Calciatori 1990/91

Numero6
00lunedì 3 gennaio 2005 20:12
Orbene.

7 maggio 1990.
Manca un mese alle Notti Magiche, ed un piskello di 6 anni viene a vivere con i nonni in una ridente villetta a schiera di un comune conosciuto come Villafranca di Verona.
Questi, un giorno di settembre, riceve da suo zio, presidente della squadra di calcio del Rosegaferro (frazione di Villa) un pallone ed un album di figurine.
No, ovviamente non è l'album Panini (sempre uscito in dicembre/gennaio), ma è la raccolta "Il grande calcio '91", con in copertina, su sfondo giallo, Totò Schillaci ed i suoi occhi entrati nella storia.
La prima figurina è quella del mitico stopper dell'Atalanta (ma appena arrivato dal Napoli scudettato) Tebaldo Bigliardi.
Poi, tra le figurine che mi ricordo, c'erano i vari Tricella e Cabrini del Bologna (all'epoca non avevo la minima idea del loro glorioso ed allora recente passato), Barcella del Cesena, Policano e Romano del Torino, Gaudenzi e Pazzagli del Milan (questo spiegherebbe abbastanza perché non fui subito rossonero [SM=g27828] ), Matthäus dell'Inter eccetera eccetera.

Beh, l'album della Gazzetta di oggi per me è quindi "inedito", ma le facce dei giocatori, ed ovviamente i risultati, sono gli stessi di quell'album che, pochi anni dopo, sarebbe stato tragicamente buttato via da mia nonna ([SM=x48752] ).

Vabbè, cosa successe in quel 90/91, l'anno che sancì i primi inserimenti nel cervello numeroseiano dei dati che ne avrebbero fatto il [SM=x48733] :

-La Samp vince il suo primo ed unico Scudetto;
-il Genoa di Bagnoli arriva quarto. Genova non avrà mai più un momento così glorioso per entrambe le squadre. Garrone e Preziosi permettendo;
-il Parma è all'esordio in A. Non la lascerà mai più, ed arriverà sempre in Europa. Questa stagione permettendo;
-la Juve della nuova era Montezemolo si prepara a spaccare il culo ai passeri. Oltre a RobyBaggio, arrivano a Torino anche i fenomenali Luppi e De Marchi e Gigimaifredi, pilastri del calcio-Champagne bolognese. Risultato? Niente Europa, e ritorno immediato di Boniperti e del Trap;
-il Bologna non può ridere dei tre fuggiaschi: nonostante le geometrie di Di Già, la grinta spasmodica di Rufo Emiliano Verga e la coppia d'oro Waas-Türkyilmaz, è di nuovo B;
-per Cesena e Pisa è l'ultima stagione in A. Fatale per gli idoli di Citro l'infortunio del lanciato Piovanelli, non proprio sostituito degnamente da Larsen. Per il Cesena, beh, chi l'avrebbe mai detto che Turchetta non avrebbe segnato i gol-salvezza? Lui, leggendario bomber dei tempi di Verona e Brescia?
-immediato ritorno in A per Ascoli, Cremonese e Verona (nonostante il fallimento), ai quali si aggiunge il sorprendente Foggia di Zeman del trio Rambaudi-Baiano-Signori;
-l'Udinese parte da -5. Così, il campionato dei friulani ha come obiettivo la salvezza, che raggiunge. Con quei 5 punti però, sarebbe stata Serie A;
-per l'ultima volta in B vediamo correre le casacche biancorosse del Barletta;
-nel Padova si fa le ossa Demetrio Albertini, che si ritrova come compagni di squadra Nanu Galderisi, Carmine Nunziata, Bistazzoni, Soldatino Di Livio, Benarrivo, Zanoncelli e Damiano Longhi;
-in C1 il Chievo si salva per un pelo, la Casertana vince il girone B e va in B con il Palermo. Nel Girone A, al Piacenza si aggiunge il Venezia di Zaccheroni;
-la C2 si prepara alla riduzione a 3 gironi invece di 4.


knop
00lunedì 3 gennaio 2005 21:14
Re:

Scritto da: Numero6 03/01/2005 20.12
-immediato ritorno in A per Ascoli, Cremonese e Verona (nonostante il fallimento), ai quali si aggiunge il sorprendente Foggia di Zeman del trio Rambaudi-Baiano-Signori



sorprendente questa leggendaria ceppa di cazzo, saremmo forse saliti un anno prima se gli arbitri non si fossero divertiti con la neopromossa stronza di turno per tutto il girone di andata. Anche se a dire il vero nemmeno all'epoca mancavano i profondi conoscitori del pallone secondo cui con quel tipo di gioco non sarebbe stato possibile vincere mai nulla.
mercurio81
00martedì 4 gennaio 2005 01:26
Re:

Scritto da: Numero6 03/01/2005 20.12
Orbene.

-La Samp vince il suo primo ed unico Scudetto;
-il Genoa di Bagnoli arriva quarto. Genova non avrà mai più un momento così glorioso per entrambe le squadre. Garrone e Preziosi permettendo;





[SM=x48762]
korlos
00martedì 4 gennaio 2005 10:35
Anche questo album ce l'ho completo perché "aiutai" mio fratello che all'epoca aveva 9 anni a farlo. [SM=g27818]

Ok, stiamo entrando in zona fantacalcio, non vedo l'ora di ritrovare Pusceddu. [SM=g27823]
Fiki
00martedì 4 gennaio 2005 10:45
Re:

Scritto da: Numero6 03/01/2005 20.12

...Gaudenzi...del Milan (questo spiegherebbe abbastanza perché non fui subito rossonero [SM=g27828] )




Piano col ludibrio.
Allena l'Ivrea da tre anni.
Almeno in panchina si muove piuttosto bene.

[SM=g27823]
TheWildthing
00martedì 4 gennaio 2005 12:08
Re: Re:

Scritto da: mercurio81 04/01/2005 1.26



[SM=x48762]



che cazzo ti ridi![SM=x48730] [SM=x48730]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:16.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com