2007/2008: Treviso-Brescia

Full Version   Print   Search   Utenti   Join     Share : FacebookTwitter
Pages: 1, [2], 3, 4, 5
enricoutv83
00Monday, November 19, 2007 2:27 PM
Belli i video... [SM=x397140]

Ho letto sul gazzettino che dovrebbero rientrare sia Pianu che soprattutto Amodio.
Ora non ci sono più scuse...
dart1972
00Monday, November 19, 2007 4:10 PM
Re:
magnani75, 19/11/2007 13.43:

non formando code ai botteghini.....



Si, le code. [SM=x397144]
La coda quest'anno la ho vista solo per la partita con il lecce in coppa.
Con 3000 persone allo stadio, che cazzo di code vuoi che ci siano?


Treviso 4ever
00Monday, November 19, 2007 4:34 PM
da www.fbctreviso.it

Pillon:"Qualcosa sta cambiando..."

a cura di Alessandro Cavagnero

Dopo una domenica vissuta senza calcio, il Treviso ha ripreso la preparazione in vista dell'incontro di sabato che vedrà i biancocelesti ricevere il Brescia di Serse Cosmi. A farsi testimone della condizione fisica e mentale della squadra non può che essere il mister: Bepi ha inoltre voluto esprimere la propria opinione in merito alle recenti vicende di violenza nel calcio italiano.

Mister, come ha vissuto questa domenica senza calcio?
E' stata una domenica serena, ma non tanto per la mancanza del calcio, quanto piuttosto per la consapevolezza di aver terminato una buona settimana di lavoro con i ragazzi. Ora il nostro pensiero è rivolto esclusivamente al match di sabato contro il Brescia.

Quali sono i punti su cui si dovrà lavorare maggiormente?
Il nostro obiettivo è quello di trovare una certa continuità di risultati, componente che purtroppo ci è venuta a mancare fino a questo momento. Inoltre dobbiamo credere maggiormente in noi stessi: solo coltivando questi due aspetti potremo chiudere il girone di andata con quei 21/22 punti che ci siamo posti come traguardo.

Sabato intanto arriva il Brescia: sarà determinante il fattore campo?
Il Brescia è una grande squadra e affrontarla in casa costituisce indubbiamente un piccolo vantaggio. La verità però è un'altra: il gruppo si allena diversamente da ormai due settimane, dimostrando enormi progressi sul piano dell'affiatamento e della conoscenza reciproca. I vari giocatori si stanno integrando al meglio nella realtà calcistica di questa città: nel girone di ritorno faremo davvero bene.

Che cosa succede al calcio italiano?
In Italia purtroppo è sbagliata la mentalità con cui ci si accosta al calcio, in quanto ogni partita è vissuta come un dramma. Sarà importante darsi una bella calmata, anche se una parte di colpa spetta a mio avviso ai media: per tutta la settimana non si parla altro che di calcio, poi è inevitabile che un tifoso possa venire allo stadio con i nervi a fior di pelle. Questo problema non è però circoscritto al calcio, ma si riferisce ad una sfera più generale
dart1972
00Monday, November 19, 2007 4:54 PM
Re:
Treviso 4ever, 19/11/2007 16.34:

da www.fbctreviso.it

Pillon:"Qualcosa sta cambiando..."

[generale



Speriamo, speriamo davvero.
Intanto sabato tutti allo stadio a far sentire la nostra voce! [SM=x397175] [SM=x397192] [SM=x397175]


magnani75
00Monday, November 19, 2007 6:58 PM
Re: Re:
dart1972, 19/11/2007 16.10:



Si, le code. [SM=x397144]
La coda quest'anno la ho vista solo per la partita con il lecce in coppa.
Con 3000 persone allo stadio, che cazzo di code vuoi che ci siano?





Per esempio l'ultima partita con il Mantova alle 15.10 un ora prima dell'inizio, per prendere un biglietto curva dovevi metterti in coda ed aspettare un 8/10 minuti buoni!! Onestamente verso le 16.00 non lo so perchè con l'abbonamento non mi riguarda, casualità sabato è venuto un amico che viene poche volte e l'ho accompagnato al botteghino. Dart il problema non è il numero di spettatori è la lentezza con cui fanno i biglietti elettronici....mi ricordo che ferragosto con il Lecce (e c'era qualcun altro qui presente nel forum) arrivando alle 8.30 sono entrato a fine primo tempo...



enricoutv83
00Monday, November 19, 2007 7:08 PM
Re: Re: Re:
magnani75, 19/11/2007 18.58:



Per esempio l'ultima partita con il Mantova alle 15.10 un ora prima dell'inizio, per prendere un biglietto curva dovevi metterti in coda ed aspettare un 8/10 minuti buoni!! Onestamente verso le 16.00 non lo so perchè con l'abbonamento non mi riguarda, casualità sabato è venuto un amico che viene poche volte e l'ho accompagnato al botteghino. Dart il problema non è il numero di spettatori è la lentezza con cui fanno i biglietti elettronici....mi ricordo che ferragosto con il Lecce (e c'era qualcun altro qui presente nel forum) arrivando alle 8.30 sono entrato a fine primo tempo...




Senz'altro, per uno che sa già da ora che sabato andrà allo stadio, è conveniente prendere i biglietti in prevendita.
Chi invece è indeciso si arrangia al botteghino.
Su questo sono d'accordissimo con te.
Ma rispondi a questa domanda: alla società cosa gliene frega se c'è coda ai botteghini o meno?
Il custode della cripta
00Monday, November 19, 2007 7:31 PM
Re:
Treviso 4ever, 19/11/2007 12.07:

da www.fbctreviso.it

Treviso-Brescia, la prevendita

E'iniziata questa mattina la prevendita, presso le filiali di Veneto Banca, dei biglietti della gara Treviso-Brescia, in programma sabato 24 novembre alle ore 16.00. La prevendita proseguirà fino alle ore 13.30 di venerdì 23 novembre. Nel giorno della gara, invece, dalle ore 10.00 saranno aperti i botteghini presso le casse dell'ex Foro Boario, con orario continuato fino all'inizio della partita.

Prezzi:

Curva
in banca: € 8,00 + 2,00 intero; € 7,00 + 2,00 ridotto
ai botteghini: € 8,00 + 4,00 intero; € 7,00 + 3,00 ridotto

Distinti laterali
in banca: €12,00 + 3 intero; € 10,00 + 3,00 risotto
ai botteghini: € 12,00 + 5,00 intero; € 10,00 + 5,00 ridotto

Distinti centrali
in banca: € 17,00 + 3,00 intero; € 15,00 + 3,00 ridotto
ai botteghini: € 17,00 + 5,00 intero; € 15,00 + 5,00 ridotto

Laterali A e B
in banca: € 22,00 + 3,00 intero; € 17,00 + 3,00 ridotto
ai botteghini: € 22,00 + 5,00 intero; € 17,00 + 5,00 ridotto

Tribuna
in banca: € 45,00 + 5,00 intero; € 35,00 + 5,00 ridotto
ai botteghini: € 45,00 + 10,00 intero; € 35,00 + 10,00 ridotto




ZakkTV
00Monday, November 19, 2007 7:40 PM
Cambiare solo ora per le code ai botteghini è veramente stupido, potevano farlo prima quando c'era un pò più gente. Secondo me è una scelta sbagliata della società, l'ennesima...
Mat-tv
00Monday, November 19, 2007 7:53 PM
Re: Re:
Il custode della cripta, 19/11/2007 19.31:



Distinti laterali
in banca: €12,00 + 3 intero; € 10,00 + 3,00 risotto
ai botteghini: € 12,00 + 5,00 intero; € 10,00 + 5,00 ridotto



questo errore l'avevano fatto anche l'anno scorso, l'avevamo segnalato sul topic "sito ufficiale indecente.." !!! [SM=x397165]


jacopoz 91
00Monday, November 19, 2007 8:21 PM
Speriamo che dopo questo sabato di stop come ne è convinto Pillon qualcosa cambi sul serio.
Forza Ragazzi [SM=x397178]
Davidetv90
00Monday, November 19, 2007 9:56 PM
speriamo che pillon non ci illuda...
dart1972
00Monday, November 19, 2007 11:59 PM
Re: Re: Re:
magnani75, 19/11/2007 18.58:



Per esempio l'ultima partita con il Mantova alle 15.10 un ora prima dell'inizio, per prendere un biglietto curva dovevi metterti in coda ed aspettare un 8/10 minuti buoni!! Onestamente verso le 16.00 non lo so perchè con l'abbonamento non mi riguarda, casualità sabato è venuto un amico che viene poche volte e l'ho accompagnato al botteghino. Dart il problema non è il numero di spettatori è la lentezza con cui fanno i biglietti elettronici....mi ricordo che ferragosto con il Lecce (e c'era qualcun altro qui presente nel forum) arrivando alle 8.30 sono entrato a fine primo tempo...






Quel ferragosto c'ero anche io, e la coda la ricordo benissimo.
Fu un caso isolato perchè ancora non c'erano gli abbonamenti e tutto sommato c'era abbastanza gente per il periodo.
Le altre quattro volte che sono venuto (e non ho l'abbonamento), non ho mai fatto coda; si magari 5 o 6 minuti li ho aspettati, ma insomma non mi sembrano tanti.
A parte ciò, davvero non ha senso l'aumento della "prevendita" a quattro euri al botteghino, anzi non ci dovrebbe proprio essere la prevendita, visto che si tratta di vendita vera e propria, no?

enricoutv83
00Tuesday, November 20, 2007 10:35 AM
Re: Re: Re: Re:
dart1972, 19/11/2007 23.59:



Quel ferragosto c'ero anche io, e la coda la ricordo benissimo.
Fu un caso isolato perchè ancora non c'erano gli abbonamenti e tutto sommato c'era abbastanza gente per il periodo.
Le altre quattro volte che sono venuto (e non ho l'abbonamento), non ho mai fatto coda; si magari 5 o 6 minuti li ho aspettati, ma insomma non mi sembrano tanti.
A parte ciò, davvero non ha senso l'aumento della "prevendita" a quattro euri al botteghino, anzi non ci dovrebbe proprio essere la prevendita, visto che si tratta di vendita vera e propria, no?


Esattamente.
magnani75
00Tuesday, November 20, 2007 1:45 PM
sono esattamente d'accordo con voi.....non ha senso...ma pensandoci non ci sono altre ragioni se non questa!!
enricoutv83
00Wednesday, November 21, 2007 11:01 AM
Va ben dai, iniziamo a parlare di questa partita...
Quale formazione?
Rientra Pianu mentre anche Amodio è tornato con il gruppo a pieno ritmo.
gupina
00Wednesday, November 21, 2007 11:30 AM
sono già andata in chiesa, sappiatelo. [SM=x397145]
enricoutv83
00Wednesday, November 21, 2007 11:32 AM
Questa settimana o prima del Frosinone?
Mat-tv
00Wednesday, November 21, 2007 8:21 PM
Pillon sprona il Treviso: «Avanti tutta col Brescia»
«Un fine settimana senza calcio è stato senz'altro strano ma allo stesso tempo ci ha permesso di lavorare con la massima serenità». Così Bepi Pillon, allenatore del Treviso che continua: «Massimo rispetto per la famiglia colpita dal lutto ma dobbiamo anche ricordare che l'episodio è avvenuto lontano da uno stadio e, come sempre, ci è finito di mezzo il gioco del calcio».

Vedere i giocatori e tifosi della Scozia stringere le mani e complimentarsi con i giocatori della nostra nazionale nonostante la bruciante eliminazione, che effetto le ha fatto?

«Sensazione stridente se lo accostiamo al nostro modo di fare e di vedere lo sport. In Scozia e in Inghilterra c'è meno tensione e di calcio si parla solamente il sabato e la domenica mentre da noi tutti i giorni leggiamo articoli e a volte questo fa aumentare ed esasperare l'attesa».

Colpa dei media che caricano troppo le partite?

«Certo che no. Le motivazioni sono diverse come ad esempio il problema sociale. Credo di non scoprire l'acqua calda quando dico che tutte le famiglie stanno attraversando momenti di difficoltà che generano tensioni, poi qualcuno la porta pure allo stadio».

Si potrà mai arrivare al modello anglosassone?

«La loro cultura è molto diversa dalla nostra e se vogliamo avvicinarci, dobbiamo darci tutti una calmata e vivere lo sport come una parentesi piacevole della settimana e non come dramma se si dovesse perdere una partita. I drammi sono altri e non questi».

Parliamo di calcio giocato. Sabato arriva il Brescia, che partita si aspetta?

«Mi auguro che la squadra riesca a dare continuità ai risultati positivi, cosa mai successa fino a questo momento. Non dimentichiamo però che giocheremo contro la quarta in classifica e che è stata costruita per salire di categoria e quindi non sarà una passeggiata».

Che referenze ha sulle rondinelle?

«Sono molti brave nelle palle inattive e quando ci sono dei corner i migliori sei saltatori piombano in area, molte volte fanno male. Noi cercheremo di sfruttare il nostro gioco veloce».

Fiducioso?

«Sì perché quelli visti contro il Mantova sono qualcosa di più che semplici segnali, è la certezza che qualcosa sta cambiando e che i ventidue punti che ci auguriamo di conquistare di qui alla fine del girone di andata sono raggiungibili».

Girando a quota ventidue cosa cambierebbe nella vostra strategia?

«Molto perché sono convinto che nella seconda parte del campionato si potrà vedere il vero volto di questa squadra e allora nulla ci sarà precluso».

Russotto ha segnato anche in nazionale.

«L'importante è che abbia giocato, il gol è stata la ciliegina sulla torta».

Com'è la situazione relativa agli infortunati?

«Amodio si sta allenando con il gruppo ma sente ancora dolori al ginocchio mentre Pianu è a disposizione».

www.fbctreviso.it
enricoutv83
00Wednesday, November 21, 2007 10:42 PM
Albinoleffe-TREVISO 0 punti
TREVISO-Brescia 1 punto
Grosseto-TREVISO 1 punto
TREVISO-Bari 3 punti
Cesena-TREVISO 3 punti
TREVISO-Triestina 3 punti
Modena-TREVISO 1 punto.

Così si arriverebbe a 22 punti.
Ma è una stima ottimista da far fin schifo.
Solo Treviso
00Thursday, November 22, 2007 10:10 AM
Re:
enricoutv83, 21/11/2007 22.42:

Albinoleffe-TREVISO 0 punti
TREVISO-Brescia 1 punto
Grosseto-TREVISO 1 punto
TREVISO-Bari 3 punti
Cesena-TREVISO 3 punti
TREVISO-Triestina 3 punti
Modena-TREVISO 1 punto.

Così si arriverebbe a 22 punti.
Ma è una stima ottimista da far fin schifo.



Beh, almeno 10 punti devono arrivare secondo me. Almeno tre vittorie.
Quindi deve essere una stima realista.
Per la formazione non mi dispiacerebbe:

Calderoni
Baccin Viali Scurto Smit
Russotto (Quadrini) Gissi Venitucci Scaglia
Barreto Gigi

Da quello che ho capito Amodio non tornerà contro il Brescia.

dart1972
00Thursday, November 22, 2007 12:36 PM
Re:
enricoutv83, 21/11/2007 22.42:

Albinoleffe-TREVISO 0 punti
TREVISO-Brescia 1 punto
Grosseto-TREVISO 1 punto
TREVISO-Bari 3 punti
Cesena-TREVISO 3 punti
TREVISO-Triestina 3 punti
Modena-TREVISO 1 punto.

Così si arriverebbe a 22 punti.
Ma è una stima ottimista da far fin schifo.



No Enrico ti prego, non facciamo stime e tabelline.
L'anno della A non hanno portato tanto bene.

enricoutv83
00Thursday, November 22, 2007 2:11 PM
Re: Re:
dart1972, 22/11/2007 12.36:



No Enrico ti prego, non facciamo stime e tabelline.
L'anno della A non hanno portato tanto bene.





[SM=x397155]
Ho semplicemente messo in atto ciò che ha detto Pillon.
Per fare 12 punti nelle ultime giornate di andata dovrebbero fare questi risultati...
dart1972
00Thursday, November 22, 2007 2:37 PM
Treviso cerca conferme sabato contro il Brescia
Gissi: «Il nuovo corso è cominciato dalla gara col Mantova»
Treviso

Quando i tifosi dicono che i nuovi acquisti non sono stati, almeno finora, determinanti diventa difficile contraddirli. I vecchi ovvero quei pochi confermati dalla passata stagione, sono quelli che finora stanno tenendo in piedi la baracca: Beghetto è il capocannoniere con quattro reti senza aver calciato un solo rigore, Guigou è l'unico a far vedere, sebbene a tratti, lampi di classe autentica, Russotto quando entra crea più di qualche problema agli avversari, Viali guida la difesa con la solita personalità, Quadrini offre sempre un buon rendimento e Gissi è la tigre del centrocampo.

«Non so se sono una tigre o no, lo lascio decidere agli altri spiega Riccardo (nella foto) - posso solo dire che quando scendo in campo voglio uscire con la lingua fuori per aver corso e lottato per tutta la partita. Uno può anche giocare male perché non tutte le giornate sono uguali ma l'importante è che metta tutto sé stesso a servizio della squadra».

Parliamo della sosta forzata, come la giudichi?

«Rimanendo in ambito sportivo, avrei preferito giocare perché eravamo carichi per il prezioso punto conquistato contro il *Mantova, senza dubbio la squadra più forte che abbiamo affrontato fino a questo momento».

Credi sia cambiato qualcosa?

«Sono convinto di sì perché vedo maggiori spirito di gruppo e voglia di riscatto, tutti vogliamo mostrare che il vero valore della squadra non è quello che mostra la classifica».

Salvo sciopero per i diritti televisivi, sabato giocherete in casa contro il Brescia. Che partita ti aspetti?

«Intanto vorrei dire che se io fossi un presidente di un club di serie B chiederei il blocco del campionato. Perché? Mi pare che ci sia scarsa considerazione per questo torneo, senza nascondere che ci sono degli imprenditori che mettono la loro faccia e fanno grandi sacrifici».

Parliamo del Brescia.

«Si tratta di una grande squadra e di una società blasonata che intende tornare in serie A senza passare attraverso i play off».

Nelle ultime tre partite ha però conquistato un solo punto.

«È partita fortissimo poi ha avuto un calo e quindi speriamo che questa difficoltà duri ancora per qualche giorno ma non dobbiamo dimenticare che sono al quarto posto, diciassette punti avanti rispetto a noi».

Il Brescia è abile nelle palle inattive e voi concedete molto sotto questo aspetto.

«Quest'anno abbiamo subito molti gol su palle da fermo e quindi dovremo stare attenti perché ci sono cinque, sei colpitori di testa davvero bravi».

Come si affronta il Brescia?

«Dobbiamo aggredirli alti in modo da limitare le loro incursioni in area».

La Curva potrebbe riempirsi visto che ci saranno anche i 58 tifosi alla quale è stato revocato il Daspo ma sembra intenzionata a scioperare in segno di protesta verso le Forze dell'Ordine.

«Speriamo di no perché così penalizzano la loro squadra del cuore».

DAL CANTO - Alessandro sarà della trasmissione "Calcio&Calcio", in onda su La8 e sul satellite piattaforma Sky 3Channel ch. 872 dalle ore 20,30. In studio anche l'onorevole Giampaolo Dozzo, Savian e Gianfranco Bellotto. In tribuna i calciatori dello Zero Branco.

PREVENDITA BRESCIA - È cominciata la prevendita nelle filiali di Veneto Banca dei biglietti per la gara con il Brescia, in programma sabato alle 16. La prevendita proseguirà fino alle 13.30 di domani. Sabato, dalle 10, saranno aperti i botteghini nelle casse dell'ex Foro Boario, con orario continuato fino all'inizio della gara.

Giampaolo Zorzo

Fonte: www.ilgazzettino.it
zonastadio
00Thursday, November 22, 2007 6:36 PM
sta storia del nuovo corso l'ho sentita dopo ogni vittoria
Mat-tv
00Thursday, November 22, 2007 8:03 PM
Treviso-Brescia, arbitra Rizzoli
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha reso noti i nominativi degli arbitri che dirigeranno le gare della 16^ giornata di andata del campionato di serie B TIM. La gara Treviso-Brescia è stata affidata al signor Nicola Rizzoli della sezione di Bolgna, che sarà assistito dai signori Vicinanza e Ballabio. Quarto ufficiale: Pecorelli.

www.fbctreviso.it
ZakkTV
00Thursday, November 22, 2007 10:00 PM
Re: Treviso-Brescia, arbitra Rizzoli
Mat-tv, 22/11/2007 20.03:

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha reso noti i nominativi degli arbitri che dirigeranno le gare della 16^ giornata di andata del campionato di serie B TIM. La gara Treviso-Brescia è stata affidata al signor Nicola Rizzoli della sezione di Bolgna, che sarà assistito dai signori Vicinanza e Ballabio. Quarto ufficiale: Pecorelli.

www.fbctreviso.it




Da due anni ormai mi chiedevo: quando tornerà ad arbitrare il Treviso il signor Rizzoli ? Il personaggio merita un triste amarcord. Nella stagione in serie A di arbitri di merda ne abbiamo trovati a iosa per strada. Una settimana prima a Udine e pochi giorni prima di Livorno in casa con l'Inter. Quella settimana fu un incubo, e qualcuno lo ricorderà bene. Rizzoli in quella partita ne combinò di tutti i colori: al 94°, a recupero in pratica scaduto, assegnò una punizione inesistente (che oltretutto non doveva essere nemmeno calciata) per un fallo di un Filippini. Dalla punizione uscì un gol rocambolesco dei toscani, con Amelia che salta a vuoto in area e travolge ben tre giocatori biancocelesti, favorendo il gol di...Galante [SM=x397152] Alla fine successe di tutto, con i Filippini protagonisti come al solito. Emanuele imboccando gli spogliatoi calcia dei materassini di protezione di Sky, Antonio inveisce contro la casacca nera (della vergogna) nel tunnel: risultato fu una squalifica senza precedenti dei gemelli, 6 giornate complessive, quattro a Emanuele e 2 ad Antonio, a cui se ne sommarono altre. Fu il colpo di grazia nelle speranze di salvezzza del Treviso. In una settimana ci depredarono almeno 5-6 punti in tre partite, ma soprattutto demolirono definitivamente la squadra dal punto di vista psicologico. Io, personalmente, da sempre identifico quella stagione orribile colma di ingiustizie e delusioni con il Livorno e l'arbitro Rizzoli. Per questo ho sentito il bisogno di scrivere questo messaggio, anche se off-topic. E il bello sapete qual'è ? Rizzoli è considerato uno dei migliori emergenti, anche se mi sembra che quest'anno ne abbia già combinate parecchie... [SM=x397156]
MoniGo
00Thursday, November 22, 2007 10:19 PM
sarebbe da stampare e dare fuori dallo stadio.
gallocapitano
00Thursday, November 22, 2007 10:42 PM
penso che bisognerebbe riproporre questo 4-4-2 e vedere se ci sono ulteriori miglioramenti rispetto alla partita contro il mantova. i miei dubbi sono sui centrali difensivi. basta gol di testa da dentro l'area !!
enricoutv83
00Thursday, November 22, 2007 11:14 PM
Assolutamente d'accordo con Zakk: a Livorno e a Udine sono state le due mazzate definitive per le nostre già minime speranze di salvezza.
Entrambe le partite meritavamo di vincerle, e siamo stati derubati di 4 punti limpidi.
Non sono solito appellarmi all'arbitro perchè difficilmente ti condiziona interamente una partita (nel senso che se sei più forte la vinci lo stesso), ma quell'anno è stato davvero uno scandalo.
Magari non ci saremmo salvati lo stesso, però avremmo avuto un mese di vita calcistica in più quell'anno, invece di finire di sperare (e di soffrire) a febbraio.
dart1972
00Friday, November 23, 2007 8:45 AM
Re: Re:
dart1972, 22/11/2007 12.36:



No Enrico ti prego, non facciamo stime e tabelline.
L'anno della A non hanno portato tanto bene.




Quadrini: «Niente tabelle pensiamo solo al Brescia»

Vero Enrico?????? [SM=x397155]

Rispetto all'undici visto in campo contro il Mantova, mister Pillon potrebbe presentare due giocatori diversi nel confronto in programma domani al Tenni contro il Brescia.
Scurto dovrebbe giocare al centro della difesa al posto dello squalificato Dal Canto mentre Quadrini rileverà Russotto ...

Fonte www.ilgazzettino.it
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa click here
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:11 PM.
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com