Re:
The Millionaire, 13/04/2011 11.57:
Cosa non si fa pur di giustificare a tutti i costi la mediocrità dei prodotti Queen post '91 eh?
Addirittura si arriva a sputare su un prodotto FANTASTICO da cui tutti gli artisti dovrebbero prendere spunto, la Anthology dei Beatles.
E ancora che spari sentenze? UN SOLO INEDITO? ma perchè parli senza conoscere le cose, ce ne sono diversissimi di inediti, tra versioni alternative delle canzoni già famose a inediti dell'epoca nella loro FORMA ORIGINALE, non riarrangiati in modo paraculo.
Stacce.
Oh. Secondo me puoi metterla su questo piano e su questo tono, solo se ti senti in guerra.
Io in guerra non mi ci sento.
Poi non è affatto vero che voglio difendere a tutti i costi le uscite post 91, anche perché sto dicendo per paradosso che una delle POCHE COSE che salvo è Made in Heaven. Insieme al video di Champions of the World. Perché devo dire che non mi piacque quel video? Più di due ore di immagini, molte ai miei occhi inedite...
Riguardo alla pubblicazione "The Antology" dei Beatles io mi riferisco a "The Anthology vol.1", un doppio cd la cui prima canzone era - appunto - "Free as a bird".
Nel discorso questa cosa è entrata perché qualcuno ha detto che i Queen dovevano fare un omaggio vero come fecero i Beatles con "Free as a bird". Io ho detto che non ci vedevo molta differenza nell'andare a prendere una canzone inedita e suonarci sopra a 20 anni di distanza.
POI ho detto che PREFERIVO un album con 70 minuti di musica che non conoscevo quale è Made in Heaven a un album come the "Anthology vol.1" che contiene registrazioni di show dal vivo, interviste, pezzi in nuce, canzoni conosciute e canzoni che non so che fine abbiano fatto nel catalogo dei Beatles ma che sono b-sides.
Poi sono usciti Anthology 2 e Anthology 3 nel giro di tre anni... Anche Anthology 2 contiene *un solo* inedito, da che mi ricordo. E così Anthology 3: un inedito, peraltro strumentale.
Ora: non mi sembra così pazzesco dire che *nel 95* preferivo un album con 70 minuti di musica inedita, a un album che avrebbe avuto un solo inedito e delle rarità (o a 3 doppi cd con sole 3 canzoni inedite).
Infine *LE DUE COSE NON SONO PARAGONABILI*, sono semplicemente due prodotti diversi. Uno è un album "normale", e uno è un'Antologia di cose rare.
Non capisco perché debba diventare una battaglia.
Sono io il primo a dire che i Queen hanno fatto fruttare il marchio più di un trans che batte in carcere durante l'ora d'aria. Ma riconoscere che i Queen DA SEMPRE abbiano un animo commerciale (che personalmente spesso ho condiviso poco) non implica che proprio Made in Heaven sia un album immeritevole.
Rispetto a Kind of Magic (solo 9 canzoni, di cui 3 messe lì per riempire), the Works (solo 9 canzoni), The Miracle (4 riempitivi), Made in Heaven a me sembra musicalmente più coeso, più suonato, più curato, più VOLUTO.