Re:
(waterman), 02/02/2009 23.53:
Tornando all'argomento del post, alla luce delle 6 snowbordate di gennaio, mi piacerebbe che:
-la strada da S. Bernardo fosse + pulita (+ cantonieri con la scopa che Polizia Provinciale in uniforme);
-la scaletta che porta alla partenza della seggiovia avesse meno neve;
-ci siano 2 panche (anche di legno marcio) una a dx e una a sx all'arrivo della seggiovia x allacciare gli scarponi;
-ci fosse una webcam tanto da monitorare 24/24 il meteo;
-ci fosse un servizio (ovviamente a pagamento) che con la motoslitta o col gatto (l'elicottero lo lasciamo ai ricchi) portasse gli snowboarder al Redentore e limitrofi da consentire di fare del sano freeride.
Il resto, per me va tutto bene così com'è!
sono d'accordo quasi su tutto, tra l'altro sono interventi a basso costo ed alta resa.
Ad esempio la webcam del Rifugio Mongioie (che quest'anno grazie all'abbondante innevamento inquadra scenari splendidi , soprattutto all'alba e al tramonto)oggi evidenzia tempo bello in Val tanaro, caso unico (e cosa tutt'altro che inconsueta) rispetto alle realtà limitrofe, in cui il tempo risulta ancora "imbronciato".
La percentuale di giornate con tempo bello in alta Val Tanaro è sicuramente la più alta in assoluto, e, in annate in cui la neve non manca, è sicuramete un vantaggio!!!
Oggi, potendo, sarebbe la giornata perfetta da sfruttare per andare a sciare, neve fresca, tempo bello.....
Per il Redentore invece lascerei perdere motoslitte ed affini.
Da convintissimo sciatore , spero si decidano ad aprire presto a tutti sto benedetto Plateau.......c'è spazio per tutti!