Re:
ppax88, 17/04/2011 13.35:
secondo me è sbagliato il concetto: non si può paragonare un album di inediti a delle compilation...
Questo è vero, perchè ogni album, anche se brutto, fa parte del percorso musicale di un artista. Detto questo, tra quelli proposti secondo me il più inutile è il Greatest Hits III.
Flash Gordon non è inutile per quello che ho detto prima; Live Magic più che essere inutile è un'occasione mancata, perchè un tour come quello dell'86 avrebbe meritato ben altra testimonianza su disco (una possibile spiegazione può essere che forse avevano già intenzione di pubblicare in seguito il Live at Wembley); Queen Rocks è un disco interessante se non altro perchè ci sono alcune canzoni poco note e di solito escluse dalle compilation (e poi c'è No One But You, che però stride in quel disco).
Greatest Hits III è invece una raccolta totalmente inutile, e lo dimostra il fatto che, esaurite le grandi hits con i primi due volumi, hanno dovuto inserire canzoni da solisti, remix (tra cui quello orrendo di Another One Bites the Dust) e brani che in realtà non furono successi da classifica come Princes of the Universe o Las Palabras de Amor.