Re:
KILLER/QUEEN, 22/04/2011 07.28:
melancholy sarebbe immancabile. altra perla per me mai capita del tutto e' calling all girls.
comunque queste compilation sono da contestare e da non acquistare a prescindere, i signorotti han gia' abbastanza soldi, non serve altra beneficenza.
finche' i collezionisti compreranno ancora sta broda, faranno benissimo a non aprire i cassetti con le cose magiche.
Eeh, vexata quaestio, mi si passi il latinismo
Io ho smesso di pormi nell'ottica di "lo zoccolo duro dei fan può indirizzare le scelte della casa discografica", perché semplicemente mi rendo conto che non è poi così vero.
Non credo influisca granché sull'eventuale vagheggiato rilascio degli inediti se i Deep Cuts non vendono, non credo che una raccolta rimasta sugli scaffali possa spingere a rilasciare materiale inedito sull'assunto "i fan storici ci boicottano" (anzi, penso che qualche dirigente se ne uscirebbe con uno "sticazzi").
Del resto lo dice anche la sleeve di Deep Cuts, che il prodotto è pensato per chi vuole approfondire la conoscenza del repertorio queenico (quindi, almeno a parole, non per i vecchi fan che hanno tutto, si presume).
Addirittura, per assurdo potrebbero ragionare così: "Rilasciamo il box degli inediti?" "Mah, i Queen non tirano più, neanche le raccolte si vendono, chi ce lo fa fare di rischiare di andare sotto con le spese?!".
Secondo me è più un discorso di "pigrizia" editoriale della QP non coltivare il discorso materiale inedito, al di là delle case discografiche: mi riferisco non solo alle demo ma anche ai tanti live di ottima qualità che tutti conosciamo. Che ci vuole a provare almeno a pubblicare i migliori vecchi concerti? (e ce ne sono!)
Che fine ha fatto il progetto Hammersmith '75?
Secondo me se ci fosse una intenzione "seria" dei nostri la casa editrice li appoggerebbe, ma se c'è scarso interesse da parte dei Queen figuriamoci l'editore che voglia ha di rischiare.
Non so, mi sono fatto l'idea che siano poco "attenti" a queste esigenze, semplicemente. Tanti vecchi gruppi hanno accontentato i fan da questo punto di vista, perché loro no? Che hanno in meno?
Boh, io non sono un insider né capisco granché di strategia di marketing, mi faccio solo delle domande.
Si cerca di mungere un mercato più ampio possibile e poi va come va, questo è chiaro, io da parte mia ho gradito avere il primo Deep Cuts perché mi piace l'abbinamento inedito delle canzoni.
Che poi un fan potrebbe(anche legittimamente, se ha tutti gli originali) masterizzarsi un Cd antologico come meglio crede e che siano prodotti sostanzialmente inutili è una verità nuda e cruda.
Mi sono convinto che "noi" vecchi fan influiamo molto poco sulle strategie di produzione e non mi pongo più il problema di fare crociate pro o contro i prodotti... mi chiedo solo "Mi piace? Lo voglio?" e se la risposta è sì ci butto quella decina di euro, senza curarmi delle polemiche tra "allocchi che comprano tutto" e "boicottatori idealisti".
Se non frega a loro del mio "target" io non mi ci faccio il sangue amaro, mi sono detto. Se esce un vecchio concerto dei seventies o qualche demo sarò fra i primi a prenderli, sennò amen, mettere su Deep Cuts in auto per me non sposta di una virgola la questione.
Un po' cinico ma è così per me