Con "prego pochissimo", intendo il modo classico di pregare. Ovvero, è molto raro che dica a me stesso: Ora vado a pregare , o, mi disponga a pregare. Il mio è più un continuo colloquio con il Signore che un ritaglio vero e proprio di uno spazio di tempo per la preghiera, e poi, finito quello, basta. No, non prego in questa maniera. la comunione che ho Con Gesù è quasi continua: mentre lavoro, mentre sono in giro, mentre mangio, etc. Durante questo tempo Gli chiedo anche, ma non ripetutamente la stessa cosa. Credo che questo, corrisponda con le parole di Gesù : "Non stancatevi mai di pregare" e credo che , quando la vita stessa è diventata "preghiera" , cessino automaticamente i ritagli di spazi di tempo per disporsi a pregare, dato che la "preghiera" è continua.
Spero di essermi riuscito a spiegare.
![[SM=x795142]](https://img.freeforumzone.it/upload/540339_8.gif)
AHHHHHHHHHHHHHHH......... ME PAREVA!!!!