indovina la città

Full Version   Print   Search   Utenti   Join     Share : FacebookTwitter
Pages: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, [17], 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, ..., 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460
askylino
00Wednesday, April 28, 2010 5:30 PM
Re:
strega@rossa, 28/04/2010 17.27:

Monserrato




[SM=x44463]
strega@rossa
00Wednesday, April 28, 2010 5:34 PM
Inglesias
askylino
00Wednesday, April 28, 2010 5:34 PM
questa città da le spalle all'Italia continente
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 5:36 PM
Oristano
quella statua dovrebbe essere quella della giudicessa Eleonora, nella piazza da cui prende il nome:



i palazzi in stile neoclassico e la statua dedicata alla celebre Giudicessa caratterizzano la piazza Eleonora d’Arborea, cuore pulsante di Oristano. La statua fu realizzata nel 1875 dallo scultore fiorentino Ulisse Cambi, su commissione delle donne della nobiltà oristanese, che firmarono entusiasticamente una libera sottoscrizione e vollero quel monumento quale esempio di illuminata amministrazione pubblica.



Nella mano sinistra, la Giudicessa impugna una pergamena arrotolata: rappresenta la Carta de Logu, l'importante documento giuridico da lei promulgato nel 1392. Tra i punti che probabilmente indussero le nobili oristanesi a finanziare la realizzazione del monumento (che fu collocato sulla base in marmo nel 1881), quelli riguardanti
la condizione femminile dell'epoca
e sempre di grande attualità.


Antonio Benini, Nozze di Eleonora d'Arborea e Brancaleone Doria, 1875
La Carta de Logu promulgata da Eleonora d'Arborea alla fine del XIV secolo è un'opera di fondamentale importanza, diretta a disciplinare in modo organico, coerente e sistematico alcuni settori dell'ordinamento giuridico dello stato sardo indipendente dell'Arborea.

Consulta la Carta de Logu

La Carta de Logu segna una tappa storica anche livello europeo, fondamentale verso la piena attuazione di uno "stato di diritto", cioè uno stato in cui tutti sono tenuti all'osservanza e al rispetto delle norme giuridiche, grazie alla quale a tutti i cittadini veniva data la possibilità di conoscere le norme giuridiche e le relative conseguenze. La Carta de Logu sopravvisse alla fine del regno arborense e dei giudicati sardi, e rimase in vigore persino in epoca spagnola e sabauda fino all'emanazione del Codice di Carlo Felice nell'aprile 1827. Il suo valore è rimasto inalterato, anche se in parte ignorato, nel corso dei secoli.
In essa l'attualità è pressante. Basti pensare alla tutela e alla posizione della donna; alla difesa del territorio e delle sue risorse; al problema dell'usura; all'esigenza di certezza nei rapporti sociali, tutti temi più volte affrontati nella Carta de Logu.
askylino
00Wednesday, April 28, 2010 5:50 PM
Re: Re:
Etrusco, 28/04/2010 15.25:






Non ho idea,
ma quelle biciclette parcheggiate in quel modo mi fanno pensare più a qualche regione del centro Italia...
siamo in Emilia Romagna? [SM=x44473]




[SM=x44459] infatti eccola [SM=x44458]
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 6:20 PM

Aggiornamento
classifica:


Bekerovka 9
Askylino 9
Strega@rossa 3
Etrusco 3
Radcla 2
Uepino 1



Nuovo quesito:
askylino
00Wednesday, April 28, 2010 6:29 PM
Ho la senzsazione di esserci stato e se i monti li in fondo sono il terminillo dovrebbe essere cittaducale (RI)
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 6:31 PM
Re:
askylino, 28/04/2010 18.29:

Ho la senzsazione di esserci stato e se i monti li in fondo sono il terminillo dovrebbe essere cittaducale (RI)




No, però non ci sei andato lontanissimo...

altro indizio:
strega@rossa
00Wednesday, April 28, 2010 6:33 PM
ascoli piceno
bekerovka
00Wednesday, April 28, 2010 6:34 PM
Narni?
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 6:41 PM
no, qui siamo un po' più alti sul livello del mare...
askylino
00Wednesday, April 28, 2010 6:47 PM
Re:
askylino, 28/04/2010 18.29:

Ho la senzsazione di esserci stato e se i monti li in fondo sono il terminillo dovrebbe essere cittaducale (RI)




quindi è il Terminillo?
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 6:48 PM
No
strega@rossa
00Wednesday, April 28, 2010 6:50 PM
Re:
strega@rossa, 28/04/2010 18.33:

ascoli piceno




askylino
00Wednesday, April 28, 2010 6:58 PM
Re:
Etrusco, 28/04/2010 18.48:

No




ah!!!e mò!!!
bekerovka
00Wednesday, April 28, 2010 6:59 PM
Non è la Maiella?
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 7:00 PM
No, solo uno ha indovinato finora la regione giusta.

Altro indizio:
queste immagini le si possono vedere passando in auto da una superstrada che passa davanti a questo paesino di origini romane (vedi torre e porta).
+cecily+
00Wednesday, April 28, 2010 7:16 PM
panicale



[SM=x44466]


Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 7:16 PM
Re:
bekerovka, 28/04/2010 18.59:

Non è la Maiella?




[SM=x44463]
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 7:18 PM
Re:
+cecily+, 28/04/2010 19.16:

panicale



[SM=x44466]






[SM=x44463]
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 7:31 PM
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 7:37 PM
Questo paese è famoso per l'infiorata che si stende per le vie del centro storico
in occasione di una processione religiosa...
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 7:40 PM
bekerovka
00Wednesday, April 28, 2010 7:43 PM
Spello
strega@rossa
00Wednesday, April 28, 2010 7:48 PM
Re:
bekerovka, 28/04/2010 19.43:

Spello




[SM=x44462]



ho fatto delle foto stupende a spello.




p.s per etrusco: hai barato da rieti ad arrivare a spello ce n'è di strada
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 7:48 PM
strega@rossa
00Wednesday, April 28, 2010 7:55 PM
Questa l'ho fatta io a Spello
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 7:59 PM
Re: Re:

strega@rossa, 28/04/2010 19.48:



[SM=x44462]
ho fatto delle foto stupende a spello.

p.s per etrusco: hai barato da rieti ad arrivare a spello ce n'è di strada






forse avrei dovuto essere più esplicito, ma avevo specificato:


Etrusco, 28/04/2010 18.31:



No, però non ci sei andato lontanissimo...



poi l'interpretazione rimane un po' soggettiva, mi dispiace [SM=x44464]
Etrusco
00Wednesday, April 28, 2010 8:01 PM
Re:
strega@rossa, 28/04/2010 19.55:

Questa l'ho fatta io a Spello




Bella! [SM=x44462]


E questa l'ha fatta il Pinturicchio, a Spello:



[SM=x44455]
bekerovka
00Wednesday, April 28, 2010 8:36 PM
non fatevi ingannare...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa click here
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 1:33 PM.
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com