00 21/07/2021 11:51
Re:
Freya_Melyor, 15/07/2021 23:48:


4° posto: Kim_ – “Come una bambola di pezza”

 

Titolo: 5/5

Il titolo della tua storia mi ha parecchio colpita, praticamente racchiude quello che è il dolore di Faith, la pena che si è imposta di provare divenendo inerme come una bambola di pezza in mani sbagliate. La cosa che più ho gradito è stato il fatto che le mani in questione sono proprio quelle della protagonista. Questa cosa mi ha piacevolmente turbata, riportandomi alla memoria una frase che diceva sempre mia nonna: “La testa è una sfoglia di cipolla” ed è vero, basta poco alla mente umana per essere plagiata e/o corrotta, così come basta altrettanto poco a perdere completamente il senno senza rendersene conto o senza poter fare nulla per impedirlo.

 

Grammatica: 9,94/10

Impeccabile, assolutamente impeccabile! C'è stato solamente un piccolissimo refuso, ma a parte questo hai posto un'incredibile attenzione, esattamente come hai fatto in merito alla punteggiatura (a parte un'unica frase nella quale avrei visto di buon occhio delle virgole), perciò complimentissimi!

 

- […] non si ribellò, con lo scacciò come aveva fatto all’inizio […] → non (-0,01 pt).

- Ed era a Jason, chiuso dietro le sbarre di un carcere, che Faith pensava mentre Patrick si distendeva sopra di lei → (-0,05 pt).

 

Stile e Lessico: 9,80/10

Il tuo stile, non ne faccio assolutamente mistero, è sempre capace di coinvolgermi e appassionarmi. Quando poi ti cimenti in trame drammatiche, sono ancora più felice di scorgere la tua bravura in righe che non cavalcano l'onda del romanticismo!

La storia, per lo più, si sviluppa nella sua parte angst e sei stata davvero molto brava a rendere ciò che Faith prova, ma soprattutto sei stata brava a far entrare il lettore nella sua testa senza spoilerare la realtà dei fatti, la quale si scopre solamente alla fine. Credo che questo sia, più che altro, un testo psicologico abbastanza forte e ti faccio davvero tanti complimenti perché ci vuole maestria a delineare così bene le sfaccettature della mente umano, specie quando non sono del tutto sane.

Vorrei ora segnalarti due ripetizioni che, se vorrai, potrai modificare per una questione di orecchiabilità:

- Patrick gli somigliava, anche se forse era un po’ troppo alto – ma questo non aveva potuto prevederlo, raramente sul sito d’incontri a cui era iscritta le persone scrivevano informazioni di quel tipo → per esempio: “Patrick gli somigliava, anche se forse era un po’ troppo alto – ma questo non aveva potuto prevederlo, raramente sul sito d’incontri a cui era iscritta le persone fornivano informazioni di quel tipo” → (-0,10 pt).

- Patrick parve spaventato da quella reazione e provò a fermarsi, ma Faith allacciò con forza le gambe alla sua vita e lo trasse in profondità nel suo corpo tremante […] e, non appena lui comprese che Faith non desiderava che si fermasse, cominciò a infuriare nel suo corpo senza alcuna delicatezza → per esempio: “Patrick parve spaventato da quella reazione e provò a fermarsi, ma Faith allacciò con forza le gambe alla sua vita e lo trasse in profondità nel suo corpo tremante […] e, non appena lui comprese che Faith non desiderava che si fermasse, cominciò a infuriare nelle sue membra senza alcuna delicatezza” → (-0,10 pt).

 

Inserimento della canzone/immagine scelta: 5/5

Hai inserito parecchie frasi della canzone scelta, riportandole in momenti strategici: è quasi come se ognuna di esse andasse ad anticipare ciò che poi troveremo scritto nel testo, quasi come se fungesse da sunto del concetto – il quale poi viene ampiamente contestualizzato.

Hai svolto davvero un ottimo lavoro, brava!

 

Gradimento personale: 8,50/10

Nonostante ai tempi della tua iscrizione al contest mi avessi anticipato dell'incesto, ovviamente non lo ricordavo; per cui è stata una sorpresa leggere la storia e scoprirne il finale.

All'inizio non avevo ben intuito cosa fosse successo, se Jacob fosse morto o fuggito, di che tipo fosse il tradimento commesso da Faith. Poi, man mano che andavo avanti, le cose hanno iniziato a delinearsi eppure, nonostante tutto, l'idea di un rapporto incestuoso non mi ha proprio sfiorata! Pensavo sì che Jacob fosse molto più grande della protagonista e che le avesse fatto una sorta di lavaggio del cervello per convincerla della naturalezza del loro amore (pensiero che si è rafforzato quando ho scoperto che la ragazza aveva solamente diciotto anni), ma pensavo a un amico di famiglia, a un babysitter, non a un fratello. Per tale motivo, alla fine dei conti, sono rimasta ancora più colpita dalla trama che hai messo appunto e dalla tua bravura nel coinvolgere il lettore descrivendo le sensazioni provate dalla ragazza, inoltrandoti e facendo inoltrare chi legge all'interno di una psiche disturbata, riuscendo tuttavia a non svelare nulla prima del tempo.

Se per quanto riguarda la parte drammatica hai svolto un lavoro eccezionale, in merito alla parte erotica dico con sincerità che l'ho trovata leggermente carente, quasi come se fosse solamente accennata e basta. Il rapporto da te descritto – per quanto consenziente – non ha nulla di passionale; è più che altro una punizione che Faith si infligge per ciò che ha fatto, una punizione che le piace e non le piace al tempo stesso, che la fa sentire vicina a Jason ma che contemporaneamente le provoca delusioni circa l'atteggiamento maschile (a proposito di ciò, di quanto la protagonista fosse consapevole di essere contraddittoria, ho apprezzato moltissimo anche questa parte). Tutto ciò va più che bene, poteva trattarsi di qualsiasi tipo di rapporto purché fosse carnale; ciò che “contesto” non è il tipo o il modo, ma la percezione marginale che ho avuto circa l'atto.

A ogni modo, non posso certo dire che l'eros non sia stato presente (anche se in maniera differente, maniera che ho trovato interessante) o che la storia non mi sia piaciuta, anzi! Mi ha davvero colpita per l'aspetto psicologico che si porta dietro, per il quale ti rinnovo i complimenti!

 

PS. Non so se sia stato un caso o una scelta voluta, ma ho trovato che il nome della protagonista calzasse macabramente a pennello con la situazione: Faith → Fede. Faith, di fatti, rimane in un certo qual modo fedele a Jason nonostante l'abbia tradito – e sì, so che tali parole potrebbero consistere in un'ovvia contraddizione, ma la protagonista si tormenta giornalmente per il tradimento commesso e per ciò che ha comportato, continuando ad amare il fratello benché altri abbiano considerato il loro sentimento malato, benché egli non ci sia più; persevera a ricercarlo nelle fattezze di altri ragazzi, in atteggiamenti che da un lato la disgustano e che dall'altro le rievocano i momento trascorsi con l'amante perduto. Se non è un atto di fede (seppur malato) questo...

 

Tot: 38,24/40






Ciao Freya!!
Scusa per il ritardo, cavoli, in questi giorni ho scritto come una forsennata per un altro contest, per dei compleanni e sul forum sono entrata soltanto per consegnare per delle challenge, perdonami!
Un quarto posto, specialmente con una storia così "complicata", non me lo sarei mai aspettato, sono contentissima *____*
Tutto quello che mi hai scritto vorrei commentarlo nella risposta a recensione, se ti va di postarmi la valutazione su EFP ^^
Una cosa che volevo chiederti è un piccolo chiarimento sulla frase che nella grammatica mi hai segnalato.
Magari il concetto non l'ho capito io, ma prima hai scritto:



(a parte un'unica frase nella quale avrei visto di buon occhio delle virgole)



E poi mi hai segnalato la frase:



Ed era a Jason, chiuso dietro le sbarre di un carcere, che Faith pensava mentre Patrick si distendeva sopra di lei



E non ho capito se le virgole le hai trovate in abbondanza o se ne avresti messo altre che non ci sono!
A parte questa piccolezza, è tutto chiarissimo e sono contenta, come al solito, per l'accuratezza che hai riservato alla valutazione, partecipare alle tue iniziative è sempre stimolante e mi porta a riflettere su vari aspetti di ciò che creo ^^
Spero indirai presto un altro contest, intanto ti ringrazio ancora e faccio tanti complmenti a te e a tutti i partecipanti!
Alla prossima ♥