Gastone Moschin

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
ugo.p
00martedì 5 aprile 2011 09:55
Moschin potrebbe far parte sia della cartella cinema che di quella del teatro. ho optato per quest'ultima sia perche' ha iniziato la sua strepitosa carriera con il teatro, sia perche' ieri sera l'ho rivisto ( vecchia videocassetta) nel giardino dei ciliegi e l'ho trovato fenomenale.
doveroso topic
Giggirriva
00martedì 5 aprile 2011 14:40
ve lo ricordate quando faceva il boss mafioso nel padrino?
ma, a proposito, di dov'era lui?
labandadeglionesti
00martedì 5 aprile 2011 21:08
Re:
Giggirriva, 2011/04/05 14:40:

ma, a proposito, di dov'era lui?



ecco la pagina di wiki

Gastone Moschin (San Giovanni Lupatoto, 8 giugno 1929) è un attore italiano

Negli anni cinquanta inizia la sua carriera come attore teatrale, facendo parte prima della Compagnia del Teatro Stabile di Genova e del Piccolo Teatro di Milano, poi collaborando con il Teatro Stabile di Torino (Zio Vanja, di Čechov, 1977; I giganti della montagna, di Pirandello, 1979).

Dal 1983, ha formato una propria compagnia, presentando tra l'altro: Sior Todero brontolon di Goldoni (1983), Uno sguardo dal ponte (1984) ed Erano tutti miei figli (1989) di Miller, Il gabbiano di Čechov (1990).

Il cinema
Attore poliedrico e capace, inizia la sua attività cinematografica nel 1955 con La rivale, di Anton Giulio Majano.

La Commedia all'italiana

Nel 1960 esordisce nella commedia all'italiana con il film Audace colpo dei soliti ignoti, ma il ruolo che lo farà emergere sarà quello del codardo Carmine Passante nel film Anni ruggenti del 1962. Di lì in avanti Moschin si dimostrerà una presenza assidua nelle commedie del nostro paese alternando ruoli da protagonista a ruoli da spalla di lusso. Nel 1963 è un quarantenne deluso in La rimpatriata di Damiano Damiani e un camionista innamorato in La visita di Antonio Pietrangeli, nel 1965 centra un grande successo commerciale e personale con il ruolo di Adolf nella commedia d'azione Sette uomini d'oro, film di culto che generò un sequel (Il grande colpo dei sette uomini d'oro) e un paio di imitazioni/variazioni (Sette volte sette, Stanza 17-17 palazzo delle tasse, ufficio imposte) sempre con Moschin protagonista. Il 1966 è l'anno di due importanti interpretazioni drammatiche, nell'l'autobiografico Le stagioni del nostro amore di Florestano Vancini e nel memorabile Signore & signori di Pietro Germi, che gli regala un Nastro d'argento come miglior attore non protagonista. Vengono poi nel 1968 l'avvocato guascone di Italian Secret Service e quello onnipotente e cinico del grottesco Sissignore di Ugo Tognazzi.

Cinema di genere, da Ugo Piazza al Marsigliese

La poliedricità di Moschin si esprime anche nella capacità di passare da un genere all'altro senza mai fossilizzarsi in una tipologia di ruoli e di film.

Nel 1969 Moschin esordisce nello spaghetti western con lo sfortunato (commercialmente) Gli specialisti dello "specialista" del genere Sergio Corbucci. Nel 1970, stesso anno della sua partecipazione al Conformista di Bernardo Bertolucci, interpreta un raro esempio di film fantasy italiano, L'inafferrabile invincibile Mr. Invisibile di Antonio Margheriti. Nel 1971 è un laido monsignore in Roma Bene di Carlo Lizzani.


Nel 1972 è l'ambiguo Ugo Piazza del celebre noir Milano calibro 9, di Fernando Di Leo, con al fianco Barbara Bouchet e Mario Adorf, uno dei film capostipiti del genere "poliziottesco". Lo stesso anno sostituisce Fernandel in Don Camillo e i giovani d'oggi.

Nel 1973 è un convincente Filippo Turati ne Il delitto Matteotti. Nel 1974 viene chiamato da Francis Ford Coppola per il ruolo del bieco Don Fanucci ne Il padrino - Parte II e interpreta il crudele bandito detto Il Marsigliese nel poliziesco Squadra Volante di Stelvio Massi. Il personaggio del Marsigliese avrà successo tanto da essere citato in varie forme in numerosi poliziotteschi successivi.

Ancora la commedia: Amici Miei

E' ad ogni modo un ruolo brillante quello a cui Moschin deve la popolarità maggiore, vale a dire il ruolo dell'architetto inguaribilmente romantico Rambaldo Melandri , protagonista al fianco di Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Adolfo Celi della saga di Amici Miei. Il primo film, diretto da Mario Monicelli, esce nel 1975 e si classifica al pimo posto negli incassi della stagione.
Il seguito, sempre diretto da Monicelli e con Renzo Montagnani che sostituisce Duilio Del Prete, esce nel 1982 e si rivela il terzo incasso stagionale e il film italiano più visto dell'anno. Il terzo film, diretto da Nanni Loy, esce nel Natale del 1985 e pur avendo un successo inferiore ragala a Moschin un secondo Nastro d'Argento.

Questo decennio è nella carriera di Moschin decisamente quantitativamente meno intenso, pur regalando altre interpretazioni degne di nota come il deputato comunista di Si salvi chi vuole di Roberto Faenza e il potente ministro di Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada diretto da Lina Wertmuller.

Chiusa la trilogia di Amici miei le apparizioni di Moschin si diradano ancora di più, ma merita di essere ricordata la partecipazione al poetico I magi randagi di Sergio Citti.

L'ultima apparizione di Moschin sul grande schermo è del 1997, nel discusso Porzus di Renzo Martinelli.

La televisione

Intensa l'attività televisiva dell'attore, che inizia nel 1955 con Istantanea sotto l'orologio di Gastone Tanzi ma viene lanciato nel decennio successivo con alcuni popolari sceneggiati di Sandro Bolchi, fra cui Il mulino del Po (1963) e I miserabili (1964), nella parte del protagonista Jean Valjean.

Nel 1991 recita nel telefilm francese Macaronì, ispirato al romanzo autobiografico di François Cavanna, figlio di un muratore italiano immigrato a Nogent-sur-Marne in Francia: Moschin interpreta il ruolo del padre di Cavanna.

Nel 2000 e nel 2001 partecipa alle prime due stagioni delle serie televisive Don Matteo e Sei forte maestro.

Attività recenti

Dal 1990 vive a Capitone, vicino a Narni, dove ha installato anche un maneggio di cavalli, divenuto il primo centro di ippoterapia dell'Umbria.

Da alcuni anni è tra gli insegnanti della scuola di recitazione "MUMOS" a Terni organizzata dallo stesso Moschin, dalla moglie Marzia Ubaldi e dalla figlia Emanuela: con loro, nel 1993, aveva già portato in scena Tredici a tavola di Mark Gilbert Sauvajon.

Nel 2006 ha curato la messa in scena dell'opera teatrale Piccola Città di Thornton Wilder per la compagnia teatrale Orion Theatre: tale opera è stata inserita dal Teatro Stabile dell'Umbria nella stagione di prosa 2006/2007 nei teatri di Narni (TR) e Todi (PG).

Giggirriva
00mercoledì 6 aprile 2011 17:25
Re:
Giggirriva, 2011/04/05 14:40:

ma, a proposito, di dov'era lui?


grazie labanda per aver risposto.
ora vorrei sapere se sono solo io a non sapere dove si trova San Giovanni Lupatoto [SM=x875370]


bibba
00mercoledì 6 aprile 2011 17:31
ahahahahah
in effetti....
labandadeglionesti
00giovedì 7 aprile 2011 17:37
Re: Re:
Giggirriva, 2011/04/06 17:25:


grazie labanda per aver risposto.
ora vorrei sapere se sono solo io a non sapere dove si trova San Giovanni Lupatoto [SM=x875370]




come non lo sai?????? provincia di Verona.
non lo sapevo nemmeno io. l'ho letto in rete [SM=x875370]

ugo.p
00sabato 9 gennaio 2016 06:15
un tributo fotografico
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 21:50.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com