MADE IN HEAVEN - fu vera gloria?

Full Version   Print   Search   Utenti   Join     Share : FacebookTwitter
Pages: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, [9], 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
DavBS
00Monday, April 11, 2011 6:11 PM
e comunque a me non convince questa storia che beatiful day arriva dagli anni 80.. la voce di freddie mi sembra cosi anni 90.

secondo me è ricantata

cosi come non mi convince Let Me Live. Anche qui la voce di Freddie non corrisponde al presunto periodo in cui sarebbe stata cantata (1983?)
diesel79
00Monday, April 11, 2011 6:27 PM
Beh anche in You Don't Fool Me la voce sembra quella degli ultimi periodi... sicuramente avranno ripescato qualche vecchia idea e hanno provato a farci delle canzoni... in fondo il tempo stringeva purtroppo.

SebastianMelmoth
00Monday, April 11, 2011 9:44 PM
Re: Re: Re:
The Millionaire, 11/04/2011 14.46:


Peccato che "Free As A Bird" e "Real Love" siano state pubblicate nel BEATLES ANTHOLOGY, cioè il boxone antologico contenente inediti e rarità che i Queen devono pubblicare più o meno da 234 anni.

Proprio il centesimo Greatest Hits eh?

Io un mio amico non riuscirei mai a vederlo come un mito e a mettere la sua statua in una copertina di un disco, diverso il discorso invece per chi vuole solo e soltanto speculare per guadagno (senza il parere del diretto interessato tra l'altro).




Boh, ma se deve diventare una discussione sull'amicizia a partire da una statua su una copertina secondo me scadiamo nel patetico.

Io faccio fatica a rendermi conto che c'è qualcuno che pensa di Brian, John e Roger tutto il male possibile perché hanno pubblicato Made in Heaven.
I Queen sono sempre stati una band che hanno incarnato il meglio e il peggio dello show-business. Hanno sempre dimostrato di agire tenendo ben presente l'interesse economico. L'hanno anche stra-dichiarato, quindi boh, far sembrare che tutto sia nato con la morte di Freddie e la scelta di pubblicare Made in Heaven...

Rispetto alla cosa dei Beatles io non posso sapere se ai fan dei Beatles la centesima antologia è sembrata un prodotto appetibile per via di un paio di inediti e di qualche registrazione dal vivo mai udita prima. Non so. Tu mi dici che era un prodotto che valeva la pena e io quasi quasi ti credo.
Se l'ho messa così è perché quell'operazione era stata indicata come l'operazione dalla quale prendere spunto, e io mi sono chiesto quale fosse il motivo, dato che i Beatles non hanno pubblicato un album di inediti, ma (in quel caso) un doppio cd con un inedito pescato nell'archivio personale di Lennon (un po' come i Queen hanno pescato nell'archivio di Freddie... oltre che nel proprio) e alcune rarità (la maggior parte riguardanti esecuzioni dal vivo di canzoni già notissime).

I Queen cos'hanno fatto di così radicalmente diverso? Han preso delle canzoni che i fan non conoscevano o che erano conosciute da pochissimi (così come anche i fan dei Beatles magari con un po' di fortuna potevano già avere qualche rarità... ad esempio se uno era stato a quel tal concerto magari aveva già una specie di bootleg) e han fatto un album con un filo conduttore, un album che voleva essere anche di omaggio alla vita di Freddie.

Qui si sottovaluta una cosa: nel 95 di Made in Heaven io non conoscevo praticamente nessun pezzo. A parte I was born to love you, udito un'unica volta per miracolo su Videomusic (all'epoca l'album solista di Freddie era introvabile). Dunque i Queen avevano preso una serie di pezzi, avevano anche fatto la fatica di riarrangiarli (non era un mero copia-incolla), e li avevano messi a disposizione dei fan.
Non so: Greatest hits 3 mi sembra molto ma molto peggio. Deep cuts mi sembra anch'esso peggio, dato che vuol dire andare a ripescare nella dicografia dei pezzi che non fanno parte dei Greatest hits per farci una raccolta nella raccolta. Ma Made in Heaven nel 95 era un album che aveva tutto il senso che può venirmi in mente. Oggi si fa presto a criticarlo. Ma se non fosse uscito chissà, magari ora saremmo qui con la consapevolezza che tra una cosa e l'altra ci sono 7 o 8 pezzi in cui Freddie canta e gli altri suonano che non sono usciti. E allora ci si incazzerebbe per il motivo contrario.
SebastianMelmoth
00Monday, April 11, 2011 9:44 PM
Re: Re: Re:
The Millionaire, 11/04/2011 14.46:


Peccato che "Free As A Bird" e "Real Love" siano state pubblicate nel BEATLES ANTHOLOGY, cioè il boxone antologico contenente inediti e rarità che i Queen devono pubblicare più o meno da 234 anni.

Proprio il centesimo Greatest Hits eh?

Io un mio amico non riuscirei mai a vederlo come un mito e a mettere la sua statua in una copertina di un disco, diverso il discorso invece per chi vuole solo e soltanto speculare per guadagno (senza il parere del diretto interessato tra l'altro).




Boh, ma se deve diventare una discussione sull'amicizia a partire da una statua su una copertina secondo me scadiamo nel patetico.

Io faccio fatica a rendermi conto che c'è qualcuno che pensa di Brian, John e Roger tutto il male possibile perché hanno pubblicato Made in Heaven.
I Queen sono sempre stati una band che hanno incarnato il meglio e il peggio dello show-business. Hanno sempre dimostrato di agire tenendo ben presente l'interesse economico. L'hanno anche stra-dichiarato, quindi boh, far sembrare che tutto sia nato con la morte di Freddie e la scelta di pubblicare Made in Heaven...

Rispetto alla cosa dei Beatles io non posso sapere se ai fan dei Beatles la centesima antologia è sembrata un prodotto appetibile per via di un paio di inediti e di qualche registrazione dal vivo mai udita prima. Non so. Tu mi dici che era un prodotto che valeva la pena e io quasi quasi ti credo.
Se l'ho messa così è perché quell'operazione era stata indicata come l'operazione dalla quale prendere spunto, e io mi sono chiesto quale fosse il motivo, dato che i Beatles non hanno pubblicato un album di inediti, ma (in quel caso) un doppio cd con un inedito pescato nell'archivio personale di Lennon (un po' come i Queen hanno pescato nell'archivio di Freddie... oltre che nel proprio) e alcune rarità (la maggior parte riguardanti esecuzioni dal vivo di canzoni già notissime).

I Queen cos'hanno fatto di così radicalmente diverso? Han preso delle canzoni che i fan non conoscevano o che erano conosciute da pochissimi (così come anche i fan dei Beatles magari con un po' di fortuna potevano già avere qualche rarità... ad esempio se uno era stato a quel tal concerto magari aveva già una specie di bootleg) e han fatto un album con un filo conduttore, un album che voleva essere anche di omaggio alla vita di Freddie.

Qui si sottovaluta una cosa: nel 95 di Made in Heaven io non conoscevo praticamente nessun pezzo. A parte I was born to love you, udito un'unica volta per miracolo su Videomusic (all'epoca l'album solista di Freddie era introvabile). Dunque i Queen avevano preso una serie di pezzi, avevano anche fatto la fatica di riarrangiarli (non era un mero copia-incolla), e li avevano messi a disposizione dei fan.
Non so: Greatest hits 3 mi sembra molto ma molto peggio. Deep cuts mi sembra anch'esso peggio, dato che vuol dire andare a ripescare nella dicografia dei pezzi che non fanno parte dei Greatest hits per farci una raccolta nella raccolta. Ma Made in Heaven nel 95 era un album che aveva tutto il senso che può venirmi in mente. Oggi si fa presto a criticarlo. Ma se non fosse uscito chissà, magari ora saremmo qui con la consapevolezza che tra una cosa e l'altra ci sono 7 o 8 pezzi in cui Freddie canta e gli altri suonano che non sono usciti. E allora ci si incazzerebbe per il motivo contrario.
SebastianMelmoth
00Monday, April 11, 2011 9:46 PM
Re: Re: Re:
The Millionaire, 11/04/2011 14.46:


Peccato che "Free As A Bird" e "Real Love" siano state pubblicate nel BEATLES ANTHOLOGY, cioè il boxone antologico contenente inediti e rarità che i Queen devono pubblicare più o meno da 234 anni.

Proprio il centesimo Greatest Hits eh?

Io un mio amico non riuscirei mai a vederlo come un mito e a mettere la sua statua in una copertina di un disco, diverso il discorso invece per chi vuole solo e soltanto speculare per guadagno (senza il parere del diretto interessato tra l'altro).




Boh, ma se deve diventare una discussione sull'amicizia a partire da una statua su una copertina secondo me scadiamo nel patetico.

Io faccio fatica a rendermi conto che c'è qualcuno che pensa di Brian, John e Roger tutto il male possibile perché hanno pubblicato Made in Heaven.
I Queen sono sempre stati una band che hanno incarnato il meglio e il peggio dello show-business. Hanno sempre dimostrato di agire tenendo ben presente l'interesse economico. L'hanno anche stra-dichiarato, quindi boh, far sembrare che tutto sia nato con la morte di Freddie e la scelta di pubblicare Made in Heaven...

Rispetto alla cosa dei Beatles io non posso sapere se ai fan dei Beatles la centesima antologia è sembrata un prodotto appetibile per via di un paio di inediti e di qualche registrazione dal vivo mai udita prima. Non so. Tu mi dici che era un prodotto che valeva la pena e io quasi quasi ti credo.
Se l'ho messa così è perché quell'operazione era stata indicata come l'operazione dalla quale prendere spunto, e io mi sono chiesto quale fosse il motivo, dato che i Beatles non hanno pubblicato un album di inediti, ma (in quel caso) un doppio cd con un inedito pescato nell'archivio personale di Lennon (un po' come i Queen hanno pescato nell'archivio di Freddie... oltre che nel proprio) e alcune rarità (la maggior parte riguardanti esecuzioni dal vivo di canzoni già notissime).

I Queen cos'hanno fatto di così radicalmente diverso? Han preso delle canzoni che i fan non conoscevano o che erano conosciute da pochissimi (così come anche i fan dei Beatles magari con un po' di fortuna potevano già avere qualche rarità... ad esempio se uno era stato a quel tal concerto magari aveva già una specie di bootleg) e han fatto un album con un filo conduttore, un album che voleva essere anche di omaggio alla vita di Freddie.

Qui si sottovaluta una cosa: nel 95 di Made in Heaven io non conoscevo praticamente nessun pezzo. A parte I was born to love you, udito un'unica volta per miracolo su Videomusic (all'epoca l'album solista di Freddie era introvabile). Dunque i Queen avevano preso una serie di pezzi, avevano anche fatto la fatica di riarrangiarli (non era un mero copia-incolla), e li avevano messi a disposizione dei fan.
Non so: Greatest hits 3 mi sembra molto ma molto peggio. Deep cuts mi sembra anch'esso peggio, dato che vuol dire andare a ripescare nella dicografia dei pezzi che non fanno parte dei Greatest hits per farci una raccolta nella raccolta. Ma Made in Heaven nel 95 era un album che aveva tutto il senso che può venirmi in mente. Oggi si fa presto a criticarlo. Ma se non fosse uscito chissà, magari ora saremmo qui con la consapevolezza che tra una cosa e l'altra ci sono 7 o 8 pezzi in cui Freddie canta e gli altri suonano che non sono usciti. E allora ci si incazzerebbe per il motivo contrario.
The Millionaire
00Monday, April 11, 2011 9:57 PM
Re: Re: Re: Re:
SebastianMelmoth, 11/04/2011 21.44:




Boh, ma se deve diventare una discussione sull'amicizia a partire da una statua su una copertina secondo me scadiamo nel patetico.

Io faccio fatica a rendermi conto che c'è qualcuno che pensa di Brian, John e Roger tutto il male possibile perché hanno pubblicato Made in Heaven.
I Queen sono sempre stati una band che hanno incarnato il meglio e il peggio dello show-business. Hanno sempre dimostrato di agire tenendo ben presente l'interesse economico. L'hanno anche stra-dichiarato, quindi boh, far sembrare che tutto sia nato con la morte di Freddie e la scelta di pubblicare Made in Heaven...

Rispetto alla cosa dei Beatles io non posso sapere se ai fan dei Beatles la centesima antologia è sembrata un prodotto appetibile per via di un paio di inediti e di qualche registrazione dal vivo mai udita prima. Non so. Tu mi dici che era un prodotto che valeva la pena e io quasi quasi ti credo.
Se l'ho messa così è perché quell'operazione era stata indicata come l'operazione dalla quale prendere spunto, e io mi sono chiesto quale fosse il motivo, dato che i Beatles non hanno pubblicato un album di inediti, ma (in quel caso) un doppio cd con un inedito pescato nell'archivio personale di Lennon (un po' come i Queen hanno pescato nell'archivio di Freddie... oltre che nel proprio) e alcune rarità (la maggior parte riguardanti esecuzioni dal vivo di canzoni già notissime).

I Queen cos'hanno fatto di così radicalmente diverso? Han preso delle canzoni che i fan non conoscevano o che erano conosciute da pochissimi (così come anche i fan dei Beatles magari con un po' di fortuna potevano già avere qualche rarità... ad esempio se uno era stato a quel tal concerto magari aveva già una specie di bootleg) e han fatto un album con un filo conduttore, un album che voleva essere anche di omaggio alla vita di Freddie.

Qui si sottovaluta una cosa: nel 95 di Made in Heaven io non conoscevo praticamente nessun pezzo. A parte I was born to love you, udito un'unica volta per miracolo su Videomusic (all'epoca l'album solista di Freddie era introvabile). Dunque i Queen avevano preso una serie di pezzi, avevano anche fatto la fatica di riarrangiarli (non era un mero copia-incolla), e li avevano messi a disposizione dei fan.
Non so: Greatest hits 3 mi sembra molto ma molto peggio. Deep cuts mi sembra anch'esso peggio, dato che vuol dire andare a ripescare nella dicografia dei pezzi che non fanno parte dei Greatest hits per farci una raccolta nella raccolta. Ma Made in Heaven nel 95 era un album che aveva tutto il senso che può venirmi in mente. Oggi si fa presto a criticarlo. Ma se non fosse uscito chissà, magari ora saremmo qui con la consapevolezza che tra una cosa e l'altra ci sono 7 o 8 pezzi in cui Freddie canta e gli altri suonano che non sono usciti. E allora ci si incazzerebbe per il motivo contrario.




E infatti nessuno giustifica Deep Cuts, Absolute Greatest, Greatest Hits 3, Rocks e cacca simile.

Sono sempre uscite mediocri e fatte solo per speculare un pò sul materiale già noto.

Made In Heaven ha l'unico pregio di avere qualche inedito (che non per forza è sinonimo di brano di qualità) e brani già noti ma riarrangiati.

Quel che discuto io è come si è presentato, a parte che di altre canzoni inedite di Freddie ne esistono (Let me in your heart again, dice niente?) poi il titolo lo trovo patetico, la copertina, le note di copertina, le dichiarazioni (ALBUM CON LE ULTIME CANZONI CANTATE DA FREDDIE MERCURY) etc etc.

Mi è sembrata una gran paraculata, senza contare che in generale gli arrangiamenti e la produzione li trovo eccessivi e che i brani nel complesso non mi fanno impazzire.

Non lo considero neanche un album, è una questione sia musicale che etica il motivo per cui lo discuto.

Per quanto riguarda i Beatles, ANTHOLOGY non è una raccoltina di merda tipo le schifezze che ci propinano i Queen, bensì un cofanetto di 6 CD contenenti INEDITI e VERSIONI ALTERNATIVE di tutta la loro carriera.

Ah... e uno straordinario documentario di diverse ore (più di 8) che ripercorre dall'inizio alla fine la loro carriera... con interviste esclusive alla band, agli addetti ai lavori, video inediti etc etc.

Per i Queen roba così ce la sognamo di notte, quindi prima di definire un prodotto MERAVIGLIOSO qual'è Anthology dei Beatles come "la centesima raccoltina" ti pregherei di verificare.
queenoverall
00Monday, April 11, 2011 10:26 PM
Re: Re: Re: Re:
SebastianMelmoth, 11/04/2011 21.44:

Rispetto alla cosa dei Beatles io non posso sapere se ai fan dei Beatles la centesima antologia è sembrata un prodotto appetibile per via di un paio di inediti e di qualche registrazione dal vivo mai udita prima. Non so. Tu mi dici che era un prodotto che valeva la pena e io quasi quasi ti credo.
Se l'ho messa così è perché quell'operazione era stata indicata come l'operazione dalla quale prendere spunto, e io mi sono chiesto quale fosse il motivo, dato che i Beatles non hanno pubblicato un album di inediti, ma (in quel caso) un doppio cd con un inedito pescato nell'archivio personale di Lennon (un po' come i Queen hanno pescato nell'archivio di Freddie... oltre che nel proprio) e alcune rarità (la maggior parte riguardanti esecuzioni dal vivo di canzoni già notissime).

I Queen cos'hanno fatto di così radicalmente diverso? Han preso delle canzoni che i fan non conoscevano o che erano conosciute da pochissimi (così come anche i fan dei Beatles magari con un po' di fortuna potevano già avere qualche rarità... ad esempio se uno era stato a quel tal concerto magari aveva già una specie di bootleg) e han fatto un album con un filo conduttore, un album che voleva essere anche di omaggio alla vita di Freddie.

Qui si sottovaluta una cosa: nel 95 di Made in Heaven io non conoscevo praticamente nessun pezzo. A parte I was born to love you, udito un'unica volta per miracolo su Videomusic (all'epoca l'album solista di Freddie era introvabile). Dunque i Queen avevano preso una serie di pezzi, avevano anche fatto la fatica di riarrangiarli (non era un mero copia-incolla), e li avevano messi a disposizione dei fan.
Non so: Greatest hits 3 mi sembra molto ma molto peggio. Deep cuts mi sembra anch'esso peggio, dato che vuol dire andare a ripescare nella dicografia dei pezzi che non fanno parte dei Greatest hits per farci una raccolta nella raccolta. Ma Made in Heaven nel 95 era un album che aveva tutto il senso che può venirmi in mente. Oggi si fa presto a criticarlo. Ma se non fosse uscito chissà, magari ora saremmo qui con la consapevolezza che tra una cosa e l'altra ci sono 7 o 8 pezzi in cui Freddie canta e gli altri suonano che non sono usciti. E allora ci si incazzerebbe per il motivo contrario.



ahah scusa ma hai detto una serie di grosse castronerie... (scrivendo 3 volte il post tra l'altro..) [SM=g8464]

1. ANTHOLOGY dei Beatles non è la centesima raccolta....ma sono 3 volumi che contengono rarità, outtakes, demo, prove in studio, live, ecc.
saranno circa 150 brani in tutto...tra cui Real Love e Free As A Bird appunto..
una cosa straordinaria...mica un greatest hits...
perciò davvero INFORMATI prima di scrivere certe cose perché non ci fai una gran figura..

2. Made In Heaven è completamente un'altra cosa....non c'entra proprio niente con i 3 volumi dell'Anthology dei Beatles..
non è una raccolta di rarità, demo, outtakes, ecc.
è un album con 5 brani ri-registrati che esistevano già e 5 brani inediti (di cui 2 dei primi anni '80 e solo 3 dell'ultimo periodo..)
non c'entra nulla con l'Anthology...

3. quali sarebbero i 7-8 brani in cui Freddie canta e gli altri suonano che non sarebbero usciti?

4. il fatto che tu non conoscessi praticamente nessun pezzo di Made In Heaven non significa che sia una buona uscita in generale..
francamente di 5 brani già esistenti risuonati non se ne sentiva il bisogno...era meglio inserire qualche altro inedito (se c'è...ma dovrebbe esserci stando a quanto disse Brian..)

ascoltati l'Anthology dei Beatles và...che è meglio...visto che ne hai un'idea un pò confusa.. [SM=g8380]
BigBangAttackVegeta
00Tuesday, April 12, 2011 10:29 AM
Re: Re: Re: Re: Re:
The Millionaire, 11/04/2011 21.57:




E infatti nessuno giustifica Deep Cuts, Absolute Greatest, Greatest Hits 3, Rocks e cacca simile.

Sono sempre uscite mediocri e fatte solo per speculare un pò sul materiale già noto.

Made In Heaven ha l'unico pregio di avere qualche inedito (che non per forza è sinonimo di brano di qualità) e brani già noti ma riarrangiati.

Quel che discuto io è come si è presentato, a parte che di altre canzoni inedite di Freddie ne esistono (Let me in your heart again, dice niente?) poi il titolo lo trovo patetico, la copertina, le note di copertina, le dichiarazioni (ALBUM CON LE ULTIME CANZONI CANTATE DA FREDDIE MERCURY) etc etc.

Mi è sembrata una gran paraculata, senza contare che in generale gli arrangiamenti e la produzione li trovo eccessivi e che i brani nel complesso non mi fanno impazzire.

Non lo considero neanche un album, è una questione sia musicale che etica il motivo per cui lo discuto.

Per quanto riguarda i Beatles, ANTHOLOGY non è una raccoltina di merda tipo le schifezze che ci propinano i Queen, bensì un cofanetto di 6 CD contenenti INEDITI e VERSIONI ALTERNATIVE di tutta la loro carriera.

Ah... e uno straordinario documentario di diverse ore (più di 8) che ripercorre dall'inizio alla fine la loro carriera... con interviste esclusive alla band, agli addetti ai lavori, video inediti etc etc.

Per i Queen roba così ce la sognamo di notte, quindi prima di definire un prodotto MERAVIGLIOSO qual'è Anthology dei Beatles come "la centesima raccoltina" ti pregherei di verificare.



Concordo con gran parte di ciò che scrivi (specialmente sulla qualità dei prodotti Queen paragonati ai Beatles), però non trovo l'album da cestinare per intero. Ci sono alcune canzoni di valore.
queenoverall
00Tuesday, April 12, 2011 10:55 AM
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
BigBangAttackVegeta, 12/04/2011 10.29:

Concordo con gran parte di ciò che scrivi (specialmente sulla qualità dei prodotti Queen paragonati ai Beatles), però non trovo l'album da cestinare per intero. Ci sono alcune canzoni di valore.



sì sì sicuramente ci sono dei bellissimi pezzi in Made In Heaven....a me piacciono praticamente tutte le canzoni..
però non si può paragonarlo ad Anthology dei Beatles che contiene, ripeto, una cosa come 150 brani tra rarità, outtakes, demo, live, ecc.
sono proprio due prodotti diversi..
BigBangAttackVegeta
00Tuesday, April 12, 2011 1:26 PM
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
queenoverall, 12/04/2011 10.55:



sì sì sicuramente ci sono dei bellissimi pezzi in Made In Heaven....a me piacciono praticamente tutte le canzoni..
però non si può paragonarlo ad Anthology dei Beatles che contiene, ripeto, una cosa come 150 brani tra rarità, outtakes, demo, live, ecc.
sono proprio due prodotti diversi..



Certo che sì. Diciamo che l'antologia Beatles può essere paragonata solo con il box "The Solo Collection".
fraccobaldo79
00Tuesday, April 12, 2011 2:52 PM
Re:
DavBS, 11/04/2011 18.05:

e comunque, in qualche intervista che ora non ho qui, David Richards parlava di 5 brani provenienti dalla sessioni per Made in Heaven.

E ora lancio una nuova ipotesi.. chi può escludere che il materiale che freddie chiedeva di scrivere per lui non sia finito, almeno in parte, su Innuendo?

Del resto gli studios erano gli stessi e tra le due sessioni di registrazioni vi è continuità.

potrebbe essere una soluzione tanto semplice quanto banale




uhm, no. perche Brian parlava di questa richiesta dopo la pubbicazione di Innuendo. Secondo me è piu plausibile che abbiano ricantato beautiful day e let me live.
Inoltre Richards, se non sbaglio, disse anche che Mother Love non fu l ultima canzone cantata da Freddie. Forse sarà qualcosa tipo I guess we re falling out etc
queenoverall
00Tuesday, April 12, 2011 6:53 PM
Re: Re:
fraccobaldo79, 12/04/2011 14.52:

uhm, no. perche Brian parlava di questa richiesta dopo la pubbicazione di Innuendo. Secondo me è piu plausibile che abbiano ricantato beautiful day e let me live.
Inoltre Richards, se non sbaglio, disse anche che Mother Love non fu l ultima canzone cantata da Freddie. Forse sarà qualcosa tipo I guess we re falling out etc



ma I Guess We're Falling Out è dalle sessions per The Miracle...

comunque a quanto ne so Winter's Tale è l'ultima canzone scritta interamente da Freddie, perché Mother Love fu scritta insieme a Brian..
però Mother Love è l'ultima canzone cantata da Freddie..

riguardo al fatto di aver ricantato le canzoni: a me non sembra che la voce di Freddie su Beautiful Day e Let Me Live sia quella dell'ultimo periodo....mi sembra più plausibile siano effettivamente dei primi anni '80..
mentre in Mother Love, You Don't Fool Me e Winter's Tale si sente che la voce è quella di Innuendo diciamo...più roca, meno squillante..
Queen On Fire
00Tuesday, April 12, 2011 7:07 PM
It's a beautiful day a me invece sembra proprio dell'ultimo periodo
SebastianMelmoth
00Tuesday, April 12, 2011 7:35 PM
Re: Re: Re: Re: Re:
The Millionaire, 11/04/2011 21.57:


Per quanto riguarda i Beatles, ANTHOLOGY non è una raccoltina di merda tipo le schifezze che ci propinano i Queen, bensì un cofanetto di 6 CD contenenti INEDITI e VERSIONI ALTERNATIVE di tutta la loro carriera.



Ma quella era l'Antologia intera. Che a seconda delle edizioni ha 3 doppi cd o 5 dvd o entrambi, uscita nell'arco di 5 anni.
Io mi riferivo all'invito di fare come i Beatles con Free as a Bird, finito come unico inedito o giù di lì a ingolosire l'acquisto del primo doppio cd che conteneva tutta una serie di cose già note alternate a interviste (e non è che una canzone mi cambia tanto se ma la pubblichi da un concerto mai pubblicato...

Poi qui si tratta di una questione di gusti e di scelte, evidentemente. Io nel 95 preferivo un cd dei Queen con 10 canzoni che non conoscevo (e una che conoscevo e che agognavo di sentire, cioè I was born to love you) piuttosto che l'uscita di un cd analogo a quello dei Beatles con un solo inedito e delle rarità.

Poi sì: i Beatles avran fatto questo documentario strabello e stralungo, ma i Queen insieme a Made in Heaven hanno pubblicato Champions of the World...

Le due band hanno anche una storia abbastanza diversa da farmi dire che un documentario di otto ore sui Queen non so se sarebbe interessante, dato che per Magic Years, Champions of the World, il documentario sulla vita di Freddie e così via, hanno sempre utilizzato spezzoni dalle medesime interviste...
Magari ora come ora Greg Carroll (mi riferisco all'archivista) troverà chissà quali video interessanti negli archivi, ma non mi sembra il caso di sputare sempre su quel che c'è.
Ma non lo dico da fan sfegatato, lo dico da uno che ha apprezzato Made in Heaven e che all'epoca l'unica pecca che individuò a Champions of the World era la mancanza dei sottotitoli: per il resto rappresentavano un album con canzoni che non conoscevo e che mi sono piaciute, e un video con tante cose che ho visto volentieri.
The Millionaire
00Wednesday, April 13, 2011 11:57 AM
Cosa non si fa pur di giustificare a tutti i costi la mediocrità dei prodotti Queen post '91 eh?

Addirittura si arriva a sputare su un prodotto FANTASTICO da cui tutti gli artisti dovrebbero prendere spunto, la Anthology dei Beatles.

E comunque non è uscito proprio niente nell'arco di 5 anni, è uscito tutto lo stesso anno (1995), l'unica cosa pubblicata negli ultimi anni sono i dvd (rifacimenti delle vhs + extra) e il librone.

E ancora che spari sentenze? UN SOLO INEDITO? ma perchè parli senza conoscere le cose, ce ne sono diversissimi di inediti, tra versioni alternative delle canzoni già famose a inediti dell'epoca nella loro FORMA ORIGINALE, non riarrangiati in modo paraculo.

Stacce.
MercuryMayDeaconTaylor
00Wednesday, April 13, 2011 12:17 PM
Re: Re:
fraccobaldo79, 12/04/2011 14.52:




uhm, no. perche Brian parlava di questa richiesta dopo la pubbicazione di Innuendo. Secondo me è piu plausibile che abbiano ricantato beautiful day e let me live.
Inoltre Richards, se non sbaglio, disse anche che Mother Love non fu l ultima canzone cantata da Freddie. Forse sarà qualcosa tipo I guess we re falling out etc




infatti...anche xkè freddie sapendo che la sua fine era imminente, aveva già programmato un nuovo album dei Queen da pubblicare nel 1993 dopo il gh2 di fine 1991.
Mother Love risale al maggio del 1991, in una delle ultime sessions di Freddie a Montreux, non sarà l'ultima, ma non è che si va troppo lontano. L'ultima può anche essere un semplice abbozzo di 30 secondi eh!!!
Let me live credo sia stata quasi sicuramente ricantata, perchè la voce non mi sembra affatto quella di inizio anni '80 (freddie e rod stewart la incisero nel 1983)
It's a beautiful day è effettivamente una demo registrata da freddie al piano nel 1980.
Però nulla toglie che freddie e gli altri avessero in mente di riciclare qualcosa di vecchio x i nuovi brani! Non è che stiamo parlando di canzonette eh!! Let me live e too much love will kill you, per dire, hanno fatto cmq la storia!
Per quanto riguarda Born to love you e MIH credo che i Queen abbiano cmq fatto bene a risuonarle! Mi piacciono parecchio i nuovi arrangiamenti.
You don't fool me proviene anch'essa dalle sessions di inizio anni '90 (stronzate il fatto che viene da hot space...non c'azzecca nulla...)
X capire il periodo da cui proviene la canzone, basta sentire la voce.
MIH e Born to love you hanno un timbro molto piu squillante...mentre mother love, fool me e let me live sembrano piu cupe, molto piu in stile innuendo...
giov69
00Wednesday, April 13, 2011 12:19 PM
a me sembra a Winter's tale una delle ultime proprio, sia scritte che cantate.
MercuryMayDeaconTaylor
00Wednesday, April 13, 2011 12:27 PM
risale al natale del 1989, ma registrata a inizio 1991, certificato anche sul libro di jim hutton....
MercuryMayDeaconTaylor
00Wednesday, April 13, 2011 12:33 PM
Brian su It's a beautiful day
It's A Beautiful Day does indeed date back to Munich; Musicland, Feb 1980, with Mack. Even at that inaugural time it was called the same thing - no working title. Seems it never changed. Yes, Freddie vox.

Brian su Made in heaven
This track has been very much in my thoughts recently, and a subject for discussion between us .. .. I'm hugely proud of the remake of this, as you say, taking it into a very new place. I wrestled with it on my own for a couple of months at least, again rescuing Freddie's vocal and piano, but starting from ground level with everything else, building up the 'orchestral' guitar treatment, and evolving the arrangement down at my studio.

I totally rebounced the vocal takes too, to form the backbone of a new arrangement, attempting to lift it truly to the stars, key-changes, timing turn-arounds, cosmic slide solo's etc. etc. etc. I wanted it to sound the way it might have done if Freddie had been with us, really going for it interactively. But in this one case I actually produced myself into a corner, and it was time to make a call to Dave Richards, our old co-producer in Montreux.

He came over and did some sessions in Metropolis with us to tie up the loose ends, towards the end of the project. I got too close to it really, and couldn't quite make the rhythm of "Made in Heaven" feel quite right. Dave solved the problem in his usual brilliant style, relaying all the stuff I had done on to a loop of his own making ....he managed to make the track 'swing' like it needed to... he also did an update of the vocal comp and used a 'chain' of treatments for it, which sprinkled the appropriate 'fairy dust' on it - really made it sparkle.
His compilation was actually truer to the original too - he went to enormous lengths to repair faults due to 'drop-ins' on the original hurried takes, etc. We sat all together in the end, just fine tuning everything, and I really think it's the most stupendous production job on the whole album - in fact maybe EVER in our album history. A great un-exposed track. Truly made in heaven!!!


Let me Live
La versione originale fu cantata nel 1983 (ma a detta di alcuni tecnici di studio, esistono altre due strofe cantate da freddie, poi sostituite con altre due strofe cantate da bri e rog perchè non soddisfatti di quelle già esistenti)

You don't fool me
This song was an actual post-Innuendo composition, a collaboration between John and Freddie, of which there were only some few fragments left by the time the latter died. Producer David Richards stretched it in order to make a full song, after which the surviving Queen members added further overdubs.

A winter's tale
A song Freddie wrote in Switzerland and recorded shortly before he died (in fact, David Richards has even claimed the very last vocal recording from Freddie was its last verse
The Millionaire
00Wednesday, April 13, 2011 12:40 PM
Secondo me l'ultima (almeno in Made in Heaven) scritta è Mother Love... tanto che Mercury l'ha lasciata incompiuta e ha dovuto completarla (e cantarla) May in un secondo momento.
lasthorizon
00Wednesday, April 13, 2011 12:57 PM
Re:
The Millionaire, 13/04/2011 12.40:

Secondo me l'ultima (almeno in Made in Heaven) scritta è Mother Love... tanto che Mercury l'ha lasciata incompiuta e ha dovuto completarla (e cantarla) May in un secondo momento.




Sono d'accordo e mi pare che lo stesso Brian lo abbia detto in qualche intervista.
SebastianMelmoth
00Thursday, April 14, 2011 12:09 AM
Re:
The Millionaire, 13/04/2011 11.57:

Cosa non si fa pur di giustificare a tutti i costi la mediocrità dei prodotti Queen post '91 eh?
Addirittura si arriva a sputare su un prodotto FANTASTICO da cui tutti gli artisti dovrebbero prendere spunto, la Anthology dei Beatles.
E ancora che spari sentenze? UN SOLO INEDITO? ma perchè parli senza conoscere le cose, ce ne sono diversissimi di inediti, tra versioni alternative delle canzoni già famose a inediti dell'epoca nella loro FORMA ORIGINALE, non riarrangiati in modo paraculo.
Stacce.




Oh. Secondo me puoi metterla su questo piano e su questo tono, solo se ti senti in guerra.

Io in guerra non mi ci sento.

Poi non è affatto vero che voglio difendere a tutti i costi le uscite post 91, anche perché sto dicendo per paradosso che una delle POCHE COSE che salvo è Made in Heaven. Insieme al video di Champions of the World. Perché devo dire che non mi piacque quel video? Più di due ore di immagini, molte ai miei occhi inedite...

Riguardo alla pubblicazione "The Antology" dei Beatles io mi riferisco a "The Anthology vol.1", un doppio cd la cui prima canzone era - appunto - "Free as a bird".
Nel discorso questa cosa è entrata perché qualcuno ha detto che i Queen dovevano fare un omaggio vero come fecero i Beatles con "Free as a bird". Io ho detto che non ci vedevo molta differenza nell'andare a prendere una canzone inedita e suonarci sopra a 20 anni di distanza.
POI ho detto che PREFERIVO un album con 70 minuti di musica che non conoscevo quale è Made in Heaven a un album come the "Anthology vol.1" che contiene registrazioni di show dal vivo, interviste, pezzi in nuce, canzoni conosciute e canzoni che non so che fine abbiano fatto nel catalogo dei Beatles ma che sono b-sides.
Poi sono usciti Anthology 2 e Anthology 3 nel giro di tre anni... Anche Anthology 2 contiene *un solo* inedito, da che mi ricordo. E così Anthology 3: un inedito, peraltro strumentale.

Ora: non mi sembra così pazzesco dire che *nel 95* preferivo un album con 70 minuti di musica inedita, a un album che avrebbe avuto un solo inedito e delle rarità (o a 3 doppi cd con sole 3 canzoni inedite).
Infine *LE DUE COSE NON SONO PARAGONABILI*, sono semplicemente due prodotti diversi. Uno è un album "normale", e uno è un'Antologia di cose rare.

Non capisco perché debba diventare una battaglia.
Sono io il primo a dire che i Queen hanno fatto fruttare il marchio più di un trans che batte in carcere durante l'ora d'aria. Ma riconoscere che i Queen DA SEMPRE abbiano un animo commerciale (che personalmente spesso ho condiviso poco) non implica che proprio Made in Heaven sia un album immeritevole.
Rispetto a Kind of Magic (solo 9 canzoni, di cui 3 messe lì per riempire), the Works (solo 9 canzoni), The Miracle (4 riempitivi), Made in Heaven a me sembra musicalmente più coeso, più suonato, più curato, più VOLUTO.
lasthorizon
00Thursday, April 14, 2011 9:07 AM
Ragazzi non capisco come si faccia a paragonare Made in Heaven con delle antologie. Ok, si tratta dei Beatles, ma l'importanza di Made in Heaven va al di là di ogni possibile ragionamento o comparazione.

Made in Heaven ha segnato un momento fondamentale della storia del rock, non solo per i fans dei Queen, ma per il mondo musicale in generale. Quel disco ha venduto come pochi nella storia, è praticamente perfetto nel suo contenuto e ci ha regalato i Queen in uno stato di grazia che credo nessuno sia in grado di eguagliare.

In quel disco ci sono gioia e sofferenza in egual misura. Ci sono la passione, la vita, la speranza. C'è un tale campionario di emozioni che bisognerebbe scrivere dei trattati per comprenderlo fino in fondo.

Quanti di voi, dopo averlo ascoltato, hanno davvero creduto che Freddie fosse morto, che non ci fosse più? Io credo che proprio Made in Heaven, più di qualsiasi altro disco dei Queen, lo abbia reso di fatto immortale.
giov69
00Thursday, April 14, 2011 9:25 AM
anche a me MIH piace molto, ha meritato il gran successo che ha riscosso, direi che un buon 30% delle vendite fu dovuto al fatto di essere un disco post-Freddie. Questo mi pare palese.
Innuendo é il vero ultimo lavoro, quello davvero potente e di grandissimo impatto, senza essere condizionato dalla Queenmania.
giov69
00Thursday, April 14, 2011 9:47 AM
Let me Live
La versione originale fu cantata nel 1983 (ma a detta di alcuni tecnici di studio, esistono altre due strofe cantate da freddie, poi sostituite con altre due strofe cantate da bri e rog perchè non soddisfatti di quelle già esistenti)


l'intro originale era uguale al ritornello di "take a piece of my heart" di Janis Joplin, poi modificata per problemi di copyright. Almeno questo si leggeva a suo tempo sulla fanzine del Queen club.
Mi pare che si trovi la demo in rete.
MercuryMayDeaconTaylor
00Thursday, April 14, 2011 9:51 AM
si vero...la versione è molto comune, i queen volevano rendere omaggio alla joplin, ma non ebbero l'autorizzazione.... Nei cori c'è il coro gospel piu roger in netta evidenza...
BigBangAttackVegeta
00Thursday, April 14, 2011 9:52 AM
Re:
lasthorizon, 14/04/2011 09.07:

Ragazzi non capisco come si faccia a paragonare Made in Heaven con delle antologie. Ok, si tratta dei Beatles, ma l'importanza di Made in Heaven va al di là di ogni possibile ragionamento o comparazione.

Made in Heaven ha segnato un momento fondamentale della storia del rock, non solo per i fans dei Queen, ma per il mondo musicale in generale. Quel disco ha venduto come pochi nella storia, è praticamente perfetto nel suo contenuto e ci ha regalato i Queen in uno stato di grazia che credo nessuno sia in grado di eguagliare.

In quel disco ci sono gioia e sofferenza in egual misura. Ci sono la passione, la vita, la speranza. C'è un tale campionario di emozioni che bisognerebbe scrivere dei trattati per comprenderlo fino in fondo.

Quanti di voi, dopo averlo ascoltato, hanno davvero creduto che Freddie fosse morto, che non ci fosse più? Io credo che proprio Made in Heaven, più di qualsiasi altro disco dei Queen, lo abbia reso di fatto immortale.



Secondo me quasi tutto è molto ingigantito e distante dalla realtà.
lasthorizon
00Thursday, April 14, 2011 1:28 PM
Re: Re:
BigBangAttackVegeta, 14/04/2011 09.52:



Secondo me quasi tutto è molto ingigantito e distante dalla realtà.




Forse il fatto di aver vissuto direttamente l'uscita del disco condiziona la mia opinione, come sempre personale e di parte. Però anche oggi ogni volta che ascolto Made in Heaven lo percepisco come un album gigantesco, talmente ricco di emozioni da risultare quasi "pesante", nel senso buono del termine. Inoltre è un disco dalle sonorità modernissime, ancora più che attuali.
The Millionaire
00Thursday, April 14, 2011 1:29 PM
Re: Re:
SebastianMelmoth, 14/04/2011 00.09:




Oh. Secondo me puoi metterla su questo piano e su questo tono, solo se ti senti in guerra.

Io in guerra non mi ci sento.

Poi non è affatto vero che voglio difendere a tutti i costi le uscite post 91, anche perché sto dicendo per paradosso che una delle POCHE COSE che salvo è Made in Heaven. Insieme al video di Champions of the World. Perché devo dire che non mi piacque quel video? Più di due ore di immagini, molte ai miei occhi inedite...

Riguardo alla pubblicazione "The Antology" dei Beatles io mi riferisco a "The Anthology vol.1", un doppio cd la cui prima canzone era - appunto - "Free as a bird".
Nel discorso questa cosa è entrata perché qualcuno ha detto che i Queen dovevano fare un omaggio vero come fecero i Beatles con "Free as a bird". Io ho detto che non ci vedevo molta differenza nell'andare a prendere una canzone inedita e suonarci sopra a 20 anni di distanza.
POI ho detto che PREFERIVO un album con 70 minuti di musica che non conoscevo quale è Made in Heaven a un album come the "Anthology vol.1" che contiene registrazioni di show dal vivo, interviste, pezzi in nuce, canzoni conosciute e canzoni che non so che fine abbiano fatto nel catalogo dei Beatles ma che sono b-sides.
Poi sono usciti Anthology 2 e Anthology 3 nel giro di tre anni... Anche Anthology 2 contiene *un solo* inedito, da che mi ricordo. E così Anthology 3: un inedito, peraltro strumentale.

Ora: non mi sembra così pazzesco dire che *nel 95* preferivo un album con 70 minuti di musica inedita, a un album che avrebbe avuto un solo inedito e delle rarità (o a 3 doppi cd con sole 3 canzoni inedite).
Infine *LE DUE COSE NON SONO PARAGONABILI*, sono semplicemente due prodotti diversi. Uno è un album "normale", e uno è un'Antologia di cose rare.

Non capisco perché debba diventare una battaglia.
Sono io il primo a dire che i Queen hanno fatto fruttare il marchio più di un trans che batte in carcere durante l'ora d'aria. Ma riconoscere che i Queen DA SEMPRE abbiano un animo commerciale (che personalmente spesso ho condiviso poco) non implica che proprio Made in Heaven sia un album immeritevole.
Rispetto a Kind of Magic (solo 9 canzoni, di cui 3 messe lì per riempire), the Works (solo 9 canzoni), The Miracle (4 riempitivi), Made in Heaven a me sembra musicalmente più coeso, più suonato, più curato, più VOLUTO.




Perchè continui a dire cose che non esistono nè in cielo nè in terra, Anthology dei Beatles non contiene solo due inediti come dici tu, ne contiene parecchi, solo che non sono stati riarrangiati in modo paraculo.

Poi perdonami, che significa che Made in Heaven ti pare "più suonato"???
The Millionaire
00Thursday, April 14, 2011 1:31 PM
Re:
lasthorizon, 14/04/2011 09.07:

Ragazzi non capisco come si faccia a paragonare Made in Heaven con delle antologie. Ok, si tratta dei Beatles, ma l'importanza di Made in Heaven va al di là di ogni possibile ragionamento o comparazione.

Made in Heaven ha segnato un momento fondamentale della storia del rock, non solo per i fans dei Queen, ma per il mondo musicale in generale. Quel disco ha venduto come pochi nella storia, è praticamente perfetto nel suo contenuto e ci ha regalato i Queen in uno stato di grazia che credo nessuno sia in grado di eguagliare.

In quel disco ci sono gioia e sofferenza in egual misura. Ci sono la passione, la vita, la speranza. C'è un tale campionario di emozioni che bisognerebbe scrivere dei trattati per comprenderlo fino in fondo.

Quanti di voi, dopo averlo ascoltato, hanno davvero creduto che Freddie fosse morto, che non ci fosse più? Io credo che proprio Made in Heaven, più di qualsiasi altro disco dei Queen, lo abbia reso di fatto immortale.



Ma non è affatto vero... Made in Heaven nella storia della musica Pop e Rock non conta assolutamente NULLA!

Per favore...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa click here
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:08 PM.
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com