| | | OFFLINE | | Post: 27,049 | Registered in: 10/29/2004
| Location: USMATE VELATE | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 3:22 PM | |
BrigoS, 01/12/2020 14:32:
Bisogna poi capire se il tachimetro "frega" il 7% come nelle vecchie.
Io sono abbastanza sicuro che a 5500 la multi 1260E segna 150kmh (reali sono circa i 140kmh).
La enduro non lo so ,la prima multi 1200S il tachimetro segnava l'8% in più dell'effettivo ,sulle DVT1200S/1260S il tachimetro segna il 4% in più ,è anche scritto mi pare sul libretto istruzioni.
Visto la cartolina verde che mi era arrivata con la DVT1200 lo scarto rispetto al reale indicato da ducati è esatto
L'unica moto passata in famiglia dove il tachimetro era identico al GPS a qualsiasi velocità è stata la prima M900
|
|
| | | ONLINE | | Post: 305 | Registered in: 1/6/2018
| Location: VENEZIA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 3:27 PM | |
angel 66, 01/12/2020 15:01:
Qui si parla spesso della xr 1000 guardavo ora il modello 2020 /21 ma è così bella?? A me sembra un po pesantina la linea.... tra questa e la nuova v4 e meglio quest'ultima!! Che non pensiate che xr sia così comoda e che non beva !! O il problema è la ruota da 17??
A me fa schifo esteticamente.
Gusti a parte la scartai per i consumi, perchè è troppo stradale (col radiatore olio basso non fai neppure uno sterrato pena rovinarlo), per le vibrazioni e i rapporti troppo corti. |
| | | OFFLINE | | Post: 27,049 | Registered in: 10/29/2004
| Location: USMATE VELATE | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 3:33 PM | |
angel 66, 01/12/2020 15:01:
Qui si parla spesso della xr 1000 guardavo ora il modello 2020 /21 ma è così bella?? A me sembra un po pesantina la linea.... tra questa e la nuova v4 e meglio quest'ultima!! Che non pensiate che xr sia così comoda e che non beva !! O il problema è la ruota da 17??
Le sospensioni sono le stesse (marzocchi) ma l'elettronica è diversa ,la multi ha i riding mode la crucca ha le regolazioni separate sospensioni/motore ,bevono entrambe uguali ![[SM=x52789]](https://digilander.libero.it/miky750/117.gif) ,la BMW ha la 17.
Se la prendi nella colorazione m sport ,bianca con strisce azzurro/rosse è più guardabile ,quella rossa o grigia lateralmente sembra un muretto....il GS un'impalcatura...in BMW hanno sbagliato mestiere
Comunque a parità di allestimento (cioè radar escluso) la crucca costa 2k meno....strano ,anche se un V4 costa più di 4L....
|
| | | ONLINE | | Post: 305 | Registered in: 1/6/2018
| Location: VENEZIA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 3:44 PM | |
Phrankie, 01/12/2020 15:04:
Ho messo la gomma giusta sul 1260 (cambia poco) e la cambiata a 9500 giri per confrontare le singole marce col V4
Ecco i due link:
V4:
tinyurl.com/rapportiV4
1260 Enduro Vs 1260
tinyurl.com/rapporti1260Evs1260
Dal confronto dei due grafici coi cambi marcia è interessante notare come le 1260 (hanno finali differenti ma stessa rapportatura) abbiano dalla prima alla quarta ben spaziate e poi quarta-quinta e quinta-sesta molto ravvicinate, in pratica 4 marce lunghe e le ultime due ravvicinate.
Mentre il V4 mi pare molto meglio spaziato come rapporti, ha 5 rapporti equamente distanziati (o quasi) e la sesta un pelo più lunga. In pratica nel misto usi 5 marce al posto di 4, data anche l'elasticità del motore.
In effetti sul 1260 la quinta non la usi mai nel misto e la sesta solo oltre i 100 kmh.....
Ora capisco perchè la coppia alla ruota del V4 è ben superiore alla 1260, ha rapporti molto più corti. E si nota anche negli on board. Te credo che consuma 🙈
In pratica il V4 ha 5 marce dove il 1260 S ne ha 4. Perchè la 1260 S in 4° è a 213 kmh a 9.500 giri e il V4 in 5° a 10.500 giri a 211 kmh. Rispettivi regimi di potenza massima.
La sesta poi è un po' più spaziata sul V4 e infatti è un po' più lunga della 5° del 1260, ma mica di tanto. [Edited by Phrankie 12/1/2020 4:09 PM] |
| | | OFFLINE | | | Post: 885 | Registered in: 1/22/2014
| Location: VICENZA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 4:48 PM | |
A mio parere, se con la V4 vai a spasso e usi marce alte consumerà 16-18 km/l.
Ovviamente se si spinge consumerà. Un po' come i motori automobilistici turbo attuali, se vai a spasso consumano poco, se spingi sono delle idrovore.
Io ho la 1100 ed è molto meno sensibile alla manetta, gira bassa di giri e, anche tirando forte, non si scende sotto i 18km/l.
Chi normalmente fa i 20 km/l con la 1260 non credo scenderà sotto i 16 con la V4 con lo stesso stile di guida. Certo è una bella differenza, ma niente di trascendentale rispetto ad una XR per esempio. |
| | | OFFLINE | | Post: 618 | Registered in: 3/4/2018
| Location: ROMA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 5:48 PM | |
Phrankie, 01/12/2020 15:27:
A me fa schifo esteticamente.
Gusti a parte la scartai per i consumi, perchè è troppo stradale (col radiatore olio basso non fai neppure uno sterrato pena rovinarlo), per le vibrazioni e i rapporti troppo corti.
Quoto tutto, estetica e motivi per i quali la scartai a suo tempo.
Però che vada bene non si discute.
"For what is a man, what has he got
If not is bike, then he has naught..." |
| | | ONLINE | | Post: 305 | Registered in: 1/6/2018
| Location: VENEZIA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 6:33 PM | |
Blackdog60, 01/12/2020 17:48:
Quoto tutto, estetica e motivi per i quali la scartai a suo tempo.
Però che vada bene non si discute.
Come prestazioni sportive per me è la migliore. Seconda solo al Super Duke GT 1290 che però è praticamente una naked ed è brutta come la morte 🙈 |
| | | ONLINE | | Post: 305 | Registered in: 1/6/2018
| Location: VENEZIA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 6:47 PM | |
carlovi74, 01/12/2020 16:48:
A mio parere, se con la V4 vai a spasso e usi marce alte consumerà 16-18 km/l.
Ovviamente se si spinge consumerà. Un po' come i motori automobilistici turbo attuali, se vai a spasso consumano poco, se spingi sono delle idrovore.
Io ho la 1100 ed è molto meno sensibile alla manetta, gira bassa di giri e, anche tirando forte, non si scende sotto i 18km/l.
Chi normalmente fa i 20 km/l con la 1260 non credo scenderà sotto i 16 con la V4 con lo stesso stile di guida. Certo è una bella differenza, ma niente di trascendentale rispetto ad una XR per esempio.
Concordo, io a spasso i 20 li faccio col 1260 senza andare via da nonno ma tenendo le marce alte e facendo scorrere la moto... Ed è una soddisfazione, a volte anche qualcosa di meglio dei 20. Fare 16 in quelle condizioni è una magra consolazione, perché con la 1260 li faccio se gli tiro il collo nel misto e viaggio spedito sui trasferimenti...
Ribadisco che per me è il vero difetto di questa moto.
Ci sta sull'xr che è una crossover da "vecchi" smanettoni incalliti. Ma non su una globe trotter endurona. Tanta pubblicità agli intervalli di manutenzione... Ma si guardano bene dal parlare di consumi...
E poi aspetto di vedere come si comporterà nel traffico intenso a passo d'uomo con 30 gradi all'ombra.... Se hanno tarato la termostatica a 60 gradi come sulla 1260 hanno poco da dire che a 12/13 gradi non scalda.... Ne parliamo col motore a 100 gradi....
Ma poi mi domando... Quali saranno le temperature di esercizio di questo motore?
Il libretto del 1260 riporta che la moto da allarme sovratempratura a 121 gradi, la V4 .... Udite udite riporta 150 (CENTOCINQUANTA) gradi! Spero sia un errore di battitura.... |
| | | OFFLINE | | | Post: 334 | Registered in: 9/21/2018
| Location: IMOLA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 7:54 PM | |
angel 66, 01/12/2020 15:01:
Qui si parla spesso della xr 1000 guardavo ora il modello 2020 /21 ma è così bella?? A me sembra un po pesantina la linea.... tra questa e la nuova v4 e meglio quest'ultima!! Che non pensiate che xr sia così comoda e che non beva !! O il problema è la ruota da 17??
Fermi tutti! Che è bella credo che non abbia mai avuto il coraggio di dirlo nessuno.....😁😁
La seduta sembra più indietro del v4. |
| | | OFFLINE | | | Post: 334 | Registered in: 9/21/2018
| Location: IMOLA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 7:59 PM | |
bbbteam81, 01/12/2020 15:20:
Mi fa venire in mente la R1200RS
Brutta è brutta....la V4 vince a mani bassi ma anche di fronte al GS
Esteticamente anche se avrebbero potuto fare meglio non dimentichiamoci che a noi italiani in fatto di design non ci batte nessuno
Concordo... per quanto la v4 posso essere meno bella di quanto speravo è di fatto nettamente più bella di tutta la concorrenza. |
| | | OFFLINE | | | Post: 103 | Registered in: 2/8/2015
| MULTIfriend | |
|
12/1/2020 8:37 PM | |
Dopo aver visto la prova sono straconvinto di aver fatto bene a passare a bmw,ieri anche l'ultimo di 6 multistrada in compagnia dopo averla vista bene ha deciso di passare altrove (dopo 8 ducati) quindi 6 persone che in media avevano acquistato 4 ducati a testa sono passate a ktm e bmw,vedremo i numeri del saltafossi.
|
| | | OFFLINE | | | Post: 103 | Registered in: 2/8/2015
| MULTIfriend | |
|
12/1/2020 8:42 PM | |
Le mie bestie,mi piange il cuore. [Edited by dragovolante 12/1/2020 8:42 PM] |
| | | OFFLINE | | Post: 764 | Registered in: 9/21/2008
| MULTIfriend | |
|
12/1/2020 9:28 PM | |
dragovolante, 01/12/2020 20:42:
Non era necessario cambiarla se andava cosi bene! Potevi farci altri 2 anni minimo!
La più bella è la bianca! |
| | | OFFLINE | | | Post: 103 | Registered in: 2/8/2015
| MULTIfriend | |
|
12/1/2020 11:12 PM | |
Se qualcuno vuole la piastrella con scritto ducati...io ne faccio un altra..😭ma la metto solo parte la speranza è l'ultima a morire🤭 |
| | | OFFLINE | | | Post: 334 | Registered in: 9/21/2018
| Location: IMOLA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 11:16 PM | |
dragovolante, 01/12/2020 20:42:
Se hai cambiato per andare sull'xr ci credo che ti piange il cuore....😁
Scherzo ovviamente.
|
| | | OFFLINE | | | Post: 334 | Registered in: 9/21/2018
| Location: IMOLA | MULTIfriend | |
|
12/1/2020 11:56 PM | |
Io cmq in questo full immersion delle prove della v4 faccio ancora autocritica sui giudizi affrettati che avevo fatto su questo progetto soprattutto sulle scelte dettate a parer mio dal risparmio economico.
Non è vero...tutt'altro, ogni scelta ha una sua motivazione tecnica ben precisa frutto di lunghi test.
La 19, il lunghissimo bibraccio a traliccio,il no desmo che al di la del marketing ha permesso la realizzazione di un propulsore nettamente più basso e leggero con tutti i benifici che ciò comporta.
Non solo , i radiatori laterali per permettere un maggior flusso d'aria con le bellissime prese d'aria che sono sotto al cannotto di sterzo , le alette stesse.
Ogni scelta ha una motivazione tecnica ben precisa che forse in certi aspetti stona con l'estetica.
Credo che poche moto possono contare su questo processo di sviluppo.
Credo favvero di essere stato troppo critico.
Credo tra l'altro che Ducati sia molto sicura del fatto che il giudizio critico della moto cambierà una volta che i clienti la proveranno.
Come credo che sappiano benissimo il rischo che comporta l'aver abbandonato la 17 ed il rischio di perdere una parte di smanettoni , ma non dopo aver testato la moto.
Credo che un appassionato di questo marchio e di questa tribù, dopo aver provato la moto è più facile digerisca una 19 che mettere il culo ,senza offesa , sopra ad una scimmia urlatrice con la analoga posizione in sella ed una estetica opinabile solo per avere una 17.
Certo i consumi potrebbero essere una nota dolente che potrebbe far cadere tutto il castello.
Attenzione pero' non facciamo l'errore di confrontare i consumi della v4 con la 1260 che non esiste più o con altre che non esistono più.
Il confronto va fatto con le nuove euro 5 che le faranno concorrenza.
Il gs sicuro consuma meno ma utili o no parliamo di 50cv di differenza.
Scusate se mi sono dilungato troppo.
|
| | | OFFLINE | | Post: 618 | Registered in: 3/4/2018
| Location: ROMA | MULTIfriend | |
|
12/2/2020 12:32 AM | |
Nicolo71, 01/12/2020 23:56:
Io cmq in questo full immersion delle prove della v4 faccio ancora autocritica sui giudizi affrettati che avevo fatto su questo progetto soprattutto sulle scelte dettate a parer mio dal risparmio economico.
Non è vero...tutt'altro, ogni scelta ha una sua motivazione tecnica ben precisa frutto di lunghi test.
La 19, il lunghissimo bibraccio a traliccio,il no desmo che al di la del marketing ha permesso la realizzazione di un propulsore nettamente più basso e leggero con tutti i benifici che ciò comporta.
Non solo , i radiatori laterali per permettere un maggior flusso d'aria con le bellissime prese d'aria che sono sotto al cannotto di sterzo , le alette stesse.
Ogni scelta ha una motivazione tecnica ben precisa che forse in certi aspetti stona con l'estetica.
Credo che poche moto possono contare su questo processo di sviluppo.
Credo favvero di essere stato troppo critico.
Credo tra l'altro che Ducati sia molto sicura del fatto che il giudizio critico della moto cambierà una volta che i clienti la proveranno.
Come credo che sappiano benissimo il rischo che comporta l'aver abbandonato la 17 ed il rischio di perdere una parte di smanettoni , ma non dopo aver testato la moto.
Credo che un appassionato di questo marchio e di questa tribù, dopo aver provato la moto è più facile digerisca una 19 che mettere il culo ,senza offesa , sopra ad una scimmia urlatrice con la analoga posizione in sella ed una estetica opinabile solo per avere una 17.
Certo i consumi potrebbero essere una nota dolente che potrebbe far cadere tutto il castello.
Attenzione pero' non facciamo l'errore di confrontare i consumi della v4 con la 1260 che non esiste più o con altre che non esistono più.
Il confronto va fatto con le nuove euro 5 che le faranno concorrenza.
Il gs sicuro consuma meno ma utili o no parliamo di 50cv di differenza.
Scusate se mi sono dilungato troppo.
Io invece non ho mai dubitato che Ducati avesse messo molta testa in questo progetto.
Persino troppa.
E mi spiace, ma non c’è passione per un marchio che mi possa far cambiare idea su quello che voglio io da una moto. [Edited by Blackdog60 12/2/2020 12:33 AM]
"For what is a man, what has he got
If not is bike, then he has naught..." |
| | | OFFLINE | | Post: 28,512 | Registered in: 4/25/2007
| Location: FIRENZE | MULTIstaff | Moderatore | |
|
12/2/2020 8:41 AM | |
Nicolo71, 01/12/2020 23:56:
Io cmq in questo full immersion delle prove della v4 faccio ancora autocritica sui giudizi affrettati che avevo fatto su questo progetto soprattutto sulle scelte dettate a parer mio dal risparmio economico.
Non è vero...tutt'altro, ogni scelta ha una sua motivazione tecnica ben precisa frutto di lunghi test.
La 19, il lunghissimo bibraccio a traliccio,il no desmo che al di la del marketing ha permesso la realizzazione di un propulsore nettamente più basso e leggero con tutti i benifici che ciò comporta.
Non solo , i radiatori laterali per permettere un maggior flusso d'aria con le bellissime prese d'aria che sono sotto al cannotto di sterzo , le alette stesse.
Ogni scelta ha una motivazione tecnica ben precisa che forse in certi aspetti stona con l'estetica.
Credo che poche moto possono contare su questo processo di sviluppo.
Credo favvero di essere stato troppo critico.
Credo tra l'altro che Ducati sia molto sicura del fatto che il giudizio critico della moto cambierà una volta che i clienti la proveranno.
Come credo che sappiano benissimo il rischo che comporta l'aver abbandonato la 17 ed il rischio di perdere una parte di smanettoni , ma non dopo aver testato la moto.
Credo che un appassionato di questo marchio e di questa tribù, dopo aver provato la moto è più facile digerisca una 19 che mettere il culo ,senza offesa , sopra ad una scimmia urlatrice con la analoga posizione in sella ed una estetica opinabile solo per avere una 17.
Certo i consumi potrebbero essere una nota dolente che potrebbe far cadere tutto il castello.
Attenzione pero' non facciamo l'errore di confrontare i consumi della v4 con la 1260 che non esiste più o con altre che non esistono più.
Il confronto va fatto con le nuove euro 5 che le faranno concorrenza.
Il gs sicuro consuma meno ma utili o no parliamo di 50cv di differenza.
Scusate se mi sono dilungato troppo.
Giusta autocritica ![[SM=x52767]](https://digilander.libero.it/miky750/96.gif) ti fa onore
E' quello che dico io....capisco la nuova evoluzione della Multi ma spero comunque che manchi un tassello al puzzle generale, che non si chiamerà Multistrada, ma spero che nel giro di un paio di anni facciano uscire un nuovo modello che riprenda il progetto iniziale Multistrada....ti prego Ducati ascoltaci
|
| | | OFFLINE | | Post: 27,049 | Registered in: 10/29/2004
| Location: USMATE VELATE | MULTIfriend | |
|
12/2/2020 9:14 AM | |
Un paio di anni ![[SM=x52789]](https://digilander.libero.it/miky750/117.gif) per me sono già troppi 2 mesi
Già è stressante aspettare i comodi delle presentazioni delle nuove moto ....a rate....che tristezza [Edited by multimarco 12/2/2020 9:16 AM]
|
| | | OFFLINE | | Post: 82 | Registered in: 7/6/2010
| MULTIfriend | |
|
12/2/2020 9:33 AM | |
multimarco, 02/12/2020 09:14:
Tra due anni uscirà il V4 granturismo 1232 per migliorare la coppia ai bassi |
|
|