| | | OFFLINE | | Post: 175 | Registered in: 3/22/2016
| Location: SCANDICCI | MULTIfriend | |
|
9/16/2020 10:53 PM | |
Vibrazione a 6500 giri circa È un po' di tempo che in apertura a circa 6500 giri sento una leggera vibrazione/risonanza
Mi sembra provenire dallo scarico ma non sono certo
Pensavo fosse l'attuatore della valvola exup ma l'ho provato da fermo e sembra funzionare regolarmente, x scrupolo ho lubrificato abbondantemente il cavo nella guaina e la valvola col wd40, ma non è cambiato niente
È mai capitato a qualcuno.....idee???
1200s del 2011 con finale termi e padellone svuotato
Lamps |
|
| | | OFFLINE | | Post: 27,091 | Registered in: 10/29/2004
| Location: USMATE VELATE | MULTIfriend | |
|
9/18/2020 10:12 AM | |
Hai il cavalletto centrale? se si potrebbe essere
Comunque così via Pc è difficile capire la vibrazione
Controlla tutto quello che è avvitato a vista poi si passa al....motore
|
| | | OFFLINE | | Post: 175 | Registered in: 3/22/2016
| Location: SCANDICCI | MULTIfriend | |
|
9/18/2020 11:29 AM | |
multimarco, 18/09/2020 10:12:
Hai il cavalletto centrale? se si potrebbe essere
Comunque così via Pc è difficile capire la vibrazione
Controlla tutto quello che è avvitato a vista poi si passa al....motore
Grazie!!!
se devo essere sincero ci avevo pensato al cavalletto
ho rimesso il gommino e devo ancora riprovarla, prima controllo anche i serraggi
Ma il fatto che si sente sempre attorno ai 6500 giri?
|
| | | OFFLINE | | Post: 175 | Registered in: 3/22/2016
| Location: SCANDICCI | MULTIfriend | |
|
9/20/2020 7:21 PM | |
Purtroppo non è il cavalletto, l’ho smontato per non avere dubbi
Ho provato con tutte le mappature sempre a 6500 giri la vibrazione arriva
Cambia qualche fasatura a 6500? |
| | | OFFLINE | | Post: 27,091 | Registered in: 10/29/2004
| Location: USMATE VELATE | MULTIfriend | |
|
9/21/2020 9:01 AM | |
La fasatura la cambiano solo le DVT , non è mai agli stessi giri ed è progressiva.
Nel forum qualcuno in passato con le 1200 ha cambiato i cuscinetti dell'albero ![[SM=x52777]](https://digilander.libero.it/miky750/106.gif) però così via PC è sempre difficile dirlo se non ti è mai ssuccesso.
Quando avevo seccato le bronzine sull'ST2 avevo un calo ad un certo numero di giri e poi riprendeva ,però faceva il rumore dei vecchi guzzi con le valvole da registrare
Prova a sentire il mecca.
[Edited by multimarco 9/21/2020 9:02 AM]
|
| | | OFFLINE | | Post: 175 | Registered in: 3/22/2016
| Location: SCANDICCI | MULTIfriend | |
|
9/21/2020 2:45 PM | |
la vibrazione è quasi impercettibile
cmq passo in officina
speriamo non sia niente di grave🤞 |
| | | OFFLINE | | Post: 175 | Registered in: 3/22/2016
| Location: SCANDICCI | MULTIfriend | |
|
9/21/2020 10:21 PM | |
Tutta colpa del padellone......svuotato
Probabilmente si è dissaldata una lamierina all'interno e va in risonanza fra i 6500 e i 6700 giri, se poi si sale ancora smette di vibrare nuovamente
Se si picchia dal basso sul "culo" ![[SM=x52778]](https://digilander.libero.it/miky750/107.gif) del padellone si sente qualcosa che vibra
Per fare la prova del 9, quando ho un po' di tempo rimonto l'altro originale
Ma l'importante è che il mecca mi abbia assicurato che il motore vada alla grande
Meno male.....mi stava salendo la paranoia 🐒🐒🐒dopo aver letto i vecchi post sui cuscinetti di banco difettosi |
| | | OFFLINE | | Post: 27,091 | Registered in: 10/29/2004
| Location: USMATE VELATE | MULTIfriend | |
|
9/22/2020 8:30 AM | |
|
| | | OFFLINE | | Post: 175 | Registered in: 3/22/2016
| Location: SCANDICCI | MULTIfriend | |
|
11/29/2020 9:37 AM | |
Riprendo il posto xché ho avuto il tempo di rimontare il padellone "originale" ma la vibrazione fra i 6500 e i 6700 si avverte sempre
Ho fatto un giro senza puntale, cavalletto e parafango posteriore per escluderli.....ma nulla
Qualche altro suggerimento? |
|
|