Forum Scambiaricette Qui puoi dare e chiedere consigli, trucchi e ricette

PER ENZA : BREZEL

  • Posts
  • OFFLINE
    tiffany70
    Post: 348
    Senior User
    00 5/25/2004 11:24 AM
    Enza mi sà che ho trovato la ricetta originale dei brezel![SM=x89531] L'ho copiata da un'altro forum [SM=x89581] [SM=x89583]
    la ricetta è di PAOLA :


    "IMPASTO: farina gr.2000,acqua gr.1100,lievito gr.120,malto gr.30,sale gr.40,olio extra-v. gr.50. SOLUZIONE ALLA SODA (in cui immergere le forme,serve per dare colore e lucentezza tipiche):acqua gr.1000,idrossido di sodio gr.30.(attenzione alla soluzione acida,usare rigorosamente guantie mascherina)"

    Enza,sono sicura che è quella "giusta" ma come facciamo a sapere che effetti ha l'idrossido di sodio per l'organismo [SM=x89558] [SM=x89553]? Credo che trattandosi di un'acido(visto che si devono usare guanti e mascherina!)sia nocivo per la salute![SM=x89553][SM=x89596] però sono troppo buoni [SM=x89596] [SM=x89596] [SM=x89596]
  • OFFLINE
    enza1
    Post: 415
    Senior User
    00 5/25/2004 3:14 PM
    sì ,linda


    credo anch'io sia quella giusta perchè è simile a quelle che ho trovato sui siti tedeschi.
    Ma rimane il solito problema........la soda in cui bagnarli dova la troviamo e soprattutto .......non vorrei facesse male, per l'appunto!

    Magari qualcuno ci dà delucidazioni!

    Grazie comunque!


    ciaoooooooo
  • cristina
    00 6/8/2004 9:45 PM
    Le brezel ci fanno impazzire!
    Ho chiesto ad un amico chimico cos'è l'idrossido di sodio: non è altro che soda caustica diluita. Vi ricordo quindi la pericolosità della soda caustica. Il chimico raccomanda la diluizione, forse sarebbe bene parlare con un farmacista per non sbagliare le dosi. Potrebbe essere veramente rischioso. Cristina
  • OFFLINE
    ele2
    Post: 1,323
    Veteran User
    00 6/9/2004 7:46 AM
    Scusate se mi intrometto,non conosco sti brezel o come si chiamano,ma se lo scopo della soda è solo quello di renderli lucenti,o comunque serve per l'aspetto e non per il sapore,MA CHE CE LA METTETE A FARE!!!!!!!!!!!!!La lucentezza la date spennellandoli con un pò di olio extravergine no??Scusate forse ho detto una fesseria ,ma odio usare cose che,anche solo potenzialmente potrebbero nuocere alla salute,lo scopo di preparare da sole certi cibi è anche quello di evitare le schifezze che ci propinano ....allora???????????
  • tiffany70
    00 6/10/2004 8:59 PM
    Ele...
    "purtroppo" stò cavolo di idrossido di sodio oltre a dare il colore caratteristico ai bretzel,gli dà anche un sapore particolare,io non amando le cose chimiche,ho provato a farli senza (del colore non me ne fregava niente,l'importante era il gusto!) ma niente,non [SM=x89554] ci somogliavano neanche [SM=x89566] lontanamente [SM=x89596] quindi essendo non proprio genuini,ai bambini glieli faccio evitare [SM=x89565] ,peccato però che ci voglia st'agente chimico perchè sono davvero buoni [SM=x89569] un bacione,ciao [SM=x89544]
  • Tarallina
    00 8/3/2004 5:07 PM
    Vanno bagnati in acqua e bicorbonato
  • tarallina
    00 8/3/2004 5:08 PM
    bicarbonato, ovviamente
  • cristina
    00 8/26/2004 3:38 PM
    Grazie tarallina. Non è che potresti dare le dosi di acqua e bicarbonato? grazie. Tu le fai?
    Se questa ricetta funziona abbiamo risolto un quesito che va avanti da mesi!!
  • alessandroalessandri
    00 1/21/2007 11:23 AM
    Re: la soda caustica , oppure più semplicemente il bicarbonato e meno pericoloso, conferiscono
    Re: la soda caustica , oppure più semplicemente il bicarbonato e meno pericoloso, conferiscono la verniciatura, ma anche il gusto, che conferisce alla preparazione la sua tipicità, senza questi, sarebbero dei taralli salati, e come dici tu con l' uovo, dei taralli salati pennellati all' uovo. La tecnica di preparazione, ha molti significati, che vengono dalle tradizioni, e dagli usi e costumi: l'immersione in un liquido caldo era per la conservazione, la pasta cosi veniva sterilizzata in superfice, e salata quindi risultava inattaccabile da muffe e batteri, inoltre tuffati nel caldo lievitavano e si creava una pellicola di protezione, e quindi impermeabile alle manipolazioni, era il cibo delle feste, e quindi si preparava in quantità, e diversi giorni prima. Riguardo alla pericolosità stai serena, tutto al mondo è velenoso, dipende dalla quantità, vuoi un esempio i semi di una semplice mela, bastano 3 kg per morirne, un altro 1kg di mandorle amare.
    se comunque ti piacciono, e vuoi stare al Tuo sicuro, preparali tuffandoli in soluzione di acqua e bicarbonato verranno con il medesimo sapore saranno meno lucidi, ma comunque buoni, se hai dei dubbi su questa pericolosità, prima comprati un etto di caramelle della doufur Selzt.
    saluti, e abbracci ( brezel) a.alessandri@eataly.it il pane a forno a legna a lievito naturale tutto bio Torino Lingotto