Wikipedia oscurata

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Legio XIII gemina
00mercoledì 5 ottobre 2011 18:25
Beh non proprio oscurata, diciamo meglio auto-oscurata come forma di protesta nei confronti della cosiddetta norma "ammazza blog". Questo vale solo per la versione italiana, si può sempre accedere a qualsiasi altra wikipedia "straniera".
Sinceramente non so come commentare il fatto...al momento spero solo che l'accessibilità alle informazioni venga ripristinata.
Io wiki la uso moltissimo, a dire il vero è il sito dal quale prendo più informazioni, soprattutto in campo storico, visto anche che adesso mi sono riiscritto all'università e devo approfondire per conto mio qualsiasi cosa.

Non so se questa forma di protesta sia utile, voi cosa ne pensate?


p.s. fra l'altro l'Internet mi va lentissimo perchè stanno tutti a smanettare per vedere che fine ha fatto wiki XD
Mario Decio Giulio II
00giovedì 6 ottobre 2011 11:45
Io penso che, a livello di protesta, funzioni alla grande.
Ne parliamo noi, ne parlano tutti e perfino su Facebook sono nati gruppi che vogliono poter accedere alle pagine di Wikipedia. Mi sembra un bel risultato.

Personalmente sono così abituato ad utilizzarla, che ormai clicco indiscriminatamente sui link che portano la voce "Wikipedia". In questi giorni ho sbagliato più di una volta cercando di entrare...E' un gesto che si compie in automatico.

Tito Flavio
00giovedì 6 ottobre 2011 11:52
in questi minuti si sta discutendo alla camera il problema per una modifica che escluda wikipedia!
Shooterman
00venerdì 7 ottobre 2011 18:46
Ma scusate, io non ho capito cosa intendiate per "oscurato", perchè io oggi sono andato su wikipedia me è tutto normale apparte il riquadro giallo che avverte che al senato si sta discutendo.
Sirius 21
00sabato 8 ottobre 2011 10:54
Infatti l'oscuramento è finito. Se leggi l'avviso giallo, c'è scritto tutto.


Anche io uso spesso wikipedia, ma non capisco come si possa contare su di lei per studi universitari. È la più grande fonte al mondo di informazioni inesatte, imprecise, non verificate o semplicemente false che esista. Per me è troppo approssimativa per poterla considerare seriamente in ambito accademico. Ci sono pagine, soprattutto in quella italiana, che sembrano scritte da bambini di 4 anni. Memorabile l'articolo sulla battaglia di Waterloo, che si ferma alle ore 14 e non racconta nemmeno come è andata a finire. La descrizione semplicemente si interrompe senza una chiara conclusione e parte un ridicolo paragrafo sulla connessione fra l'eruzione del vulcano Tambora e la battaglia. Bah...
Costantinus
00sabato 8 ottobre 2011 12:00
Oddio è vera sta cosa di Waterloo! Ma chi l'ha scritta, topo gigio? [SM=g8231]
Legio XIII gemina
00sabato 8 ottobre 2011 12:24
Re:
Costantinus, 08/10/2011 12.00:

Oddio è vera sta cosa di Waterloo! Ma chi l'ha scritta, topo gigio? [SM=g8231]




Di cosa parli [SM=g8320]?
SnappoloViBritannia
00sabato 8 ottobre 2011 15:15
Re:
Sirius 21, 08/10/2011 10.54:

Infatti Memorabile l'articolo sulla battaglia di Waterloo, che si ferma alle ore 14 e non racconta nemmeno come è andata a finire. La descrizione semplicemente si interrompe senza una chiara conclusione e parte un ridicolo paragrafo sulla connessione fra l'eruzione del vulcano Tambora e la battaglia. Bah...




Eh ma sennò la suspance dov'è? [SM=g8231]
Una gaffe che ricordo io invece,è che in un articolo (Non ricordo quale,sorry) dicevano che i romani non conoscevano l'arco. E non si parlava degli arbori di roma,ma della tardo-repubblica/Impero [SM=g8113]
Costantinus
00sabato 8 ottobre 2011 19:39
Re: Re:
Legio XIII gemina, 08/10/2011 12.24:




Di cosa parli [SM=g8320]?




it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Waterloo
Legio XIII gemina
00sabato 8 ottobre 2011 19:51
Re:
Sirius 21, 08/10/2011 10.54:

Infatti l'oscuramento è finito. Se leggi l'avviso giallo, c'è scritto tutto.


Anche io uso spesso wikipedia, ma non capisco come si possa contare su di lei per studi universitari. È la più grande fonte al mondo di informazioni inesatte, imprecise, non verificate o semplicemente false che esista. Per me è troppo approssimativa per poterla considerare seriamente in ambito accademico. Ci sono pagine, soprattutto in quella italiana, che sembrano scritte da bambini di 4 anni. Memorabile l'articolo sulla battaglia di Waterloo, che si ferma alle ore 14 e non racconta nemmeno come è andata a finire. La descrizione semplicemente si interrompe senza una chiara conclusione e parte un ridicolo paragrafo sulla connessione fra l'eruzione del vulcano Tambora e la battaglia. Bah...



Capisco quello che vuoi dire, però sono d'accordo solo in parte. Secondo me per uno studio universitario wikipedia è molto utile: il maggiore vantaggio per me sono i collegamenti tra tutte le voci, l'aggiunta di mappe, figure di qualsiasi altro genere, descrizioni, riferimenti bibliografici...fino ad ora ho imparato molto di più da wiki ( comprese le pagine straniere ), che da qualsiasi altro libro che mi sia stato presentato dalla scuola o dall'università, fatta eccezione naturalmente dei libri più specifici che leggo per conto mio, di argomento storico.
Nel caso della battaglia di Waterloo ho qui il testo universitario su cui devo fare l'esame generale di storia moderna e sulla battaglia ci sono 4 righe ( vabbe', è solo un manuale di 300 pagine su 300 anni di storia, ma se non studio altro di quella storia in futuro chi mi dice qualcosa di più approfondito?)! Se dovessi informarmi su Waterloo anche la relativa pagina di wikipedia andrebbe bene a confronto.
Al livello della ricerca si, sicuramente wikipedia è una barzelletta, tuttavia per costruire una cultura storica media credo che sia ok, se la si sa usare bene: l'importante è avere gli strumenti adatti per valutare il contenuto, e questi te li devi essere formati altrove.
Se non si hanno altri mezzi per reperire informazioni che l'Internet, allora vale il buon sistema di ricerca incrociata tra tutti i siti per poi farsi un'idea "provvisoria" in attesa di un approfondimento accademico, e da quello che scrivi sai benissimo quanto siano inconsistenti certi dati che si trovano sulla rete, o di quanti non se ne trovino proprio.

Legio XIII gemina
00sabato 8 ottobre 2011 19:53
Re: Re: Re:
Costantinus, 08/10/2011 19.39:





[SM=g8231] il vulcano Tambora!!!!!!!!! @ Sirius, hai proprio ragione !!
arysfalian
00domenica 9 ottobre 2011 05:28
Re:
Sirius 21, 08/10/2011 10.54:

Infatti l'oscuramento è finito. Se leggi l'avviso giallo, c'è scritto tutto.


Anche io uso spesso wikipedia, ma non capisco come si possa contare su di lei per studi universitari. È la più grande fonte al mondo di informazioni inesatte, imprecise, non verificate o semplicemente false che esista. Per me è troppo approssimativa per poterla considerare seriamente in ambito accademico. Ci sono pagine, soprattutto in quella italiana, che sembrano scritte da bambini di 4 anni. Memorabile l'articolo sulla battaglia di Waterloo, che si ferma alle ore 14 e non racconta nemmeno come è andata a finire. La descrizione semplicemente si interrompe senza una chiara conclusione e parte un ridicolo paragrafo sulla connessione fra l'eruzione del vulcano Tambora e la battaglia. Bah...




Amen fratello.Le tue parole traboccano di verità.
Non sai quante modifiche che ho fatto ho visto cancellate dal primo nubbio o bimbominkia che solo perchè ha l'account,o peggio è moderatore,si sente portatore del vangelo sulla rete.
Al rogo li metterei,altroché
[SM=g8263] [SM=g8263] [SM=g8263] [SM=g8263] [SM=g8263] [SM=g8263] [SM=g8263] [SM=g8263] [SM=g8263] [SM=g8263]
NONCICLOPEDIA RULEZ
arysfalian
00domenica 9 ottobre 2011 05:32
Re: Re:
Legio XIII gemina, 08/10/2011 19.51:



Capisco quello che vuoi dire, però sono d'accordo solo in parte. Secondo me per uno studio universitario wikipedia è molto utile: il maggiore vantaggio per me sono i collegamenti tra tutte le voci, l'aggiunta di mappe, figure di qualsiasi altro genere, descrizioni, riferimenti bibliografici...fino ad ora ho imparato molto di più da wiki ( comprese le pagine straniere ), che da qualsiasi altro libro che mi sia stato presentato dalla scuola o dall'università, fatta eccezione naturalmente dei libri più specifici che leggo per conto mio, di argomento storico.
Nel caso della battaglia di Waterloo ho qui il testo universitario su cui devo fare l'esame generale di storia moderna e sulla battaglia ci sono 4 righe ( vabbe', è solo un manuale di 300 pagine su 300 anni di storia, ma se non studio altro di quella storia in futuro chi mi dice qualcosa di più approfondito?)! Se dovessi informarmi su Waterloo anche la relativa pagina di wikipedia andrebbe bene a confronto.
Al livello della ricerca si, sicuramente wikipedia è una barzelletta, tuttavia per costruire una cultura storica media credo che sia ok, se la si sa usare bene: l'importante è avere gli strumenti adatti per valutare il contenuto, e questi te li devi essere formati altrove.
Se non si hanno altri mezzi per reperire informazioni che l'Internet, allora vale il buon sistema di ricerca incrociata tra tutti i siti per poi farsi un'idea "provvisoria" in attesa di un approfondimento accademico, e da quello che scrivi sai benissimo quanto siano inconsistenti certi dati che si trovano sulla rete, o di quanti non se ne trovino proprio.




ti assicuro su tutto quello che vuoi,che uno studio serio presentato ad un professore serio non deve neanche portare l'odore di wikipedia.Non ti farebbero neanche entrare in aula...
E te lo dico io che si,ho visto le pagine di riferimento durante i miei studi,ma col cacchio che nel mio lavoro ci riporto quello che c'è scritto.Non se non vedo IO la fonte e ne capisco la veridicità.
Legio XIII gemina
00domenica 9 ottobre 2011 09:50
Re: Re: Re:
arysfalian, 09/10/2011 05.32:



ti assicuro su tutto quello che vuoi,che uno studio serio presentato ad un professore serio non deve neanche portare l'odore di wikipedia.Non ti farebbero neanche entrare in aula...
E te lo dico io che si,ho visto le pagine di riferimento durante i miei studi,ma col cacchio che nel mio lavoro ci riporto quello che c'è scritto.Non se non vedo IO la fonte e ne capisco la veridicità.




Io non ho mai parlato di presentare lavori fatti con wikipedia all'università. Io dico solo che se non ho mai sentito parlare di qualcuno o di qualcosa mi basta andare su wikipedia ( e/o altri siti di qualità simile ), e trovare tutto quello che voglio per schiarirmi le idee e farmi un'idea generale, e, grazie ai collegamenti, imparare cose su tanti altri argomenti che non avrei mai ricercato spontaneamente.
Se mi serve di sapere una data, un nome, la vita di un personaggio, non è che posso andare a prendermi un libro di storia ogni volta o andare su siti di università straniere per leggermi centinaia di pagine scritte da un professore.
Quando dovrò fare ricerche non mi verrà nemmeno mai in mente di usare wikipedia, ma infatti su questo non c'è da discutere.

p.s. comunque proprio per questo motivo è triste dire che ho imparato molto di più da wikipedia in una materia come storia che in tutti e 13 gli anni di scuola.

p.p.s. e, cosa ancora più triste, è vedere che alcune persone che studiano insieme a me ( e che di storia dovrebbero capirci già un po' di più della media ), sembrano non essersi mai minimamente curati di leggere un libro da soli o di consultare l'Internet a fini di ricerca: a questo punto un pizzico di orgoglio per aver fatto qualche cosa in più per conoscere, anche tramite wikipedia, ce l'ho sicuramente.
Antioco il Grande
00domenica 9 ottobre 2011 12:54
Wiki va bene per passare il tempo. Per il resto è inaffidabile. Esempio:

Alla voce Code Geass R2 (per chi non lo sapesse un cartone animato nipponico uscito pochi anni fa), si raccontava, tra le altre cose che la serie era giunta in Italia con una scena che era stata censurata nel nostro adattamento, ossia la scena, anzi il fotogramma, in cui si vede un tizio misterioso sorridere (direte voi "grande censura", in effetti, se il tizio fosse sorridente questo dimostrerebbe che egli non è altri che il protagonista che si suppone morto ma che invece sarebbe vivo, un cambio radicale nella trama della storia quindi). In verità quel fotogramma è un fotomontaggio che gira per internet, si trova anche su YouTube, ed è un falso. Ne sono sicuro tra l'altro, oltre che per l'unanime giudizio che i vari fan hanno espresso, perché ho visto la versione originale nipponica, come trasmessa a casa loro, ed è perfettamente identica alla versione che vediamo noi in Italia. Quindi wiki non solo aveva preso per buona una notizia falsa che gira in rete, ma aveva anche, ingiustamente, accusato la dynit, che ha portato in Italia l'anime, d'aver censurato una scena che in effetti non esiste. Ora quella notizia è stata tolta da wiki, che evidentemente s'è accorta dalla cavolata fatta.

E si parla di un cartone animato, come dovrei fidarmi di notizie di storia o letteratura o medicina o fisica?
Legio XIII gemina
00domenica 9 ottobre 2011 13:43
Re:
Antioco il Grande, 09/10/2011 12.54:

Wiki va bene per passare il tempo. Per il resto è inaffidabile. Esempio:

Alla voce Code Geass R2 (per chi non lo sapesse un cartone animato nipponico uscito pochi anni fa), si raccontava, tra le altre cose che la serie era giunta in Italia con una scena che era stata censurata nel nostro adattamento, ossia la scena, anzi il fotogramma, in cui si vede un tizio misterioso sorridere (direte voi "grande censura", in effetti, se il tizio fosse sorridente questo dimostrerebbe che egli non è altri che il protagonista che si suppone morto ma che invece sarebbe vivo, un cambio radicale nella trama della storia quindi). In verità quel fotogramma è un fotomontaggio che gira per internet, si trova anche su YouTube, ed è un falso. Ne sono sicuro tra l'altro, oltre che per l'unanime giudizio che i vari fan hanno espresso, perché ho visto la versione originale nipponica, come trasmessa a casa loro, ed è perfettamente identica alla versione che vediamo noi in Italia. Quindi wiki non solo aveva preso per buona una notizia falsa che gira in rete, ma aveva anche, ingiustamente, accusato la dynit, che ha portato in Italia l'anime, d'aver censurato una scena che in effetti non esiste. Ora quella notizia è stata tolta da wiki, che evidentemente s'è accorta dalla cavolata fatta.

E si parla di un cartone animato, come dovrei fidarmi di notizie di storia o letteratura o medicina o fisica?


Secondo me invece è proprio il contrario. Su un articolo di letteratura, medicina o fisica, materie complesse che interessano un ampio gruppo di persone, scrive qualcuno che ha più competenza sull'argomento, anche perchè alle relative pagine affluiscono più visitatori interessati e non ignoranti, e gli errori vengono più facilmente risolti, almeno nelle linee generali che per molti sono le più richieste: il discorso cambia solo quando scendi nei dettagli perchè in alcuni casi non puoi trovare riscontri.
Se apri una pagina di wikipedia, e sai valutarne il contenuto, trovando un errore fai una correzione ( sempre che tu sappia veramente cosa scrivere ), ma se non sai valutare e sei intelligente, non accetti quelle informazioni come verità, e cerchi riscontro altrove ( libri, professori, parenti, altri siti ).
Il fatto che chiunque possa modificare le informazioni non vuol dire che queste siano inaffidabili. Sempre meglio wikipedia che altri siti scritti da una sola persona che può sbagliare, inventare di sana pianta tutto o più subdolamente dare solo alcuni dati ed ometterne altri per influenzare l'opinione dei lettori, almeno le prime sono informazioni che possono essere messe in discussione ed eventualmente modficate.
Non c'è dubbio che quello che si trova in rete abbia un'affidabilità media molto bassa, tuttavia non pensiamo che chi studi dalle fonti e chi scriva gli articoli di wikipedia siano sempre rispettivamente l'erudito e il bimbominkia.
A questo punto leggiamo solo libri e ascoltiamo i professori che tanto dicono sempre cose vere ( ma quando mai? ), ché il resto tanto è tutto sbagliato.
Il progetto di wikipedia è in teoria ( anche se ancora non è stato messo ancora in pratica come giustamente sottolineate ), quello di costruire un'enciclopedia mondiale che fornisca a tutti informazioni affidabili.
Io ho trovato molte pagine complete e ben fatte, ne ho riscontrato la veridicità con libri, altro, e in alcuni casi c'è anche la bibliografia: ecco quello che dicevo prima, e cioè che ci sono anche le persone serie a scrivere sulla rete e ad aiutare tutti a conoscere, capire ed imparare, e deve essere questo anche il nostro scopo, partecipando con responsabilità perchè si possa divulgare una cultura sempre più corretta e vera.
Sirius 21
00martedì 11 ottobre 2011 14:43
Re: Re:
Legio XIII gemina, 08/10/2011 19.51:

Nel caso della battaglia di Waterloo ho qui il testo universitario su cui devo fare l'esame generale di storia moderna e sulla battaglia ci sono 4 righe


È normale, perché non è un libro di storia militare. Non può concentrarsi per pagine su ogni battaglia importante per descrivere come è andata. Per un libro di storia generale basta dire chi ha combattuto, quando e come è finita.

Xostantinou
00martedì 11 ottobre 2011 14:54
Re: Re:
Legio XIII gemina, 08/10/2011 19.51:


Nel caso della battaglia di Waterloo ho qui il testo universitario su cui devo fare l'esame generale di storia moderna e sulla battaglia ci sono 4 righe



per cose come questa ti converrebbe piuttosto consultare siti come Warfare...dai ad esempio un'occhiata a questa cronaca, è praticamente l'analisi della battaglia ora per ora fatta da uno dei più importanti studiosi ed esperti italiani di strategia, arte e storia militare.
Wikipedia non potrebbe perdersi in dettagli così minuziosi, è un'enciclopedia, deve fornire delle informazioni generiche, non troppi dettagli, per quelli ci sono i testi specialistici.
Legio XIII gemina
00martedì 11 ottobre 2011 15:59
Grazie per il consiglio Xostantinou, avevo già il collegamento a Warfare sul desktop, quel sito l'ho conosciuto proprio grazie al forum.

@ Sirius: certo, infatti avevo anche precisato che era solo un manuale di storia moderna; diciamo che ho portato un esempio improprio.

p.s. Per la cronaca oggi a lezione la mia insegnante di storia moderna ha detto che la battaglia di Poitiers avvenne sicuramente o nel 726 o nel 723 ( al momento non le sovveniva ), e che il Cristianesimo divenne religione ufficiale dell'Impero Romano con l'Editto di Caracalla, fra l'altro nel 312: ma del resto lei è insegnante di storia moderna, la conoscenza del resto delle età storiche probabilmente per lei è opzionale.
Sono fortemente tentato di non andare più a lezione.
Sirius 21
00martedì 11 ottobre 2011 16:55
Re:
Antioco il Grande, 09/10/2011 12.54:

Wiki va bene per passare il tempo. Per il resto è inaffidabile. Esempio:

Alla voce Code Geass R2 (per chi non lo sapesse un cartone animato nipponico uscito pochi anni fa), si raccontava, tra le altre cose che la serie era giunta in Italia con una scena che era stata censurata nel nostro adattamento, ossia la scena, anzi il fotogramma, in cui si vede un tizio misterioso sorridere (direte voi "grande censura", in effetti, se il tizio fosse sorridente questo dimostrerebbe che egli non è altri che il protagonista che si suppone morto ma che invece sarebbe vivo, un cambio radicale nella trama della storia quindi). In verità quel fotogramma è un fotomontaggio che gira per internet, si trova anche su YouTube, ed è un falso. Ne sono sicuro tra l'altro, oltre che per l'unanime giudizio che i vari fan hanno espresso, perché ho visto la versione originale nipponica, come trasmessa a casa loro, ed è perfettamente identica alla versione che vediamo noi in Italia. Quindi wiki non solo aveva preso per buona una notizia falsa che gira in rete, ma aveva anche, ingiustamente, accusato la dynit, che ha portato in Italia l'anime, d'aver censurato una scena che in effetti non esiste. Ora quella notizia è stata tolta da wiki, che evidentemente s'è accorta dalla cavolata fatta.

E si parla di un cartone animato, come dovrei fidarmi di notizie di storia o letteratura o medicina o fisica?


Una delle cose tipiche di Wikipedia, soprattutto di quella italiana, è il citare cose prese da internet come se fossero vangelo. Su Internet c'è tutto fuorché affidabilità. Internet è esattamente come la circolazione di notizie fra amici o conoscenti. È un mezzo dentro cui tutti possono scrivere di tutto senza nessun controllo, né autocontrollo, né verifica. E la cosa assurda è che su Wikipedia spesso si usano come "prove" proprio citazioni da internet, ossia citazioni dal "sentito dire", da siti che non hanno alcuna affidabilità, da blog e da giornali di dubbia serietà. È come se uno storico scrivesse un trattato sul medioevo e scrivesse che non è esistita la Santa inquisizione e per dare corpo alle sue affermazioni, invece di citare decine di saggi, scritti e fonti dell'epoca, scrivesse nelle note "è così perché lo ha detto mio cugino e stando a quanto ho sentito dire sull'autobus sarebbe tutto un complotto contro il Vaticano". Voi lo trovereste serio? Io non trovo seria e autorevole un'enciclopedia che mi cita articoli presi da Tgcom e da Yahoo notizie.
Poi se vogliamo dire che Wikipedia è utile perché magari ti capita (mi è successo) di avere a che fare per lavoro con un direttore d'orchestra finlandese, non sai chi cacchio è e ti documenti su Wikipedia per avere almeno un'idea del personaggio di cui stiamo parlando, allora ok. Per questo Wikipedia va bene. Se mi serve al volo una data o il titolo di un'opera di cui ricordo solo l'autore, ok. Ma per il resto... suvvia. Preferisco la mia enciclopedia cartacea. E se voglio leggere di storia prendo un tomo della monumentale storia universale di Barbagallo e mi gusto un po' di quel bell'odore di pagine vecchie.
Xostantinou
00martedì 11 ottobre 2011 17:35
Semplicemente se devo documentarmi in maniera accurata ed approfondita su qualcosa non mi rivolgo ad una enciclopedia, qualunque essa sia.
Sirius 21
00giovedì 13 ottobre 2011 14:07
Ecco un buon esempio di inattendibilità di Wikipedia.

In questo articolo it.wikipedia.org/wiki/Palchi si descrivono i palchi, le appendici presenti sulla testa dei cervidi e si dice chiaramente che, seppur comunemente definiti corna in linguaggio comune, questi non possono essere chiamati in questo modo, perché corna e palchi sono cose diverse.

In questo articolo it.wikipedia.org/wiki/Corno_(biologia) (che è linkato nel precedente), si descrivono le corna e si dice che i cervidi le possiedono. Si dice solo "sono dette palchi" ma non si afferma che quelle dei cervidi sono biologicamente diverse dalle vere e proprie corna. Quindi questo articolo afferma che la parola "palchi" è solo una variante linguistica e non una cosa scientificamente diversa.

Dei due l'uno. O è corretto il primo articolo, o è corretto il secondo. Non possono essere vere entrambe le cose, che sono totalmente in contraddizione. Ditemi voi se questa è un'enciclopedia.
arysfalian
00giovedì 13 ottobre 2011 14:29
ascolta sirius,sempre riguardo della veridicità delle notizie,tu sei un giornalista iscritto all'albo o pubblicista?
Visto che del "pennivendolo" non ho un alta opinione,anzi spesso negativa visti anche i trascorsi personali,volevo sapere un po' del tuo caso(è meglio valutare caso per caso).Grazie
Xostantinou
00giovedì 13 ottobre 2011 17:19
non per difendere wiki né l'autore, ma non mi sembra nulla di così grave...sotto corna hai un elenco generico di tutte quelle che comunemente sono definite corna, con la spiegazione sommaria delle diverse tipologie biologiche (osso o cheratina), alla voce palchi trovi una spiegazione più approfondita di cosa sono i palchi e della loro diversità biologica dagli altri tipi di corno.
Se ci fosse la voce cavicorni spiegherebbe la differenza tra questi, palchi e "corna", e potrebbero rimuovere questa spiegazione dalla pagina dei palchi.
Suvvia, abbiamo capito che wiki ti sta sulle palle, ma non aggrapparti anche alle fesserie, ci sono errori ben più madornali.
Legio XIII gemina
00giovedì 13 ottobre 2011 18:01
Re:
Sirius 21, 13/10/2011 14.07:

Ecco un buon esempio di inattendibilità di Wikipedia.

In questo articolo it.wikipedia.org/wiki/Palchi si descrivono i palchi, le appendici presenti sulla testa dei cervidi e si dice chiaramente che, seppur comunemente definiti corna in linguaggio comune, questi non possono essere chiamati in questo modo, perché corna e palchi sono cose diverse.

In questo articolo it.wikipedia.org/wiki/Corno_(biologia) (che è linkato nel precedente), si descrivono le corna e si dice che i cervidi le possiedono. Si dice solo "sono dette palchi" ma non si afferma che quelle dei cervidi sono biologicamente diverse dalle vere e proprie corna. Quindi questo articolo afferma che la parola "palchi" è solo una variante linguistica e non una cosa scientificamente diversa.

Dei due l'uno. O è corretto il primo articolo, o è corretto il secondo. Non possono essere vere entrambe le cose, che sono totalmente in contraddizione. Ditemi voi se questa è un'enciclopedia.


Ed hai ragione ad inquietarti, i due sono esempi di pagine piuttosto scarne e, mi sembra, senza fonti. Chi apre wikipedia pensando di consultare un'enciclopedia, hai perfettamente ragione, si sbaglia di grosso, e soprattutto non capisce che, appena giunti alla voce voluta e si comincia a leggere, la ricerca è appena cominciata. Detto questo secondo me non si può assolutamente estendere un giudizio di inaffidabilità all'intero sito, essendo le pagine scritte da un gruppo estremamente eterogeneo di persone, con competenze, conoscenze e fonti diverse, non poche delle quali sono affidabili.
Quello che voglio dire è che, su milioni di pagine una buona parte ( il 40, 30, 20%?), delle informazioni sia affidabile e che in alcune pagine questa affidabilità sia concentrata: ci sono bibliografie, ci sono collegamenti ad altre pagine ( queste ultime non scritte dalle stesse persone ), e soprattutto il testo cambia, credo per il meglio essendo vagliato dalla critica degli utenti: e anche se questo non succede, perlomeno qualcosa di scritto lo trovi, leggi un nome per la prima volta e magari dici - che diavolo è? -, ed allora hai uno stimolo a saperne di più, ad esigere sempre maggiore affidabilità, ed a non accontentarti solo di una cosa scritta su Internet, si cresce anche così.
Inoltre, come ho detto riferendomi al tuo esempio, quando non ci sono fonti e/o c'è scarso contenuto, viene naturale dubitare delle informazioni, essere insoddisfatti e scettici: non è che uno sia nato ieri e si vada ad "istruire" solo su wikipedia, le cose si capiscono ( guarda Waterloo ed il vulcano Tambora ), ed inoltre si hanno mille altri mezzi per reperire informazioni. Secondo me Internet offre mille vantaggi che, se usati in maniera corretta, integrano ottimamente i metodi di ricerca e di studio "tradizionali".
Non so cosa dire, io la vedo così. So che sto esprimendo un'idea "pericolosa", ma sono fermamente convinto che ci si possa informare correttamente a livelli medi, con gli strumenti adatti, anche usando siti come wikipedia: personalmente lo faccio, ho trovato errori, grosse mancanze, molte volte non sono stato capace di valutare la veridicità di un'informazione, ma in linee generali ho imparato molto da Internet, e, dopo ricerche fatte con scrupolo, sui libri ed in ambito didattico ho trovato sempre riscontri.
Xostantinou
00giovedì 13 ottobre 2011 18:23
In fondo l'importante è non prendere ciò che sta scritto per oro colato...
Legio XIII gemina
00giovedì 13 ottobre 2011 18:27
Re:
Xostantinou, 13/10/2011 18.23:

In fondo l'importante è non prendere ciò che sta scritto per oro colato...


Oh, bravo! Da wikipedia al libro del professore.
Pius Augustus
00venerdì 14 ottobre 2011 13:28
Il succo del topic dovrebbe essere: ancora una volta il nostro governo si dimostra la vera rivoluzione liberale, dopo essersi dimostrato il nuovo miracolo italiano.
Sirius 21
00venerdì 14 ottobre 2011 19:36
Re:
Xostantinou, 13/10/2011 17.19:

sotto corna hai un elenco generico di tutte quelle che comunemente sono definite corna


È proprio questo il punto: un elenco generico non mi sembra una cosa degna di un'enciclopedia. Comunque ho solo espresso una mia opinione, non hai motivo di polemizzare. Non mi aggrappo a nulla. Il senso di ciò che volevo dire è stato ben compreso da Legio XIII Gemina quando dice
Legio XIII gemina, 13/10/2011 18.01:

Chi apre wikipedia pensando di consultare un'enciclopedia, hai perfettamente ragione, si sbaglia di grosso


Tutto qui. [SM=g8320]



arysfalian, 13/10/2011 14.29:

ascolta sirius,sempre riguardo della veridicità delle notizie,tu sei un giornalista iscritto all'albo o pubblicista?
Visto che del "pennivendolo" non ho un alta opinione,anzi spesso negativa visti anche i trascorsi personali,volevo sapere un po' del tuo caso(è meglio valutare caso per caso).Grazie


Sono iscritto all'ordine dei giornalisti professionisti. Ma che c'entra?

arysfalian
00sabato 15 ottobre 2011 02:37
Re: Re:
Sirius 21, 14/10/2011 19.36:


Sono iscritto all'ordine dei giornalisti professionisti. Ma che c'entra?





visto che il topic parla di una wikipedia chiusa sostanzialmente perché il decreto prevede una redazione ed un editore(che wiki non ha),mi sei venuto in mente tu leggendo le risposte.E per curiosità mi chiedevo se professavi da pubblicista(2 anni di articoli più esame finale) o da professionista(2 anni di scuola più esame finale).
A proposito,sarei curioso di vedere un tuo servizio.Non hai mai pubblicato niente di accessibile anche qui?
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 13:53.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com