Stagione 2007/08 inserisci qui i tuoi commenti

Full Version   Print   Search   Utenti   Join     Share : FacebookTwitter
Pages: 1, 2, 3, [4], 5, 6, 7, 8, 9, 10
mi3max
00Monday, January 21, 2008 9:15 PM
Venerdì ho sciato al Mondolè, dopo 10 anni, volevo provare le tante novità:
ho parcheggiato l'auto a Rastello (5 mt. dalla biglietteria, che culo!) utilizzando il nuovo arroccamento, ottimo per chi proviene da Cuneo, poco traffico ed alcuni km risparmiati, in effetti il 1° impianto è un po' lento ma si fa 1^ volta al giorno, quindi accettabile, il secondo serve una delle piste migliori del Mondolè e secondo me è adeguato.
La Turra non la cambierei, una seggiovia (magari SGA4), secondo me è troppo impattante paesaggisticamente, la pendenza dell'impianto è minima e non stanca troppo e poi è il più bel solarium che io conosca, basta levarsi la maschera e godersi il sole, dal mattino alla sera, mi piace così.
Da cambiare sicuramente il Rocche Giardina, anche se un impianto 'potente' che riversi tanta gente su quel budello lunghissimo che porta a Prato, mi lascia un po' perplesso.
Da cambiare assolutamente anche la Castellino lenta e scomodissima, lì ci vorebbe una SGA4.
Prato ha buoni impianti (pochi), forse il Rosso nei gioni festivi è un pò sottodimensionato (leggendo i commenti, venerdì, invece viaggiava quasi sempre vuoto), la Prel/Malanotte per me è perfetta, lenta il giusto per godersi il panorama da urlo e da non scaricare troppa gente a Frabosa, che ha, a mio avviso, le piste migliori, non ho fatto la M.te Moro perchè non ho trovato la stradina di collegamento, mancano del tutto le indicazioni [SM=x147656] .
Concordo con quanto letto qui, per i miei gusti Mondolè nel complesso è discreto, Frabosa belle piste (le + 'limonesi' del comprensorio [SM=x147658] ), Prato buoni impianti e piste adatte a sciatori poco esperti, Artesina con una buona varietà di piste ma molto da fare per impianti e 'decoro' della stazione in generale.
3 foto:
Rastello-Borrello -> Borrello-Turra



Artesina



Frabosa


fabiotm1
00Monday, January 21, 2008 9:26 PM
Re:
mi3max, 21/01/2008 21.15:

Venerdì ho sciato al Mondolè, dopo 10 anni, volevo provare le tante novità:
ho parcheggiato l'auto a Rastello (5 mt. dalla biglietteria, che culo!) utilizzando il nuovo arroccamento, ottimo per chi proviene da Cuneo, poco traffico ed alcuni km risparmiati, in effetti il 1° impianto è un pò lento ma si fà 1^ volta al giorno, quindi accettabile, il secondo serve una delle piste migliori del Mondolè e secondo me è adeguato.
La Turra non la cambierei, una seggiovia (magari SGA4), secondo me è troppo impattante paesaggisticamente, la pendenza dell'impianto è minima e non stanca troppo e poi è il più bel solarium che io conosca, basta levarsi la maschera e godersi il sole, dal mattino alla sera, mi piace così.
Da cambiare sicuramente il Rocche Giardina, anche se un impianto 'potente' che riversi tanta gente su quel budello lunghissimo che porta a Prato, mi lascia un pò perplesso.
Da cambiare assolutamente anche la Castellino lenta e scomodissima, lì ci vorebbe una SGA4.
Prato ha buoni impianti (pochi), forse il Rosso nei gioni festivi è un pò sottodimensionato (leggendo i commenti, venerdì, invece viaggiava quasi sempre vuoto), la Prel/Malanotte per me è perfetta, lenta il giusto per godersi il panorama da urlo e da non scaricare troppa gente a Frabosa, che ha, a mio avviso, le piste migliori, non ho fatto la M.te Moro perchè non ho trovato la stradina di collegamento, mancano del tutto le indicazioni [SM=x147656] .
Concordo con quanto letto qui, per i miei gusti Mondolè nel complesso è discreto, Frabosa belle piste (le + 'limonesi' del comprensorio [SM=x147658] ), Prato buoni impianti e piste adatte a sciatori poco esperti, Artesina con una buona varietà di piste ma molto da fare per impianti e 'decoro' della stazione in generale.
3 foto:
Rastello-Borrello -> Borrello-Turra


Artesina



Frabosa








Che belle foto !!!!! [SM=x147672] [SM=x147672] [SM=x147672]
Devo dire che sabato ero a Bardonecchia... ma abbiamo almeno 5 volte tanto la neve di Bardonecchia, speriamo che non arrivi il solito caldo a massacrarcela ! Ancora complimenti per le fotografie.


fabiotm1
00Monday, January 21, 2008 10:26 PM
Re:
=rossi1=, 21/01/2008 21.14:

Eccomi...

Visto che mi avete invocato sono arrivato anche io... [SM=g27828]

Eh si caro Andrea (se ho capito bene il tuo nome) sono il famigerato (si fa per dire [SM=g27822] ) Mario Rossi inserito diciamo dall'altra parte della barricata se così volgiamo dire, rispetto a Fabio; sono insomma una persona che magari tende più spesso a giustificare e a difendere Artesina piuttosto che a criticarla anche se diverse volte ho espresso anche io diversi giudizi negativi...

Credo comunque di aver spesso dato spiegazioni spesso attendibili di cosa stava succedendo nel comprensorio ed in particolare ad Aresina e come dice Fabio, a cui do perfettamente ragione, il dibattito non ci sarebbe se non ci fossero idee, parerei, giudizi differenti che non fanno altro che arricchire le discussioni...

Sono entrato nel Forum circa un anno fa e col tempo ho avuto modo di imparare a conoscere (ovviamente in rete) i modi di Fabio, che adesso non mi sembrano così duri come magari posssono sembrare a te... Ti posso però dire che abituandoti al suo modo di fare vedrai che dall'altra parte una discussione civile e consapevole ci potrà sempre essere; anche se a volte è un po' ripetitivo e magari eccessivamente convinto nei suoi concetti è "giudicando", passatemi il termine, una persona molto legata alla località e rispettoso di tutti...

Una cosa Fabio la volgio dire... L'innevamento della pista Gaviot non è stato completato in tempo perchè mancavano dei pezzi forniti troppo tardi dalla Tecno Alpin...

Per il Rocche è venuto il nervoso anche a me... Che fare... Speriamo che il prossimo anno si possa fare qualcosa... Ormai la stagione va finita speriamo nel migliore dei modi...

Due parole su Rastello... Sono molto amareggiato di quanto è successo... E non mi spiego come sia potuto accadere soprattutto perchè posso grantire che su quella seggiovia sono stati effettuati interveni di manutenzione ordinari e straordinari per mettere a punto l'impianto... Tra l'altro è nuova di pacca, due anni di cui uno è stata ferma... Danno di immagine grossa per la società che comunque non è responsabile se vogliamo questa volta, visto che le due seggiove in gestione non sono state costruite da loro e non ne hanno curato l'aspetto tecnico come in altri impianti (mirafiori per esempio)...Si sono limitati a prendere le chiavi in mano e a gestire previa adeguata manutenzione che purtroppo non ha potuto fare ninte per il problema tecnico accaduto; il problema era di origine elettronico (non elettrico)... Sostanzialmente da quanto ho capito i computer dell'impianto si erano "inciuccati" senza motivo... Speriamo che ci sia una riparazione rapida e fatta bene...

Che dire... Il forum è un luogo di piacevole discussione e dialogo civile, corretto e amichevole... Così è e così e per quanto ho potuto vedere nel mio piccolo è sempre stato così...

Caro Andrea non dire che non vuoi discutere con Fabio dei tuoi argomenti perchè sono sicuro che potrai travare invece un interlocutore più che valido ed educato...

Un saluto...

MARIO




A differenza mia Mario Rossi è un'ottimista, tende sempre a vedere il lato positivo delle cose, se c'è un problema che poi si risolve, esalta la risoluzione e non il problema.
Abbiamo punti di vista diversi, ma non ho mai censurato un suo intervento seppur quasi sempre antitetico e in contrasto con i miei.
Di Mario Rossi bisogna apprezzare le conoscenze del posto, ha delle informazioni preziosissime per il forum che spesso mi fanno vedere le cose da prospettive diverse...
Onestamente non mi aspettavo un intervento del genere da parte sua e lo ringrazio per questo, i suoi toni sono quelli giusti che indicano come ci si deve comportare in un forum dove tante teste hanno tante idee, molte comuni e altrettante conflittuali, ma tutte rispettabili.
Io sosterrò sempre che Artesina dovrebbe essere un pochino piu intraprendente e "aggressiva" sul mercato, lui probabilmente opporrà che troppa intraprendenza puo portare a rischi di fallimento e di conseguente tracollo del posto (conosciamo tutti cosa è successo a S. Gree Viola, Beaulard, Pian del Frais ecc...).
Ripeto non ho interesse ne per ne contro Artesina, se non quello di vedere la gente tornare dal posto contenta. Cosa che magari è piu facile che accada con impianti diversi, innevamento artificiale piu capillare e arredo urbano piu presentabile.




=rossi1=
00Monday, January 21, 2008 10:30 PM
Innanzi tutto grazie... [SM=x147672]

E poi approvo tutto quello che hai detto da cima a fondo!

[SM=x147665] [SM=x147665] [SM=x147665]

MARIO
LKS
00Monday, January 21, 2008 11:34 PM
Re: risposta a LKS
fabiotm1, 21/01/2008 17.20:




non saprei se gli argomenti che tu citi siano i piu letti e sentiti del forum non ho mai contato i numeri dei messaggi, resta il fatto che se cosi fosse significa che sono interessanti.
Le temperature era un argomento come tanti, tra l'altro assolutamente incontestabile, visto che ad esempio ieri sera ad Artesina (1300 mt) c'erano 9 gradi e a Bardonecchia (1300 mt) 4.5 gradi... non ne ho ancora capito la ragione, ma questa non è una critica al Mondole, ma un dato di fatto a cui ho cercato senza successo di dare una spiegazione.

In effetti ci farebbe piacere se partecipassi a qualche raduno, è un piacere vedere andare sullo snowboard in un certo modo e soprattutto è sempre un piacere sciare in buona compagnia.

Argomento moderatore... scusa ho mai cancellato un messaggio contrario alle mie idee ??? ho mai bannato un forumista ??? cosa ho fatto ? mi limito a cercare di ordinare le discussioni evitando gli OT, il fatto che io sia moderatore non significa che non debba avere idee mie personali e ripeterle quante volte voglio sono moderatore ma soprattutto forumista, ripeto non mi sono mai permesso di levare un messaggio contrario alle mie idee al massimo sposto nella discussione appropiata.


La Mirafiori non va male, infatti avevo detto "se va a 2,5 mts va benissimo" quindi per me va benissimo. Ma ripeto quella della Mirafiori era l'unica occasione che non capiterà mai piu per Artesina per fare una SGA (bisognava rinunciare al parcheggio o metterci del proprio), però critico che Artesina abbia scritto sul prestito obbligazionario opere queli la Mira, la Rastello finanziate non con soldi suoi o degli obbligazionisti, ma finanziate dal pubblico.



Quanto al fatto che con il portafoglio degli altri siam tutti bravi verissimo... è anche vero che siamo tutti bravi a costruire case e poi a non terminarle oppure a vendere gli stagionali e poi a chiudere prima di tutti gli altri comprensori... eh si sono ripetitivo però siete voi che me le tirate fuori, quando dite questa frase "son tutti bulicci col culo degli altri", io sono costretto a ricordare quando è stata la società a fare la buliccia col culo degli altri...







Non mi sono mai sognato di accusarti di aver cancellato dei post a te scomodi!
Come molti utenti ho solo criticato la tua ossessione nel ripetere all'infinito i tuoi concetti. In tutti i forum che frequento i relativi moderatori intervengono alle discussioni in maniera un po' piu'pacata e parziale. Tutto qui. Scusa se mi sono permesso.
Ti faccio un esempio...Augurarsi ad inizio stagione di avere un inverno freddissimo e secchissimo in maniera tale che la società degli impianti prenda un'altra "musata" nn lo ritengo personalemnte un intervento da moderatore.



Ho letto che alcuni nuovi clienti della domenica si son lamentati delle code del rientro e dei parcheggi....Ma stiamo scherzando vero ?
Mi citate una località del n/w che domenica pomeriggio tra le 17 e le 18 non ha avuto problemi di deflusso? Ve ne sarei grato.
Ma scusate che vi aspettavate nel primo fine settimana di bel tempo dopo le copiose nevicate?


peter.78
00Monday, January 21, 2008 11:35 PM
Re: dico la mia
bubu76@, 21/01/2008 20.46:

Qualcuno è incavolato x come è andata la domenica, ok se vogliamo mettere i puntini si garantiva un 100% aperto ma...la finale della maudagna era chiusa,il muro del rosso finale idem ( si fà seimilioni di seggio ma un plinto e un gatto con verricello no?),la libera transennata causa gara e il lusera chiuso.
Abbiamo criticato prato sulla scelta di una esaposto ma la stessa in questa buona stagione l'ho vista in crisi x 2 volte.
Si parla di recessione,di mancanza di pecunia ma il fatto di aver sentito parlar calabrese in coda,impossibilità di trovar parcheggio a prato (se dovessi fare il domenicale nel mondolè sceglierei la partenza a frabosa o a rastello + ke arte o prato),due piste di arte occupate da emuli di tomba e altrettanto a mongrosso non mi fanno pensare che il nostro paese sia al tracollo come l'argentina.
Il rocca è vetusto? la rastello allora?
La liason è insufficiente? se si rompe una morel a limone ok ma se si rompe un cabanaira o pdl come la mettiamo?
Nell'87 a pasqua ero a cervinia e mentre prendevo un caffè sento:"ieri 11500 passaggi per impianto oggi andremo verso 13500",ero seccato da ciò ma ero anke consciente che il tutto per una società impianti si trasforma in denaro sonante con possibilità di investimenti.
Sopportiamo gente xkè ki è ogni we a limone o mondolè sa come sciare senza dover sbuffare in attesa dell'impianto ed è cosciente che il resto dei domenicali porta soldi x nuovi investimenti.
D'altronde non siamo come i francesi che hanno pensato a garantire i servizi offrendo rotazione di alloggi e impianti ridondanti per garantire il miglior servizio al turista,da noi pensiamo solo a vendere per oliare il favore di questo o quel politico (mastella insegna e i progetti di to2006 pure).
bye bubum




giusta valutazione! [SM=g27811] ... aggiungo che purtroppo il lusera è chiuso perchè rotto dal frebbaio 2006! [SM=g27813] (almeno credo) e probabilmente mai riparato perchè si sapeva già che il moro l'anno dopo non avrebbe girato [SM=g27812] [SM=g27813] ... la pista non la battono forse perchè senza impianto sarebbe difficile il ritorno a frabosa data la bruttissima esposizione degli ultimi 100m di pista!... ma forse meglio! un bel fuori pista lungo da fare! [SM=x147675] ... penso che grizzly possa confermare [SM=g27823]
peter.78
00Monday, January 21, 2008 11:40 PM
Re:
mi3max, 21/01/2008 21.15:

Venerdì ho sciato al Mondolè, dopo 10 anni, volevo provare le tante novità:
ho parcheggiato l'auto a Rastello (5 mt. dalla biglietteria, che culo!) utilizzando il nuovo arroccamento, ottimo per chi proviene da Cuneo, poco traffico ed alcuni km risparmiati, in effetti il 1° impianto è un pò lento ma si fà 1^ volta al giorno, quindi accettabile, il secondo serve una delle piste migliori del Mondolè e secondo me è adeguato.
La Turra non la cambierei, una seggiovia (magari SGA4), secondo me è troppo impattante paesaggisticamente, la pendenza dell'impianto è minima e non stanca troppo e poi è il più bel solarium che io conosca, basta levarsi la maschera e godersi il sole, dal mattino alla sera, mi piace così.
Da cambiare sicuramente il Rocche Giardina, anche se un impianto 'potente' che riversi tanta gente su quel budello lunghissimo che porta a Prato, mi lascia un pò perplesso.
Da cambiare assolutamente anche la Castellino lenta e scomodissima, lì ci vorebbe una SGA4.
Prato ha buoni impianti (pochi), forse il Rosso nei gioni festivi è un pò sottodimensionato (leggendo i commenti, venerdì, invece viaggiava quasi sempre vuoto), la Prel/Malanotte per me è perfetta, lenta il giusto per godersi il panorama da urlo e da non scaricare troppa gente a Frabosa, che ha, a mio avviso, le piste migliori, non ho fatto la M.te Moro perchè non ho trovato la stradina di collegamento, mancano del tutto le indicazioni [SM=x147656] .
Concordo con quanto letto qui, per i miei gusti Mondolè nel complesso è discreto, Frabosa belle piste (le + 'limonesi' del comprensorio [SM=x147658] ), Prato buoni impianti e piste adatte a sciatori poco esperti, Artesina con una buona varietà di piste ma molto da fare per impianti e 'decoro' della stazione in generale.
3 foto:
Rastello-Borrello -> Borrello-Turra


Artesina



Frabosa





bella valutazione! [SM=g27811] ... e purtroppo hai ragione: le piste a frabosa sono mal segnalate! [SM=g27812] ... mi tocca sempre fare da "guida alpina" e indicare come andare a malanotte e come tornare da malanotte!! [SM=x147656]
andresn1
00Tuesday, January 22, 2008 8:56 AM
Ciao ringrazio tutti coloro che in maniera pacata hanno voluto dire la loro sul mio post. So benissimo che come dice Mauriasti chi ha piacere di leggere il forum su Artesina deve tenersi il moderatore che cè( e su questo non avevo dubbi). Resta il fatto che mi piacerebbe vedere a parti invertite come reagirebbe un amante di Limone quale sicuramente Mauriasti è di fronte ad una discussione sulla sua località moderata così.... sarei veramente curioso. Ad Artesinofilo Pelle di Leone Mario Rossi e GRizzly di cui condivido sicuramente sia la buonafede che lo spirito critico invece faccio una provocazione.Sicuramente la discussione su Artesina continuerà su questo sito sul tenore e l'andazzo che ha sempre avuto. Questo però solo perchè il sito di Simolimo è l'unico posto serio dove si può parlare delle nostre amate montagne.Però e qui vi faccio una provocazione mi sembra personalmente di essere sul sito della COOP ITALIA a parlare dei difetti e dei prezzi del CARREFOUR. Se la persona che citate fosse un utente come gli altri forse i suoi commenti al vetriolo avrebbero un impatto ma il fatto che sia la persona che gestisce i tempi ed i modi delle discussioni ( e che scrive di gran lunga di + ... beato lui che ha il tempo di farlo) finisce per dare una connotazione perennemente contraria ad Artesina e tendente a metterla in cattiva luce.E questo a me fa pensare che ogni macchina che gira a mondovì per andare a Borgo San Dalmazzo sia una perdita economica per la località che tutti noi frequentiamo o sbaglio?? e di commenti al vetriolo su Artesina se ne legge un casino mentre sulle altre località ne leggo un po meno..... Un grazie a tutti volevo di lanciare un sasso nello stagno e penso di averlo fatto.Resto a dsposizione di Simolimo quando viene ad Artesina sarò felice di offrirti un caffe e di chiaccherare un po con te.
bobpn
00Tuesday, January 22, 2008 9:11 AM
quoto al 100% LKS quando dice :

"Ho letto che alcuni nuovi clienti della domenica si son lamentati delle code del rientro e dei parcheggi....Ma stiamo scherzando vero ?
Mi citate una località del n/w che domenica pomeriggio tra le 17 e le 18 non ha avuto problemi di deflusso? Ve ne sarei grato.
Ma scusate che vi aspettavate nel primo fine settimana di bel tempo dopo le copiose nevicate?"

ciao

Roberto
PelleDiLeone
00Tuesday, January 22, 2008 9:17 AM
Sasso raccolto!!!
Andresn1 22/01/2008 8.56 :
"Ad Artesinofilo Pelle di Leone Mario Rossi e GRizzly di cui condivido sicuramente sia la buonafede che lo spirito critico invece faccio una provocazione.Sicuramente la discussione su Artesina continuerà su questo sito sul tenore e l'andazzo che ha sempre avuto. Questo però solo perchè il sito di Simolimo è l'unico posto serio dove si può parlare delle nostre amate montagne.Però e qui vi faccio una provocazione mi sembra personalmente di essere sul sito della COOP ITALIA a parlare dei difetti e dei prezzi del CARREFOUR. Se la persona che citate fosse un utente come gli altri forse i suoi commenti al vetriolo avrebbero un impatto ma il fatto che sia la persona che gestisce i tempi ed i modi delle discussioni ( e che scrive di gran lunga di + ... beato lui che ha il tempo di farlo) finisce per dare una connotazione perennemente contraria ad Artesina e tendente a metterla in cattiva luce"

Io mi sono iscritta al forum a dicembre del 2007...ho incontrato di persona per la prima volta alcuni sabato scorso..gli altri mai visti, "conosciuti" solo leggendo i loro post. L'impressione che ho ricevuto del moderatore è che sia un terribile polemicone: se non si ama veramente un posto, una situazione, una persona di solito la reazione è di indifferenza...ritengo che le critiche feroci siano il riscontro ad una grande passione ed una profonda sofferenza per una località veramente nel cuore.
E poi, sii onesto anche tu: come fanno i limonesi a criticare Limone? Sarebbe davvero difficile, oggi, trovare difetti, non credi? [SM=x147672]
Vai a vedere i forum delle altre località...troverai poche polemiche: perchè con tutto il rispetto, a Lurisia o a Monesi o a Sangiacomo non ci sono le MASSE di pubblico che arrivano al Mondolè...
Credimi, non sono un carattere polemico, l'ho già detto e lo ripeto, continuerò a frequentare il Mondolè, pur andando anche dalle altre parti...
Ma lo sai quanto incassa di ICI il Comune di Frabosa Sottana? Vai a leggere i suoi bilanci!!! [SM=x147679]
fabiotm1
00Tuesday, January 22, 2008 9:24 AM
Re: Re: risposta a LKS
LKS, 21/01/2008 23.34:



Non mi sono mai sognato di accusarti di aver cancellato dei post a te scomodi!
Come molti utenti ho solo criticato la tua ossessione nel ripetere all'infinito i tuoi concetti. In tutti i forum che frequento i relativi moderatori intervengono alle discussioni in maniera un po' piu'pacata e parziale. Tutto qui. Scusa se mi sono permesso.
Ti faccio un esempio...Augurarsi ad inizio stagione di avere un inverno freddissimo e secchissimo in maniera tale che la società degli impianti prenda un'altra "musata" nn lo ritengo personalemnte un intervento da moderatore.


Ho letto che alcuni nuovi clienti della domenica si son lamentati delle code del rientro e dei parcheggi....Ma stiamo scherzando vero ?
Mi citate una località del n/w che domenica pomeriggio tra le 17 e le 18 non ha avuto problemi di deflusso? Ve ne sarei grato.
Ma scusate che vi aspettavate nel primo fine settimana di bel tempo dopo le copiose nevicate?







Infatti quello non era un intervento del "moderatore" fabiotm ma del forumista fabiotm (il moderatore avrà pur diritto di fare anche il forumista no ?) e il senso di quella frase è piu o meno il senso di un padre il cui figlio passa sempre gli esami copiando oppure viene interrogato sempre sull'unico paragrafo che ha studiato e passa gli esami per fortuna. Ad un certo punto si augura che il furbastro prenda una musata venendo bocciato. Sai cosa mi è stato riferito lo scorso anno ???? (sottolineo riferito non udito di persona) che un dirigente dell'Artesina avrebbe detto ad un turista che gli chiedeva perche non si fosse provveduto ad estendere l'innevamento che "mah, una stagione negativa su 10 la posso sopportare, mi costa di piu estendere l'impianto di innevamento !" Capisci qual'è la mentalità ? certo che con uscite del genere (se vere) speri che le stagioni negative diventino 9 su 10 e non 1...



Sul parcheggio e i deflussi avete ragionissimo !!! [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] Anzi ! ci fossero sempre giornate cosi !!! Forse con 10 domeniche cosi, ci sarebbero incassi tale da permettere copiosi investimenti. Cmq LKS per favore spiega al tuo amico Andrea che non odio affatto Artesina credo che questo concetto lo abbia ormai capito pure Alessandro.


Rispondo anche ad Andrea... questo non è il forum dell'Artesina Spa (per fortuna ha già il controllo dell'intera località, sci club e ATA compresi) ma il forum in cui un gruppo di appassionati scrive opinioni sui luoghi che frequenta e qui per fortuna a differenza di un forum, "di parte" per fortuna si puo scrivere cio che si vuole.
Dai si era pure iscritto Alessandro. Ti dico un ultima cosa che pochi si ricordano... circa 4 anni fa Prato Nevoso aveva aperto sul suo sito un forum... gli utenti hanno cominciato a criticare la località e cosa ha fatto Prato Nevoso ????? ha chiuso il forum attaccando i forumisti sul suo sito (Simolimo se lo ricorderà benissimo).
Quella è stata una pessima figura. Se la discussione su questo forum proseguirà o meno su questi binari dipenderà solo ed esclusivamente dalle scelte e dai modi in cui si comporteranno lo zio di Alessandro e socio... perchè qui per fortuna (a meno di corrompere Simolimo) si può parlare con libertà.
Cmq chi gira la macchina da Mondovi per sciare altrove lo fa non certo perchè ha letto un intervento polemico di fabiotm, ma perchè forse si sono stufati di stare 20 minuti in coda su una sciovia che porta 750ph di 30 anni fa o su catorci come la Castellino spendendo 28 Euro, mentre vicino a Borgo San Dalmazzo come dici tu a Limone Piemonte ne spendi 3 in piu (il costo di un paio di caffè) e scii su impianti ad ammorsamento automatico da 5 mts.
Gli amici di Piolo1975, i colleghi di Funtus e i clienti di Maurizio.Savona (me lo puoi confermare Maurizio) che non metteranno più piede al Mondolè non hanno mai letto gli interventi di fabiotm... in compenso hanno provato gli impianti di Artesina.








MauriAsti
00Tuesday, January 22, 2008 9:47 AM
Re:
andresn1, 22/01/2008 8.56:

Ciao ringrazio tutti coloro che in maniera pacata hanno voluto dire la loro sul mio post. So benissimo che come dice Mauriasti chi ha piacere di leggere il forum su Artesina deve tenersi il moderatore che cè( e su questo non avevo dubbi). Resta il fatto che mi piacerebbe vedere a parti invertite come reagirebbe un amante di Limone quale sicuramente Mauriasti è di fronte ad una discussione sulla sua località moderata così.... sarei veramente curioso. Ad Artesinofilo Pelle di Leone Mario Rossi e GRizzly di cui condivido sicuramente sia la buonafede che lo spirito critico invece faccio una provocazione.Sicuramente la discussione su Artesina continuerà su questo sito sul tenore e l'andazzo che ha sempre avuto. Questo però solo perchè il sito di Simolimo è l'unico posto serio dove si può parlare delle nostre amate montagne.Però e qui vi faccio una provocazione mi sembra personalmente di essere sul sito della COOP ITALIA a parlare dei difetti e dei prezzi del CARREFOUR. Se la persona che citate fosse un utente come gli altri forse i suoi commenti al vetriolo avrebbero un impatto ma il fatto che sia la persona che gestisce i tempi ed i modi delle discussioni ( e che scrive di gran lunga di + ... beato lui che ha il tempo di farlo) finisce per dare una connotazione perennemente contraria ad Artesina e tendente a metterla in cattiva luce.E questo a me fa pensare che ogni macchina che gira a mondovì per andare a Borgo San Dalmazzo sia una perdita economica per la località che tutti noi frequentiamo o sbaglio?? e di commenti al vetriolo su Artesina se ne legge un casino mentre sulle altre località ne leggo un po meno..... Un grazie a tutti volevo di lanciare un sasso nello stagno e penso di averlo fatto.Resto a dsposizione di Simolimo quando viene ad Artesina sarò felice di offrirti un caffe e di chiaccherare un po con te.




Il più grosso difetto di FabioTM (e anche questo gliel'ho detto di persona) è che vorrebbe che tutti la pensassero come lui e gli dessero ragione, ma questo lo fa come persona iscritta ad un forum e non come moderatore.
Come moderatore infatti non l'ho mai visto nella veste di Lucifero o Belzebù che cazziano chi sbaglia secondo il suo pensiero.
Io personalmente se trovo uno che attacca Limone come Fabio fa con Artesina, me ne frego altamente : io espongo le mie teorie e lui esporrà le sue (vedi per esempio le discussioni in atto tra me e Aumadoc sul mercato immobigliare e su casa mia in particolare - anche se ci divertiamo in particolare a tirarci le balle).
Sei libero ovviamente di continuare queste discussioni in modo polemico o in modo normale.......io ti consiglio di continuare in modo non polemico ma semplicemente esponendo i tuoi pensieri (favoreli o contrari che siano) con normale educazione.
Se poi ritieni di non voler più scrivere o ritieni che alcuni non scrivano causa FabioTM, beh......allora la coda di paglia l'avete voi (ihmo)!!

Saluti cordiali
maurizio.SAVONA
00Tuesday, January 22, 2008 10:55 AM
Anch'io spendo due parole a favore di Fabiotm

Anche io come Mauriasti ho avuto dei confronti un pò accesi con Fabiotm, ma poi è tutto finito li.
A mio modesto parere Fabio è un bravissimo ragazzo anche se qualche volta eccede nei suoi post. E' un ragazzo che tiene e non poco ad Artesina, i suoi post certe volte sono veramente duri ma certamente sono serviti ad arrivare a qualche traguardo. Se tutti dicessero, ma che belle piste, mai che impianti all'avanguardia ecc ecc, quelli di Artesina non avrebbero mai fatto nulla di nuovo.
Avete visto con l'innevamento artificiale, Fabiotm ha fatto la sua parte [SM=g27811]
Non posso che dare ragione ad uno come Fabiotm che cerca e riesce
ad ottenere almeno qualcosina [SM=g27811]

P.S. Ricordo a tutti, che i miei clienti che si sono lamentati,
il forum si Simolimo non lo conoscono nemmeno.

Fabiotm continua cosi nel tuo lavoro [SM=g27811]
MauriAsti
00Tuesday, January 22, 2008 11:13 AM
Re:
maurizio.SAVONA, 22/01/2008 10.55:

Anch'io spendo due parole a favore di Fabiotm

Anche io come Mauriasti ho avuto dei confronti un pò accesi con Fabiotm, ma poi è tutto finito li.
A mio modesto parere Fabio è un bravissimo ragazzo anche se qualche volta eccede nei suoi post. E' un ragazzo che tiene e non poco ad Artesina, i suoi post certe volte sono veramente duri ma certamente sono serviti ad arrivare a qualche traguardo. Se tutti dicessero, ma che belle piste, mai che impianti all'avanguardia ecc ecc, quelli di Artesina non avrebbero mai fatto nulla di nuovo.
Avete visto con l'innevamento artificiale, Fabiotm ha fatto la sua parte [SM=g27811]
Non posso che dare ragione ad uno come Fabiotm che cerca e riesce
ad ottenere almeno qualcosina [SM=g27811]

P.S. Ricordo a tutti, che i miei clienti che si sono lamentati,
il forum si Simolimo non lo conoscono nemmeno.

Fabiotm continua cosi nel tuo lavoro [SM=g27811]





Voglio però ben sperare che l'Artesina non decida di fare le cose in base alle critiche di Fabio [SM=x147658] [SM=x147658] se no, lo facciamo subito Presidente della Repubblica [SM=g27828] [SM=g27828]



maurizio.SAVONA
00Tuesday, January 22, 2008 11:18 AM
Re: Re:
MauriAsti, 22/01/2008 11.13:





Voglio però ben sperare che l'Artesina non decida di fare le cose in base alle critiche di Fabio [SM=x147658] [SM=x147658] se no, lo facciamo subito Presidente della Repubblica [SM=g27828] [SM=g27828]
______________________________________________________________________

Ok, la critica di Fabiotm sarà stata una goccia in mezzo al mare

però [SM=x147665] [SM=x147665]
fabiotm1
00Tuesday, January 22, 2008 11:19 AM
Re: Re:
MauriAsti, 22/01/2008 11.13:





Voglio però ben sperare che l'Artesina non decida di fare le cose in base alle critiche di Fabio [SM=x147658] [SM=x147658] se no, lo facciamo subito Presidente della Repubblica [SM=g27828] [SM=g27828]







Ehm lo spero anche io.
A parte gli scherzi vi posso giurare che dopo il casino che ho sollevato sulla disabile (lettera pubblicata sia da Unione Monregalese che da Provincia Granda) l'Artesina ha rivisto la politica sui meno fortunati; infatti adesso i disabili sciano gratis e l'accompagnatore al 50% (come Sestriere). Di questo credo di aver fatto la mia parte.
Poi (ma questa penso che sia una pura coincidenza) quando sul forum "ire di fabiotm" ho scritto la parola ARPA in riferimento agli impianti abbandonati sulla terra da anni, la settimana dopo "magicamente" quei rottami sono spariti. Però sono sicurissimo che si sia trattato di una coincidenza... [SM=x147658] [SM=x147658] [SM=x147658]

Ps: bobpn non è delirio di onnipotenza, solo una piccolissima speranza che perdere ore su questo forum in fondo sia servito a qualcosa.


bobpn
00Tuesday, January 22, 2008 12:10 PM
Re: Re: Re:
fabiotm1, 22/01/2008 11.19:




Ehm lo spero anche io.
A parte gli scherzi vi posso giurare che dopo il casino che ho sollevato sulla disabile (lettera pubblicata sia da Unione Monregalese che da Provincia Granda) l'Artesina ha rivisto la politica sui meno fortunati; infatti adesso i disabili sciano gratis e l'accompagnatore al 50% (come Sestriere). Di questo credo di aver fatto la mia parte.
Poi (ma questa penso che sia una pura coincidenza) quando sul forum "ire di fabiotm" ho scritto la parola ARPA in riferimento agli impianti abbandonati sulla terra da anni, la settimana dopo "magicamente" quei rottami sono spariti. Però sono sicurissimo che si sia trattato di una coincidenza... [SM=x147658] [SM=x147658] [SM=x147658]

Ps: bobpn non è delirio di onnipotenza, solo una piccolissima speranza che perdere ore su questo forum in fondo sia servito a qualcosa.





Ripreciso : delirio di onnipotenza era solo una battuta, visto che dividevi il mondo in "io" e "tutti gli altri".....ma era solo una battuta.
Concordo con te che se nessuno dice niente, le cose non cambieranno mai [SM=g27811] e te sei una persona che le cose le dice eccome!!


funtus
00Tuesday, January 22, 2008 1:11 PM
Re: Sasso raccolto!!!
PelleDiLeone, 22/01/2008 9.17:

Andresn1 22/01/2008 8.56 :



Vai a vedere i forum delle altre località...troverai poche polemiche: [SM=x147679]




mica vero!!!!
io a volte riesco ad essere MOLTO peggio di fabio quando crtitico Monesi.....
ma ho la fortuna che i gestori di Monesi non leggono il forum xchè hanno 70 anni!!!!!!! [SM=g27828]

SimoMarco
00Tuesday, January 22, 2008 2:20 PM
ho letto da qualche parte in questa discussione che negli altri 3d non critichiamo Limone....questo non è assolutamente vero!! [SM=x147656]

magari la differenza sta nella tipologia di critica: alla Lift(e anche al comune) si rivendicano maggiori e migliori servizi; all'Artesina Spa, oltre miglioramenti ecc, anche un cambio di mentalità che a me pare abbastanza obbligato per poter fare il salto di qualità [SM=x147694]

se ci pensate il Mondolè ski avrebbe le potenzialità per essere una stazione poliedrica al massimo (principianti e non sciatori a prato, sciatori che vogliono belle piste a frabosa e artesina)ma la carenza di infrastrutture impedisce che tali potenzialità possano essere sfruttate [SM=x147698]

chiudo con una piccola constatazione. sappiamo tutti che in economia sono le valutazioni oggettive (se non ti stanno fregando) a fare il mercato....ieri sera uscendo da teatro passo davanti a una agenzia immobiliare a savona e cosa vedo?? monolocale ad artesina da 30mq con poggiolo 35.000 € [SM=x147688] [SM=x147688] [SM=x147688]

a Vernante (dove non ci sono manco impianti ma è a 7km da Limone Piemonte) con 35.000€ a momenti non ci prendi manco un box [SM=x147688] [SM=x147688] [SM=x147688] [SM=x147688]

figuriamoci a Limone paese dove per un monolocale del genere il fattore per cui moltiplicare quel prezzo è tranquillamente 3/3,5 [SM=x147694]
fabiotm1
00Tuesday, January 22, 2008 10:37 PM
Re:
SimoMarco, 22/01/2008 14.20:

ho letto da qualche parte in questa discussione che negli altri 3d non critichiamo Limone....questo non è assolutamente vero!! [SM=x147656]

magari la differenza sta nella tipologia di critica: alla Lift(e anche al comune) si rivendicano maggiori e migliori servizi; all'Artesina Spa, oltre miglioramenti ecc, anche un cambio di mentalità che a me pare abbastanza obbligato per poter fare il salto di qualità [SM=x147694]

se ci pensate il Mondolè ski avrebbe le potenzialità per essere una stazione poliedrica al massimo (principianti e non sciatori a prato, sciatori che vogliono belle piste a frabosa e artesina)ma la carenza di infrastrutture impedisce che tali potenzialità possano essere sfruttate [SM=x147698]

chiudo con una piccola constatazione. sappiamo tutti che in economia sono le valutazioni oggettive (se non ti stanno fregando) a fare il mercato....ieri sera uscendo da teatro passo davanti a una agenzia immobiliare a savona e cosa vedo?? monolocale ad artesina da 30mq con poggiolo 35.000 € [SM=x147688] [SM=x147688] [SM=x147688] a Vernante (dove non ci sono manco impianti ma è a 7km da Limone Piemonte) con 35.000€ a momenti non ci prendi manco un box [SM=x147688] [SM=x147688] [SM=x147688] [SM=x147688]

figuriamoci a Limone paese dove per un monolocale del genere il fattore per cui moltiplicare quel prezzo è tranquillamente 3/3,5 [SM=x147694]





Ti garantisco che sono in grado di trovartelo ad Artesina Alta (quindi nella parte piu valutata della località) a 8.000 Euro in meno della cifra che hai detto tu ! E con vista sulle piste ! [SM=x147688]




zuwoka
00Tuesday, January 22, 2008 11:32 PM
Re:
andresn1, 22/01/2008 8.56:

Ciao ringrazio tutti coloro che in maniera pacata hanno voluto dire la loro sul mio post. So benissimo che come dice Mauriasti chi ha piacere di leggere il forum su Artesina deve tenersi il moderatore che cè( e su questo non avevo dubbi). Resta il fatto che mi piacerebbe vedere a parti invertite come reagirebbe un amante di Limone quale sicuramente Mauriasti è di fronte ad una discussione sulla sua località moderata così.... sarei veramente curioso. Ad Artesinofilo Pelle di Leone Mario Rossi e GRizzly di cui condivido sicuramente sia la buonafede che lo spirito critico invece faccio una provocazione.Sicuramente la discussione su Artesina continuerà su questo sito sul tenore e l'andazzo che ha sempre avuto. Questo però solo perchè il sito di Simolimo è l'unico posto serio dove si può parlare delle nostre amate montagne.Però e qui vi faccio una provocazione mi sembra personalmente di essere sul sito della COOP ITALIA a parlare dei difetti e dei prezzi del CARREFOUR. Se la persona che citate fosse un utente come gli altri forse i suoi commenti al vetriolo avrebbero un impatto ma il fatto che sia la persona che gestisce i tempi ed i modi delle discussioni ( e che scrive di gran lunga di + ... beato lui che ha il tempo di farlo) finisce per dare una connotazione perennemente contraria ad Artesina e tendente a metterla in cattiva luce.E questo a me fa pensare che ogni macchina che gira a mondovì per andare a Borgo San Dalmazzo sia una perdita economica per la località che tutti noi frequentiamo o sbaglio?? e di commenti al vetriolo su Artesina se ne legge un casino mentre sulle altre località ne leggo un po meno..... Un grazie a tutti volevo di lanciare un sasso nello stagno e penso di averlo fatto.Resto a dsposizione di Simolimo quando viene ad Artesina sarò felice di offrirti un caffe e di chiaccherare un po con te.



Ciao andresn1, e benvenuto nel forum [SM=g27811]

Ho quotato questo messaggio, ma in realtà il mio intervento si può estendere più che altro alle tue prime affermazioni.

Avendo incontrato più volte fabiotm di persona, non posso che sottoscrivere al 100% le parole di simolimo [SM=x147672] : non so se esista al mondo una persona più innamorata di un posto come lo è fabiotm di Artesina.

Proprio perchè lo ama così tanto, lo vorrebbe vedere sfruttato meglio, esattamente come un padre rimprovererebbe un figlio che non si impegna negli studi.

Non sempre mi sono trovato d'accordo con lui. Su certi argomenti sono rimasto della mia, su certi ho dovuto riconoscere che io avevo torto e lui ragione (vedi esaposto), su altri ancora sono sicuro che prima o poi mi darà ragione lui (troppi impianti scomparsi a Prato) ma su una cosa continuerei a mettere la mano sul fuoco: Fabio ama Artesina, e seguendo il forum con assiduità non potrai non accorgertene presto! [SM=g27811]


simolimo
00Tuesday, January 22, 2008 11:38 PM
Eh Eh pensa Andrea che i "limonesi" ce l' "hanno con me" (virgolettato, NOTARE BENE!!) perchè dicono che sono "troppo buono" con Limone. [SM=g27828] [SM=g27822]

La verità è che non si è mai contenti!!! [SM=g27822] [SM=g27822]

Ti ringrazio per il caffè...e se verrai a Limone sarò lieto di offrirlo anche a te...anzi, rilancio con un bombardino! [SM=g27811] [SM=x147663] [SM=x147675]

Ciao!! [SM=g27823]
aumadoc
00Tuesday, January 22, 2008 11:41 PM
Re:
simolimo, 22/01/2008 23.38:



dicono che sono "troppo buono" con Limone.






non con limone.
con la lift.

al limite del lecchinaggio.
[SM=g27828]




simolimo
00Tuesday, January 22, 2008 11:52 PM
OLTRE il lecchinaggio...OLTRE!!!
Sono o non sono un "democristiano-donabbondesco"??? [SM=x147686] [SM=x147686] [SM=x147686]
fabiotm1
00Wednesday, January 23, 2008 12:58 AM
Re: Re:
zuwoka, 22/01/2008 23.32:



Ciao andresn1, e benvenuto nel forum [SM=g27811]

Ho quotato questo messaggio, ma in realtà il mio intervento si può estendere più che altro alle tue prime affermazioni.

Avendo incontrato più volte fabiotm di persona, non posso che sottoscrivere al 100% le parole di simolimo [SM=x147672] : non so se esista al mondo una persona più innamorata di un posto come lo è fabiotm di Artesina.

Proprio perchè lo ama così tanto, lo vorrebbe vedere sfruttato meglio, esattamente come un padre rimprovererebbe un figlio che non si impegna negli studi.

Non sempre mi sono trovato d'accordo con lui. Su certi argomenti sono rimasto della mia, su certi ho dovuto riconoscere che io avevo torto e lui ragione (vedi esaposto), su altri ancora sono sicuro che prima o poi mi darà ragione lui (troppi impianti scomparsi a Prato) ma su una cosa continuerei a mettere la mano sul fuoco: Fabio ama Artesina, e seguendo il forum con assiduità non potrai non accorgertene presto! [SM=g27811]








Zuwoka... è ora che ci chiariamo una volta per tutte con sta storia degli impianti dismessi di Prato...

1) Viola: è stato smantellato molti anni fa vero, ma non potrebbe assolutamente coesistere con la seggiovia attuale che va a Frabosa che gli passerebbe praticamente sopra, quindi inevitabile la sua scomparsa


2) Rosa: è quello di cui siamo tutti piu dispiaciuti... bella pista ripida e tecnica ma... quanti lo utilizzavano ???? era sempre vuoto, non è un impianto gradito dal target medio di Prato, poi alla partenza del Rosa la prossima estate sorgerà il laghetto per l'impianto di innevamento artificiale quindi o si rinunciava al laghetto o si rinunciava al Rosa !!!


3) Argento: le sue 2 piste sono state recuperate al 98% dalla seggiovia Verde, con risparmio di almeno 2 operai addetti alla sciovia. E non mi dire che era un impianto che serviva piste interessanti


4) Marrone: ecco qui si perse 2 piste + il fuoripista della Cima Artesinera... ma erano 2 piste in fondo ripide si, ma non molto lunghe e senza cambi di pendenza o varianti interessanti, poi è nata la sciovia Bianco (quella del collegamento) che praticamente è una copia dell'ex-Marrone

5) Arlecchino e Arcobaleno: sostituite dai tappeti (che sono decisamente piu corti) ma le piste sono tutt'ora servite dalla Blu.


Adesso Zuwoka vuoi dirmi come avrebbe potuto fare Prato a tenere in vita alcune di queste sciovie ????
Prato ha un territorio infame, piste cortissime e esposizione pessima, (parliamo dal punto di vista di sciatori di buon livello) ma questo non è assolutamente colpa della società impianti che invece ci ha visto lungo e sta facendo affari d'oro !!!!
E' semplicissimo... con 3 impianti ha il bacino di utenza piu grosso delle altre 2 stazioni del Mondole insieme, cio significa che 3 utenti del Mondole su 5 parcheggiano a Prato Nevoso, il quale sostiene costi per soli 3 impianti (quindi personale, ammortamento, manutenzioni, consumo di 3 impianti) ma incassa piu delle altre 2 in quanto la gente che parcheggia a Prato porta i soldi nelle casse di Prato.
Chiamali stupidi !!!!

zuwoka
00Wednesday, January 23, 2008 9:59 AM
Guarda... naturalmente arlecchino ed arcobaleno non si sono attirati strali da parte mia, proprio perchè non si è perso niente eliminandoli. Idem per l'argento. [SM=g27811]

Ma per tutti gli altri...

Viola: bastava costruire la seggiovia in modo che avesse ua stazione intermedia nella zona vicina alla partenza del viola, e si sarebbero presi 2 piccioni con 1 fava... ne esistono di seggiovie di questo tipo, ad esempio nel Monterosaski, o al Vars. Tra l'altro mi pare che la pista sia stata devastata dalla costruzione del bacino dell'innevamento programmato proprio nel suo mezzo, corrisponde a verità? [SM=g27833]

Marrone&Rosa: altre piste perse... non oso immaginare quale quantità di gente possa riversarsi sui tracciati "superstiti" in una domenica di affollamento [SM=x147688] ! Sì, per carità, saranno stati usati da poca gente, ma poca gente qui, poca gente là... alla fine fanno una quantità di gente che proprio poca non si può definire e che si riversa tutta sui soliti 3 impianti [SM=x147726] . Oppure scappa. [SM=x147731]

Non dico che siano stupidi... dico che Prato ha perso delle belle piste, e con tutte le divanovie di questo mondo l'affollamento mentre scii non si può cancellare... a meno che dopo i tappeti doppi non inaugurino le piste a due piani [SM=g27828] [SM=g27824] [SM=g27822]

Poi faranno affari d'oro, eh, per carità [SM=x147697] ... non con i miei soldi però. Se voglio andare a sciare nel mondolè, vado a Frabosa o al limite ad Artesina, ma non mi compro lo skipass a Prato per poi dover migrare su impianti di collegamento [SM=x147694] ...

Almeno, questo è il mio punto di vista! [SM=g27822] [SM=g27823]
fabiotm1
00Wednesday, January 23, 2008 10:25 AM
Re:
zuwoka, 23/01/2008 9.59:

Guarda... naturalmente arlecchino ed arcobaleno non si sono attirati strali da parte mia, proprio perchè non si è perso niente eliminandoli. Idem per l'argento. [SM=g27811]

Ma per tutti gli altri...

Viola: bastava costruire la seggiovia in modo che avesse ua stazione intermedia nella zona vicina alla partenza del viola, e si sarebbero presi 2 piccioni con 1 fava... ne esistono di seggiovie di questo tipo, ad esempio nel Monterosaski, o al Vars. Tra l'altro mi pare che la pista sia stata devastata dalla costruzione del bacino dell'innevamento programmato proprio nel suo mezzo, corrisponde a verità? [SM=g27833]

Marrone&Rosa: altre piste perse... non oso immaginare quale quantità di gente possa riversarsi sui tracciati "superstiti" in una domenica di affollamento [SM=x147688] ! Sì, per carità, saranno stati usati da poca gente, ma poca gente qui, poca gente là... alla fine fanno una quantità di gente che proprio poca non si può definire e che si riversa tutta sui soliti 3 impianti [SM=x147726] . Oppure scappa. [SM=x147731]

Non dico che siano stupidi... dico che Prato ha perso delle belle piste, e con tutte le divanovie di questo mondo l'affollamento mentre scii non si può cancellare... a meno che dopo i tappeti doppi non inaugurino le piste a due piani [SM=g27828] [SM=g27824] [SM=g27822]

Poi faranno affari d'oro, eh, per carità [SM=x147697] ... non con i miei soldi però. Se voglio andare a sciare nel mondolè, vado a Frabosa o al limite ad Artesina, ma non mi compro lo skipass a Prato per poi dover migrare su impianti di collegamento [SM=x147694] ...

Almeno, questo è il mio punto di vista! [SM=g27822] [SM=g27823]






Allora Zuwoka...

Viola: ma che dici ?!??!?!?!? [SM=x147656] [SM=x147656] [SM=x147656] l'attuale seggiovia di collegamento arriva molto piu in basso di dove arrivava prima il Viola (anche perche il Blu arriva all'ex palo 13) quindi mandarlo piu in su non avrebbe avuto senso. Si vero, nel mezzo della pista c'è il laghetto per l'innevamento della conca.


Marrone abbiamo detto ok si poteva salvare ma il Rosa no, li sotto devono fare il laghetto per l'innevamento programmato io ti giuro che non ho mai visto una sciovia partire dal centro di un laghetto, nemmeno in Valthorens. Non è colpa di Prato se proprio alla partenza dell'ex Rosa passa un torrente (utilissimo per il riempimento del laghetto) e che proprio li gli enti pubblici hanno concesso il permesso di costruire il bacino.



Non fanno affari d'oro con i tuoi, soldi, ne con i miei, ne con sciatori accaniti, ma non è il loro tipo di clientela e a loro non importa nulla. Il loro tipo di clientela (proprio per le caratteristiche del suo territorio) sono le famiglie con bambini, i principianti, gli snowbordisti... non quelli che vogliono tirare dalle 9 alle 17 su piste lunghe e tecniche... e ricordati che quelli come te, me i ragazzi di limone ecc... sono forse 1/20 della clientela abituale delle località...
gli altri sono gente che fa 3 piste poi prende il sole, va al bar ecc... e a quelli che si rivolge Prato.
Lurisia ad esempio ha il problema opposto... non è gradita ai principianti... e che ci puo fare ??? il suo territorio è cosi !

fabiotm1
00Wednesday, January 23, 2008 10:42 AM
da qualche piccola news
simolimo, 23/01/2008 6.57:

Guasto alla seggiovia
“Odissea” per gli sciatori

Al ritorno da Artesina “ko” l’impianto di Roccaforte
Centinaia di turisti riportati a valle con bus navetta




I mezzi non potevano svoltare
In molti a piedi di sera
verso le auto parcheggiate»




«Ci hanno lasciati sul piazzale
Poi resse e spintoni in pullman
perché non ci stavamo tutti»



Ne hanno viste un po’ di tutti colori. Per almeno seicento sciatori la domenica sulle piste di sci al Mondolè si è trasformata in un’«odissea». Dopo aver parcheggiato a Roccaforte Mondovì avevano utilizzato la nuova seggiovia Rastello verso la pista Turra. Al ritorno, però, nel pomeriggio, la seggiovia ha avuto un guasto elettrico. Impossibile usarla per tornare al parcheggio. «Grazie ai Comuni di Frabosa Sottana e di Roccaforte Mondovì, e con la preziosa opera dei carabinieri e dei vigili urbani di Mondovì, è stato immediatamente attivato un servizio di bus navetta che ha permesso di riportare a Roccaforte chi era rimasto bloccato ad alta quota. Il trasferimento si è concluso intorno alle 17,30». Così si è letto in un comunicato della Mondolè Ski, diffuso nel tardo pomeriggio di domenica commentando l’accaduto.
Numerosi lettori de «La Stampa» hanno telefonato o scritto raccontando la loro versione dei fatti. «Io e i miei tre amici siamo rientrati nelle nostre case alle 20,30 - dice Lorena Mina, insegnante che abita a Villafalletto -. Verso le 15,40, per caso, mentre sciavamo ad Artesina, abbiamo saputo del guasto. Nessuno ci ha informati ufficialmente. Prima siamo stati obbligati a depositare tutti i nostri sci su un minibus. Decine e decine di paia di sci che abbiamo rivisto molto più tardi a Roccaforte incustoditi sul piazzale. Che disorganizzazione!».
Enrico Siccardi esprime disappunto via email, ecco alcuni stralci: «Durante la risalita della mattina restiamo appesi, fermi per un quarto d’ora, sulla seggiovia. Ma questo era solo l’antipasto. (..). Nel pomeriggio, mentre con gli sci scendiamo verso la seggiovia Valle Ellero, veniamo a sapere del guasto da altri sciatori a metà discesa. Deviazione obbligatoria per Artesina attraverso una pista mal battuta e piena di gobbe. (..). La realtà è che ci hanno lasciati (bambini piccoli compresi) per più di un’ora sul piazzale in attesa del pullman (..). Alle 17,10, finalmente, ci hanno caricato sul pullman con resse e spintoni perché non c’era posto per tutti. Abbiamo cominciato una lunga, estenuante coda, che ci ha costretti per più di un’ora a bordo. Ma quando pensavamo di avere finito la nostra giornata “fantozziana”, ecco la ciliegina sulla torta. La strada per Rastello che porta alla partenza della seggiovia Valle Ellero è stretta e tortuosa, il pullman da 50 posti non riesce a girare e allora tutti a piedi in salita per due chilometri, al buio, con gli scarponi ai piedi, bambini compresi. Alle 19,10, distrutti, raggiungiamo il piazzale della seggiovia e troviamo i nostri sci per terra, arrivati chissà quando con il furgone che ci aveva preceduto (..) con le racchette sparse sul piazzale. I responsabili della seggiovia, approfittando del buio, si erano dileguati. Vergogna!».
Altra e-mail di Eugenio Cavallo. Eccone un riassunto: «La seggiovia già in mattinata non funzionava correttamente. Alle 13,30 ci siamo presentati alla stazione in quota della seggiovia per ridiscendere al parcheggio. Dopo circa mezz’ora siamo stati indirizzati ad Artesina dove, c’è stato riferito, di lì a poco saremmo stati prelevati da una navetta. Alle 14,40 eravamo al parcheggio di Artesina insieme alla prima decina di sventurati. Solo alle 17,30, dopo che il numero di sciatori aveva raggiunto il centinaio, si è presentato il primo bus e gli sciatori inferociti l’hanno preso d’assalto. Il bus aveva la porta anteriore che non si chiudeva, io e un ragazzo saliti per ultimi siamo stati costretti, alternandoci, a tenerla chiusa. Giunti alla biglietteria, il bus ha dovuto attendere che fossero spostate le auto posteggiate sul ciglio della strada per poter svoltare e tornare ad Artesina. Presentati alle casse per le nostre rimostranze, siamo stati invitati a scrivere alla società di gestione dell’impianto, Artesina Spa. Nel frattempo sono arrivati alcuni ragazzi scesi con gli sci sotto la seggiovia, imbestialiti». Nella e-mail si rileva «l’assenza di vie di fuga sulle piste», l’«assoluta inadeguatezza delle aree parcheggio e della strada di accesso alla seggiovia, per giunta su una strada priva di parapetti. Chi ha autorizzato l’esercizio dell’impianto senza che siano prima state realizzate le minime infrastrutture a suo servizio che ne garantiscano un utilizzo in sicurezza?». Conclude: «L’invito a sporgere reclamo in forma scritta? Una presa in giro di fronte a un disagio tanto evidente per almeno 600 malcapitati».Su «La Stampa» di lunedì è stato dato un primo annuncio di quanto accaduto domenica nel comprensorio del Mondolè per il guasto alla seggiovia di Roccaforte. Nel titolo si leggeva: «Seggiovia “ko”, in 600 a piedi».






I giornalisti scrivono delle robe senza senso.

Iniziamo dalle scemenze...

allora turisti bloccati in alta quota !?!?!??! quale sarebbe quest'alta quota ? 2.600 mt ???? 3.400 mt ??? un ghiacciaio ???? un rifugio sperduto ????? no, 1300 mt scarsi, questa per il giornalista è "l'alta quota" !


Deviazione ad Artesina con una pista mal battuta e piena di gobbe ????? ma non è la stessa pista che hanno fatto la mattina per andare a sciare ad Artesina ??? o ne hanno inventata una nuova nel pomeriggio ????? oppure questi signori hanno sciato tutto il giorno sulla Borrello - Turra ?????



L'autobus aveva la porta che non si chiudeva... e di chi è la colpa ???? dell'Artesina ??? perchè l'Artesina vende autobus ????



Assenza di vie di fuga sulle piste e che significa ? mancava la porta antincendio ? o le scale antipanico ????



La strada per Rastello che porta alla partenza della seggiovia Valle Ellero è stretta e tortuosa, il pullman da 50 posti non riesce a girare e allora tutti a piedi in salita per due chilometri ma scusa, non è la stessa strada che hai fatto la mattina per andare al parcheggio ??? o durante la giornata si è ristretta ed è diventata tortuosa ???? e quanto sono intelligenti... tutti a piedi, pure i bambini... ma mandane solo uno su a piedi gli altri li lasci sotto prendi l'auto al parcheggio e scendi a prenderli, che bisogno hai di far salire tutta la famigliola Istat con te fino al parcheggio ???? hai bisogno di compagnia ????







Chi ha autorizzato l’esercizio dell’impianto senza che siano prima state realizzate le minime infrastrutture a suo servizio che ne garantiscano un utilizzo in sicurezza?». Quindi prima di far funzionare una seggiovia, bisogna verificare lo stato delle strade che ne conducono alla partenza ????



Ma che carrellata di idiozie !!!! [SM=g27812] [SM=g27812] [SM=g27812] [SM=g27812] [SM=g27812] [SM=g27812]



fabiotm è il primo ad andare addosso all'Artesina Spa, ma qui bisognerebbe fare una crociata contro certi giornalisti !!!! [SM=x147656] [SM=x147656] [SM=x147656] [SM=x147656]




simolimo
00Wednesday, January 23, 2008 10:46 AM
Lo sapete che (per me) la "categoria GIORNALISTI" non gode dela mia stima...PER NIENTE!!!! [SM=g27812] [SM=x147660] [SM=g27812]
buzzurro tibetano
00Wednesday, January 23, 2008 2:30 PM
re.
magari sono pagati dalla LIFT?!?! [SM=g27816]
[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa click here
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:40 PM.
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com