Il romanzo su cui si baserà il prossimo film dello Studio Ghibli! E voi come vivrete?

Il confine del Monopoli

I cento numeri di Tex che hanno fatto storia - Origini e sviluppo

  • Posts
  • OFFLINE
    Tidus forever
    Post: 9,705
    Registered in: 8/8/2004
    Location: VICENZA
    Age: 59
    Gender: Male
    Guardiano del faro

    Mavaffffffff!!
    00 5/15/2005 9:06 PM
    Re:

    Scritto da: Tidus forever 15/05/2005 18.03
    Ancora un pò di pazienza. La sezione "video" è pronta e sto ultimando l'articolo. Entro le 21 o 22 sarà on line.


    [SM=x520499]



    Pubblicato. Ecco il link

    [SM=x520499]


    --------------------------------------------------
    "Notte, ore 11 - Esperienza indimenticabile...luogo meraviglioso...piazza con rudere di tempio romano...chiesa rinascimentale...fontana con delfini...messaggero di pietra...musica celestiale...tenebrose presenze"
    "Ricordo ancora notte indimenticabile in casa di O. Che io possa essere dannato se accetto di nuovo un suo invito"
    --------------------------------------------------
  • OFFLINE
    Tidus forever
    Post: 9,705
    Registered in: 8/8/2004
    Location: VICENZA
    Age: 59
    Gender: Male
    Guardiano del faro

    Mavaffffffff!!
    00 5/19/2005 5:27 PM
    Dedicate a DoctorStrange, come da sua esplicita richiesta [SM=x520505]







    So che ne farà buon uso [SM=x520505] [SM=x520499]



    --------------------------------------------------
    "Notte, ore 11 - Esperienza indimenticabile...luogo meraviglioso...piazza con rudere di tempio romano...chiesa rinascimentale...fontana con delfini...messaggero di pietra...musica celestiale...tenebrose presenze"
    "Ricordo ancora notte indimenticabile in casa di O. Che io possa essere dannato se accetto di nuovo un suo invito"
    --------------------------------------------------
  • OFFLINE
    WebMichi
    Post: 52
    Registered in: 10/6/2004
    Location: GENOVA
    Age: 65
    Gender: Male
    Naufrago
    00 5/20/2005 9:31 AM
    In casa mia si sta affacciando il ricambio generazionale anche per Tex.
    Tommaso, nove anni e un po', ha scoperto di avere in casa, sullo scaffale alto, altissimo, un premio particolare per quelle rare occasioni in cui evita il cazziatone e devo premiarlo, e mi riferisco ovviamente ad alcuni Tex del padre.

    Non ho seguito la discussione dall'inizio, e me ne spiace, e non faccio comunque fatica a riconoscere, nel post iniziale, molti titoli che hanno fatto la storia del pesonaggio.
    Premesso che iniziai a comprare regolarmente i fumetti del ranger dai 14 anni in poi (nell'infanzia avevo sempre letto un eroe dimenticato dai più, Pecos Bill), devo fare un passo indietro, ma non chiedetemi il numero, e forse neanche il titolo (poteva essere "Incubo!"?).
    Mi riferisco comunque all'esordio di Mefisto e all'avvio della saga "nera" che ricordo tra i momenti più affascinanti dell'intera storia di Tex, e da quello che mi diceva un amico che coi fumetti si guadagna da vivere, non solo per me: Mefisto, Yama, La dama di picche, la setta che mummificava le vittime con dardi avvelenati, baron Samedi, etc, sembra abbia lasciato un segno indelebile nelle generazioni di lettori avvicendate nel tempo.
    Cosa c'entri un'ambientazione di questo genere con un fumetto western non lo so, non me lo chiedo più da tempo, né penso che sia importante:ma la figura di Mefisto, in particolare, è stato un "break" senza precedenti nella scena italiana, anche perchè, oltre alle originalissime sceneggiature, attorno a lui si muovono personaggi che, gia' da soli, avrebbero potuto essere soggetto di chissà quante altre storie.
    Forse l'estensione della saga al regno delle ombre e ai personaggi infernali, attuata con l'ingresso in scena di Yama, metterà un po' alla prova gli equilibri della vicenda dei 4 pards, forse perchè questa tendenza, più che ad un obiettivo editoriale, corrispondeva ad un interesse reale dell'autore, ma nel complesso questa componente, quella complementare orientata alle sette religiose e quella più tipicamente "gialla" hanno dato per me i risultati migliori.


    Finché u matin crescià da puéilu rechéugge
    frè di ganeuffeni e dè figge
    bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
    che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä.
    (Fabrizio De Andrè, 1984)
  • OFFLINE
    Tidus forever
    Post: 9,705
    Registered in: 8/8/2004
    Location: VICENZA
    Age: 59
    Gender: Male
    Guardiano del faro

    Mavaffffffff!!
    00 5/23/2005 1:37 PM
    Re:

    Scritto da: WebMichi 20/05/2005 9.31
    ...devo fare un passo indietro, ma non chiedetemi il numero, e forse neanche il titolo (poteva essere "Incubo!"?)
    Mi riferisco comunque all'esordio di Mefisto e all'avvio della saga "nera" che ricordo tra i momenti più affascinanti dell'intera storia di Tex.



    "Incubo!" è stato pubblicato per la prima volta nell'aprile del 1967 (n° 78). Il vero esordio della "saga nera" avvenne con il numero 39, "La gola della morte" (Gennaio 1964), anche se i toni non erano ancora strettamente cupi.

    [SM=x520499]

    [Modificato da Tidus forever 23/05/2005 14.19]



    --------------------------------------------------
    "Notte, ore 11 - Esperienza indimenticabile...luogo meraviglioso...piazza con rudere di tempio romano...chiesa rinascimentale...fontana con delfini...messaggero di pietra...musica celestiale...tenebrose presenze"
    "Ricordo ancora notte indimenticabile in casa di O. Che io possa essere dannato se accetto di nuovo un suo invito"
    --------------------------------------------------
  • OFFLINE
    Tidus forever
    Post: 9,705
    Registered in: 8/8/2004
    Location: VICENZA
    Age: 59
    Gender: Male
    Guardiano del faro

    Mavaffffffff!!
    00 5/23/2005 1:43 PM
    Re:

    Scritto da: WebMichi 20/05/2005 9.31
    Forse l'estensione della saga al regno delle ombre e ai personaggi infernali, attuata con l'ingresso in scena di Yama, metterà un po' alla prova gli equilibri della vicenda dei 4 pards, forse perchè questa tendenza, più che ad un obiettivo editoriale, corrispondeva ad un interesse reale dell'autore, ma nel complesso questa componente, quella complementare orientata alle sette religiose e quella più tipicamente "gialla" hanno dato per me i risultati migliori.



    Diciamo che rappresentava un'ottima alternativa alle tematiche classiche dell'avventura western, altrimenti troppo ripetitiva. G.L. Bonelli riuscì nel difficile compito di non sbilanciare e tradire mai quel fortunato equilibrio.

    [SM=x520499]


    --------------------------------------------------
    "Notte, ore 11 - Esperienza indimenticabile...luogo meraviglioso...piazza con rudere di tempio romano...chiesa rinascimentale...fontana con delfini...messaggero di pietra...musica celestiale...tenebrose presenze"
    "Ricordo ancora notte indimenticabile in casa di O. Che io possa essere dannato se accetto di nuovo un suo invito"
    --------------------------------------------------
  • OFFLINE
    Tidus forever
    Post: 9,705
    Registered in: 8/8/2004
    Location: VICENZA
    Age: 59
    Gender: Male
    Guardiano del faro

    Mavaffffffff!!
    00 2/14/2006 10:31 PM
    E' morto Guglielmo Letteri


    Il 06/02/06 è morto uno dei disegnatori storici di Tex, Guglielmo Letteri.

    Riporto quanto scrissi nell'articolo dedicato a questo fumetto:

    Letteri è l'artista delle storie insolite. Ma non solo. Prendete il selvaggio West, metteteci dentro magia, mistero, esotismo, metafisica e scienze occulte: otterrete il marchio di fabbrica di questo artista, chiamato a dar vita alle tipiche atmosfere fantasy del mondo texiano. Occhio, però, a non inglobarlo troppo su questi schemi: sue sono le storie disegnate per albi straordinari come "Chinatown", "Arizona", "Odio senza fine", e "Il laccio nero": atmosfere cinesi e western classico, ma tutte di primissimo piano!
    "El Morisco" e "Diablero" per me rappresentano la massima espressione della sua opera. Il secondo, poi, ha un inizio talmente angosciante da togliere letteralmente il fiato. Anche nel suo caso la tradizione è rispettata, anche se il suo Tex è più ironico ed ha una innata padronanza della coralità, poichè tutti i personaggi coinvolti nelle storie vivono di luce propria. E' un Tex, a mio avviso, più "solare" e dinamico.

    Con la scomparsa di Letteri si chiude un'altra pagina storica di Tex. Mi fermo qui. Preferisco ricordarlo in silenzio, per le emozioni che ha saputo regalare e per avermi accompagnato (lui come altri) nel corso della mia giovinezza.
    La vera storia texiana è fatta sostalzialmente di 200 numeri: in quelli anche Letteri ha avuto un peso fondamentale.
    So long, Guglielmo. Grazie di tutto.

    [SM=x520499]

    [Modificato da Tidus forever 14/02/2006 22.32]



    --------------------------------------------------
    "Notte, ore 11 - Esperienza indimenticabile...luogo meraviglioso...piazza con rudere di tempio romano...chiesa rinascimentale...fontana con delfini...messaggero di pietra...musica celestiale...tenebrose presenze"
    "Ricordo ancora notte indimenticabile in casa di O. Che io possa essere dannato se accetto di nuovo un suo invito"
    --------------------------------------------------
3