Maxi_78, 10/06/2013 18:33: Avere il 28 o il 29 è sempre meglio, e soprattutto nei giri lunghi, almeno per me, può far la differenza tra salvare la gamba opuure no!
NicKo67, 11/06/2013 10:58: Aggiungerei che nei casi di poca Seren[ità] anche il 30
pudra, 13/06/2013 11:12:grazie per i consigli! alla fine l'idea era di seguire sia il consiglio di Jack (ovvero togliere il 13) che quello di Maxi, cioè di mettere il 26 e il 29 al psoto di 13 e 25. ma in un posto non avevano il 29 nell'altro il 26, quindi alla fine ho tolto il 13 e messo il 28. spero basti per le salitozze dure e per le salite normali a fine giro...
Rickybici, 13/06/2013 13:19: Tutto e' molto soggettivo e se il 28 ti puo' essere sufficiente lo diranno le tue gambe . Ma ti posso assicurare che mia moglie sulla sua nuova bici ha fatto montare lo sram apex che arriva fino al 32 per poter fare in allenamento anche la Maresana e ti posso assicurare che non l'ha ancora usato, riuscendo a superare anche le pendenze importanti con il 28, quindi se riesce lei Ciao
pudra, 13/06/2013 19:02: la Maresana l'ho già sentita. dov'è? che pendenze ha?
Vedo23, 21/06/2013 15:31: E' la collina appena a nord di Bergamo, tra i comuni di Ponteranica, Ranica e Sorisole (e forse anche altri). Ci sono tratti che superano sicuramente il 20%, anche se brevi; gli ultimi 500/600m avranno però una pendenza media attorno al 20%, quindi costituiscono sempre una bella sfida in bdc. Io l'ho fatta due volte, sempre usando ampiamente il 34x28 (e se avessi avuto il 29 o il 30 credo li avrei usati). Una delle due volte era anche in gara, dove probabilmente qualcuno aveva il 39. Bisognerebbe chiedere a Bruno (pincopallino) che rapporti ha usato, perché anche lui ha fatto quella gara. Giorgio