Venerdì ho sciato al Mondolè, dopo 10 anni, volevo provare le tante novità:
ho parcheggiato l'auto a Rastello (5 mt. dalla biglietteria, che culo!) utilizzando il nuovo arroccamento, ottimo per chi proviene da Cuneo, poco traffico ed alcuni km risparmiati, in effetti il 1° impianto è un po' lento ma si fa 1^ volta al giorno, quindi accettabile, il secondo serve una delle piste migliori del Mondolè e secondo me è adeguato.
La Turra non la cambierei, una seggiovia (magari SGA4), secondo me è troppo impattante paesaggisticamente, la pendenza dell'impianto è minima e non stanca troppo e poi è il più bel solarium che io conosca, basta levarsi la maschera e godersi il sole, dal mattino alla sera, mi piace così.
Da cambiare sicuramente il Rocche Giardina, anche se un impianto 'potente' che riversi tanta gente su quel budello lunghissimo che porta a Prato, mi lascia un po' perplesso.
Da cambiare assolutamente anche la Castellino lenta e scomodissima, lì ci vorebbe una SGA4.
Prato ha buoni impianti (pochi), forse il Rosso nei gioni festivi è un pò sottodimensionato (leggendo i commenti, venerdì, invece viaggiava quasi sempre vuoto), la Prel/Malanotte per me è perfetta, lenta il giusto per godersi il panorama da urlo e da non scaricare troppa gente a Frabosa, che ha, a mio avviso, le piste migliori, non ho fatto la M.te Moro perchè non ho trovato la stradina di collegamento, mancano del tutto le indicazioni
![[SM=x147656]](https://im0.freeforumzone.it/upload1/127943_smiley_faccine_18.gif)
.
Concordo con quanto letto qui, per i miei gusti Mondolè nel complesso è discreto, Frabosa belle piste (le + 'limonesi' del comprensorio
![[SM=x147658]](https://im0.freeforumzone.it/upload1/127943_whistling.gif)
), Prato buoni impianti e piste adatte a sciatori poco esperti, Artesina con una buona varietà di piste ma molto da fare per impianti e 'decoro' della stazione in generale.
3 foto:
Rastello-Borrello -> Borrello-Turra
Artesina
Frabosa