Progetti per Monesi

Full Version   Print   Search   Utenti   Join     Share : FacebookTwitter
Pages: 1, 2, 3, 4, [5], 6, 7, 8, 9
McFlay
00Saturday, January 10, 2009 1:17 PM
Park
Saluti ragazzi dopo la prima discesa in tavola della scorsa settimana ho sentito il desiderio di iscrivermi al forum.
Le piste sono molto belle almeno quelle che ho potuto fare, la conformazione della vallata è eccezionale come paesaggio e Piaggia innevata sembra anche bella.
La questione che volevo porre a chi vorrà rispondermi è qual era il progetto per un pargheggio interrato (anche se di difficile realizzazione),in quale zona e chi dovrebbe metterci le palanche.
Sì perchè a mio parere, dopo l'effetto volano della nuova seggiovia e di quella futura (ma il finanziamento c'è già?), il problema principale sarà quello dei parcheggi anche se il servizio di navetta al San Bernardo mi sembra valido.
Saluti e buona sciata a chi può [SM=g27822]


_mattia85_
00Tuesday, January 13, 2009 9:10 AM
ragazzi sciando a monesi ho sentito un sacco di "voci" e ognuna da una tempistica diversa per la prosecuzione della seggiovia.. qualcuno sa dirmi quando è in progetto di fare il secondo tratto?
funtus
00Tuesday, January 13, 2009 1:05 PM
Re:
_mattia85_, 13/01/2009 9.10:

ragazzi sciando a monesi ho sentito un sacco di "voci" e ognuna da una tempistica diversa per la prosecuzione della seggiovia.. qualcuno sa dirmi quando è in progetto di fare il secondo tratto?




il giorno dell inaugurazione Burlando in persona disse che entro 20gg si sarebbe saputo se il secondo tronco si sarebbe fatto gia la prossima estate...visto che non se ne è piu parlato direi che è slittato tutto di un anno...

funtus
00Tuesday, January 13, 2009 1:06 PM
Re: Park
McFlay, 10/01/2009 13.17:

Saluti ragazzi dopo la prima discesa in tavola della scorsa settimana ho sentito il desiderio di iscrivermi al forum.
Le piste sono molto belle almeno quelle che ho potuto fare, la conformazione della vallata è eccezionale come paesaggio e Piaggia innevata sembra anche bella.
La questione che volevo porre a chi vorrà rispondermi è qual era il progetto per un pargheggio interrato (anche se di difficile realizzazione),in quale zona e chi dovrebbe metterci le palanche.
Sì perchè a mio parere, dopo l'effetto volano della nuova seggiovia e di quella futura (ma il finanziamento c'è già?), il problema principale sarà quello dei parcheggi anche se il servizio di navetta al San Bernardo mi sembra valido.
Saluti e buona sciata a chi può [SM=g27822]





parcheggio interrato...bella idea...ma dove lo fai?? cioè...se ti metti a farlo gia che ci sei lo fai bello capiente...ma non vedo grandi spazi...secondo me sarà davvero il piu grande porblema della Monesi dle futuro...


simolimo
00Tuesday, January 13, 2009 1:07 PM
Re: Re:
funtus, 13/01/2009 13.05:




il giorno dell inaugurazione Burlando in persona disse che entro 20gg si sarebbe saputo se il secondo tronco si sarebbe fatto gia la prossima estate...visto che non se ne è piu parlato direi che è slittato tutto di un anno...




Io non sono Burlando...ma dico di no! [SM=g27822] [SM=g27811]
funtus
00Tuesday, January 13, 2009 3:06 PM
Re: Re: Re:
simolimo, 13/01/2009 13.07:



Io non sono Burlando...ma dico di no! [SM=g27822] [SM=g27811]






ottimo!!! ma l informatore è quello dei "piani alti"? [SM=g27833] [SM=g27828] [SM=g27832]
francesco Arlotti
00Sunday, January 25, 2009 10:17 PM
quali sono tutti i progetti papabili di cui si ha notizia o si vocifera?
di progetti concreti( so che tutti voi lo saprete meglio di me:D) c' è la seconda seggiovia che va dai tre pini fino in cima , ricorrendo grosso modo quello che era in percorso della vecchia e lunga seggiovia monoposto...
oggi Monesi mi pare abbia una 15 di km di piste.. forse qualcuno sa QUANTI KM MASSIMO DI PISTE avesse ai massimi splendori e quanto ne avra in piu con la nuova seggiovia?..
un altro progetto concreto è quello di dotare monesi di impianti per l' innevamento artificiale...progetto indispensabile soprattutto in quelle stagioni dove la neve non è abbonddante come questo 2008-2009.
ebbene oltre a questi 2 si parla anche di altro? non ci sono altre notizie voci indiscrezioni?
io avevo letto da qualche parte che privati erano interessati a ristrutturare e aprire l' hotel redentore per esempio..

aldo121
00Sunday, January 25, 2009 11:47 PM
Re:
francesco Arlotti, 25/01/2009 22.17:

quali sono tutti i progetti papabili di cui si ha notizia o si vocifera?
Innanzi tutto benvenuto sul forum di Monesi.
Noto con piacere che ogni giorno si aggiunge un nome nuovo e questo la dice lunga sulle potenzialità attrative di Monesi .
Per saperne di più potresti leggerti gli ultimi anni di interventi sul forum . [SM=g27828] [SM=g27828]
I primi anni non erano così fitti come ora ( c'era solo funtus con due o tre pionieri) e gli interventi erano condizionati soprattutto dall'ansia di veder partire i lavori .Poi tanti argomenti li abbiamo approfonditi nella sez. commenti stagione 2007.2008 .Per la storia interessanti il sito Monesiditriora e gli articoli di Luciano Corrado su Truccioli savonesi rintracciabili su internet.
Con i 5 impianti in funzione direi che i km di piste erano molti di più di 15. Però attendiamo conferme.
funtus
00Monday, January 26, 2009 6:11 AM
devo spegnere un po entusiasmi...
i km di piste REALI di Monesi con tutto il battuto possibile sono 17 (vidi in regione proprio un grafico coi km calcolati correttamente)...ovvio che poi se ne dichiareranno qualcuno in piu come fa ogni stazione sciistica della terra...
funtus
00Monday, January 26, 2009 6:12 AM
Re:
francesco Arlotti, 25/01/2009 22.17:


io avevo letto da qualche parte che privati erano interessati a ristrutturare e aprire l' hotel redentore per esempio..




l albergo è gia stato venduto e anche il pattinaggio è stato vinto ad un asta immobiliare...devono solo cominciare i lavori...speriamo lo facciano presto...


Iceluke
00Monday, January 26, 2009 7:16 AM
ah un uccellino abbastanza informato mi ha detto che il secondo troncone della seggiovia parte a scioglimento nevi.... l'uccellino e' abbastanza affidabile.... ma non troppo quindi speriamo abbia cantato giusto!

domanda:
lo skilift non e' spostabile come da legge ma accorciabile?
se il 3 pini lo tagli esattamente dove spiana si ottiene un ottimo baby nonche' la possibilita' di preparare un park (sul pianoro 2 salti e 2 ringhiere ce le metti facile facile)
sarebbe uno skilift discretamente piatto e farebbe sfruttare tutto il pianoro adesso inutilizzato e decisamente geologicamente xfetto!
in + si avrebbe un baby in quota con maggiori possibilita' di neve naturale!
matteo.im
00Monday, January 26, 2009 9:10 AM
Re:
Iceluke, 26/01/2009 7.16:

......................................................




domanda:
lo skilift non e' spostabile come da legge ma accorciabile?
se il 3 pini lo tagli esattamente dove spiana si ottiene un ottimo baby nonche' la possibilita' di preparare un park (sul pianoro 2 salti e 2 ringhiere ce le metti facile facile)
sarebbe uno skilift discretamente piatto e farebbe sfruttare tutto il pianoro adesso inutilizzato e decisamente geologicamente xfetto!
in + si avrebbe un baby in quota con maggiori possibilita' di neve naturale!





grendissima idea [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]

se unita ad un punto ristoro all'arrivo del trepini (partenza seggiovia valletta [SM=x147670] [SM=x147672] [SM=x147670] ) fornirebbe un'attrattiva molto interessante per molta gente, pedoni compresi [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] mamme ansiose di controllare i pargoli mentre sciano ecc... [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]
con l'enorme vanteggio di fornire una zona proprio per queste persone ben soleggiata fin dal mattino presto e fino a pomeriggio inoltrato anche in dicembre e gennaio dove oggettivamente il sole in basso "scarseggia" [SM=g27825] [SM=x147694] [SM=g27825]


che ne dite [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833]

funtus
00Monday, January 26, 2009 9:48 AM
Re: Re:
matteo.im, 26/01/2009 9.10:





grendissima idea [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]

se unita ad un punto ristoro all'arrivo del trepini (partenza seggiovia valletta [SM=x147670] [SM=x147672] [SM=x147670] ) fornirebbe un'attrattiva molto interessante per molta gente, pedoni compresi [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] mamme ansiose di controllare i pargoli mentre sciano ecc... [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]
con l'enorme vanteggio di fornire una zona proprio per queste persone ben soleggiata fin dal mattino presto e fino a pomeriggio inoltrato anche in dicembre e gennaio dove oggettivamente il sole in basso "scarseggia" [SM=g27825] [SM=x147694] [SM=g27825]


che ne dite [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833]




x quello che ne so io il 3pini non si puo spostare...se si potesse io lo metterei all ubaghetto e lo snowpark lo farei li...


snowmark64
00Monday, January 26, 2009 11:49 AM
Re: Re: Re:
funtus, 26/01/2009 9.48:



x quello che ne so io il 3pini non si puo spostare...



difatti loro lo accorcerebbero (taglierebbero la parte bassa)...
ehmm! mi sa che bisogna farte i conti con il legittimo proprietario.
Se ne avete voglia potete leggervi qualcosa in merito su questo sito, scheda su Monesi nel menu in alto.... [SM=g27823]
francesco Arlotti
00Monday, January 26, 2009 1:55 PM
rileggendo i capitolati del progetto della societa' Alpi liguri
ho notato che nei programmi concreti c'è anche la realizzazione di un nuovo skilift!!!!!!!!
sapete dirmi voi di che si tratta?si parla di realizzarlo nella zona Margherita sottana del TAnarello... ma è una delle zone dove sono stati dismesse una delle vecchie sciovie o è sarebbe un impianto in una zona ex novo?
tra l' altro spiega cosa ne sara' del dello skilift tre pini...
verrà accorciato facendolo partire da quota 1500....
riporto a seguito quanto ho letto...

"Sono previsti interventi da attuarsi in una seconda fase quali il taglio del tratto iniziale dello skilift Tre Pini con il trasferimento della motrice ed il suo attestamento a quota 1500 all’altezza della prima stazione intermedia dell’ex seggiovia Il Rendentore, la realizzazione di un nuovo impianto di risalita che arrivi a quota 2000, attraverso una nuova seggiovia da quota 1750 e/o con" un nuovo skilift nei pressi della Margheria Sottana del Tanarello" ed un un impianto di innevamento artificiale, per il quale si renderebbe necessario un’opera di presa sul T. Tanarello e un bacino di ritenuta per l’accumulo delle acque al servizio dei cannoni."
frostie60
00Monday, January 26, 2009 2:16 PM
Re: Re:
funtus, 26/01/2009 6.12:



l albergo è gia stato venduto e anche il pattinaggio è stato vinto ad un asta immobiliare...devono solo cominciare i lavori...speriamo lo facciano presto...






Calma ragazzi, tra il dire e il fare c'è di mezzo la.....burocrazia!!! Per avere un progetto approvato dai comuni e tutto il resto ci vogliono ANNI!!!!!
susevega
00Monday, January 26, 2009 3:18 PM
tanarello
ma se il tanarello passa in piemonte e queste novite sono in piemonte porterebbere lentezza nella loro realizzazione?
susevega
00Monday, January 26, 2009 3:20 PM
piemonte liguria
perche gli impianti di monesi sono considerati solamente in liguria quanto il plateau è in piemonte in territorio di briga alta?non sarebbe auspicabile una loclaita sciistica chiamata monesi-briga e sfruttanto cosi ipotetici finanziamenti piemontesi oltre a liguri?
funtus
00Monday, January 26, 2009 6:25 PM
Re: piemonte liguria
susevega, 26/01/2009 15.20:

non sarebbe auspicabile una loclaita sciistica chiamata monesi-briga e sfruttanto cosi ipotetici finanziamenti piemontesi oltre a liguri?




gia è successo...alcuni anni fa sono stati stanziati 200mila euri x il rinnovo del plateau dalla regione piemonte...

Iceluke
00Monday, January 26, 2009 6:29 PM
Re: piemonte liguria
susevega, 26/01/2009 15.20:

perche gli impianti di monesi sono considerati solamente in liguria quanto il plateau è in piemonte in territorio di briga alta?non sarebbe auspicabile una loclaita sciistica chiamata monesi-briga e sfruttanto cosi ipotetici finanziamenti piemontesi oltre a liguri?




e sarebbe una gattata! e se l'avessero tentata alle olimpiadi sta carta!!!! pensa ha preso nel suo piccolo pure dei fondi garessio dal fondo x le olimpiadi!

azz non avevo visto che la nuova societa' aveva gia' l'idea del 3pini!!!! visto come sono andati i lavori della seggiovia non mi stupirei che il lavoro di accorciamento e spostamento non venga gia' fatto per la prox stagione!!! [SM=g27811]

matteo ma tu sei il matteo di mendatica guida ami?
matteo.im
00Tuesday, January 27, 2009 1:24 PM
Re: Re: piemonte liguria
Iceluke, 26/01/2009 18.29:




....................................................

matteo ma tu sei il matteo di mendatica guida ami?




I am sorry not [SM=g27822] [SM=x147694] [SM=g27822]


e non credo nemmeno di conoscere la persona da te indicata [SM=x147694] [SM=x147694] [SM=x147694]


mi spiace non poterti dare informazioni migliori [SM=x147694] [SM=x147694]
Iceluke
00Tuesday, January 27, 2009 1:34 PM
si si no problem volevo sapere solo se eri tu [SM=g27817]
susevega
00Sunday, February 1, 2009 9:46 AM
monesi-briga
ma ha funzionato?
ma il piemonte cosa ne pensa di una localita in territorio piemontese per meta'(ma magari si potrebbe anche ampliare da quella parte,e le strade che portano ni parte sono in piemonte)ma che nn si avvale di località piemontese?
visto che monesi compare in pochi giornali e siti da sci magari potrebbe fruttare l'ondata delle località cuneesi per farsi conoscere
funtus
00Sunday, February 1, 2009 8:50 PM
Re: monesi-briga
susevega, 01/02/2009 9.46:

ma ha funzionato?
ma il piemonte cosa ne pensa di una localita in territorio piemontese per meta'(ma magari si potrebbe anche ampliare da quella parte,e le strade che portano ni parte sono in piemonte)ma che nn si avvale di località piemontese?
visto che monesi compare in pochi giornali e siti da sci magari potrebbe fruttare l'ondata delle località cuneesi per farsi conoscere




non ha senso sperare di pescare clienti da cuneo...si raggiunge male e i cuneese direi che hanno gia una scelta abbastanza ampia...puoi recuperare qualcuno di ceva ma nulla piu...è nella zona che va da pietra ligure a imperia che bisogna puntare secondo me...
susevega
00Monday, February 2, 2009 5:30 PM
nn sono d accordo
certo che imperia è un buon bacino maanche il cuneese,dove i liguri hanno la casa è buono.penso che chi ha la casa a san giacomo e dè di imperia magari passa a monesi,dorme a a san giacomo e scia li il giorno dopo.la zona di ceva è sempre puntata su san giacomo ,frabosa ma anche monesi potrebbe essere una località buona.
(waterman)
00Monday, February 2, 2009 11:53 PM
Tornando all'argomento del post, alla luce delle 6 snowbordate di gennaio, mi piacerebbe che:

-la strada da S. Bernardo fosse + pulita (+ cantonieri con la scopa che Polizia Provinciale in uniforme);
-la scaletta che porta alla partenza della seggiovia avesse meno neve;
-ci siano 2 panche (anche di legno marcio) una a dx e una a sx all'arrivo della seggiovia x allacciare gli scarponi;
-ci fosse una webcam tanto da monitorare 24/24 il meteo;
-ci fosse un servizio (ovviamente a pagamento) che con la motoslitta o col gatto (l'elicottero lo lasciamo ai ricchi) portasse gli snowboarder al Redentore e limitrofi da consentire di fare del sano freeride.

Il resto, per me va tutto bene così com'è! [SM=g27811]
snowmark64
00Tuesday, February 3, 2009 10:11 AM
Re:
(waterman), 02/02/2009 23.53:

Tornando all'argomento del post, alla luce delle 6 snowbordate di gennaio, mi piacerebbe che:

-la strada da S. Bernardo fosse + pulita (+ cantonieri con la scopa che Polizia Provinciale in uniforme);
-la scaletta che porta alla partenza della seggiovia avesse meno neve;
-ci siano 2 panche (anche di legno marcio) una a dx e una a sx all'arrivo della seggiovia x allacciare gli scarponi;
-ci fosse una webcam tanto da monitorare 24/24 il meteo;
-ci fosse un servizio (ovviamente a pagamento) che con la motoslitta o col gatto (l'elicottero lo lasciamo ai ricchi) portasse gli snowboarder al Redentore e limitrofi da consentire di fare del sano freeride.

Il resto, per me va tutto bene così com'è! [SM=g27811]


sono d'accordo quasi su tutto, tra l'altro sono interventi a basso costo ed alta resa.
Ad esempio la webcam del Rifugio Mongioie (che quest'anno grazie all'abbondante innevamento inquadra scenari splendidi , soprattutto all'alba e al tramonto)oggi evidenzia tempo bello in Val tanaro, caso unico (e cosa tutt'altro che inconsueta) rispetto alle realtà limitrofe, in cui il tempo risulta ancora "imbronciato".
La percentuale di giornate con tempo bello in alta Val Tanaro è sicuramente la più alta in assoluto, e, in annate in cui la neve non manca, è sicuramete un vantaggio!!!
Oggi, potendo, sarebbe la giornata perfetta da sfruttare per andare a sciare, neve fresca, tempo bello.....
Per il Redentore invece lascerei perdere motoslitte ed affini.
Da convintissimo sciatore , spero si decidano ad aprire presto a tutti sto benedetto Plateau.......c'è spazio per tutti!


Iceluke
00Tuesday, February 3, 2009 1:10 PM
Re: Re:
snowmark64, 03/02/2009 10.11:


Da convintissimo sciatore , spero si decidano ad aprire presto a tutti sto benedetto Plateau.......c'è spazio per tutti!





mi associo alle richieste... specie la strada... io ho un 4x4 ma e' troppo messa male alle 8 30 quando arrivi!

speriamo anche che cedano sul plateau... voglio vedere il mareeeee nonche' surfare in powder panico!!!!

ah ho visto che hanno messo alla partenza la foto di monesi con gli impianti... giovedi salgo... faccio una foto... e poi con il paint ti faccio vedere gli schizzi [SM=g27823]

ah una parte delle piste che dicevo e' segnata come nera e dev'essere quella che mi dicevi che ci sono i tronchi sotto la neve

frostie60
00Tuesday, February 3, 2009 8:10 PM
Re:
[QUOTE:90920055=(waterman),

-la strada da S. Bernardo fosse + pulita (+ cantonieri con la scopa che Polizia Provinciale in uniforme);
-la scaletta che porta alla partenza della seggovia più pulita;


1. Sabato la strada da San Bernardo a Monesi era in uno stato scandalosa. sono d'accordo, più cantonieri e meno Polizia Provinciale in uniforme...no comment!

2. Mi è stato riferito da un Monesino doc che c'è un adetto a Monesi, pagato dal comune di Triora, che dovrebbe tenere PULITE le parti comuni, tutti sanno chi è, ma ha altro da fare...

Ora mi chiedo, perchè il Comune non manda su dei cantonieri? E perchè questo signore continua ad ricevere soldi dal comune anche se in Comune sanno perfettamente che non svolge il suo lavoro? Domenica sono andato al negozio di alimentari e sotto i portici non si poteeva camminare, sembrava una pista di pattinaggio...
funtus
00Tuesday, February 3, 2009 8:17 PM
Re: Re:
frostie60, 03/02/2009 20.10:

[QUOTE:90920055=(waterman),


2. Mi è stato riferito da un Monesino doc che c'è un adetto a Monesi, pagato dal comune di Triora, che dovrebbe tenere PULITE le parti comuni, tutti sanno chi è, ma ha altro da fare...

Ora mi chiedo, perchè il Comune non manda su dei cantonieri? E perchè questo signore continua ad ricevere soldi dal comune anche se in Comune sanno perfettamente che non svolge il suo lavoro? Domenica sono andato al negozio di alimentari e sotto i portici non si poteeva camminare, sembrava una pista di pattinaggio...




non abbiamo paura a fare i nomi...chi è questo individuo??

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa click here
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 4:49 AM.
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com