Stagione 2010-2011: commenti (MONDOLE')

Full Version   Print   Search   Utenti   Join     Share : FacebookTwitter
Pages: 1, 2, [3]
peter.78
00Tuesday, February 15, 2011 11:12 AM
Re: Re:
fabiotm1, 15/02/2011 10.30:




Ma guarda un pò... e dire che non l'avrei mai detto... [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
hf220 e piernando: Artesina ha le piste e la neve migliore del mondo, Peter78: Piste e fuoripista come Frabosa non ci sono da nessuna parte, Sky walker: la Via Lattea è il miglior comprensorio del mondo...

va beh contenti voi... [SM=x147694]







Ho indovinato!!! [SM=g27828] ... immaginavo proprio quello che avresti scritto!! [SM=g27828] [SM=g27828]
apparte gli scherzi il moro ha quasi tutte le piste ben esposte e con solo neve naturale e soprattutto non ci scia quasi nessuno, per forza di cosa la neve si mantiene meglio!! questo lo sai pure tu [SM=g27828] ... per giunta questo sabato non c'era nessuno pure a prato nevoso!!... dalla 6 posti quando c'erano 15 persone in coda erano già tante!!!
per quanto riguarda i fuoripista... ad alagna in un ora non ci arrivo di certo!! [SM=g27828]
fabiotm1
00Tuesday, February 15, 2011 3:31 PM
Re: Re: Re:
peter.78, 15/02/2011 11.12:




Ho indovinato!!! [SM=g27828] ... immaginavo proprio quello che avresti scritto!! [SM=g27828] [SM=g27828]
apparte gli scherzi il moro ha quasi tutte le piste ben esposte e con solo neve naturale e soprattutto non ci scia quasi nessuno, per forza di cosa la neve si mantiene meglio!! questo lo sai pure tu [SM=g27828] ... per giunta questo sabato non c'era nessuno pure a prato nevoso!!... dalla 6 posti quando c'erano 15 persone in coda erano già tante!!!
per quanto riguarda i fuoripista... ad alagna in un ora non ci arrivo di certo!! [SM=g27828]




Ad Alagna no, ma a Rastello, sotto la Gaviot, sotto la Turra ecc... ci arrivi abbastanza facilmente ! [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] eppure sei sempre inchiodato nel tuo piccolo mondo servito da una seggiovia monoposto recentemente revisionata (anche se quest'anno qualche progressino in fatto di mobilità intra-comprensorio lo hai fatto...)

hf220
00Saturday, February 26, 2011 9:08 PM
26-02-2011


Giornata caratterizzata da elevata umidità ( minima mattutina -5) e da nuvolosità alta e sottile che ha fatto mollare ,in parte, la neve sotto i 1600 mt dopo le 12.
Presenze elevatissime, parcheggi praticamente esauriti e piste colme di ISTAT in settimana bianca [SM=g27828]

Ad Artesina da segnalare un "mostruoso" battipista Prinoth BEAST in prova. [SM=g27811]
A Prato finalmente battuto il muro del Rosso e una nuova pista piuttosto appesa ( ma breve) che dallo sgancio del Rosso porta alla stradina verso Prato poco dopo l'intersezione per Artesina.

Come detto in un altro thread, ottima la compagnia di Grizzly 660 e MaurizioSv fatta di sciate, ma anche ( e soprattutto) di corroboranti soste in baita [SM=x147663] [SM=g27828]

Max

fabiotm1
00Saturday, February 26, 2011 9:26 PM
Re: 26-02-2011
hf220, 26/02/2011 21.08:



Giornata caratterizzata da elevata umidità ( minima mattutina -5) e da nuvolosità alta e sottile che ha fatto mollare ,in parte, la neve sotto i 1600 mt dopo le 12.
Presenze elevatissime, parcheggi praticamente esauriti e piste colme di ISTAT in settimana bianca [SM=g27828]

Ad Artesina da segnalare un "mostruoso" battipista Prinoth BEAST in prova. [SM=g27811]
A Prato finalmente battuto il muro del Rosso e una nuova pista piuttosto appesa ( ma breve) che dallo sgancio del Rosso porta alla stradina verso Prato poco dopo l'intersezione per Artesina.

Come detto in un altro thread, ottima la compagnia di Grizzly 660 e MaurizioSv fatta di sciate, ma anche ( e soprattutto) di corroboranti soste in baita [SM=x147663] [SM=g27828]

Max









Splendido !!!! [SM=x147665] [SM=x147665] [SM=x147665]





zuwoka
00Sunday, March 6, 2011 10:06 PM
Sciata 5 Marzo
Ieri stupenda giornata di neve fresca con l'ottima compagnia di Walter, Grizzly, Fabiotm e HF220, che mi hanno condotto presso ogni singolo spot transitabile ad Artesina! [SM=g27811]

Affluenza tutto sommato contenuta, anche considerata la recente, abbondante nevicata ed il bel tempo previsto per il weekend. Code al Rocche Giardina solo nel pomeriggio.

Clima piuttosto mite, tornando verso casa il termometro della macchina segnava circa 5 gradi sopra lo zero.

Neve davvero abbondantissima, dal bivio per Prato Nevoso in su si sale in mezzo a due muraglie nevose che in Val Susa a quella quota sono rarissime [SM=x147688] . Siamo scesi a Rastello senza nessunissimo problema, dopo la discesa le solette erano intonse.
Al mattino anche la qualità della materia prima era ottima, ma inevitabilmente con il passare delle ore il manto si è appesantito ed umidificato, diventanto decisamente molle e colloso a bassa quota e nelle esposizioni peggiori.

In ogni caso 10, 100, 1000 giornate come questa, e grazie a tutti per la splendida compagnia! [SM=g27824] [SM=x147707]

hf220
00Sunday, March 6, 2011 10:58 PM
Re: Sciata 5 Marzo

Confermo ogni singolo pensiero di zuwoka. [SM=g27811]
Aggiungo che c'era ancora qualcosa da fare in fuoripista, ma la prudenza e il buonsenso hanno prevalso sulla smania[SM=g27828]

Grazie a te per l'ottima compagnia, ci vediamo presto sulle gelide lande del Colle del Sestrieres!! [SM=x147659] [SM=x147663]

Max

fabiotm1
00Sunday, March 6, 2011 11:08 PM
Re: Re: Sciata 5 Marzo
hf220, 06/03/2011 22.58:


Confermo ogni singolo pensiero di zuwoka. [SM=g27811]
Aggiungo che c'era ancora qualcosa da fare in fuoripista, ma la prudenza e il buonsenso hanno prevalso sulla smania[SM=g27828]

Grazie a te per l'ottima compagnia, ci vediamo presto sulle gelide lande del Colle del Sestrieres!! [SM=x147659] [SM=x147663]

Max





Ma smettila... [SM=x147656] [SM=x147656] [SM=x147656] voglio proprio vedere quando vieni... [SM=g27820] [SM=g27820] [SM=g27820]




hf220
00Sunday, March 6, 2011 11:10 PM
Re: Re: Re: Sciata 5 Marzo
fabiotm1, 06/03/2011 23.08:




Ma smettila... [SM=x147656] [SM=x147656] [SM=x147656] voglio proprio vedere quando vieni... [SM=g27820] [SM=g27820] [SM=g27820]








[SM=x147656] [SM=x147656] [SM=x147656] [SM=x147700] [SM=x147700]

Probabilmente sabato 26! [SM=g27828]

Max

SimoMarco
00Tuesday, March 15, 2011 7:59 PM
ho letto su facebook alcuni commenti di utenti più o meno assidui del mondolè dai quali sembrava di capire che a fronte di nevicate "decenti" (dai 30/40 cm in su) gli impianti al Mondolè rimangono praticamente chiusi in toto...Domenica per esempio a prato nevoso era aperta la sola seggiovia blu (come mai era chiusa la verde??? non mi venite a parlare di pericolo valanghe dai che è un pianoro che non finisce più) e ad artesina non so manco se abbia aperto la seggiovia colletto....che pericolo c'è sulla turra?? nemmeno con una bomba atomica si può staccare una valanga su quel pianoro!!

nessuna polemica, sia ben chiaro, solo se fossi un utente con stagionale del Mondolè mi arrabbierei parecchio di questa cosa (poi magari è stato solo un caso isolato, e allora il mio post perde ogni significato)....e certamente se volessi una volta andare a sciare in fresca sicuramente al Mondolè non ci andrei (ormai va talmente di moda il free ride che o si scia mentre nevica, o è già tutto tritato) [SM=x147694] [SM=x147694] [SM=x147694]

nessun mondolotto si lamenta di una cosa del genere?? se a limone domenica avessero aperto solo 2 impianti (o forse 1 solo....) sarebbe successo un putiferio sia sul forum sia in biglietteria o in sede alla Lift!!
LKS
00Tuesday, March 15, 2011 9:20 PM
Re:
SimoMarco, 15/03/2011 19.59:

ad artesina non so manco se abbia aperto la seggiovia colletto....che pericolo c'è sulla turra?? nemmeno con una bomba atomica si può staccare una valanga su quel pianoro!!




il problema è che ci devi prima arrivare sulla turra e poi anche scendere....Il tutto ovviamente in sicurezza.

hf220
00Tuesday, March 15, 2011 9:27 PM
Re:

Per Prato Nevoso non ti so rispondere [SM=g27820]
Per Artesina, lungi da esserne un difensore ( Fabiotm : [SM=x147656] [SM=x147656] [SM=x147656] ) credo che si tratti semplicemente di giustificata prudenza. Il Colletto ha aperto dopo le 11 a causa del pericolo di caduta valanghe della Cima Gaviot. L'arrivo della seggiovia Mirafiori ha la stessa tipologia di rischio e tutte le altre piste ( a differenza, per esempio, delle piste di 1400 di Limone )passano sotto pendii in cui il distacco di neve ( tra gli 80 e i 100 cm in questo caso) è molto facile. Per quanto riguarda la Turra ti dò ragione, ma credo che avrebbe avuto poco senso lavorare ore per aprire un impianto quasi totalmente sommerso dalla neve alla partenza e all'arrivo, e totalmente nella nebbia.

Max

simolimo
00Tuesday, March 15, 2011 11:15 PM
Faccio l' avvocato del diavolo...non me ne vogliate amici mondolotti:

- è venuta la stessa quantità di neve, a parità di quota, a Limone e al Mondolè

- sia a Limone che al Mondolè, a sciare domenica c' erano 4 gatti

- a Limone domenica erano aperti 9 impianti, al Mondolè 2 (uno dei quali ha aperto dopo le 11:00)

E ammettetelo che per una volta che Limone è superiore!!!!

[SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686]
maurizio.SAVONA
00Tuesday, March 15, 2011 11:33 PM
Re:
simolimo, 15/03/2011 23.15:

Faccio l' avvocato del diavolo...non me ne vogliate amici mondolotti:

- è venuta la stessa quantità di neve, a parità di quota, a Limone e al Mondolè

- sia a Limone che al Mondolè, a sciare domenica c' erano 4 gatti

- a Limone domenica erano aperti 9 impianti, al Mondolè 2 (uno dei quali ha aperto dopo le 11:00)

E ammettetelo che per una volta che Limone è superiore!!!!

[SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686]

______________________________________________________________________-


9-2 = 7

Quindi7 impianti aperti in più a Limone!!!
[SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147680] [SM=x147680]
siete solo buoni a [SM=x147706] [SM=x147706] [SM=x147692]


fabiotm1
00Wednesday, March 16, 2011 4:56 AM
Re: Re:
hf220, 15/03/2011 21.27:


Per Prato Nevoso non ti so rispondere [SM=g27820]
Per Artesina, lungi da esserne un difensore ( Fabiotm : [SM=x147656] [SM=x147656] [SM=x147656] ) credo che si tratti semplicemente di giustificata prudenza. Il Colletto ha aperto dopo le 11 a causa del pericolo di caduta valanghe della Cima Gaviot. L'arrivo della seggiovia Mirafiori ha la stessa tipologia di rischio e tutte le altre piste ( a differenza, per esempio, delle piste di 1400 di Limone )passano sotto pendii in cui il distacco di neve ( tra gli 80 e i 100 cm in questo caso) è molto facile. Per quanto riguarda la Turra ti dò ragione, ma credo che avrebbe avuto poco senso lavorare ore per aprire un impianto quasi totalmente sommerso dalla neve alla partenza e all'arrivo, e totalmente nella nebbia.

Max





Gli impianti Castellino, Borrello, Lentofiori e Colletto non sono in zone particolarmente pericolose, ne servono piste soggette a rischio valanghe [SM=g27820]
Credo decisamente piu alla spiegazione di Simolimo (4 gatti...) se la stessa situazione si fosse verificata il 2 gennaio il numero di impianti aperto sarebbe stato ben diverso... [SM=g27820] [SM=g27820] [SM=g27820]
Quanto alle proteste dei possessori degli stagionali sapete che con me sfondate una porta aperta, d'altra parte ho la casa ad Artesina da 16 anni ormai e solo una stagione ho acquistato uno ski pass stagionale.
Per quel che mi riguarda non ha alcun senso acquistare uno stagionale in un comprensorio sito ad una quota così bassa, con pochissime piste coperte da innevamento artificiale quindi con garanzia di sciabilità affidata solo al meteo e che soprattutto appena cala l'utenza (mi riferisco ovviamente ad Artesina) riduce parzialmente o interamente l'area sciabile.
Mi auguro vivamente che non facciano la sciocchezza di chiudere gli impianti prima del 25 aprile ! (giuro che appena ho la certezza di una chiusura anticipata, finisco la mia stagione sciistica ad Artesina [SM=g27825] ).

peter.78
00Wednesday, March 16, 2011 11:40 AM
Re:
simolimo, 15/03/2011 23.15:

Faccio l' avvocato del diavolo...non me ne vogliate amici mondolotti:

- è venuta la stessa quantità di neve, a parità di quota, a Limone e al Mondolè

- sia a Limone che al Mondolè, a sciare domenica c' erano 4 gatti

- a Limone domenica erano aperti 9 impianti, al Mondolè 2 (uno dei quali ha aperto dopo le 11:00)

E ammettetelo che per una volta che Limone è superiore!!!!

[SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686]




Beh... se nel mondolè vogliamo considerare anche a frabosa allora gli impianti aperti erano più di 2 [SM=g27828] ... erano fermi il moro e la alta di malanotte (quindi anche il prel logicamente), ma gli altri giravano... il problema però rimane perchè cmq quasi tutti impianti scollegati sci ai piedi...
probabilmente la alta di malanotte era chiusa perchè c'è un punto che in effetti qualche anno fa aveva slavinato in pista, poca roba, ma la sicurezza con quella neve era da considerare... il moro penso chiuso proprio perchè forse non si era riuscito a batterlo (i rischi slavina qui sono praticamente nulli!)... ad ogni modo con le nevicate precedenti, naturalmete altro tipo di neve, a frabosa era aperto tutto!! [SM=g27811]
a prato probabilmente tengono chiusa la verde in queste occasioni perchè un minimo rischio di slavina sulle stradine di collegamento potrebbe esserci...
LKS
00Wednesday, March 16, 2011 12:34 PM
La politica di Artesina in fatto di sicurezza oramai la si conosce.
in caso di nevicata abbondante vengono tenuti aperti solo colletto e mirafiori e le relative piste non soggette a rischio valanghe. Nel frattempo vengono battute,rese sicure e bonificate tutte le altre.

La pista della turra è di certo sicura, ma a scendere si dovrebbe passare dal canalone o dalla stradina del castellino, piste che invece sono soggette a rischio.A questo punto mi potreste rispondere che basta tenerle chiuse e fare scendere gli sciatori con la seggiovia....Ebbene, secondo voi non ci prova nessuno a scendere da una pista chiusa?
Per la cronaca; si è trattato di episodi nevosi eccezionali, ma in passato gli impianti che hanno subito danni a causa di valanghe sono proprio quelli che portano alla turra.

A molti questa politica non piace ma in caso dovesse capitare qualcosa di antipatico a causa di una valanga sono certo che ci si lamenterebbe lo stesso e non poco!!


fabiotm1
00Wednesday, March 16, 2011 5:10 PM
Re:
LKS, 16/03/2011 12.34:

La politica di Artesina in fatto di sicurezza oramai la si conosce.
in caso di nevicata abbondante vengono tenuti aperti solo colletto e mirafiori e le relative piste non soggette a rischio valanghe. Nel frattempo vengono battute,rese sicure e bonificate tutte le altre.

La pista della turra è di certo sicura, ma a scendere si dovrebbe passare dal canalone o dalla stradina del castellino, piste che invece sono soggette a rischio.A questo punto mi potreste rispondere che basta tenerle chiuse e fare scendere gli sciatori con la seggiovia....Ebbene, secondo voi non ci prova nessuno a scendere da una pista chiusa?
Per la cronaca; si è trattato di episodi nevosi eccezionali, ma in passato gli impianti che hanno subito danni a causa di valanghe sono proprio quelli che portano alla turra.

A molti questa politica non piace ma in caso dovesse capitare qualcosa di antipatico a causa di una valanga sono certo che ci si lamenterebbe lo stesso e non poco!!





Purtroppo la legislazione italiana è abb. severa anche con i gestori [SM=g27825] in Francia se uno sciatore finisce sotto una slavina in una zona del comprensorio chiusa al pubblico (fosse anche una pista) la responsabilità dell'esercente sarebbe infinitesimamente più piccola rispetto a quella di un esercente italiano.
Cmq Prato non ha giustificazioni invece, la Verde non è una zona a rischio [SM=g27825]

Cambiando argomento credo che domani sarà una giornata pessima per sciare (intendo dire sotto ai 2.000 mt) visto che ha nevicato parecchio e ci sono quasi 2 metri di neve fresca completamente marcia. [SM=g27825]




maurizio.SAVONA
00Wednesday, March 16, 2011 5:26 PM
Re: Re:
fabiotm1, 16/03/2011 17.10:




Cambiando argomento credo che domani sarà una giornata pessima per sciare (intendo dire sotto ai 2.000 mt) visto che ha nevicato parecchio e ci sono quasi 2 metri di neve fresca completamente marcia. [SM=g27825]

________________________________________________________________________

Prato ti ha attaccato la malattia eh!!! [SM=x147686] [SM=x147686]


byron79
00Friday, March 18, 2011 9:33 AM
Re: Re:
fabiotm1, 16/03/2011 17.10:


Cambiando argomento credo che domani sarà una giornata pessima per sciare (intendo dire sotto ai 2.000 mt) visto che ha nevicato parecchio e ci sono quasi 2 metri di neve fresca completamente marcia. [SM=g27825]







Te lo confermo, ieri la neve era decisamente marcia, tanta ma tanta, ma pesante.
Non avessi avuto i biglietti gratis, col cavolo che salivo.

Conto di salire di nuovo stasera, spero che durante la notte raffreddi un po' e domani si possa sciare...

Cmq, ieri gli unici impianti aperti erano Colletto, Lentofiori e Castellino.


fabiotm1
00Monday, April 4, 2011 10:16 PM
da "qualche piccola news"
simolimo, 04/04/2011 07.10:

Sci, l’apertura degli impianti è prolungata fino a Pasqua
Artesina, in pista il Primo Maggio A Limone offerte con la newsletter


Finora l’ufficialità è arrivata dai due principali comprensori, ma è possibile che anche altre zone confermino l’annuncio: la stagione dello sci nella Granda avrà un’appendice gradita a tutti gli appassionati, con estensione almeno fino a Pasqua e, in alcuni casi, addirittura fino a domenica Primo Maggio.

Ieri a Prato Nevoso (0174/334100) c’è stata la tradizionale festa «Spring Splash» con atmosfera del mondo del West ad alta quota con musica ed animazione di Radio 105. La chiusura ufficiale degli impianti è prevista per domenica 10, ma con alcune straordinarie eccezioni per il weekend successivo e per quello di Pasqua, dal 22 al 25 (giorno di Pasquetta).

Sempre al Mondolè, ma ad Artesina (0174/242000), gli impianti rimarranno agibili fino al Primo Maggio (dalle 8 alle 16,30) con orari diversi. Fino a domenica compresa tutti i giorni dalle 8,30 alle 16,30; sabato 16 e domenica 17, così come da venerdì 22 a lunedì 25 aprile.

Nel Mondolè Ski restano in vigore le offerte speciali della bassa stagione, prime fra tutte la promozione skipass a 22 euro (anziché 31) il martedì, mercoledì e giovedì e la grande iniziativa «Passepartout La Stampa»: ogni giovedì, chi presenterà alle casse la scheda personale regolarmente completata con i 25 diversi bollini (non sono valide le fotocopie), e compilata in ogni sua parte, avrà il biglietto omaggio.

«Ad alta quota abbiamo 3 metri di neve, per la gioia di tutti gli appassionati - spiegano dalla direzione monregalese -. Abbiamo quindi deciso di prolungare la stagione».

Si continua a sciare anche alla Riserva Bianca di Limone.

Proprio sabato scorso alla società impianti Lift hanno comunicato il calendario delle prossime agibilità: sabato 9 e 16, domenica 10 e 17 e dal 22 al 25 aprile ci saranno zona Sole e zona 2000 con collegamenti aperti. Chiusi, invece, gli impianti Morel, Colle di Tenda, Limonetto Pernante, Panice. Con il «piano famiglia», valida la promozione skipass del martedì, mercoledì e giovedì a 25 euro anziché l’intero di 33.



Alta quota !?!??!?! [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833]

Ma quale sarebbe l'"alta quota" al Mondolè ?!?!?! [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833]

Il punto più alto sciabile del Mondolè, non raggiunge la quota altimetrica del tetto del condominio di Zuwoka a Sestriere ! [SM=g27825]



matteo.im
00Tuesday, April 5, 2011 11:36 AM
visto ora il sito di artesina!!!

bello complimenti!!!!!!!!!!!


soprattutto molto molto molto intelligente la scritta scorrevole:
"sciare fino al primo maggio!
ad artesina si può,
160 gionri di sci,
26 novembre-1maggio"

semplice semplice ma secondo me molto efficace.

il turista occasionale vede il sito e ne trae immediata sensazione di una località che per quota e clima consente una stagione estremamente lunga, quindi in cui si troverà sempre un ottimo innevamento.


veramente una ottima intuizione, e con poco sforzo!!!!!!!!!
susevega
00Tuesday, April 5, 2011 7:45 PM
ovviamnte alta quota si intende la quota piu alta del comprensorio,simile sia a limone,sia a prato sia ad artesina
fabiotm1
00Tuesday, April 5, 2011 10:20 PM
Re:
matteo.im, 05/04/2011 11.36:

visto ora il sito di artesina!!!

bello complimenti!!!!!!!!!!!


soprattutto molto molto molto intelligente la scritta scorrevole:
"sciare fino al primo maggio!
ad artesina si può,
160 gionri di sci,
26 novembre-1maggio"

semplice semplice ma secondo me molto efficace.

il turista occasionale vede il sito e ne trae immediata sensazione di una località che per quota e clima consente una stagione estremamente lunga, quindi in cui si troverà sempre un ottimo innevamento.
veramente una ottima intuizione, e con poco sforzo!!!!!!!!!




[SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] Hai espresso esattamente il mio pensiero !
Grandissima trovata di marketing. Spero davvero che riescano ad avere riscontri positivi in termini di incassi.

fabiotm1
00Monday, June 27, 2011 9:31 PM
da qualche piccola news
maurizio.SAVONA, 27/06/2011 08.44:

Da targatocn

Sta vincendo la paura

Ci sono notizie che uno non vorrebbe mai scrivere. Fatti veri: eppure così assurdi che, pur col dovere di cronaca che la professione impone, si fatica a credere a cosa si sta raccontando. Per esempio, scrivere di una stazione turistica che sta davvero pagando le spese di un pregiudizio disgustoso, eppure terribilmente reale, quale quello della paura del profugo.
«Sa quante prenotazioni abbiamo, per luglio? Zero. Neanche una». Chi parla è Gianluca Oliva, amministratore dei residence di Stalle Lunghe a Prato Nevoso. «La nostra preoccupazione è stata bollata come intolleranza – continua –: ma ora siamo costretti ad assumere sei o sette dipendenti in meno. Anche queste persone senza lavoro saranno mantenute dalla Regione a 40 euro al giorno?». Oliva allude alla cifra che la Regione paga, quotidianamente, per il mantenimento di ciascuno dei 61 profughi libici. Sono alloggiati in un hotel a fianco della Conca: un albergatore ha messo a disposizione la propria struttura, ha firmato un accordo con la Regione per accoglierli durante quella che tecnicamente si chiama “prima fase”, ovvero lo stato di emergenza. Ci stanno da un mese e mezzo, e non si ha idea di quando andranno via. E nel frattempo, chi si occupa di turismo dice di avere l’acqua alla gola.
Ed è Paola Biasotti, presidente della Pro loco di Prato, a levare il grido: «Abbiamo detto che sarebbero stati un problema per il turismo, e ci hanno chiamati “razzisti”. Ma qua non si tratta di “razzismo”: la verità è che questo pregiudizio, tra i turisti, esiste. Se i cittadini di Prato Nevoso fossero “razzisti”, anni fa non sarebbero arrivati albanesi e rumeni che sono ora perfettamente integrati con la gente del posto. Noi di Prato Nevoso siamo perfettamente coscienti che queste persone vadano aiutate: ma in strutture adeguate ed attrezzate e non in un piccolo paese come il nostro dove il loro arrivo è stato solo ed esclusivamente un business per il gestore alberghiero che mai avrebbe incassato cifre simili in una stagione normale. È sufficiente chiamare le agenzie immobiliari per capire che l’estate a Prato Nevoso è finita ancora prima di iniziare». Ma lo sanno che la situazione in realtà è tranquillissima? Che non c’è stato il minimo problema di sicurezza, che non si è verificato nemmeno il minimo incidente? «Sì, ma non sentono ragioni. Sentono dire che qui ci sono i profughi, e non vengono. Cancellano le prenotazioni. In Comune sono arrivate quasi trecento lettere da parte di proprietari di seconde case, che chiedono una soluzione e, in mancanza di questa, non verranno su».«I tour operator hanno disdetto le prenotazioni – continua Oliva –. Stiamo aspettando i campus estivi, speriamo almeno in quelli. Chi viene a Prato Nevoso lo fa perché cerca tranquillità, un’estate fuori dalle città e dal caos: ora è spaventata, e non viene. Ne abbiamo abbastanza del finto buonismo che abbiamo sentito in giro: qua si parla di danni economici, danni pesanti».
E infatti, il sindaco ha ben presente il problema: «Stiamo facendo tutto il possibile, questa volta voglio che sia chiaro – ci risponde –: tutti i giorni telefono in Regione e parlo con l’Assessorato alla Protezione civile, ovvero l’unico interlocutore che ha competenza in materia. Ora serve una cosa sola: una soluzione, in tempi rapidi. Sono anche in contatto con la Caritas, per cercare di trovare una nuova sistemazione per quelle persone. Ce ne stiamo occupando ogni giorno, e lo faremo fino a quando questa situazione sarà finita». Ma quel che servirebbe, ora, è far sparire la paura assurda: in primis, quella dei turisti. Non c’è modo, però, perché la paura non si alimenta di verità: ma solo di pregiudizi, che della realtà se ne infischiano.



[SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686]

Comico ! Comico davvero !!!! La gente non va a Prato per 60 "profughi" sparuti e tranquillissimi... [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686]

Non perchè sono 5 anni che promettono la costruzione di un fantomatico golf club da 9 buche (vendevano quote associative da migliaia di euro) e sono allo stesso punto di 5 anni fa...

Non perchè avevano promesso una piscina da 4 anni per vendere Stalle Lunghe e della piscina non vi è nemmeno l'ombra...

Non perchè hanno un "bowling" senza piste da bowling, avevano un cinema e lo hanno smantellato per fare l'ennesimo condominio.

Non perchè per un inverno intero sono stati messi manifesti alla partenza degli impianti che promuovevano un bike park da mille e una notte e l'estate dopo (e pure questa ovviamente) girava solo il Rosso per portare gli Istat a prendere un caffe alla baita e del bike park ovviamente nemmeno l'ombra...

Non perchè hanno emesso obbligazioni raccontanto favole di avveniristiche seggiovie a otto posti e sono sempre con i soliti 3 (TRE) impiantini lunghi meno di un km, l'innevamento artificiale a macchia di leopardo e se non fosse per Artesina e Frabosa sarebbero senza una pista decente che sia una.

Non perchè puntualmente nelle giornate afose (es. domenica) mentre nella totalità dell'arco alpino il cielo rimane pulito da fresca brezza, a Prato Nevoso cala sistematicamente la nebbia.

No.

I turisti non vengono per i 60 profughi.

RIDICOLI !!!!! [SM=x147680] [SM=x147680] [SM=x147680]







Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa click here
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:05 AM.
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com