| | | OFFLINE | | Post: 6,813 Post: 6,813 | Registered in: 1/20/2019 | Location: PALERMO | Age: 33 | Gender: Male | |
|
 9/21/2023 6:13 AM | |
GdS: "Palermo, Brunori punta sul... cinque: con il Cosenza è ora di esultare"
[ mercoledì 20 settembre, 2023 ore: 12:27 ]
"Palermo, Brunori punta sul…cinque: con il Cosenza è ora di esultare", titola il Giornale di Sicilia.
Nello scintillante avvio di stagione del Palermo sul piano realizzativo non vedere ancora la firma di Brunori sembra quasi un paradosso: il capitano, nonché leader emotivo della squadre, non è riuscito a capitalizzare le tante occasioni avute nelle prime quattro partite e quando ce l‘ha fatta, sul gong della sfida con il Bari, è stato il Var a dire di no per un fuorigioco millimetrico. Contro il Cosenza davanti a un Barbera che va verso il primo pienone stagionale, Il numero 9 avrà la quinta opportunità per sbloccarsi e, visti i precedenti, il numero sembra portargli bene.
Cinque sono infatti le partite che la punta di Macaé impiegò per trovare la prima rete con il Palermo in Serie C, Il 26 settembre 2021 contro il Monterosi, dopo che intorno a lui erano iniziati ad addensarsi i primi mugugni a causa del rigore fallito contro il Catanzaro: da lì Brunori non si è fermato più, chiudendo la stagione da capocannoniere dei tre gironi di Serie C con 25 gol e diventando in due anni il quarto miglior marcatore della storia rosanero a quota 49. Il secondo posto di Vernazza è alla portata, lontano quattro reti, e diventerà realtà appena il numero 9 ritroverà la vena realizzativa.
Nel 2022/23 dopo cinque gare Brunori era già a quota tre, favorito dallo status di faro di una squadra ancora in costruzione dopo l‘avvento in panchina di Corini: adesso e ancora il massimo riferimento per i rosa, ma attorno a sé ha un gruppo dal valore tecnico Importante e capace di sopperire al suo digiuno. come attestano i sette gol arrivati da altrettanti marcatori.
Palermo, il report odierno: per Valente lesione all'adduttore
[ mercoledì 20 settembre, 2023 ore: 15:34 ]
Allenamento mattutino oggi al Palermo F.C. CFA per i rosanero. La squadra guidata da Eugenio Corini ha svolto un'attivazione e mobilità, un'esercitazione tattica sulla fase difensiva ed inattive contro. Nicola Valente è stato sottoposto ad indagini strumentali, che hanno evidenziato una lesione miotendinea di primo grado dell'adduttore destro. Il calciatore ha già iniziato il percorso riabilitativo.
Palermo, 12603 abbonamenti sottoscritti: superata la scorsa stagione
[ mercoledì 20 settembre, 2023 ore: 15:37 ]
Sono 12603 gli abbonati stagionali del Palermo per il campionato di Serie B 2023-2024. Un dato che supera la soglia degli 11465 dello scorso anno e colloca ancora una volta la tifoseria rosanero tra le più calorose di tutto il panorama sportivo italiano.
In particolare, 9267 sono i vecchi abbonati che hanno deciso di rinnovare la tessera stagionale (84% degli aventi diritto) e 3336 i nuovi abbonati di quest‘anno. Tra questi ultimi, 358 abbonamenti sono i tifosi che hanno aderito alla Promo Famiglia e si ritroveranno tutti insieme a tifare tra genitori e figli nello stesso settore della gradinata superiore. Tra i nuovi, anche 154 dal mondo universitario, grazie alla convenzione con l‘ateneo palermitano.
Successo anche per l‘iniziativa solidale collegata agli abbonamenti: per ogni abbonamento sottoscritto, il Palermo donerà infatti due euro al progetto “Vivere per sognare” dell‘Associazione Giovani 2017 3P Onlus in collaborazione con il charity partner del club Maredolce Onlus. Ai proventi raccolti dagli abbonamenti il club aggiungerà una propria donazione per contribuire ad estendere il più possibile i benefici dell‘iniziativa.
Abbonandosi, i tifosi del Palermo hanno scelto di “adottare” studenti palermitani in condizioni sociali e familiari difficili, consentendo loro di continuare gli studi dopo le scuole medie, grazie a speciali borse di studio al merito scolastico che permetteranno di acquistare libri di testo e materiale didattico e sostenere i costi del percorso scolastico.
Cosenza quasi al completo in vista del Palermo, solo Martino ha svolto lavoro differenziato
[ mercoledì 20 settembre, 2023 ore: 15:39 ]
Il Cosenza si appresta a far visita al Palermo con l'intenzione di tornare al successo dopo quattro partite senza vittorie. I Lupi, che scenderanno in campo nella serata di venerdì, sono quasi al gran completo, visto che nell'allenamento di ieri soltanto Pietro Martino ha svolto lavoro differenziato rispetto ai compagni. Intanto la cornice che accoglierà le due squadre al Renzo Barbera sarà quella dei big match, dato che da ciò che riportano i canali di informazione siciliani si va verso i 25mila spettatori.
Ursino a TMW: "Parma, Venezia e Palermo: ecco le mie favorite per la A"
[ mercoledì 20 settembre, 2023 ore: 15:43 ]
«Favorite? Palermo, Venezia e Parma. Ho visto i gialloblù a Catanzaro: sono forti e cattivi. Avevo già indicato il Venezia tra le pretendenti, una squadra fatta bene e con un ottimo allenatore. Mentre la campagna acquisti del Palermo è stata sontuosa». Così Peppe Ursino a TMW. |
| | | OFFLINE | | Post: 6,816 Post: 6,816 | Registered in: 1/20/2019 | Location: PALERMO | Age: 33 | Gender: Male | |
|
 9/22/2023 5:22 AM | |
GazzSport: "Serie B. Trio meraviglia: Parma super, Venezia-gol e Palermo sempre più City. Ecco perchè possono arrivare in fondo"
[ giovedì 21 settembre, 2023 ore: 10:27 ]
“Serie B. Trio meraviglia: Parma super, Venezia-gol e Palermo sempre più City. Ecco perchè possono arrivare in fondo”, titola la rosea.
Ci sono tre motivi per credere a una lunghissima volata verso la promozione tra Parma, Venezia e Palermo. Malgrado l‘imponderabilità della B, queste tre squadre hanno tutto per arrivare fino in fondo. Le loro proprietà – tutte straniere – hanno insomma tracciato la strada giusta. Proviamo a capire come. La prima scelta vincente è stata quella di dare fiducia ai tecnici della scorsa stagione. Scontata, per carità, ma il calcio a volte sfugge alla logica. In ogni caso Fabio Pecchia è rimasto a Parma dopo aver fatto la semifinale playoff, Paolo Vanoli è stato confermato a Venezia dopo essere passato dalla zona retrocessione al turno preliminare degli spareggi promozione, Eugenio Corini per esserci arrivato a un passo con una squadra neopromossa e aggiustata in corsa dalla nuova proprietà. La conferma ha consentito loro di poter lavorare su una base solida e affiatata, intervenendo sul mercato dove necessario senza fare illogiche rivoluzioni.
Fra i tre, il Parma è il club che ha fatto meno innesti: c‘erano da sostituire due monumenti (Buffon e Vazquez), in porta sono state fatte soluzioni interne e come trequartista è arrivato Partipilo; per ovviare alla grande mancanza della stagione scorsa (il centravanti) è arrivato il giramondo Colak, per completare la fascia sinistra ecco Di Chiara, il rientrante Hernani avrebbe fatto comodo e per investire su un giovane si è scelto Begic. Nel Venezia invece andava puntellata la difesa e la coppia Idzes-Altare (oltre al nuovo modulo di Vanoli) hanno alzato il livello; il vero colpo è stato lo svincolato Gytkjaer, mentre completano bene la rosa Olivieri e Lella, il rientro di Bjarkason ha restituito un giocatore più maturo e ancora si devono vedere Ullmann e Dembele. La vera regina del mercato però è stata il Palermo, che, col marchio City, ha puntato su giocatori che hanno già vinto la B come Lucioni, Insigne, Ceccaroni, Henderson e Mancuso, oltre a un elemento di Serie A come Di Francesco e uno di categoria come Coulibaly, più tre talenti di prospettiva quali sono Lund, Vasic e Desplanches.
A far credere nel valore di queste squadre ci sono anche i margini di miglioramento nelle tre rose. Al di là del rodaggio dei vari ingranaggi, ci sono elementi che finora hanno fatto vedere ben poco, ma che appena si mettono in carreggiata possono fare da turbo ai tre motori. Tre attaccanti su tutti: nel Parma il talento di Mihaila è atteso alla definitiva consacrazione (infortuni permettendo), nel Venezia un gol l‘ha già fatto Gytkjaer ma presto potrebbe comporre una coppia vichinga da urlo con Pohjanpalo, e nel Palermo c‘è un certo Brunori ancora a secco che fa scalpore, anche se finora nessuno se ne è accorto…
Palermo-Cosenza, i convocati di Corini: torna Insigne. Prima chiamata per Kanuric
[ giovedì 21 settembre, 2023 ore: 15:04 ]
Questi i calciatori rosanero convocati per la gara di domani contro il Cosenza:
Portieri: Desplanches, Kanuric, Pigliacelli
Difensori: Graves, Lund, Lucioni, Marconi, Nedelcearu, Aurelio, Ceccaroni, Mateju
Centrocampisti: Gomes, Stulac, Segre, Vasic, Henderson Coulibaly
Attaccanti: Mancuso, Brunori, Di Mariano, Insigne, Di Francesco, Soleri, Valente
CorSport: "Palermo. I sette cavalieri del gol e il principe (per ora) senza corona”
[ giovedì 21 settembre, 2023 ore: 15:08 ]
“Palermo. I sette cavalieri del gol e il principe (per ora) senza corona”, titola il Corriere dello Sport.
I sette cavalieri del gol e il principe (per ora) senza corona. Nel torneo scorso, uno dei temi principali riguardava la dipendenza del Palermo da Matteo Brunori, per larga parte di stagione autore del 50% delle segnature totali di squadra (alla fine sarà il 35%); oggi che il 9 rosanero è ancora a secco dopo 4 partite, il rimedio naturale è la suddivisione del gol su più giocatori diversi. Sette, appunto, e di ogni tipo, difensori, centrocampisti ed altri giocatori offensivi. Dato che, oltre a testimoniare della qualità della squadra in cui un po‘ tutti, statistiche alla mano, sanno rendersi pericolosi sotto porta, sminuisce la portata dell‘astinenza del centravanti, assolutamente fisiologica per qualsiasi attaccante. Quello che conta è che il Palermo funzioni, crei palle gol e faccia risultato. Senza dimenticare peraltro che Brunori è comunque vivo nel cuore dell‘area avversaria, un gol lo aveva anche fatto ed è stato annullato per un millimetro di ginocchio in fuorigioco (a Bari) e le sue chances se le procura o aiuta altri a procurarsele con movimenti e passaggi.
L‘elenco. Abituato allo strapotere in fase realizzativa di Matteo, il mondo rosanero è rimasto un po‘ spiazzato da questo cambio di prospettiva. Ma sul piano del lavoro collettivo, avere tante soluzioni per far gol può essere solo un bene per i destini della squadra. Aumenta l‘imprevedibilità, costringe gli avversari a guardarsi da più giocatori capaci di segnare. Lo si è visto ad esempio nelle due reti da calcio d‘angolo realizzate fin qui dal Palermo, che hanno chiamato in causa anche i difensori: Lund e Lucioni a Reggio Emilia, Ceccaroni, autore dell‘assist di testa per Mancuso ad Ascoli. La cosa che più risalta in questo inizio stagione è che non sono solo i marcatori a essere tutti diversi, ma persino gli autori degli assist.
In gol sono andati in 7, Lucioni, Segre, Soleri, Insisgne, Stulac, Di Francesco e Mancuso, e i passaggi decisivi sono arrivati da Di Mariano, Valente, Henderson, Segre, Soleri e Ceccaroni. Nomi tutti differenti, nessuno a quota 2. Una varietà di opzioni per cercare il gol che permette a Brunori di aspettare tranquillo il momento per sbloccarsi. Il Cosenza fra l‘altro è la squadra cui l‘anno scorso rifilò una doppietta, sbagliando poi un calcio di rigore al 90?. E a proposito di rigori, l‘impressione è che se al Palermo verrà assegnato un penalty, dopo l‘errore di Di Mariano a Bari, a provarci dal dischetto sarà Brunori. Che infatti ad Ascoli aveva già preso la palla in mano quando poi il Var ha cancellato la decisione dell‘arbitro.
Palermo, Corini: "Ogni partita è importante, vogliamo vincere"
[ giovedì 21 settembre, 2023 ore: 18:34 ]
L'allenatore del Palermo Eugenio Corini, ha parlato in vista della gara casalinga contro il Cosenza, ecco quanto raccolto da TuttoPalermo.net: "Ogni partita é importante, noi vogliamo vincere, domani sarà una partita difficile, ma vogliamo i tre punti. Noi spingeremo sull'acceleratore. Sarà importante per capire cosa vogliamo ottenere in questa stagione. Cosenza è propositivo, ha fatto un ottimo mercato con giocatori funzionali per la categoria. Schiera spesso giocatori offensivi, come Tutino. Sanno fare bene le loro cose e sappiamo di doverla interpretare al meglio a differenza dell‘anno scorso. Matteo non ha segnato ma non gli ho parlato, non l‘ho ritenuto opportuno. Partecipa al gioco collettivo e per me sta facendo quello che deve fare. Il gol arriverà in maniera naturale. Vincere in trasferta è importante per il morale, adesso dobbiamo vincere perché noi vogliamo ottenere il massimo. Penso che quando puoi fare punti li devi fare. Noi li abbiamo fatti e vogliamo continuare con il focus sulla partita successiva. Quando ci sono tre gare in una settimana in B succedono cose strane. Il Cosenza quindi è il nostro obiettivo a prescindere dagli altri. Soleri e Mancuso? C‘è un‘idea chiara, ma vedremo nel percorso". |
| | | OFFLINE | | Post: 6,821 Post: 6,821 | Registered in: 1/20/2019 | Location: PALERMO | Age: 33 | Gender: Male | |
|
 9/23/2023 6:21 AM | |
CorSport: "Prova di forza del Palermo, Corini freme"
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 11:06 ]
“Prova di forza del Palermo, Corini freme”, titola il Corriere dello Sport.
«Andiamo a prenderci questa vittoria ma senza darla per scontata». Corini punta al poker di successi consecutivi, che in B il Palermo non realizza da 10 anni, ma deve camminare in equilibrio fra l‘entusiasmo derivante da Ascoli («le vittorie in trasferta danno una carica incredibile, voglio creare una mentalità per cui la squadra senta di poterlo fare in ogni partita») e le insidie. «Dobbiamo spingere – afferma – stiamo bene a livello di autostima ma non dobbiamo pensare che quanto fatto sia sufficiente per vincere le partite successive. Il Cosenza ha già fermato il Venezia, con Caserta prova sempre a giocare, ha fatto un ottimo mercato, funzionale alle sue esigenze. Soffre sempre nei secondi tempi? Però nell‘ultima gara ha rimontato al 98‘… Tutino? Quando arrivò a gennaio doveva affinare la condizione poi ci ha dato una mano; quest‘anno puntando sul 4-3-3 abbiamo preferito cercare un attaccante diverso».
Eclettismo. Il riferimento è a Mancuso, match winner sabato scorso, oggi elemento eclettico: Insigne, smaltito il fastidio muscolare, è disponibile («ringrazio lo staff medico, ha fatto un grande lavoro») ma non pronto dal 1?, Valente ko fino alla sosta. «Ma Mancuso sia pure con altre peculiarità può giocare anche lui come attaccante esterno» precisa Corini. Difficile un turn over, anche se a centrocampo le scelte sono molteplici: «Deciderò in base allo sviluppo della partita». E quanto a Brunori in caccia del primo gol stagionale, il Genio non ha dubbi: «Ad Ascoli ha fatto una partita intensa partecipando al gioco. Il gol arriverà». Per gare scorbutiche, come quella di stasera, il Palermo ha una ricetta: «Una squadra che ha ambizioni deve sapere vincere le partite sporche, cercando il gol fino alla fine, sfruttando magari le palle inattive. L‘anno scorso perdevamo poco ma spesso non riuscivamo a fare 3 punti, adesso stiamo trasformando i pareggi in vittorie. Ma non basta mai quello che hai fatto, devi restare concentrato».
Giornale di Sicilia: "Palermo, quattro vittorie di fila? In Serie B mancano dalla stagione dei record"
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 11:06 ]
Non c‘è 3… senza 4. I tifosi del Palermo possono fare i dovuti scongiuri, nel calcio e nello sport in generale la scaramanzia non è mai troppa, soprattutto in piazze calde e che vivono di calcio come quella rosanero. Tuttavia, l‘inizio scoppiettante del Palermo non fa altro che cancellare tabù, rimodellare numeri e aggiornare statistiche legate a quelle che erano le annate precedenti per poter raccontare al meglio quello che la squadra di Corini sta facendo in questa primissima fase di campionato.
In questi giorni si sono analizzati i modi in cui i rosanero hanno rapidamente cancellato dalla memoria negativa le defaillance legate ai pochi marcatori, per esempio, o al rientro a rilento dalla sosta per le nazionali. Tolti questi freni, c‘è da andare ad aggiornare positivamente un altro dato, quello legato alle vittorie consecutive. Con le vittorie contro Reggiana, Feralpisalò e Ascoli, infatti, Brunori e compagni hanno già eguagliato il record di tre successi di fila della scorsa stagione, quando i rosanero vinsero contro Bari, Ascoli e Reggina. La corsa si fermò con la sconfitta al Ferraris contro il Genoa.
Stavolta, l‘obiettivo è di prolungare questa striscia vincente a quattro, sfatando un altro tabù che nell‘arco degli ultimi 30 anni è stato infranto soltanto una volta. Se ci si sofferma sulla sola Serie B, infatti, il Palermo è riuscito a fare più di tre vittorie di fila solamente nella trionfale stagione 2013/14, quella della promozione in Serie A con Iachini in panchina. In quell‘occasione, infatti, i rosanero vinsero addirittura 6 match consecutivi contro Varese, Avellino, Trapani, Reggina, Latina e Novara, fermandosi alla settima partita contro la Virtus Lanciano (1-1). Neanche nella stagione 2003/2004, quella della promozione in A dopo oltre 30 anni, il Palermo di Guidolin riuscì nell‘impresa di racimolare quattro vittorie consecutive, fermandosi per ben due occasioni a quota 3: nella prima fu fermato sul pari dal Venezia, nella seconda dalla sconfitta contro la Fiorentina.
Cosenza vuole sorprendere a Palermo. Caserta: 'Rosanero molto forti ma le partite non si vincono coi nomi'
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 11:07 ]
"Il Cosenza vuole sorprendere a Palermo. Caserta: 'Rosanero molto forti ma le partite non si vincono coi nomi'", titola la Gazzetta del Sud.
Nell'anticipo, in casa della principale accreditata alla vittoria finale, i silani sentono di giocarsi una chance importante.
Il tecnico: «Non sono d‘accordo con chi dice che il Cosenza non ha niente da perdere in questa gara. Ritengo sia sbagliato, dobbiamo fare un percorso e convivere con le negatività non è semplice. Dobbiamo mantenere un livello di lucidità alto per compiere analisi nel verso giusto. Gli avversari sono tra le squadre più attrezzate del campionato. Sono forti in tutti i reparti ma le partite devono essere giocate, non si vincono a tavolino e con i nomi. Una gara del genere non ha bisogno di parole elaborate per essere preparata sotto il piano mentale. Abbiamo una grossa chance. Giochiamo una sfida di cartello, davanti ad un grande pubblico, in uno stadio molto bello e trattandosi di un anticipo sarà seguita da tanti».
Palermo-Cosenza, Curva nord superiore esaurita
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 18:54 ]
Mancano poco meno di quattro ore all'inizio dell'anticipo di serie B in programma allo stadio "Renzo Barbera" fra Palermo e Cosenza, valevole per la sesta giornata del torneo cadetto. In queste ore immediatamente precedenti al match, tanti tifosi continuano ad acquistare i biglietti infatti, secondo quanto evidenziato dal sito Vivaticket rivenditore ufficiale dei tagliandi per il club di Viale del Fante, la curva nord superiore è andata completamente esaurita. Poche centinaia di tagliandi disponibili per la curva nord inferiore in vista di una cornice di pubblico che si preannuncia di tutto rispetto.
Serie B, Palermo-Cosenza: le formazioni ufficiali
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 20:03 ]
Le formazioni ufficiali della gara Palermo-Cosenza, valevole per la 6a giornata del Campionato Serie BKT 2023-2024, in programma alle ore 20:30:
PALERMO: 22 Pigliacelli, 5 Lucioni, 6 Stulac, 8 Segre, 9 Brunori (C.), 10 Di Mariano, 17 Di Francesco, 31 Aurelio, 32 Ceccaroni, 37 Mateju, 53 Henderson.
A disposizione: 1 Desplanches, 13 Kanuric, 2 Graves, 3 Lund, 4 Gomes, 7 Mancuso, 11 Insigne, 15 Marconi, 18 Nedelcearu, 20 Vasic, 27 Soleri, 80 Coulibaly.
Allenatore: Corini.
COSENZA: 1 Micai, 7 Marras, 9 Tutino, 10 Forte, 11 D'Orazio (C.), 13 Meroni, 14 Calo, 17 Cimino, 23 Venturi, 30 Mazzocchi, 98 Zuccon.
A disposizione: 77 Marson, 2 Sgarbi, 3 Rispoli, 6 Fontanarosa, 19 Crespi, 20 Arioli, 24 Viviani, 26 Praszelik, 31 Canotto, 33 La Vardera, 34 Florenzi, 42 Voca.
Morte Napolitano, la FIGC dispone un minuto di raccoglimento su tutti i campi fino a lunedì
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 21:28 ]
È scomparso a Roma, all'età di 98 anni, Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica Italiana. Le condizioni del due volte Presidente della Repubblica (unico capo dello Stato a essere stato rieletto per un secondo mandato), ricoverato in una clinica romana, si erano recentemente aggravate. Nel 2006, poche settimane dopo la sua elezione, Napolitano fu presente a Berlino per la finale che incoronò l'Italia campione del mondo.
“Il mondo del calcio partecipa commosso al diffuso senso di cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano - dichiara il Presidente della FIGC Gabriele Gravina -, in virtù del suo alto e generoso servizio alla Repubblica. Straordinario tifoso della maglia azzurra, ne ha esaltato i valori e ne ha condiviso passione ed emozioni con tutti gli italiani in diverse occasioni. Per tutti noi resterà sempre il Presidente Campione del Mondo”.
Per ricordare e onorare Napolitano, la FIGC ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell'inizio delle gare di tutte le competizioni in programma nel weekend, da stasera fino ai posticipi di lunedì.
Serie B, Palermo-Cosenza 0-0 al 45'
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 21:29 ]
Reti inviolate al 'Barbera' al termine del primo tempo di Palermo-Cosenza, anticipo della 6a giornata di Serie B. Frazione di gioco combattuta ed equilibrata, tra due squadre che non si sono risparmiate. Un paio di ghiotte occasioni da ambo le parti: calabresi pericolosi con Tutino (bordata fuori non di molto) e Forte (destro a colpo sicuro prodigiosamente rintuzzato da Pigliacelli), i siciliani hanno risposto con Aurelio (sinistro disinnescato da Micai) e Di Francesco (botta dal limite respinta dall'estremo difensore ospite).
Serie B, Canotto gela il Barbera: il Cosenza strappa tre punti in casa del Palermo
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 22:50 ]
Vittoria a sorpresa nell‘anticipo di Serie B. Il Cosenza infatti si impone in casa del Palermo grazie a un gol capolavoro di Canotto, entrato all‘85°, nel primo minuto di recupero del secondo tempo: un destro a giro da fuori area che manda il pallone sotto il sette della porta di Pigliacelli.
Una gara vivace quella del Barbera con tante occasioni da ambo le parti non sfruttate per la bravura dei due portieri o per una mira non precisa con il Palermo che ha sprecato molto nel primo tempo e rischiato un po' troppo nella ripresa con Mazzocchi prima, palo, e Forte poi, parata di Pigliacelli, sfiorare il vantaggio prima del gol-vittoria di Canotto.
Palermo, Corini: "C'è grande rammarico, peccato per il gol subito da Canotto"
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 23:40 ]
Eugenio Corini, tecnico del Palermo, è intervenuto in conferenza stampa al termine della sfida persa contro il Cosenza: "I primi dieci minuti loro hanno fatto meglio, siamo partiti col freno a mano tirato. Poi abbiamo fatto un primo tempo importante, abbiamo costruito tanto . La prestazione nel secondo tempo l'abbiamo fatta. Abbiamo mostrato tanta volontà di vincere, c'è grande rammarico. Peccato per quell'eurogol. È mancata un po' di lucidità nella finalizzazione. Lo 0-0 poteva essere il risultato più giusto , a livello di gioco abbiamo fatto qualcosa in più. Insigne? Penso sia una botta, valuteremo domani. Ma non sono preoccupato".
Cosenza, Caserta: "Abbiamo fatto una grande prestazione"
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 23:42 ]
Fabio Caserta, allenatore del Cosenza ha commentato la vittoria in casa del Palermo, ecco quanto raccolto da TuttoPalermo.net: "Abbiamo fatto una grande prestazione, non era facile giocare contro il Palermo. Vincere così qui al Barbera non lo era, giocare qui è eccezionale, c‘è un pubblico fantastico. Abbiamo preparato la partita cercando di fare giocare il meno possibile il Palermo, perché sapevamo della loro qualità. Abbiamo cercato di sorprendere i loro centrocampisti: lo abbiamo fatto bene e sono contento. Abbiamo messo in campo il giusto atteggiamento".
Brunori: "Nessun gol? Mi era già capitato, vorrei aiutare di più il Palermo"
[ venerdì 22 settembre, 2023 ore: 23:50 ]
«Sicuramente è stata una partita aperta da entrambe le parti. Abbiamo faticato a trovare bene la porta”. E' il commento del capitano del Palermo, Matteo Brunori, dopo la gara persa contro il Cosenza.
Secondo l'italo brasiliano i rosanero hanno “la forza e la qualità per affrontare subito questo momento e guardare a martedì. Momento senza gol? Mi era già capitato di partire a rilento. Mi dispiace per la squadra perché non la sto aiutando in fase realizzativa, ma i gol stanno arrivando e sono contento di questo”.
Infine, le parole sull'occasione sono arrivate dalla palla recuperata da Lucioni. “Ho provato ad anticipare il tiro per beffare il portiere, ma non ci sono riuscito. C'è rammarico, ma non posso piangermi addosso per un episodio. Adesso testa bassa: domani ci alleniamo in vista della prossima”.
Serie B, Palermo-Cosenza 0-1: Canotto al 91' affonda i rosa, prima sconfitta stagionale
[ venerd� 22 settembre, 2023 ore: 23:21 ]
La magia di Canotto nel recupero porta alla prima sconfitta stagionale del Palermo e fa trovare una vittoria, ai calabresi, che mancava dallo scorso marzo. Ad Ascoli copione inverso, con i ragazzi di Corini che avevano trovato il guizzo nei sospiri finali rimanendo sempre lucidi: oggi gli stessi si arrendono tra le mure amiche dopo una timida prestazione con pochi demeriti ma tanta disattenzione. Un tabellino finale non veritiero ferma il Palermo a quota dieci dopo sei giornate (e una partita da recuperare).
I ragazzi di Caserta partono da subito aggressivi e con tante idee, e lo dimostra la prima conclusione arrivata dopo appena 120 secondi dell’ex rosanero Tutino che su distrazione di Mateju calcia e sfiora il gol del vantaggio. E’ di nuovo Cosenza dopo altri due giri di lancetta prima con Marras, poi con Zuccon verso la porta di Pigliacelli. La conclusione di quest'ultimo termina alta di poco meno di un metro.
La risposta del Palermo arriva dopo poco meno di dieci minuti con una doppia occasione: prima Aurelio col sinistro trova l'opposizione di Micai, poi Henderson sulla ribattuta calcia a lato. Si accendono gli oltre 26 mila presenti oggi al Barbera. Al quarto d’ora il Palermo sembra aver trovato il ritmo e la giusta mentalità, quando su calcio d’angolo, grazie ad uno schema eseguito alla perfezione, con il cross di Stulac e il colpo di testa di Aurelio Micai è impegnato a respingere.
Nei paraggi Brunori non trova il guizzo giusto per intervenire. Alla mezz’ora si abbassano i ritmi e non ne giova lo spettacolo. Più falli a centrocampo ed equivoci tattici, complice anche una temperatura ancora decisamente estiva. Poco prima di andare a riposo ci riprovano i rosanero: l’azione parte da un tiro-cross di Di Mariano con Aurelio che prontamente conclude, la palla sbatte su un difensore del Cosenza e tutti al barbera chiedono il rigore. Non c’è nulla e si conclude con un nulla di fatto la prima frazione di gara: meglio il Cosenza i primi dieci minuti, lucido il Palermo a ritrovare gli equilibri subito dopo.
Al rientro cambia poco e le trame sono pressoché identiche. Si fanno vivi i ragazzi di Corini al 50’ dopo un cross di Henderson con Brunori che per poco non centra la porta. In agguato Di Francesco che ci prova Di Francesco in rovesciata, ma la palla viene facilmente respinta.
Ad un tratto si sveglia il match e in due minuti entrambe le compagini hanno due grosse chance per andare in vantaggio. Prima i rosanero, al 65’ con un contropiede gestito da Lucioni che serve in dirittura d’arrivo Brunori, l’ex Juventus U23 calcia però centrale dal limite dell’area senza riuscire a mettere in difficoltà Micai. La risposta degli ospiti è immediata e nell’azione successiva Mazzocchi colpisce il palo alla destra di Pigliacelli, rimasto immobile. Sospiro alla Favorita.
Al 70’ è ancora Cosenza grazie ad un perfetto cross dell’ex Rispoli che trova la testa di Forte: l’attaccante rossoblu costringe Pigliacelli alla parata in tuffo.
Il Palermo risponde e negli ultimi dieci minuti alza il baricentro mettendo in difficoltà la squadra calabrese pur non trovando mai la chiosa finale. Insigne all’84 rientra centralmente dal limite dell’area e lascia partire un piattone che fa restare immobile Micai, ma la sfera termina di poco al lato del palo. Ancora l’ennesimo soffio per i presenti sugli spalti.
Il Cosenza perde tutte le energie e forze, e gli ultimi dieci minuti di gioco (compreso il recupero) sono un forcing targato Palermo: pericoloso prima l’artefice della vittoria ad Ascoli, Mancuso, all’86’ che defilato lascia partire un tiro potente di poco fuori la destra dell’estremo difensore ospite. L’improvviso colpo di scena arriva nel momento in cui l’epilogo dei minuti di recupero sembra essere solo a tinte rosanero. Su contropiede - nel primo dei sette minuti di recupero - il subentrato Canotto si accentra e calcia con una traiettoria a giro che nonostante il tuffo di Pigliacelli è imprendibile.
Il Cosenza, noto per i gol in extremis, non si smentisce, e si porta in vantaggio nel momento di maggiore difficoltà. Negli ultimi contrattacchi il Palermo è confuso e in bambola e dopo 8 minuti il direttore di gara fischia la fine. Cosenza corsaro di misura al Barbera in una gara divertente (nel primo tempo) e sporca (nel secondo). Adesso l’impegnativa sfida infrasettimanale (martedì ore 20.30) al Penzo di Venezia. Passo falso dopo un avvio incoraggiante, che tuttavia non porta a mettere in discussione il più che sufficiente avvio dei rosanero.
PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Mateju, Lucioni, Ceccaroni, Aurelio (46’ Lund); Henderson (67’ Vasic), Stulac (67’ Gomes), Segre; Di Mariano (76’ Insigne), Brunori (C.), Di Francesco (81’ Mancuso).
Allenatore: Eugenio Corini
COSENZA (4-2-3-1): Micai; Cimino (70’ Rispoli), Venturi, Meroni (54’ Sgarbi), D’Orazio (C.); Zuccon (70’ Viviani), Calò; Marras (85’ Canotto), Mazzocchi, Tutino (85’ Voca); Forte.
Allenatore: Fabio Caserta
AMMONIZIONI: D’orazio 58’, Segre 90’, Tutino 91’ (fuori dal campo), Canotto 91’
RETI: 91’ Canotto |