Spero che il personale dell'Esercito venga arruolato con selezioni più serie, io sono sottufficiale e vedo che la truppa a causa di certi arruolamenti è più numero che proffessionalità, per non parlare delle prove di efficienza fisica, nelle quali le care colleghe (anchetanti uomini)con poco più di 20 anni d'età non riescono a passare i 2000 metri o lo fanno giusto nei limiti dei tempi richiesti.
Quindi penso che per ora sia meglio pochi ma buoni, poi con il tempo richiedere maggiori requisiti per l'arruolamento e il mantenimento degli stessi per il proseguimento della carriera senza dar modo a certe persone di raggiungere il servizio permanente come unica meta, il miglioramento e il mantenimento delle capacità professionali deve essere un dovere e chi viene dalla vita civile deve sapere che indossare la nostra uniforme non è per tutti.
Io ho scelto l'Esercito(16 anni fà) non di certo perchè stavo senza un lavoro(guadagnavo molto più di adesso a 5 km da casa)ma perchè in questa professione ho ritrovato me stesso anche se ho avuto tante delusioni ma per amore della mia uniforme vado avanti a testa alta.
Care colleghe, ho visto tanti cambiamenti in questi 16 anni compreso il riordino del 95(legge958) dove ci mandarono tutti a casa poi inaspetatamente ci hanno datto la possibilità di rientrare con serie selezioni poi hanno voluto far numero arruolando cani e porci, come già detto ho visto con perplessità e (allora) quasi con disprezzo l'ingresso delle donne che poi tante di loro si sono dimostrate non solo all'altezza dei colleghi maschi ma anche qualche gradino più in alto, ma ora siamo arrivati alla crema, ci vuole più professionalita che numero.