Ciao Hal,
nel poco tempo libero che ho, sto studiando un po' più a fondo la fisica dell'Over-Provisioning.
Condivido un
white paper di Samsung (magari tu hai già letto) dove non mi pare si faccia riferimento a modelli specifici di SSD o modelli fisici di NAND cells. Non capisco perchè sul portatile il Software Magician si rifiuta di applicare l'OP...
Devo necessariamente provare con Linux per capire cosa succede manipolando a più basso livello queste memorie allo stato solido.
Leggevo comunque su diversi forum che
molti SSD moderni, come alcuni modelli EVO di Samsung, pare non abbiano bisogno di un OP perchè ne possiedono già uno di fabbrica. Un tot di celle per chip, per un ammontare di qualche GB, son riservate e nascoste e fungono sia da celle di transito dei dati (del controller) sia da OP.
Ma non ho trovato nulla di specifico per l'SSD montato sullo ZBook