Intervista seria a Claudio

Full Version   Print   Search   Utenti   Join     Share : FacebookTwitter
Pages: 1, 2, 3, 4, [5], 6, 7, 8, 9, 10, 11
claudio.41
00Wednesday, May 16, 2007 5:47 PM
Re:

Scritto da: @Ljuba@ 16/05/2007 13.40
Che rapporti avevi con le guide religiose della tua comunità?
Hai mai discusso con loro?
Hai mai visto qualche "santo" cadere?
Se si, quali erano gli "inciampi maggiori"?





1) Da fratello a fratello , finchè Dio non mi scelse per diventare una di loro, allora "detti noia".

2) Molte volte. Gli ho anche rimproverati sia da "dentro la chiesa" , sia da "fuori la stessa" quando non ci amdavo più.

3) IO. Non ho mai guardato gli altri e quando l'ho fatto (rare volte), Lui ha subito riportato la mia attenzione su di me.

4) parlando di altri (visto che mi domandi), l'inciampo maggiore era ed è : il LETTERALISMO SENZA LA PIETA' DI COLUI CHE HA DETTATO LA LETTERA
33.sandra
00Wednesday, May 16, 2007 9:49 PM

Hai mai visto qualche "santo" cadere?
Se si, quali erano gli "inciampi maggiori"?











IO. Non ho mai guardato gli altri e quando l'ho fatto (rare volte), Lui ha subito riportato la mia attenzione su di me.







Questo...dice tutto..... [SM=x795130] [SM=x795130] [SM=x795130]
saulo59
00Wednesday, August 29, 2007 4:40 PM
Ciao claudio voglio continuare la tua intervista e visto che non lo fa nessuno allora lo faccio io [SM=g27828]
Per me questo è il solo forum che mi ispira e da cui imparo qualche cosa e mi chiedo come mai così poche persone scrivano qualcosa.
Ti sei domandato il perchè?
grazieee
Trisha123
00Wednesday, August 29, 2007 5:17 PM
Bravo Saulo che idea che hai avuto! Adesso che l'ho vista penso che avrei potuto arrivarci io ma non l'ho fatto. Ottima idea [SM=x795131] e ottima domanda. Anche a me interessa sapere che cosa pensa Claudio di questo argomento....... Patty [SM=g27822] [SM=g27823]
claudio.41
00Wednesday, August 29, 2007 7:59 PM
Caro Saulo (grazie per il complimento) e cara Patty, a volte anche io mi sono posto la domanda (più che altro all'inizio dall'apertura del forum) e questa è la mia risposta che tutti potranno più o meno constatare in giro per il web.


Se si vogliono attirare le masse religiose, c'è una cosa sola da fare : parlare molto di "dottrine di chiese" e poco , solo un poco, di Gesù. La natura dell'uomo è tale che cerca sempre, in sè stesso, di aver ragione e per l'uomo religioso è un gran conforto l'atoconvinzione di essere nel vero. Per far questo (autoconvincersi) cerca in tutti i modi di convincere altri e così, uno è cattolico, uno TDG, uno protestante, ognuno scriverà post su post per affermare che la sua , è la chiesa dove regna la verità. Questo infiammerà gli animi e i post saranno sempre più numerosi così come gli interventi dei vari utenti. L'uomo, in fondo, vuole ragione!

Saprei , se mi interessasse, fare un forum con decine e decine di post giornalieri, ma non mi interessa.
Io sono un contemplativo e il solo mio interesse è la Persona di Gesù Cristo, Signore.
Da tempo mi sono riproposto di non dire male di nessuno (leggi denominazione religiosa) e parlo di dottrine di chiese solo se ci sono tirato per i capelli o se mi domandano, in quel caso, sono costretto a dire la Verità, ovvero , che quello che una tale dottrina dice sia in "Accordo con le Scritture___la SOMMA della Parola".

Io credo che , per chi davvero ha come solo interesse Gesù Cristo, sia inutile e deleterio per il proprio avanzamento spirituale, l'occuparsi di lotte dottrinali e che credo anche che, come Giovanni il Battista ("il maggiore dei nati di donna") la cosa più importante sia fare quello che fece lui, quando per il secondo giorno consecutivo, Gesù passò davanti a lui . Additò Gesù ai suoi discepoli e disse : "ECCO L'AGNELLO DI DIO". I discepoli ascoltarono Giovanni, MA seguirono Gesù.
Questo è il mio solo ed unico interesse : accogliere coloro che LUI manda ed additare LUI : GESU' CRISTO SIGNORE.


Grazie della domanda [SM=g27823]
Trisha123
00Wednesday, August 29, 2007 8:33 PM
Ecco...se posso farti una domanda personale Claudio, volevo chiedere: quando hai capito che "sentivi" certe cose come se una persona guarirà o se il Signore vuole guarirne un'altra che sensazione hai provato? E' bello essere usati dal Signore per queste cose? Spero di non aver detto niente di offensivo ma mi esprimo come riesco secondo la conoscenza che ho.... grazie [SM=x795130] Patty [SM=g27822] [SM=g27823]
claudio.41
00Wednesday, August 29, 2007 8:54 PM
Re:
Trisha123, 29/08/2007 20.33:

Ecco...se posso farti una domanda personale Claudio, volevo chiedere: quando hai capito che "sentivi" certe cose come se una persona guarirà o se il Signore vuole guarirne un'altra che sensazione hai provato? E' bello essere usati dal Signore per queste cose? Spero di non aver detto niente di offensivo ma mi esprimo come riesco secondo la conoscenza che ho.... grazie [SM=x795130] Patty [SM=g27822] [SM=g27823]





Niente di offensivo Patty [SM=x795130] abituati a parlare con me e di me, come se stassi parlando con un tuo fratello, una persona con la quale hai la massima confidenza, perchè io e te e chiunque altro, siamo uguali davanti a Dio.

Anni fà ebbi una chiamata dal Signore fattami a mezzo di un servitore Suo, tale Claudio Ruffò , un francese che era venuto a predicare in Italia, e tra le altre cose, mi disse quello che sarebbe successo, che poi è accaduto. Ma nonostante mi fose stato detto, la prima volta che udii la Voce del Signore che mi invitava a parlare in Suo Nome nella chiesa dove ero, risposi a Lui : "Signore, ci sono molti fratelli migliori di me; più esperti e che Ti conoscono , mentre io sono l'ultimo di loro...." , ero emozionatissimo, ma non volevo dire qualcosa in Nome Suo. La "lotta" andò avanti diversi giorni e finì col fatto che una Domenica mattina, Lui mi fece "forza" . Mentre dentro di me , parlando a Lui, mi rifiutavo di obbedirGli, mi sentii toccare la bocca come se mi fosse stato appoggiato sulle labbra e sulla lingua, un pezzo di materia infuocata e così le labrra mi si aprirono..ed io parlai [SM=g27821]

La sensazione del "bruciore" andò avanti per ore ed ore, quel giorno e le prime volte in cui dovevo dire qualcosa a qualcuno, proveninete da Lui, per confermarmi che era Lui, Egli mi aiutava facendomi sentire di nuovo quel bruciore. In quel modo ero certo che dovevo parlare in Suo Nome. Poi , dopo un pò di tempo disse "basta". Dovevo andare avanti per fede e quel segno non ci fu più, tranne una volta, risuccessomi l'anno scorso.

E' bellissimo Patty, tutto questo, e tante volte, a distanza di anni, quando ci penso mi vengono le lacrime agli occhi e ancora mi domando "perchè Ha scelto me?". E' bellissimo, ma è anche una grande responsabilità. Meno male che Lui non guarda ai nostri errori, alle nostre pecche, altrimenti , per certo, nemmeno potrei nominare il Suo Nome, ma "i doni di Dio sono senza pentimento" , ede anzi, molte volte ho sperimentato la Grazia e la POtenza Sua proprio in periodi in cui io ero venuto meno verso di Lui, e questo Egli lo fa sia per far conoscere noi a noi stessi e per togliere da noi ogni possibilità di orgoglio.

Grazie Patty, mi hai fatto rivivere dei bei ricordi [SM=x795130]




Trisha123
00Wednesday, August 29, 2007 9:07 PM
Grazie a te Claudio di questa bellissima ed esauriente risposta. [SM=x795130] Patty [SM=g27822] [SM=g27823]
claudio.41
00Wednesday, August 29, 2007 9:10 PM
Se hai altre domande, io sono quì. Potete chiedermi tutto , ma proprio tutto, quello che volete [SM=g27823]
saulo59
00Wednesday, August 29, 2007 10:17 PM
Re:
claudio.41, 29/08/2007 19.59:

Caro Saulo (grazie per il complimento) e cara Patty, a volte anche io mi sono posto la domanda (più che altro all'inizio dall'apertura del forum) e questa è la mia risposta che tutti potranno più o meno constatare in giro per il web.


Se si vogliono attirare le masse religiose, c'è una cosa sola da fare : parlare molto di "dottrine di chiese" e poco , solo un poco, di Gesù.





Grazie claudio, condivido pienamente la tua risposta.
Ora ti chiedo :
Tu dici in un post sopra dove ti è stato chiesto quali sono le "cadute" che più hai visto negli ambienti religiosi :

4) parlando di altri (visto che mi domandi), l'inciampo maggiore era ed è : il LETTERALISMO SENZA LA PIETA' DI COLUI CHE HA DETTATO LA LETTERA




Che intendi? puoi fare un esempio?
grazie [SM=g27823]

saulo59
00Wednesday, August 29, 2007 10:18 PM
Re:
Trisha123, 29/08/2007 20.33:

Ecco...se posso farti una domanda personale Claudio, volevo chiedere: quando hai capito che "sentivi" certe cose come se una persona guarirà o se il Signore vuole guarirne un'altra che sensazione hai provato? E' bello essere usati dal Signore per queste cose? Spero di non aver detto niente di offensivo ma mi esprimo come riesco secondo la conoscenza che ho.... grazie [SM=x795130] Patty [SM=g27822] [SM=g27823]




Bella anche la tua domanda Trisha [SM=x795131]

claudio.41
00Thursday, August 30, 2007 6:46 PM
Re: Re:
saulo59, 29/08/2007 22.17:





Grazie claudio, condivido pienamente la tua risposta.
Ora ti chiedo :
Tu dici in un post sopra dove ti è stato chiesto quali sono le "cadute" che più hai visto negli ambienti religiosi :

4) parlando di altri (visto che mi domandi), l'inciampo maggiore era ed è : il LETTERALISMO SENZA LA PIETA' DI COLUI CHE HA DETTATO LA LETTERA




Che intendi? puoi fare un esempio?
grazie [SM=g27823]





Certo Saulo [SM=g27823]

Molti cristiani, attaccati alla Lettera (la Bibbia___e ciò è buono) sono purtroppo un pò troppo zelanti ad usare la lettera stessa nei confronti di altri che sono caduti loro malgrado in qualche "mancanza", senza però poter discernere i MOTIVI DI DENTRO per cui i poveretti, sono, appunto, caduti. Li riprendono severamente con le parole : "Stà scritto", ma dimenticano che Gesù insegna che "stà altresì scritto".

Faccio un esempio:

E' scritto : "NON UCCIDERE".

Prendiamo una povera donna che viene violentata e resta incinta.
Gli zelanti diranno : "E' scritto : non uccidere, e quindi tu NON PUOI abortire. E' scritto inoltre che i cristiani devono dare la vita per altri, e quindi tu DEVI sacrificare la TUA vita per quella del bambino", e spesso aggiungono : "....altrimenti scadi dalla Grazia di Dio.....ricordati che Dio punisce.." etc..

Stando alla LETTERA, hanno ragione e nessuno puo' contrariarli, MA (c'è un grosso MA) , essi non mostrano minimamente il grande cuore di Cristo, e dimostrano di non aver capito lo Spirito che stà dietro alla lettera.

Gesù non giudica all'apparenza(Isaia11:3) ma guarda i MOTIVI DI DENTRO , ovvero, le possibili , enormi sofferenze che la povera donna prova . LUI, "non calpesterà la canna rotta , nè spegnerà il lucignolo fumante" e chi è più "canna rotta" di una donna in questo stato?
Vedi Saulo, il conoscere a memoria la Lettera, ma non essere Cristiani secondo il Cuore di Cristo, produce fanatici che , come gli antichi scribi e farisei uccisero Colui che aveva dettato la Lettera, oggi sono pronti, allo stesso modo, ad uccidere (in maniera morale, spirituale) molte povere anime che si sono avvicinate a Gesù e che poi, per cause di forza maggiore, sono cadute in qualche cosa. Molte volte , nelle varie chiese si sente dire dagli zelanti, a poveri travagliati : "Questa è una prova che Dio ti manda...e tu devi (nota il devi) accettare..", laddove invece , il fatto è sì, una prova, ma è una prova per la chiesa! Il Signore mette alla prova la chiesa per vedere se quelli che si dicono Suoi figli, hanno il cuore secondo il loro "Fratello maggiore", Gesù. E quasi sempre, salvo rarissimi casi, tutti, nelle chiese, soccombono in questo tipo di prove.


Spero di essere riuscito a spiegarmi



saulo59
00Thursday, August 30, 2007 9:19 PM
Re: Re: Re:
claudio.41, 30/08/2007 18.46:




....... Molte volte , nelle varie chiese si sente dire dagli zelanti, a poveri travagliati : "Questa è una prova che Dio ti manda...e tu devi (nota il devi) accettare..", laddove invece , il fatto è sì, una prova, ma è una prova per la chiesa! Il Signore mette alla prova la chiesa per vedere se quelli che si dicono Suoi figli, hanno il cuore secondo il loro "Fratello maggiore", Gesù. E quasi sempre, salvo rarissimi casi, tutti, nelle chiese, soccombono in questo tipo di prove.


Spero di essere riuscito a spiegarmi








Questa cosa non l'avevo mai pensata [SM=g27825] ma a leggere quello che hai detto mi sto convincendo che davvero è così [SM=g27834]


saulo59
00Friday, August 31, 2007 8:12 PM
Se dovessi dare un consiglio il più importante a chi volesse seguire Cristo, cosa gli diresti? Grazie [SM=g27823]
claudio.41
00Friday, August 31, 2007 9:33 PM
Re:
saulo59, 31/08/2007 20.12:

Se dovessi dare un consiglio il più importante a chi volesse seguire Cristo, cosa gli diresti? Grazie [SM=g27823]




Questo è il mio primo consiglio, Saulo per chi davvero vuole seguire LUI:


Sulla porta della scuola dei discepoli di Gesù Cristo è scritto questo breve, straordinario comando : Rinunzia a te stesso.___
Quando alcuni domandarono a Giovanni Battista cosa dovessero fare , si ebbero varie risposte , chi su una linea, chi su un altra (Luca 3:10-14). Però, Gesù Cristo, nell'arruolare i discepoli, non chiede questa o quell'altra cosa, ma la rinunzia di ciascuno al nemico principale che ha : SE STESSO:___ basta con le cose, e con gli altri: TE STESSO, TE STESSO è la lezione PRIMA a quella scuola.
PIU NOI USCIAMO DA NOI, E PIU' ENTRIAMO NELLA COMUNIONE CON LUI . Il Cristiano è, in un senso elevato, un fuori di sè ; San Paolo dice ai Corinti : "perchè, se siamo fuori di senno, è per Dio" (2 Cor. 5:13) . Le anime davvero consacrate, sembrano fuori di sè stesse, ma invece sono immersi in Dio. Colui che sembrò fuori di Sè a molti, fu quello che più di tutti visse per un Altro, e per altri.
A misura che cessiamo da desiderare le cose di fuori (anche , e soprattutto religiose) , sperimentiamo la vera pace; ed a misura che rinunziamo a noi stessi, anche nella vita interiore, sperimentiamo la vera unione con Dio.
Rimunzieremo anche al vanto e memoria della nostra stessa rinunzia. Dunque, se qualcuno vuol venire dietro a Gesù Cristo, il che è lo stesso che essere Suo discepolo, rinunzi a Sè stesso, e prenda la sua croce e SEGUA LUI





saulo59
00Saturday, September 1, 2007 8:33 PM
Re: Re:
claudio.41, 02/04/2007 10.02:




Prego pochisssimo, anche se ti sembrarà strano.

Preghiera, nel senso di "richiedere" , ne faccio veramente poca, e quasi sempre, quando accade, la faccio per altri.

Per me stesso, da un pò di tempo, sono arrivato all' "Abbandono nelle Sue braccia".

Quando prego, ( a volte comunque anche per me) lo faccio in modo semplice e breve, con poche parole, più che altro appoggiandomi alle Sue promesse , ringraziando , e prendendomi la promessa , per fede, come se la richiesta avesse già ottenuto esaudimento, anche se la risposta non è ancora arrivata.

Grazie della domanda [SM=g27823]





sono rimasto colpito dal fatto che dici di pregare pochissimo . In tutte le comunità in cui sono stato ho senpre sentito (in accordo con la Bibbia) che "non dobbiamo stancarci mai di pregare".
Come lo concilii questo verso Biblico con la tua affermazione? grazie [SM=g27823]





saulo59
00Saturday, September 1, 2007 8:55 PM
Re: Re:
claudio.41, 06/04/2007 22.26:




Non molto Sandra. Leggo piccoli versi e chiedo a Lui che mi riveli il significato.

Secondo me, non è molto proficuo leggere in fretta molte pagine, ma credo da anni ormai che dobbiamo , prima di leggere qualcosa, pregare Cristo che ci aprà la Bibbia Lui, ce ne legga (ci riveli) quel poco che ci serve e che Lui vuole, e poi dobbiamo riconsegnare il tutto a Lui.
Credo che , quando Gesù era nel Tempio il giorno che lesse Isaia e disse "Oggi, si è adempiuta questa scrittura", sia di esempio per noi. Infatti, Gli vennero dati i rotoli, Lui gli aprì, lesse e spiegò, e poi i rotoli furono di nuovo chiusi, e furono letti solo pochi versi. Questo, mi venne rivelato dallo Spirito Santo, e da anni faccio così, ma può darsi che sia un metodo valido per me [SM=g27823]

Grazie della domanda






Anche questo mi ha colpito. Gesù disse di investigare le Scritture. daccordo che tu hai detto di averle consumate le pagine della Bibbia e dimostri molta conoscenza ma ora....non la studi più molto? [SM=g27820]
mi si sta sconvolgendo tutto [SM=g27819] ...forse sono io che sbaglio qualcosa? [SM=g27819]


claudio.41
00Sunday, September 2, 2007 11:45 AM

sono rimasto colpito dal fatto che dici di pregare pochissimo . In tutte le comunità in cui sono stato ho senpre sentito (in accordo con la Bibbia) che "non dobbiamo stancarci mai di pregare".
Come lo concilii questo verso Biblico con la tua affermazione? grazie




Con "prego pochissimo", intendo il modo classico di pregare. Ovvero, è molto raro che dica a me stesso: Ora vado a pregare , o, mi disponga a pregare. Il mio è più un continuo colloquio con il Signore che un ritaglio vero e proprio di uno spazio di tempo per la preghiera, e poi, finito quello, basta. No, non prego in questa maniera. la comunione che ho Con Gesù è quasi continua: mentre lavoro, mentre sono in giro, mentre mangio, etc. Durante questo tempo Gli chiedo anche, ma non ripetutamente la stessa cosa. Credo che questo, corrisponda con le parole di Gesù : "Non stancatevi mai di pregare" e credo che , quando la vita stessa è diventata "preghiera" , cessino automaticamente i ritagli di spazi di tempo per disporsi a pregare, dato che la "preghiera" è continua.
Spero di essermi riuscito a spiegare. [SM=g27823]



Anche questo mi ha colpito. Gesù disse di investigare le Scritture. daccordo che tu hai detto di averle consumate le pagine della Bibbia e dimostri molta conoscenza ma ora....non la studi più molto?




Gesù disse : "Voi investigate le Scritture, perché pensate d'aver per mezzo di esse vita eterna, ed esse son quelle che rendono testimonianza di me; eppure non volete venire a me per aver la vita!" (Giov.5:39-40)

Non disse "voi dovete investigare le Scritture" (e vanno anche investigate) ma ASSERI' che i Farisei e gli Scribi investigavano continuamente le Scritture PERCHE' PENSAVANO in questo modo di avere vita eterna, ma , non volevano andare a Lui, e quindi vita eterna non avrebbero avuto.

E' bene investigare le Scritture FINCHE'...lasciamo la parola a Pietro :
"Abbiamo inoltre la parola profetica (le Scritture) più salda: farete bene a prestarle attenzione, come a una lampada splendente in luogo oscuro, FINO A QUANDO spunti il giorno e la stella mattutina sorga nei vostri cuori" (2 Pietro 1:19).

Quando la "Stella Mattutina" (Gesù , "apocalisse 2:28 ; Apoc. 22:16) è sorta NEL cuore, allora le Scritture servono oramai solo di CONFERMA alla diretta guida dall'ALTO.

Le mie Bibbie comunque sono sempre lì, pronte ad essere investigate, per conferma , in accordo a quanto detto dagli Apostoli che dicevano : "E a questo si accordano le Scritture". Qualsiasi cosa , qualsiasi voce, qualsiasi rivelazione DEVE ACCORDARSI alle Scritture


Grazie delle domande [SM=g27823]


saulo59
00Sunday, September 2, 2007 8:58 PM
Re:
claudio.41, 02/09/2007 11.45:


sono rimasto colpito dal fatto che dici di pregare pochissimo . In tutte le comunità in cui sono stato ho senpre sentito (in accordo con la Bibbia) che "non dobbiamo stancarci mai di pregare".
Come lo concilii questo verso Biblico con la tua affermazione? grazie




Con "prego pochissimo", intendo il modo classico di pregare. Ovvero, è molto raro che dica a me stesso: Ora vado a pregare , o, mi disponga a pregare. Il mio è più un continuo colloquio con il Signore che un ritaglio vero e proprio di uno spazio di tempo per la preghiera, e poi, finito quello, basta. No, non prego in questa maniera. la comunione che ho Con Gesù è quasi continua: mentre lavoro, mentre sono in giro, mentre mangio, etc. Durante questo tempo Gli chiedo anche, ma non ripetutamente la stessa cosa. Credo che questo, corrisponda con le parole di Gesù : "Non stancatevi mai di pregare" e credo che , quando la vita stessa è diventata "preghiera" , cessino automaticamente i ritagli di spazi di tempo per diposrdi a pregare, dato che la "preghiera" è continua.
Spero di essermi riuscito a spiegare. [SM=g27823]



Anche questo mi ha colpito. Gesù disse di investigare le Scritture. daccordo che tu hai detto di averle consumate le pagine della Bibbia e dimostri molta conoscenza ma ora....non la studi più molto?




Gesù disse : "Voi investigate le Scritture, perché pensate d'aver per mezzo di esse vita eterna, ed esse son quelle che rendono testimonianza di me; eppure non volete venire a me per aver la vita!" (Giov.5:39-40)

Non disse "voi dovete investigare le Scritture" (e vanno anche investigate) ma ASSERI' che i Farisei e gli Scribi investigavano continuamente le Scritture PERCHE' PENSAVANO in questo modo di avere vita eterna, ma , non volevano andare a Lui, e quindi vita eterna non avrebbero avuto.

E' bene investigare le Scritture FINCHE'...lasciamo la parola a Pietro :
"Abbiamo inoltre la parola profetica (le Scritture) più salda: farete bene a prestarle attenzione, come a una lampada splendente in luogo oscuro, FINO A QUANDO spunti il giorno e la stella mattutina sorga nei vostri cuori" (2 Pietro 1:19).

Quando la "Stella Mattutina" (Gesù , "apocalisse 2:28 ; Apoc. 22:16) è sorta NEL cuore, allora le Scritture servono oramai solo di CONFERMA alla diretta guida dall'ALTO.

Le mie Bibbie comunque sono sempre lì, pronte ad essere investigate, per conferma , in accordo a quanto detto dagli Apostoli che dicevano : "E a questo si accordano le Scritture". Qualsiasi cosa , qualsiasi voce, qualsiasi rivelazione DEVE ACCORDARSI alle Scritture


Grazie delle domande [SM=g27823]






Ho capito e ti ringrazio. Mi è stato di aiuto specie il post sulla spiegazione di preghiera. Per l'altro non dipende da me ma da Dio [SM=g27821]
Ora do spazio a qualcun altro se vuole farti (spero) qualche domanda
grazie [SM=x795130]


Ester.40
00Monday, September 3, 2007 11:23 AM
Con "prego pochissimo", intendo il modo classico di pregare. Ovvero, è molto raro che dica a me stesso: Ora vado a pregare , o, mi disponga a pregare. Il mio è più un continuo colloquio con il Signore che un ritaglio vero e proprio di uno spazio di tempo per la preghiera, e poi, finito quello, basta. No, non prego in questa maniera. la comunione che ho Con Gesù è quasi continua: mentre lavoro, mentre sono in giro, mentre mangio, etc. Durante questo tempo Gli chiedo anche, ma non ripetutamente la stessa cosa. Credo che questo, corrisponda con le parole di Gesù : "Non stancatevi mai di pregare" e credo che , quando la vita stessa è diventata "preghiera" , cessino automaticamente i ritagli di spazi di tempo per disporsi a pregare, dato che la "preghiera" è continua.
Spero di essermi riuscito a spiegare.



[SM=x795142] AHHHHHHHHHHHHHHH......... ME PAREVA!!!! [SM=x795133] [SM=x795134]
claudio.41
00Monday, September 3, 2007 1:47 PM
Re:
Ester.40, 03/09/2007 11.23:

Con "prego pochissimo", intendo il modo classico di pregare. Ovvero, è molto raro che dica a me stesso: Ora vado a pregare , o, mi disponga a pregare. Il mio è più un continuo colloquio con il Signore che un ritaglio vero e proprio di uno spazio di tempo per la preghiera, e poi, finito quello, basta. No, non prego in questa maniera. la comunione che ho Con Gesù è quasi continua: mentre lavoro, mentre sono in giro, mentre mangio, etc. Durante questo tempo Gli chiedo anche, ma non ripetutamente la stessa cosa. Credo che questo, corrisponda con le parole di Gesù : "Non stancatevi mai di pregare" e credo che , quando la vita stessa è diventata "preghiera" , cessino automaticamente i ritagli di spazi di tempo per disporsi a pregare, dato che la "preghiera" è continua.
Spero di essermi riuscito a spiegare.



[SM=x795142] AHHHHHHHHHHHHHHH......... ME PAREVA!!!! [SM=x795133] [SM=x795134]





Ci eri quasi cascata , eh? [SM=x795138]


Ester.40
00Monday, September 3, 2007 7:41 PM
[SM=x795162]


[SM=x795134] so quale amore hai per Gesù [SM=g27811]
Ester.40
00Tuesday, September 4, 2007 10:56 PM
Domanda seria:

la tua visione?
claudio.41
00Tuesday, September 4, 2007 11:01 PM
Re:
Ester.40, 04/09/2007 22.56:

Domanda seria:

la tua visione?





Testimoniare Cristo e accogliere quelli/e che Lui mi manda .
Poi frammezzo ci sono altre cose che Lui fa accadere, ma è solo Lui che opera

Ester.40
00Wednesday, September 5, 2007 9:41 PM
OK me la faccio bastare [SM=g27811]
claudio.41
00Wednesday, September 5, 2007 9:45 PM
Re:
Ester.40, 05/09/2007 21.41:

OK me la faccio bastare [SM=g27811]





accontentati per ora [SM=x795130]

anna.1
00Sunday, November 4, 2007 10:27 PM
Te lo richiedo qui [SM=g27828]
Hai mai paura, nella vita?
NOn so, per i figli, le malattie, qualsiasi cosa.
E come...ti comporti? Come le superi?
claudio.41
00Sunday, November 4, 2007 10:44 PM
Re:
anna.1, 04/11/2007 22.27:

Te lo richiedo qui [SM=g27828]
Hai mai paura, nella vita?
NOn so, per i figli, le malattie, qualsiasi cosa.
E come...ti comporti? Come le superi?





Si, come tutti ho delle paure . E' normale, la paura assale tutti ed il nemico delle anime nostre , dato che non può toglierdci la salvezza, cerca di spaventarci.

Come me la faccio passare?

So in CHI ho creduto [SM=g27823]


Mc Klaus
00Sunday, November 4, 2007 10:48 PM
Re: Re:
claudio.41, 04/11/2007 22.44:





Si, come tutti ho delle paure . E' normale, la paura assale tutti ed il nemico delle anime nostre , dato che non può toglierdci la salvezza, cerca di spaventarci.

Come me la faccio passare?

So in CHI ho creduto [SM=g27823]





questa risposta e' fantastica!!!!
[SM=x795130]

giuseppe6
00Monday, November 5, 2007 1:58 PM
Re: Re:
claudio.41, 05/09/2007 21.45:





accontentati per ora [SM=x795130]






Hai detto questa cosa dopo aver dato questa risposta alla domanda : quale è la tua visione:

Testimoniare Cristo e accogliere quelli/e che Lui mi manda .
Poi frammezzo ci sono altre cose che Lui fa accadere, ma è solo Lui che opera

:

Che significa che hai altro che non hai detto?
grazie
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa click here
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 4:03 AM.
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com