islanda in multi

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
mavieni65
00lunedì 20 agosto 2012 08:16
Ciao a tutti sono tornato da circa una settimana dall'islanda. Il viaggio complessivamente è durato un mese, quindi considerando la settimana persa per i trasferimenti a/r, in Islanda ci sono stato tre settimane. Ho percorso quasi 8.000 km (4.000 in Islanda), il consumo medio è stato di 5,4 km/100. Eravamo a pieno carico, io, la mia signora, borsa da serbatoio, borse laterali rigide originali (quelle grandi) bauletto da 52 litri della Givi e borsone attaccato sopra. Per quanto riguarda l'itinerario ho percorso in senso orario tutta la ring road che è praticamente tutta asfaltata, in più ho fatto anche qualche deviazione percorrendo alcune strade sterrate. Alcune sono in terra battuta ed ad andamento lineare e sono percorribili senza troppi patemi anche con la multi a pieno carico in altre invece c'era un po di ghiaietta e magari c'erano pure dei tornantini stretti in salita che a me danno noia anche quando sono asfaltati figuriamoci sullo sterro.
Il posto è meraviglioso e appena avrò scaricato le foto dalle schede ne posterò qualcuna.
Con la moto tutto a posto. Un solo appunto: come di consueto quando viaggio in due e a pieno carico precarico al massimo il mono posteriore altrimenti in ogni avvallamento lo stesso va a fondo corsa, così facendo immagino la moto si alza un po' e quando la mettevo sul cavalletto laterale più di una volta essendo molto inclinata e pesante ho rischiato di farla cadere. Così pesante non è neanche tanto agevole metterla sul centrale. Quindi mi sono dovuto arrangiare usando una zeppetta di legno alta circa 1,5-2 cm da mettere sotto il laterale per tenere la moto in posizione più eretta.

ps.: il giorno dell'imbarco dall'islanda per il ritorno ho incrociato un altra coppia con una multi rossa che era appena sbarcata. Ci siamo salutati da lontano, magari era un'alto multifriend.
freestyler77
00lunedì 20 agosto 2012 08:38
Sicuramente non sono l'unico a fare questa richiesta : FOTO!!!! [SM=x52771]
Swanz85
00lunedì 20 agosto 2012 18:19
Re:
freestyler77, 20/08/2012 08.38:

Sicuramente non sono l'unico a fare questa richiesta : FOTO!!!! [SM=x52771]




m.giant
00lunedì 20 agosto 2012 22:44
fotooooo !
poi ti sommergiamo di domande del tipo :
- spesa per il trasporto moto ?
- è cara l'islanda ?
- quanta autonomia avevi ? nel senso avendo fatto sterrati e terra battuta quanto erano distanti i rifornimenti ?
- quanto sterrato hai fatto (km) ?
caspita che invidia per questo viaggio che hai fatto!
[SM=x52767] [SM=x52767]
Pav82
00martedì 21 agosto 2012 00:11
foto [SM=x52782] foto [SM=x52782] fotoooo!!! [SM=x52782] [SM=x52782] e invidia!!! [SM=x52792]
mavieni65
00martedì 21 agosto 2012 11:18
rispondo a qualche domanda e da domani dovrei cominciare a pubblicare qualche immagine.
per quanto rigurda il trasporto della moto il traghetto dalla Danimarca costa in alta stagione € 389 a tratta. Sicuramente la vita è un po' più cara che da noi. La benzina è meno cara circa 1,6 € a litro. Si può sicuramente risparmiare andanto in campeggio che però sono abbastanza semplici, a volte c'è un prato dove puoi mettere la tenda e poco altro. per I B&B e gli alberghi siamo sull'ordine dei 80-120 € per una doppia.
Avrò fatto circa 300, 350 km di strade sterrate sostanzialmente nei fiordi nord occidentali e nord orientali. Le escursioni verso l'interno le abbiamo fatte appoggiandoci ad agenzie locali con mezzi fuoruistarada a 4WD. Si possono fare anche in moto però magari con qualcosa di più fuoristardistico e soprattutto senza passeggero.
aieie1971
00martedì 21 agosto 2012 14:16
che figata di viaggio, mi raccomando abbonda di foto che dell'islanda si conosce poco, e' forse il bello di questo viaggio e' proprio questo!!! [SM=x52775]
m.giant
00martedì 21 agosto 2012 14:23
Re:
mavieni65, 21/08/2012 11.18:

rispondo a qualche domanda e da domani dovrei cominciare a pubblicare qualche immagine.
per quanto rigurda il trasporto della moto il traghetto dalla Danimarca costa in alta stagione € 389 a tratta. Sicuramente la vita è un po' più cara che da noi. La benzina è meno cara circa 1,6 € a litro. Si può sicuramente risparmiare andanto in campeggio che però sono abbastanza semplici, a volte c'è un prato dove puoi mettere la tenda e poco altro. per I B&B e gli alberghi siamo sull'ordine dei 80-120 € per una doppia.
Avrò fatto circa 300, 350 km di strade sterrate sostanzialmente nei fiordi nord occidentali e nord orientali. Le escursioni verso l'interno le abbiamo fatte appoggiandoci ad agenzie locali con mezzi fuoruistarada a 4WD. Si possono fare anche in moto però magari con qualcosa di più fuoristardistico e soprattutto senza passeggero.




grande! mette bene , il costo di trasporto non è certamente basso(389 a tratta son quasi 800 anda e rianda...) però i posti devono essere marziani! attendiamo il report!!
mavieni65
00mercoledì 22 agosto 2012 08:38
non ho mai allegato foto, faccio una prova

img17.imageshack.us/img17/4662/dsc7530c.jpg
mavieni65
00mercoledì 22 agosto 2012 08:43
preferivo visualizzare direttamente le foto nella discussione senza aprire un'altra pagina, provo..
mavieni65
00mercoledì 22 agosto 2012 09:00
ok perfetto mi scuso per le due prove adesso le pubblico

spiggia con basalti colonnari



cascate varie






zona del Krafla




Fiordo nord occidentali




Landammalaugar







Ghiacciao Vatnajokul




ciao
mavieni65
00mercoledì 22 agosto 2012 09:08
dimenticavo...





il giusto riconoscimento visto che si è sciroppata 8000 km senza colpoferire.
ducamat.
00mercoledì 22 agosto 2012 09:45
[SM=x52771] [SM=x52771] [SM=x52771]

...che posti...

[SM=x52775] [SM=x52775] [SM=x52775]
Tax82
00mercoledì 22 agosto 2012 10:07
WOW!
non ho altre parole
Mukkainsana
00mercoledì 22 agosto 2012 10:09

Spettacolare [SM=x52783]
BLUOCEANO
00mercoledì 22 agosto 2012 14:28
posti fantastici a cui non siamo abituati, chissa' che sensazioni di pace trasmettono... [SM=x52768]
pacioccone66
00mercoledì 22 agosto 2012 17:25
spettacolo [SM=x52775]
aieie1971
00mercoledì 22 agosto 2012 22:56
ancora i miei complimenti, che spettacolo, ti rilassi solo a guardare le foto [SM=x52775]
Swanz85
00venerdì 31 agosto 2012 22:27
Bellissima!!!!

Spero un giorno di andarci
francesco.1952
00venerdì 31 agosto 2012 22:40
Fantastica [SM=x52767] [SM=x52784]
shrekyll
00venerdì 31 agosto 2012 22:42
Spettacolo complimenti e molta invidia [SM=x52767] [SM=x52767] [SM=x52767] [SM=x52767]
Alessandro@MULTI
00sabato 1 settembre 2012 20:08
Bellissimo viaggio!!!
anche la mia zavorrina spinge da tempo per andare in Islanda...
che periodo consigli per il tempo?
alexgiordano
00lunedì 3 settembre 2012 01:42
spettacolo allo stato puro [SM=x52767] che pace!
iron.chief
00martedì 4 settembre 2012 01:37
[SM=x52775] [SM=x52775] [SM=x52775]
mavieni65
00martedì 4 settembre 2012 17:34
Grazie a tutti per i commenti.
Per quanto riguarda il periodo migliore per le condizioni atmosferiche ho l'impressione che molto dipenda dal fattore C.
Mi sentirei di consiglare Luglio quantomento per avere più ore di luce.
Altro consiflio, se pensate di pernottare in alberghi e B&B e opportuno prenotare in anticipo. Io mi ero portato un notebook e prenotavo 3 o 4 giorni in anticipo. Non c'è tantissima gente ma le strutture in alcune zone sono veramente poche.

ciao
xunpugnodieuro
00martedì 4 settembre 2012 22:00
A dir poco spettacolare!

Proprio oggi ho visto le foto di un amico che ha fatto 10gg in islanda a luglio in pickup .....ed immaginavo a come poteva essere farle in moto

Ed ecco che trovo il tuo post! [SM=x52773]

Invidio te più del mio amico [SM=x52781] [SM=x52780]

[SM=x52783]
chester1962
00giovedì 6 settembre 2012 15:23
Estate 2013
Era un po' che ci pensavo e queste immagini mi hanno convinto e tolto ogni dubbio: se tutto va per il verso giusto l'anno prossimo viaggio in Islanda. L'unica sfiga è il tempo: in 2 settimane non credo di poter andare e tornare (3+3 gg di traghetto e 2+2 per arrivare i Danimarca), però ho letto che l'agenzia Exodus fa il servizio di trasporto moto con camion fino a Reykiavik (o come si scrive) e ritorno da Parma e il pilota [SM=x52773] (....parolone....) con l'aeroplanino arriva comodo comodo sull 'isola e quindi rimarrebbe tutto il tempo per girare questo fantastico territorio. Capisco che il vero motociclista VA in moto e TORNA in moto fino a casa, ma ad una certa età qualche comodità ce la si può permettere [SM=x52772]. Che ne pensate?
wmelefant
00venerdì 7 settembre 2012 14:36
Re: Estate 2013
chester1962, 06/09/2012 15.23:

Era un po' che ci pensavo e queste immagini mi hanno convinto e tolto ogni dubbio: se tutto va per il verso giusto l'anno prossimo viaggio in Islanda. L'unica sfiga è il tempo: in 2 settimane non credo di poter andare e tornare (3+3 gg di traghetto e 2+2 per arrivare i Danimarca), però ho letto che l'agenzia Exodus fa il servizio di trasporto moto con camion fino a Reykiavik (o come si scrive) e ritorno da Parma e il pilota [SM=x52773] (....parolone....) con l'aeroplanino arriva comodo comodo sull 'isola e quindi rimarrebbe tutto il tempo per girare questo fantastico territorio. Capisco che il vero motociclista VA in moto e TORNA in moto fino a casa, ma ad una certa età qualche comodità ce la si può permettere [SM=x52772]. Che ne pensate?



Piu o meno con che costi ? [SM=x52768]

Walter


wmelefant
00venerdì 7 settembre 2012 14:42
Re:
mavieni65, 21/08/2012 11.18:

rispondo a qualche domanda e da domani dovrei cominciare a pubblicare qualche immagine.
per quanto rigurda il trasporto della moto il traghetto dalla Danimarca costa in alta stagione € 389 a tratta. Sicuramente la vita è un po' più cara che da noi. La benzina è meno cara circa 1,6 € a litro. Si può sicuramente risparmiare andanto in campeggio che però sono abbastanza semplici, a volte c'è un prato dove puoi mettere la tenda e poco altro. per I B&B e gli alberghi siamo sull'ordine dei 80-120 € per una doppia.
Avrò fatto circa 300, 350 km di strade sterrate sostanzialmente nei fiordi nord occidentali e nord orientali. Le escursioni verso l'interno le abbiamo fatte appoggiandoci ad agenzie locali con mezzi fuoruistarada a 4WD. Si possono fare anche in moto però magari con qualcosa di più fuoristardistico e soprattutto senza passeggero.



Cazz che viaggio, il mio chiodo fisso insieme a CapoNord [SM=x52768]
Se nn sono indiscreto, di che cifre si parla per le escursioni con il fuoristrada locale [SM=x52776]

Walter

chester1962
00venerdì 7 settembre 2012 18:01
prezzi
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:11.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com