BENVENUTO NEL FORUM DEL RIMMELCLUB! Lascia i tuoi messaggi, le tue opinioni e conosci nuovi amici...
Nuova Discussione
Rispondi
 
Stampa | Notifica email    
Autore

10 album

Ultimo Aggiornamento: 03/05/2007 13:41
31/01/2006 01:21
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Dieci album, ma anche raccolte, ebbene sì, senza pudore, diciamolo.
Mi spiego.
Riascoltando certi suoni, certe parole, certe canzoni, torno inevitabilmente indietro nel tempo, in certe situazioni, certi momenti, certi ricordi che vanno dall’infanzia fino ad una prima adolescenza, e confesso, che talvolta riesco a commuovermi in maniera fin quasi ridicola. Qualcuno direbbe “emozionante”, io preferisco dire travolgente, fortificante e piacevolissimo.
Ho provato a pensare a quali fossero i cd o le cassette che sento più miei, più intimi, quelli che ho sentito più di tutti in assoluto, quelli che ho finito a forza di sentire, quelli che ho sciupato. Quelli che ho dentro, aldilà di qualsiasi importanza “storico-musicale”.
Beh, questi sono i miei, in ordine sparso.
Se vi va, dite i vostri.

CAMBIO (Lucio Dalla) [1990]

L' AMERICA DEL ROCK - LA RIVOLUZIONE DEL ROCK'N'ROLL (A.A.V.V.) [Raccolta de La Repubblica - 1994]

SÌ, VIAGGIARE... 1972, 1977 (Lucio Battisti) [1984]

DIALOGO TRA UN IMPEGNATO E UN NON SO (Giorgio Gaber) [1972]

LA VOCE DEL PADRONE (Franco Battiato) [1981]

IS THERE ANYBODY OUT THERE?/ WALL LIVE 80- 81 (Pink Floyd) [2000]

THE BEATLES 1967-1970 [conosciuto anche come "Raccolta Blu"] (The Beatles) [1973]

IN ROCK (Deep Purple) [1970]

LED ZEPPELIN II (Led Zeppelin) [1969]

FRANCESCO DE GREGORI (Francesco De Gregori) [1974]



Ciao

Claudio
31/01/2006 08:50
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 431
Registrato il: 06/07/2005
Città: ROMA
Sesso: Maschile
Utente Senior
OFFLINE
Ce ne sarebbero di più..comunque
Rimmel
La Pecora
DeGRe 78
Q disc La Donna Cannone
Disoccupate le strade dai sogni (Claudio Lolli )
A muso Duro ( Pierangelo Bertoli )
La Torre di Babele ( Edo Bennato )
Via Paolo Fabbri 43 ( F. Guccini )
Lucio Dalla 78
L'indiano ( Faber )



31/01/2006 10:50
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 248
Registrato il: 11/09/2005
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Appetite for destruction - Guns and Roses(1987)

Use your illusion I-II - Guns and Roses (1992)

Live after death - Iron Maiden (1985)

(What's the story) Morning Glory? - Oasis (1995)

Urban hyms - The Verve (1997)

The Beatles 1967-1970 - The Beatles

Il bandito e il campione - Francesco De Gregori (1993)

Le Nuvole - Fabrizio De Andrè (1992)

Quasi Come Dumas - Francesco Guccini (1997)

Achtung Baby - U2 (1992)


Questa classifica non è innanzitutto in ordine di gradimento, e soprattutto non è fatta tenendo conto del valore artistico degli album. In molti casi non penso che l'album indicato sia il migliore dell'artista in questione. Qui se non ho capito male si parla d'emozione e corrispondenze "baudleriane"..

Le note infatti sono strumenti dei quali si serve la memoria per fare lo stesso gioco che fa con i profumi. Andiamo con ordine.

Questi sono dischi che ascolto pochissimo ormai(alcuni per niente), altri proprio per il discorso di richiamarti alla mente troppo nitidamente dei momenti e delle sensazioni precise, riesco a malapena ad ascoltarli e a volte se posso evito di riascoltarli. E quando passi magari fuori da un bar e senti le note di qualcuna di queste canzoni, sembra quasi che ti inseguano fino al marciapiede.
E quando ti raggiungono è strano perchè è come quando incroci per strada, o capiti al cinema seduto vicino a una donna che si mette lo stesso profumo che si metteva una tua vecchia fidanzata. Per un attimo torni li con lei. E' solo un attimo ma succede. E mentre succede non lo capisci neanche, ti arriva addosso la stessa emozione e sei di nuovo li dov'eri mentre respiravi lo stesso profumo. Solo dopo razionalizzi, riconosci quel profumo, riconosci i ricordi..e fino a quando dura la scia puoi decidere se ti va di rimanere a dondolarti tra queste due dimensioni, che per un po' sono li parallele; oppure puoi decidere se non ti va e allora ti metti immediatamente sottovento per perdere quella scia prima possibile, cambi la poltrona del cinema(adesso con quei cavoli di posti numerati non si può..vabbè dettagli).
Così fanno le note delle canzoni che ci riportano a dei momenti ben precisi, soprattutto se ti prendono alle spalle, per pochi momenti ti obbligano a fare i conti con i ricordi.

Lo so che non vale ma devo per forza aggiungere.

Catcher in the sky - Francesco De Gregori (1990)

In tour - De Gregori,Daniele,Mannoia,Ron(2002)

Coltelli Lambrusco Rose e Pop Corn - Ligabue (1992)

Liberi Liberi - Vasco Rossi (1988 )

Blood on the tracks - Bob Dylan (1975)


Vale quanto detto prima.

Luca


[Modificato da gordonpym 31/01/2006 10.53]

"Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria col suo marchio speciale di speciale disperazione e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi per consegnare alla morte una goccia di splendore, di umanità, di verità...
...Ricorda Signore questi servi disobbedienti alle leggi del branco, non dimenticare il loro volto che dopo tanto sbandare è appena giusto che la fortuna li aiuti ;come una svista, come un'anomalia, come una distrazione,come un dovere."

31/01/2006 11:01
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 193
Registrato il: 06/07/2005
Città: BRESCIA
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Re:

Scritto da: gordonpym 31/01/2006 10.50

Urban hyms - The Verve (1997)

[Modificato da gordonpym 31/01/2006 10.53]



..album strepitoso..peccato che poi Aschroft non si sia ripetuto ma "the drugs don't work" "sonnet" "lucky man" sono tra le migliori canzoni di tutti gli anni 90.
...quanti anni ho sotto il cielo...
31/01/2006 11:35
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 163
Registrato il: 25/06/2004
Città: VILLASANTA
Sesso: Femminile
Utente Junior
OFFLINE
Aiuto,è davvero difficile.
I MIEI dischi,quelli che davvero porto dentro:

FRANCESCO DE GREGORI(1974) Francesco De Gregori

L'ANFITEATRO E LA BAMBINA IMPERTINENTE (2001) Carmen Consoli

TUTTI MORIMMO A STENTO (1968 ) Fabrizio De Andrè

GOMMALACCA (1998 ) Franco Battiato

HAIL TO THE THIEF (2003) Radiohead

PINK MOON (1972) Nick Drake

GUCCINI (1983) Francesco Guccini

THE BENDS (1995) Radiohead

JAGGED LITTLE PILL (1995) Alanis Morissette

AMORE NEL POMERIGGIO (2001) Francesco De Gregori

[Modificato da Rossssana 31/01/2006 11.36]

[Modificato da Rossssana 31/01/2006 11.36]

[Modificato da Rossssana 31/01/2006 11.36]

31/01/2006 12:10
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 5
Registrato il: 05/11/2005
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
1) Rimmel
2) Blood on the tracks - Dylan
3) Uomini - Locasciulli
4) Il bandito e il campione
5) Fragile - Mannoia
6) Buon compleanno, Elvis - Ligabue
7) Mtv unplugged - B.Adams
[SM=g27792] Highway 61 revisited - Dylan
9) The dream of the blue turtle - Sting
10) Baraldi lubrificanti - Angela Baraldi

..............però tutti quelli di De Gregori fanno parte della mia vita........mi sembra ovvio!!
Edo
31/01/2006 14:34
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 249
Registrato il: 11/09/2005
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Errata Corrige

Scritto da: gordonpym 31/01/2006 10.50

Quasi come Dumas - Francesco Guccini (1997)




Distrazione, e' del 1987...

Luca
"Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria col suo marchio speciale di speciale disperazione e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi per consegnare alla morte una goccia di splendore, di umanità, di verità...
...Ricorda Signore questi servi disobbedienti alle leggi del branco, non dimenticare il loro volto che dopo tanto sbandare è appena giusto che la fortuna li aiuti ;come una svista, come un'anomalia, come una distrazione,come un dovere."

31/01/2006 17:42
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 20
Registrato il: 18/01/2006
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Storie di casa mia
Il giorno aveva cinque teste
Anidride Solforosa
Automobili
Come e' profondo il mare
Lucio Dalla
Dalla
Dalla - Q/disc
1983
Viaggi Organizzati


31/01/2006 18:52
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 142
Registrato il: 17/01/2005
Città: NAPOLI
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Gioco bello e difficile....
le butto giù così, facendo sicuramente torto a qualcuno:
- Francesco De Gregori - Rimmel
- Ivano Fossati - Tour Acustico, vol.3
- Yo Yo Mundi - Sciopero
- Gianmaria Testa - Il valzer di un giorno
- Fabrizio De Andrè - Non al denaro non all'amore nè al cielo
- Tom Waits - Closing Time
- Bandabardò - Iniziali bì bì
- Ben Folds - Ben Folds Live
- Francesco Guccini - Guccini Live Collection
- Ligabue - Buon compleanno Elvis (a colui che ero)
31/01/2006 20:35
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 88
Registrato il: 16/05/2004
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
MUSICA ITALIANA
1) RIMMEL (Francesco De Gregori)
2) UNA STORIA DISONESTA (Stefano Rosso)
3) INTORNO A 30 ANNI (Mimmo Locasciulli)
4) POCO PRIMA DELL’AURORA (Ivano Fossati e Oscar Prudente)
5) VOLUME VIII (Fabrizio De Andrè)
6) IL VENTO MATTEO (Paola Massari)
7) GENTE COMUNE (Fiorella Mannoia)
[SM=g27792] L’AMORE NUOVO (Vincenzo Spampinato)
9) TITANIC (Francesco De Gregori)
10) CANZONI DI RABBIA (Claudio Lolli)
11) PORTOBELLO (Loy & Altomare)

MUSICA STRANIERA
1) AFTER THE GOLD RUSH (Neil Young)
2) FOUR WAY STREET (Crosby, Stills, Nash & Young)
3) WHITE ALBUM (Beatles)
4) WHITE FOR COLUMBUS (Little Feat)
5) CONCERT IN CENTRAL PARK (Simon & Garfunkel)
6) THE LAST WALTZ (The band)
7) WINDSONG (John Denver)
[SM=g27792] HISTORY (America)
9) NEW MORNING (Bob Dylan)
10) THIS GEARS MODEL (Elvis Costello)
11) DOUBLE FANTASY (John Lennon
31/01/2006 21:02
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 902
Registrato il: 15/05/2004
Città: BARI
Sesso: Maschile
Presidente
Utente Senior
OFFLINE
Ci sono dei dischi che hai scoperto da bambino,delle canzoni che t'hanno accompagnato fino all'adolescenza e altre ancora durante la maturità.
Alcuni dischi (alcune musicassette prima,alcuni cd poi) li conservo gelosamente nello scrigno dei ricordi.Sicuramente il primo è EMOZIONI [1970] di Lucio Battisti.Ero piccolino ma nell'auto di papà dominava la voce del Sommo Lucio,poi venne Lucio Dalla con THE BEST OF LUCIO DALLA [1985];in adolescenza ho conosciuto il primo De Andrè,sempre grazie a papà,con il disco NON AL DENARO,NON ALL'AMORE NE' AL CIELO [1971]proprio mentre in terza media leggevo l'antologia di Spoon River,rimanendone folgorato.
Appena finiti gli esami della media,andai a comprarmi (non so neanche perchè) uno strepitoso disco di Mia Martini,MIA MARTINI 1996 [1996] con incredibili intrepretazioni di Diamante,Mimì sarà,Dillo alla luna,Fiume Sand Creek.
Il ginnasio fu un'esplosione di passione politica direi quasi militante:ho macinato concerti in quantità industriale.
Arrivò così il Guccini di D'AMORE DI MORTE E DI ALTRE SCIOCCHEZZE [1996]e il De Gregori di PRENDERE E LASCIARE [1996]:ancora non c'era Internet ed appresi la notizia dell'uscita del disco dalle pagine di Repubblica.Ecco,presi il treno per andare a Bari ma in completo stato di incoscienza tanto che,preso il cd dalla Ricordi,mi dimenticai di pagare e.all'uscita,suonò il detector!Una figura di m.... pazzesca ma ero assolutamente estasiato;citofonai a casa dell'amico e lo costrinsi ad accendere lo stereo per ascoltare il ciddì!!!
A ruota seguirono BELLE SPERANZE [1997] di Fiorella Mannoia,con il suo Aeroplano a vela che canticchiavo sotto la doccia assieme a Di Passaggio del ciddì L'IMBOSCATA [1997] di Battiato.aggiungiamoci,infine,tutti (o quasi) i dischi di Francesco De Gregori,colonna sonora dei giorni passati,presenti e futuri!

[Modificato da Frank2 31/01/2006 21.05]



"E chissà quanto ho viaggiato, quante volte sono stato..."

31/01/2006 23:59
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 453
Registrato il: 27/06/2004
Sesso: Maschile
Utente Senior
OFFLINE
Blub, manca Springsteen...Passò alla storia con Born in the USA, ma il mio disco preferito rimane THE RISING! Che bella Into the fire, che dire di Nothing man, di Empty Sky, You're missing, Waitin'on a sunny day...Disco meraviglioso! Sicuramente in vetta alla MIA classifica metto i live di De Gregori: Il Bandito e il campione, Fuoco Amico, Mix. Poi NEVERMIND dei Nirvana. Sottoscrivo Liberi Liberi di Vasco Rossi e Buon compleanno Elvis di Ligabue. Aggiungo Oro incenzo e birra di Zucchero (Diamante, Iruben me, Madre Dolcissima ecc ecc). Di Zucchero ho apprrezzato anche Miserere. Di Lucio Battisti, ho amato in modo viscerale UNA GIORNATA UGGIOSA (gelosa cara, amore mio di provincia, con il nastro rosa).
Ricky
01/02/2006 00:30
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 102
Registrato il: 09/02/2005
Città: ACCIANO
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Highway 61 revisited (Bob Dylan - 1965)
Velvet Underground & Nico (Velvet Underground - 1967)
Hunky Dory (David Bowie - 1971)
Transformer (Lou Reed - 1972)
Francesco De Gregori (F.De Gregori - 1974)
Amerigo (Francesco Guccini - 197[SM=g27792]
Rain Dogs (Tom Waits - 1985)
Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu (Elio E Le Storie Tese - 1989)
La giostra della memoria (Enrico Ruggeri - 1993)
Anime Salve (F.De Andrè - 1996)


01/02/2006 03:55
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 55
Registrato il: 26/07/2005
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Jovanotti - Lorenzo 1990-1995 (se partiamo proprio dagli inizi..il primo amore di una cinnetta...ah, era in cassetta, l'ascoltavo con un mangianastri azzurro da bimba)

Ligabue - Su e giù da un palco

Vasco Rossi - Fronte del palco

Offsprings - Americana (pensa un pò!)

The Verve - Urban hyms

Skunk anansie - Post orgasmic chill

Modena city ramblers - Raccolti

Bob Marley - Legend

Bob Dylan - The best of Bob Dylan I

Carmen Consoli - Mediamente isterica

Francesco Guccini - Guccini Live collection

Francesco De Gregori - La nostra storia (ahimè, è proprio lui che mi ha fatto innamorare, lo ammetto..)


...da cui emerge che le raccolte sono spesso le prime che ho per le mani e che poi inevitabilmente lasciano il segno, e soprattutto emerge la passione per i live

[Modificato da |Juliette| 01/02/2006 4.04]

01/02/2006 14:54
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 22
Registrato il: 18/01/2006
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Dopo la diecina italiana, quella forestiera:

Pink Moon Nick Drake
Five Leaves Left Nick Drake
Bryter Layter Nick Drake
Jesus blood... Gavin Bryars
Titanic Gavin Bryars
(qualsiasi) Juliette Greco'
(qualsiasi) Charles Aznavour
(qualsiasi) Leo Ferre'
Famous last words Supertramp
8:30 Weather Report


01/02/2006 22:20
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 288
Registrato il: 12/06/2005
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Ciao Claudio... tra i tanti topic molto interessanti, non c'è che dire, il tuo è giunto quasi inaspettato.
Ecco i miei albums a cui sono molto legato sia emotivamente che, come hai scritto tu, riascoltandoli mi riportano indietro nel tempo.
Qualcuno seppure datato, io non ero ancora nato, ma li ho ascoltati attraverso i miei genitori, zii o amici:

1) Tim FINN -Tim Finn [Capitol Records] - 1989
[Si tratta di uno dei due fratelli del duo Crowded House]

2) Frank SINATRA - Nice 'n' Easy [Capitol Records] - 1960
[L'arrangiamento e la direzioe dell'orchestra sono del grande Nelson Riddle]

3) FAIRGROUND ATTRACTION - The First Of A Million Kisses [RCA] - 1988

4) Van MORRISON - No Guru, No Method, No Teacher [Caledonia] - 1986

5) Francesco DE GREGORI - Rimmel [RCA] - 1975

6) Bruce SPRINGSTEEN - Darkness On The Edge Of Town [Columbia] - 1978

7) Charlie MINGUS - Mingus Ah Um [Columbia] - 1959

[SM=g27792] Lucio DALLA - Lucio Dalla [RCA] - 1979

9) Bob DYLAN - Blood On The Tracks [Columbia] - 1978

10) Billy JOEL - The Stranger [Columbia] - 1977

11) PREFAB SPROUT - Steve McQueen [Columbia] - 1985

12) THE POGUES - Red Roses For Me [Pogue Mahone / WEA] - 1984

13) Michelle SHOCKED - Short Shaped Shocked [Cooking Vinyl] - 1988

14) David SYLVIAN - Forbidden Colours (E.P.) [Virgin] - 1983

La lista è lunghissima ma mi fermo qua.

Ciao.

Samuele
----------------------------------------------------------------------------
"Le donne, come i sogni, non sono mai come tu vorresti".
(Luigi Pirandello)
02/02/2006 18:05
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 157
Registrato il: 15/05/2004
Città: NAPOLI
Sesso: Maschile
Presidente
Utente Junior
OFFLINE
I dischi che "ho sentito più miei":

Da ragazzino:

"Canzoni d'amore" F. De Gregori
"What's the story (morning glory)" Oasis
"Use your illusion II" Guns'n'Roses

Adesso:

"Francesco De Gregori" 1974
"Ascot" raccolta di registrazioni inedite di John Lennon
"Reckoning" Ani DiFranco
"I might be wrong-Live recordings" Radiohead (anche "Amnesiac")
"The final cut" Roger Waters (anche "Amused to death")
"Il teatro canzone" Gaber
"Selling England by the pound" Genesis
--------------------------------------------------

"Qualcuno era comunista perché pensava di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri" (G. Gaber)
02/02/2006 19:46
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 63
Registrato il: 23/12/2004
Città: POMPEI
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Beh, da piccolo ascoltavo spesso e volentieri gli album dei Nofx, Penny Wise, Millencolin, Rancid, Lag Wagon, Punkreas, "Into the darkness" dei Meganoidi, "Made in Heaven" dei Queen, "A Little South of Sanity" degli Aerosmith e poi i Nirvana, uno su tutti "Nevermind", lo consumavo nello stereo. Poi c'è stato il periodo della svolta...ho conosciuto i Velvet Underground, Vinicio Capossela, il jazz, ho riscoperto De Gregori e De Andrè. E, durante tutto questo periodo, non ho mai lasciato la musica classica, che mi ha accompagnato per tutto questo tempo.

Oggi, in questo preciso istante, i 10 album che mi hanno cambiato la vita sono stati :

1) Il live "Il bandito e il campione" di De Gregori (con l'esecuzione di Rimmel più bella, secondo me, che abbia mai fatto dal vivo...agli occhi di voi altri forse sbaglierò anche ma non m'importa)
2) "Nevermind" dei Nirvana
3) "Punk in Drublic" dei Nofx
4) The Velvet Underground and Nico
5) Il doppio live al Teatro Tenda di De Andrè + PFM
6) Morelenbaum/Sakamoto - Casa
7) Ella Fitzgerald - Ella in Berlin
[SM=g27792] Chopin eseguito da Ashkenazy
9) Arturo Benedetti Michelangeli - Debussy Preludes
10) Vinicio Capossela - Il ballo di San Vito
Franzisko
02/02/2006 20:21
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 30
Registrato il: 18/01/2006
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
E dove lo metti il Manfred di Byron/Schumann
recitato dal grande Bene... e la partecipazione
di Lydia Mancinelli del 1980 ?
Con l'Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
diretto da Renato Renzetti (Warner Fonit).
Ci dimentichiamo?


02/02/2006 23:35
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 64
Registrato il: 23/12/2004
Città: POMPEI
Sesso: Maschile
Utente Junior
OFFLINE
Re:

Scritto da: Sciarpa Nera 02/02/2006 20.21
E dove lo metti il Manfred di Byron/Schumann
recitato dal grande Bene... e la partecipazione
di Lydia Mancinelli del 1980 ?
Con l'Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
diretto da Renato Renzetti (Warner Fonit).
Ci dimentichiamo?



Carmelo Bene mi ha cambiato la vita e, da solo, occuperebbe i 10 album con il Manfred, i Canti Orfici, la Lectura Dantis e gli altri Audiobook...

---oh oh oh aiuto c'ho un trojan che mi stacca la connessione e mi blocca tutto il pc-----
Franzisko
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:47. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com
...Uomini nella rete senza una meta...