Qual è secondo voi l'unico album "inutile" dei Queen ?

Full Version   Print   Search   Utenti   Join     Share : FacebookTwitter
Pages: 1, 2, 3, [4]
Quei cani giocano a poker
00Wednesday, April 15, 2009 1:45 PM
Re: Re: Re:
The Millionaire, 15/04/2009 12.58:




Esattamente, sul filone di Tommy, Quadrophenia, The Wall e chi più ne ha più ne metta... certo non della stessa grandezza... ma c'è anche da dire che la penosità del film ha influito non poco.

Flash Gordon rimane un grandissimo album.




Concordo, insieme ad Hot Space, piaccia o no è uno degli album più coraggiosi.
Inoltre trovo che in Flash(come il suo "figlioletto" Fun In Space) ci sono sonorità che ci saranno più avanti.
ppax88
00Sunday, April 17, 2011 1:35 PM
secondo me è sbagliato il concetto: non si può paragonare un album di inediti a delle compilation...
Queen On Fire
00Sunday, April 17, 2011 2:28 PM
Re:
ppax88, 17/04/2011 13.35:

secondo me è sbagliato il concetto: non si può paragonare un album di inediti a delle compilation...



Questo è vero, perchè ogni album, anche se brutto, fa parte del percorso musicale di un artista. Detto questo, tra quelli proposti secondo me il più inutile è il Greatest Hits III.
Flash Gordon non è inutile per quello che ho detto prima; Live Magic più che essere inutile è un'occasione mancata, perchè un tour come quello dell'86 avrebbe meritato ben altra testimonianza su disco (una possibile spiegazione può essere che forse avevano già intenzione di pubblicare in seguito il Live at Wembley); Queen Rocks è un disco interessante se non altro perchè ci sono alcune canzoni poco note e di solito escluse dalle compilation (e poi c'è No One But You, che però stride in quel disco).
Greatest Hits III è invece una raccolta totalmente inutile, e lo dimostra il fatto che, esaurite le grandi hits con i primi due volumi, hanno dovuto inserire canzoni da solisti, remix (tra cui quello orrendo di Another One Bites the Dust) e brani che in realtà non furono successi da classifica come Princes of the Universe o Las Palabras de Amor.
emeraldbar
00Tuesday, April 19, 2011 11:12 PM
Re: Re:
Queen On Fire, 17/04/2011 14.28:



Questo è vero, perchè ogni album, anche se brutto, fa parte del percorso musicale di un artista. Detto questo, tra quelli proposti secondo me il più inutile è il Greatest Hits III.
Flash Gordon non è inutile per quello che ho detto prima; Live Magic più che essere inutile è un'occasione mancata, perchè un tour come quello dell'86 avrebbe meritato ben altra testimonianza su disco (una possibile spiegazione può essere che forse avevano già intenzione di pubblicare in seguito il Live at Wembley); Queen Rocks è un disco interessante se non altro perchè ci sono alcune canzoni poco note e di solito escluse dalle compilation (e poi c'è No One But You, che però stride in quel disco).
Greatest Hits III è invece una raccolta totalmente inutile, e lo dimostra il fatto che, esaurite le grandi hits con i primi due volumi, hanno dovuto inserire canzoni da solisti, remix (tra cui quello orrendo di Another One Bites the Dust) e brani che in realtà non furono successi da classifica come Princes of the Universe o Las Palabras de Amor.




assolutamente d'accordo..il gh3 è un aborto (totalmente nelle idee ed in parte nei contenuti)


The Millionaire
00Tuesday, April 19, 2011 11:25 PM
Re: Re: Re:
emeraldbar, 19/04/2011 23.12:




assolutamente d'accordo..il gh3 è un aborto (totalmente nelle idee ed in parte nei contenuti)






Concordo.
A Kind Of User
00Wednesday, April 20, 2011 12:09 AM
Re: Re:
Queen On Fire, 17/04/2011 14.28:


Greatest Hits III è invece una raccolta totalmente inutile, e lo dimostra il fatto che, esaurite le grandi hits con i primi due volumi, hanno dovuto inserire canzoni da solisti, remix (tra cui quello orrendo di Another One Bites the Dust) e brani che in realtà non furono successi da classifica come Princes of the Universe o Las Palabras de Amor.




Quoto tranne che per Princes Of The Universe.
Nel 1999 era una delle canzoni più in voga dei Queen in quanto sigla di apertura e chiusura del telefilm Highlander che riscosse gran successo dal 1992 al 1998. Infatti come singolo del GHIII fu usata proprio lei insieme a Was It All Worth It. Possiamo dire che nel GHIII non stona perchè è stata una delle tracce più rivalutate (se non la più rivalutata) del periodo post Freddie. [SM=g8380]

Pensavo ad una cosa. Quel Queen +. Se ci pensiamo avrebbe fatto venire molti mal di pancia a molti fan. Come se fosse stato un presagio mettere quel QUEEN + nel GHIII. Una fritto misto di pezzi solo e remix e con pezzi di un solo album dal 1992 (GHII) che poi è una sintesi di quello che è avvenuto negli anni a seguire. Una cozzaglia di collaborazioni più o meno discutibili che non ha prodotto nulla di veramente rilevante, tante aspettive e 1000 incazzi [SM=g8085]

Profetico....... [SM=g10765]
queenoverall
00Wednesday, April 20, 2011 10:28 AM
a me sembra invece che il Greatest Hits III sia il più utile dei tre..
perché a ben vedere gli altri due sono compilation dei singoli di più grande successo (brani quindi che si possono tranquillamente trovare sugli album..)
mentre il GH 3 contiene canzoni di varia provenienza che se non fossero tutte convogliate lì sarebbe più difficile reperire...
perciò mi sembra l'unica compilation veramente utile...
The Millionaire
00Wednesday, April 20, 2011 3:24 PM
Re:
queenoverall, 20/04/2011 10.28:

a me sembra invece che il Greatest Hits III sia il più utile dei tre..
perché a ben vedere gli altri due sono compilation dei singoli di più grande successo (brani quindi che si possono tranquillamente trovare sugli album..)
mentre il GH 3 contiene canzoni di varia provenienza che se non fossero tutte convogliate lì sarebbe più difficile reperire...
perciò mi sembra l'unica compilation veramente utile...



A ben vedere anche il GH 3 contiene però pezzi ben reperibili sugli album.

Alla fine solo il Rah Mix di Under Pressure (non un pezzo epocale) e The Show Must Go On con Elton sono "inediti".

Ah! e anche la vomitevole versione rap di Bites the dust. [SM=g8464]

Comunque alla fine per me qualsiasi compilation è inutile... però è innegabile che i primi due Greatest Hits sono importanti per conoscere la band, quasi tutti noi li abbiamo conosciuti prima di tutto per quei due dischi!
queenoverall
00Sunday, April 24, 2011 11:40 PM
Re: Re:
The Millionaire, 20/04/2011 15.24:

A ben vedere anche il GH 3 contiene però pezzi ben reperibili sugli album.

Alla fine solo il Rah Mix di Under Pressure (non un pezzo epocale) e The Show Must Go On con Elton sono "inediti".

Ah! e anche la vomitevole versione rap di Bites the dust. [SM=g8464]

Comunque alla fine per me qualsiasi compilation è inutile... però è innegabile che i primi due Greatest Hits sono importanti per conoscere la band, quasi tutti noi li abbiamo conosciuti prima di tutto per quei due dischi!



sì è chiaro che gli altri pezzi si trovano anche negli album...
però per me è l'unica compilation UTILE nel senso che contiene nello stesso CD brani sparsi negli album più disparati: collaborazioni altrimenti difficilmente reperibili, pezzi solisti che sono meno facili da trovare in giro rispetto ai pezzi dei Queen, e No One But You e Thank God It's Christmas che sono altrettanto difficili da trovare..
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa click here
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 5:03 PM.
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com