E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!

RexPlants - Piante Carnivore Il forum delle piante che mangiano

Il Verticale e l'Orizontale ... ed il dubbio su di un inserto...

  • Posts
  • OFFLINE
    AlainCh2
    Post: 130
    Registered in: 2/26/2022
    Location: CASELETTE
    Age: 67
    Gender: Male
    Membro Sarracenia
    00 11/22/2022 10:16 AM
    Sviluppi sul progetto pinguicole in esposizione.
    Era partito ad inizio mese con questo post:
    rexplants.freeforumzone.com/d/11816099/Se-il-verticale-rende-cos%C3%AC-bene-per-le-pingus-io-come-faccio-/discussi...

    Son passati 20gg.

    Ho ottenuto un risultato che mi piace sulla Verticale,
    ed oggi vi ho alloccato la prima ping





    Lato B ancora scabro




    La mini Tina ha una casa in alto, spero di trovi bene e metta radici

    ...

    Ora mi resta un dubbio su cosa sia l'inserto che ho messo giusto sotto la Tina...
    >so che è nel genere "felci" ma non ho idea, oltre quello, di cosa sia<

    La foglia mette radici lungo tutta la sua lunghezza.
    Ha una venatura rossa al centro che dirama nei vari lobi.
    E' facile trovarla in montagna vicino alle fonti e nei posti umidi.

    Un paio di foto da vicino per capire "chi è" col vostro aiuto:




    ...



    Ideata un paio di mesi prima l'altra parte non è così spettacolare.
    Spero poterla migliorare ed infoltire all'orizzontale visto che di posto non ne manca.
    A sinistra le L'Hautil ed a destra le Mora x Laueana




    Idee e suggerimenti graditi !!


    [Edited by AlainCh2 11/22/2022 10:24 AM]
  • OFFLINE
    .piantamagra.
    Post: 1,402
    Registered in: 6/21/2006
    Location: RIZZICONI
    Age: 48
    Gender: Male
    Gran carnivoro
    00 11/24/2022 3:06 PM
    Re:
    AlainCh2 (M0UM220226), 22/11/2022 10:16:


    Ora mi resta un dubbio su cosa sia l'inserto che ho messo giusto sotto la Tina...
    >so che è nel genere "felci" ma non ho idea, oltre quello, di cosa sia<

    La foglia mette radici lungo tutta la sua lunghezza.
    Ha una venatura rossa al centro che dirama nei vari lobi.
    E' facile trovarla in montagna vicino alle fonti e nei posti umidi.

    Un paio di foto da vicino per capire "chi è" col vostro aiuto:





    Nulla a che vedere con le felci. Si tratta di un'epatica, probabilmente Marchantia polymorpha, che insieme a muschi ed antocerote appartiene al gruppo delle Briofite.
    Quelle che hai chiamato radici in realtà non lo sono, si tratta del rizoide, un organo che assolve alcune delle funzioni che hanno le radici (ad es. ancoraggio ed assorbimento di liquidi) ma non la funzione nutrizionale.

    Precisato ciò, complimenti per la composizione, sta venendo su veramente bene 👏👏👏


  • OFFLINE
    AlainCh2
    Post: 130
    Registered in: 2/26/2022
    Location: CASELETTE
    Age: 67
    Gender: Male
    Membro Sarracenia
    00 11/25/2022 1:25 AM
    Re: Re:
    .piantamagra., 11/24/2022 3:06 PM:



    Nulla a che vedere con le felci.
    Precisato ciò, complimenti per la composizione, sta venendo su veramente bene 👏👏👏



    Ottimo, niente felce :-D
    Spero che non diventi ne troppo grande ne troppo invasiva

    Grazie per il complimento.

    Sto aumentando pian piano il numero di occupanti,
    man mano che mi viene un idea.