Dubbi su certificazioni con materiale acquistato da cliente.

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
alessandrod5637
00martedì 12 marzo 2013 19:14
Buonasera a tutti,
un cliente mi ha proposto di fargli un lavoro a casa sua ( installazione caldaia, impianto sanitario e riscaldamento), lui vorrebbe comprarsi da se tutto il materiale occorrente.
Se lui compra tutto il materiale, compresi caldaia canna fumaria e tubazioni gas, e io gli faccio solo installazioni collaudi e prove tenuta e le successive certificazioni sono a norma? è fattibile una cosa del genere o non va bene?
chiedo questo perche solitamente compro tutto l' occorrente io e non mi sono mai trovato in questa situazione. A voi è mai capitato di fare un lavoro del genere?
Ringrazio in anticipo tutti per le risposte
Alessandro
Climateck
00martedì 12 marzo 2013 19:57
Ciao Alessandro, certo che puoi certificare, ovviamente il cliente dovrà utilizzare prodotti che rispondano alle normative vigenti, tipo che so tubo multistrato e raccorderie idonee per il lavoro che dovrai certificare, per l' installazione della caldaia ovviamente la puoi fare, ma la prima accensione/collaudo sarà eseguito da un centro assistenza del marchio abilitato.
Qui da me capita spesso questa circostanza, il cliente compra sempre qello che gli chiedo io, cosi' non si sbaglia, ultimamente il cliente crede di risparmiare comprando da se il materiale, qui ti dico la verità non e' che risparmi....
Ciao
Andrea
alessandrod5637
00martedì 12 marzo 2013 20:33
Innanzitutto grazie della risposta,
comunque gli ho detto che deve comprare materiale assolutamente idoneo altrimenti non gli faccio niente.
qui da me sinceramente non capita spesso di fare lavori del genere, o almeno a me, comunque secondo me risparmia ben poco anzi se poi avanza del materiale se lo tiene pure a casa a fare niente quindi non vedo un grosso risparmio.....
Luca.como
00martedì 12 marzo 2013 21:45
a me invece capitano situazioni del genere. anche io dico cosa comprare... poi se manca qualcosina pazienza,si va a prendere tutto...
sinceramente anche io spesso sfrutto internet per risparmiare un po!!!
@vale
00domenica 17 marzo 2013 13:14
Re:
alessandrod5637, 12/03/2013 20:33:

Innanzitutto grazie della risposta,
comunque gli ho detto che deve comprare materiale assolutamente idoneo altrimenti non gli faccio niente.
qui da me sinceramente non capita spesso di fare lavori del genere, o almeno a me, comunque secondo me risparmia ben poco anzi se poi avanza del materiale se lo tiene pure a casa a fare niente quindi non vedo un grosso risparmio.....




Secondo me,dovresti certificare solo la posa,come fai a fare la tipologia dei materiali installati se non li hai forniti tu.....TI PRENDI LA RESPONSABILITA'....nonj credo proprio chiedi informazioni a un ing.termotecnico prima [SM=g2609919]
luciano.58
00domenica 17 marzo 2013 16:51
ciao
concordo con Vale, scrivi e fai firmare che tutto il materiale è stato provveduto dal cliente. A me è capitato con l'installazione di una caldaia .il cliente ha visto in una grossa ferramenta la stessa caldaia che montavo io costava di meno così mi ha chiesto di fargli solo l'installazione.
Oltre che ha dirgli che naturalmente non rispondevo del prodotto acquistato (detto tra noi uguale a quello che avrei montato io) ho fatto firmare una carta che il prodotto era stato Provveduto dal cliente e che garantivo solo l'installazione a regola d'arte.
MANUEL.PIGNATARO
00lunedì 18 marzo 2013 19:00
concordo con Vale e Luciano [SM=g2604616]
Mimmo 59
00lunedì 18 marzo 2013 19:05
[SM=g2892663]
Io francamente non l'avrei installata e se tutti la pensavamo così, i ferramenta continuavano a vendere chiodi e viti....O cinesate varie
alessandrod5637
00lunedì 18 marzo 2013 19:16
Beh mimmo 59 sicuramente tu hai ragione!! dovremmo fare tutti così... ma questi clienti che pensano di risparmiare ne troverebbero altri 10 dietro di noi pronti a fare il lavoro quindi tanto vale farlo e guadagnare sulla manodopera...
Mimmo 59
00lunedì 18 marzo 2013 19:33
Questo è che ci frega, rispetto ai meccanici e altre categorie di artigiani.

Scusate ma al vetraio il vetro lo portano i clienti?
Al meccanico la frizione o il ricambio lo acquistano i clienti?
Al barbiere il sapone lo portiamo noi
Al muratore gli diamo i forati? o la calce?

Potrei continuare all'infinito, ma il marcio c'è in ognuno di noi, perchè siamo una brutta razza, non ci rispettiamo, non sappiamo imporci e a volte facciamo due estremità o li ammazziamo ai clienti oppure lavoriamo gratis...
Non c'è un listino nazionale per le opere prestate, perchè nessuno vuole aderire.. e nessuno si prende la briga di denunciare un dopolavorista o un operaio a nero..
Continuiamo a pagare INPS..INAIL, tassa camerale, Spese commercialista e operai assicurati... Il male lo vogliamo noi, Un buon 50% dei lavori Italia da statistiche fatte viene fatto dal sommerso... Perchè risulta un materiale venduto che poi non presenta riscontro di fatturazione.
@vale
00lunedì 18 marzo 2013 20:16
Il libero mercato e tuuto questo,lo sbaglio e della ditta di caldaie che vende a chi non è abilitato a fare l'installazione e dei CAT che gli fanno la prima accensione anche senza autocettificazione
MANUEL.PIGNATARO
00lunedì 18 marzo 2013 20:27
e che dire di internet?? vendono caldaie a 300€ ,proprio oggi un cliente mi ha detto che la stessa caldaia identica che li ho installato io l'ha trovato su internet a 399€ ma si può??
concordo con Vale che le aziende costruttrici non dovrebbero vendere a tutti cani e porci. [SM=g2604602]
luciano.58
00domenica 24 marzo 2013 17:26
Mimmo, sono d'accordissimo con quello che hai detto ,ma purtroppo ho dovuto agire così , questo signore,era già un mio cliente da diversi anni, la sua ex caldaia era andata, ma lui voleva che continuassi ad essere il suo manutentore di fiducia , cosa che non sarebbe stata possibile se avesse montato, o fatto montare una caldaia di un'altra marca.Così ,lo ammetto....., per tenermi un buon cliente per gli anni avvenire ho preferito fare così.
Pensa a quello che verrà fuori col patentino del frigorista, le ferramenta smetteranno di vendere gas refrigerante a chi non ha la certificazione? attrezzatura ? E i supermercati di vendere condizionatori installabili solo con due chiavi fai da te ?
Booo.... lo vedremo solo vivendo.
Ciao
@vale
00mercoledì 27 marzo 2013 21:42
PATENTINO DA FRIGORISTA spigatemi meglio,vuoi dire che i requisiti li butto nel cesso?
alessandrod5637
00mercoledì 27 marzo 2013 23:00
vorrei capire pure io di sto patentino da frigorista...
S.M.Impianti
00giovedì 28 marzo 2013 00:37
Re:
@vale, 27/03/2013 21:42:

PATENTINO DA FRIGORISTA spigatemi meglio,vuoi dire che i requisiti li butto nel cesso?




No non butti niente, se hai anche una buona preparazione teorica oltre che pratica fai solo l'esame (che costa comunque.... [SM=g2604609] )
@vale
00giovedì 28 marzo 2013 08:27
Non sanno piu' come prenderci dei euro, cosa me ne faccio di un patentino se devo avere i requisiti tecnici per installare per installare un clima. Se hai la lettera C che dice:IMPIANTI DI RISCALDAMENTO,DI CLIMATIZZAZIONE,DI CONDIZIONAMENTO E DI REFRIGERAZIONE DI QUALSIASI NATURA E SPECIE,COMPRESE LE OPERE DI EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E DELLE CONDENSE, E DI VENTILAZIONE ED AERAZIONE DEI LOCALI.La lettera E che dice:IMPIANTI PER LA DISTRIBUZIONE E L'UTILIZZAZIONE DI GAS DI QUALSIASI TIPO ETC.ETC.Non c'è nessuna scuola o ditta costruttrice che puo' darti i requisiti per l'installazione o manutenzione,te li puo' dare solo la camera di commercio se hai maturato l'esperienza in qualche ditta specializzata nel settore.
alessandrod5637
00sabato 30 marzo 2013 12:04
quindi chi di noi non ha il patentino non potrà più installare condizionatori giusto?
e se lo monto ed esce un controllo ( fatto da chi? ) in che sanzioni posso incorrere?
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:19.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com