MADE IN HEAVEN - fu vera gloria?

Full Version   Print   Search   Utenti   Join     Share : FacebookTwitter
Pages: 1, 2, 3, 4, 5, 6, [7], 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
valmercury
00Friday, April 8, 2011 7:08 PM
Re:
DavBS, 08/04/2011 18.28:

Beh, Daniele, cosmos di fronte a Made in heaven soccombe nettamente.
E io adoro cosmos.
Anche a me Made in heaven piace tantissimo. Si lascia ascoltare dall'inizio alla fine senza mai saltare una canzone.

Ha anche un filo conduttore, nonostante tutto e a mio avviso e' uno dei migliori album della band


STRAQUOTO!!!! MADE IN HEAVEN per me è uno dei piu' belli...

The Millionaire
00Friday, April 8, 2011 8:02 PM
Re:
DavBS, 08/04/2011 18.28:

Beh, Daniele, cosmos di fronte a Made in heaven soccombe nettamente.
E io adoro cosmos.
Anche a me Made in heaven piace tantissimo. Si lascia ascoltare dall'inizio alla fine senza mai saltare una canzone.

Ha anche un filo conduttore, nonostante tutto e a mio avviso e' uno dei migliori album della band




Questa è la tua opinione, non la verità.

Per me Made In Heaven è una paraculata, a partire dal titolo a finire dalla copertina (patetica quella statua piazzata lì, lo stesso Mercury per quanto megalomane si sarà rivoltato nell'urna).

Poi le canzoni... quante sono inedite?? 4-5 se va bene... CASPITA...

A me questo genere di operazioni danno sempre il voltastomaco e prediligo sempre e comunque un album originale e concepito da zero... non un prodotto fatto apposta per commuovere (come invece Made In Heaven è).

Tra l'altro è iperprodotto ed è palesissimo.... gli arrangiamenti sono superpompati più del solito e la voce di Mercury è meno credibile che quella di Innuendo (in Mother Love è palesemente aggiustata).

Cavolo, nell'86 che era abbastanza in forma cantava una chiavica e nel 91 ad un passo dalla tomba diventa improvvisamente un FENOMENO? poco credibile.

In generale ripeto... questa è la mia opinione e non pretendo di avere ragione.

Ma lo trovo un album molto molto sopravvalutato dalla spinta emotiva che raccoglie.
fraccobaldo79
00Friday, April 8, 2011 8:13 PM
sono d accordo con daniele sul fatto che sia una paraculata spacciata come l ultimo disco voluto fortemente da mercury.
D accordo sulla voce effettata anche se che dovevano fare? appunto, lo era anche in Innuendo ma le condizioni erano quelle che erano.
Sul cento volte meglio di cosmos rock neanche per sogno. Solo A winter s tale vale 3 cosmos rock. Come emozione, come pathos, come interpretazione. Cosmos rock è suonato bene ma è freddo come come un termosifone ad agosto
Quei cani giocano a poker
00Friday, April 8, 2011 8:16 PM
Re:
DavBS, 08/04/2011 18.28:

Beh, Daniele, cosmos di fronte a Made in heaven soccombe nettamente.
E io adoro cosmos.
Anche a me Made in heaven piace tantissimo. Si lascia ascoltare dall'inizio alla fine senza mai saltare una canzone.

Ha anche un filo conduttore, nonostante tutto e a mio avviso e' uno dei migliori album della band




Infatti penso che questo sia il motivo per cui hanno preferito mettere mani a pezzi già usciti al posto di demo magari inedite e più invitanti, ma poco connesse fra loro.
Queen On Fire
00Friday, April 8, 2011 11:48 PM
A me questo album piace tantissimo... e per me non c'è nemmeno una canzone che possa definirsi "brutta", a differenza di quasi tutti gli altri album. Mother Love e A Winter's Tale da brividi, You Don't Fool Me tra le migliori cose pop che hanno fatto, Too Much Love Will Kill You emozionante. E poi le due canzoni di Mercury infinitamente migliori delle versioni originali.
A Kind Of User
00Saturday, April 9, 2011 12:00 AM
Album super. Sarà super pompato ma crea un'atmosfera unica, nessun altro album dei Queen crea la stessa atmosferao qualcosa di simile. L'ascolto è gradevole e tende a rapire fin da subito. Già dalle prime note capisci che più che ascoltare un album stai per fare un viaggio. A Winter's Tale è da GH. Altra cosa che adoro è la scaletta. Non sposterei un pezzo da dove è stato messo.
bat68
00Saturday, April 9, 2011 12:08 AM
A me è sempre sembrato un mezzo album, manca tutto il lato rock dei Queen. Certo è comprensibile ma così stanno le cose.
Fra l'altro è palesemente tirato per arrivare ad una durata "normale" (il che mi fa dubitare che esistano inediti di voalore fra l'altro).
Poi intendiamoci le belle canzoni ci sono, sia alcune nuove (Let Me Live) che alcune riletture (Made In Heaven)...
E si, è iperprodotto (ma anche Innuendo lo era, io preferisco Miracle)
queenoverall
00Saturday, April 9, 2011 12:06 PM
a me non ha mai fatto impazzire sinceramente...
è un bell'album per carità, prodotto benissimo e con un sound fantastico...però mi è sempre sembrato un prodotto tanto per fare..
l'idea di fare un album con tutte le canzoni che Freddie aveva cantato nell'ultimo periodo (come dice Brian nel documentario 'Champions Of The World') era una buona idea...ma a ben vedere metà dei pezzi sono ri-registrazioni di brani passati (Made In Heaven, Born To Love You, Heaven For Everyone, Too Much Love, My Life Has Been Saved)..
non capisco allora tutte le canzoni cantate da Freddie nell'ultimo periodo sono You Don't Fool Me, Mother Love e A Winter's Tale? (perché It's A Beautiful Day è del 1980...e Let Me Live è dalle sessions di The Works, '84)
Brian riporta questa frase di Freddie: ''Get me to sing anything, write me anything and I will sing it and I will leave you as much as I possibly can''
e sono 3 pezzi?
fraccobaldo79
00Saturday, April 9, 2011 2:17 PM
queenoverall
00Saturday, April 9, 2011 3:16 PM
Re:
fraccobaldo79, 09/04/2011 14.17:




giusto! [SM=g6902]
queenoverall
00Saturday, April 9, 2011 3:19 PM
Re: Re:
queenoverall, 09/04/2011 15.16:

giusto! [SM=g6902]



in realtà se ne parla anche qui:

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9025272

e qui:

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=4710505

[SM=g8380]
fraccobaldo79
00Saturday, April 9, 2011 3:33 PM
Re: Re: Re:
queenoverall, 09/04/2011 15.19:





e la cosa drammatica è che le ho iniziate tutte e tre io! Tre post sullo stesso argomento [SM=g10904]
queenoverall
00Saturday, April 9, 2011 3:39 PM
Re: Re: Re: Re:
fraccobaldo79, 09/04/2011 15.33:

e la cosa drammatica è che le ho iniziate tutte e tre io! Tre post sullo stesso argomento [SM=g10904]



eheh c'è da dire che però è uno dei temi più interessanti sui Queen secondo me..
questa leggenda creata dalle loro interviste su Freddie che chiedeva di cantare qualsiasi cosa è smentita poi dal fatto che solo 3 brani sono dell'ultimo periodo (tra l'altro You Don't Fool Me a quanto pare non era un brano vero e proprio...ma l'ha costruito Richards su alcune registrazioni di Freddie..)
lily rhye
00Saturday, April 9, 2011 3:57 PM
Re: Re: Re: Re: Re:
queenoverall, 09/04/2011 15.39:



eheh c'è da dire che però è uno dei temi più interessanti sui Queen secondo me..
questa leggenda creata dalle loro interviste su Freddie che chiedeva di cantare qualsiasi cosa è smentita poi dal fatto che solo 3 brani sono dell'ultimo periodo (tra l'altro You Don't Fool Me a quanto pare non era un brano vero e proprio...ma l'ha costruito Richards su alcune registrazioni di Freddie..)




non voglio per forza difendere brian e roger ma non è detto che quella dichiarazione si riferisse per forza al post Innuedo potrebbero farne parte anche quelle canzoni oppure può essere che Freddie non ce la facesse davvero più in fondo quando si parla di Don't try so hard anche li si è detto che si è dovuto fermare più volte e buttare giù due vodka prima di riuscire a finirla e a quanto dice Hutton nel suo libro A winter's tale era già stata incisa prima che uscisse Innuendo
queenoverall
00Saturday, April 9, 2011 4:17 PM
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
lily rhye, 09/04/2011 15.57:

non voglio per forza difendere brian e roger ma non è detto che quella dichiarazione si riferisse per forza al post Innuedo



no no quella dichiarazione si riferisce per forza al dopo Innuendo...perché è Brian stesso che lo dice:

By the time we were recording these other tracks after Innuendo, we had had the discussions and we knew that we were totally on borrowed time because Freddie had been told that he would not make it to that point. I think our plan was to go in there whenever Freddie felt well enough, just to make as much use of him as much as possible, we basically lived in the studio for a while and when he would call and say "I can come in for a few hours", our plan was to just make as much use of him as we could, you know he told us "Get me to sing anything, write me anything and I will sing it and I will leave you as much as I possibly can."
lily rhye
00Saturday, April 9, 2011 4:40 PM
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
queenoverall, 09/04/2011 16.17:



no no quella dichiarazione si riferisce per forza al dopo Innuendo...perché è Brian stesso che lo dice:

By the time we were recording these other tracks after Innuendo, we had had the discussions and we knew that we were totally on borrowed time because Freddie had been told that he would not make it to that point. I think our plan was to go in there whenever Freddie felt well enough, just to make as much use of him as much as possible, we basically lived in the studio for a while and when he would call and say "I can come in for a few hours", our plan was to just make as much use of him as we could, you know he told us "Get me to sing anything, write me anything and I will sing it and I will leave you as much as I possibly can."




è vero hai ragione non la ricordavo così lucidamente parola per parola...sorry!
MercuryMayDeaconTaylor
00Saturday, April 9, 2011 6:02 PM
è uno dei primi album dei queen che ho acquistato\ascoltato, quindi indubbiamente ci sono legato...
Le canzoni sono di valore...ok...saranno pure demo, ma la bellezza di let me live è indiscutibile, come you don't fool me e a winter's tale!

E non dimentichiamoci che brian e roger hanno ridato giustizia a born to love you e made in heaven ingiustamente relegate nell'ambito disco-dance dall'album di freddie....
Too much love will kill you è una delle ballad piu belle della loro carriera! Ok già Brian l'aveva pubblicata, ma vi dimenticate che nel 1995 non c'era internet e nessuno sapeva (o quasi) che freddie l'aveva incisa qualche anno prima...

Per apprezzare l'album dovete immedesimarvi anche nella situazione... Quei brani all'epoca erano oro puro x qualunque fan! Oggi con internet è diventato facile criticare un album come quello...
Pensate a criticare le b-side delle prossime 5 uscite invece :-)
A Kind Of User
00Saturday, April 9, 2011 6:10 PM
esatto. nel 1995 tutte le tracce erano praticamente sconosciute al grande pubblico. My live has been saved ho scoperto che era una b side anni dopo. E' stato il mio primo album acquistato con i miei soldi (avevo 12 anni) e non sapevo che Made in Heaven e I was born to love you erano lavori di Freddie solo. Ora con internet abbiamo un sacco di news e di curiosità, ma nel 1995 tutto quello che si sapeva e perchè te lo aveva detto tuo cugino o il vicino di casa più grande. :)
queenoverall
00Saturday, April 9, 2011 6:20 PM
Re:
A Kind Of User, 09/04/2011 18.10:

esatto. nel 1995 tutte le tracce erano praticamente sconosciute al grande pubblico. My live has been saved ho scoperto che era una b side anni dopo. E' stato il mio primo album acquistato con i miei soldi (avevo 12 anni) e non sapevo che Made in Heaven e I was born to love you erano lavori di Freddie solo. Ora con internet abbiamo un sacco di news e di curiosità, ma nel 1995 tutto quello che si sapeva e perchè te lo aveva detto tuo cugino o il vicino di casa più grande. :)



beh ma ciò non toglie che l'album non sia ''l'album degli ultimi pezzi cantati da Freddie, voluti da lui, ecc.''
questa è una costruzione pubblicitaria successiva..
girateci intorno quanto volete sul fatto che nel '95 i brani non tutti li conoscevano (che non significa che non fossero usciti...semplicemente c'è chi non li conosceva..) ma resta il fatto che 5 brani sono remix di brani già editi, e degli altri 5 brani solo 3 sono dell'ultimo periodo..
A Kind Of User
00Saturday, April 9, 2011 6:35 PM
le dichiarazioni lasciano lo spazio che trovano, l'importante e quello che ti da a l'ascolto. :)

però analizzando

I was born e made in heaven, si avevano 10 anni ma mr.bad guy non era così facilmente reperibile. (fino al 2000 era difficile reperirlo anche in rete) quindi era una novità nel 1995 ai più

Too much love will kill you non si sapeva che freddie l'avesse cantata, quindi è un'inedito come sarebbe un inedito se ora uscisse quella canzone della Dobson che si dice sia stata cantata anche da Freddie (non ricordo il nome)

My life has been saved se non avevi il singolo di Scandal non potevi ascoltarlo e quindi avere la canzone su un album era sempre un modo per conoscere quella canzone, anche se già pubblicata.

Heaven for everyone invece dei Cross che in Italia non hanno certo fatto sfracelli, quindi non la si conosceva.....


Ma poi, nel 1995 quanti di noi sapevano di questa dichiarazione? Non voglio credere che qualcuno alla luce di questo abbia rivalutato il disco. é_è
queenoverall
00Saturday, April 9, 2011 6:40 PM
Re:
A Kind Of User, 09/04/2011 18.35:

le dichiarazioni lasciano lo spazio che trovano, l'importante e quello che ti da a l'ascolto. :)

però analizzando

I was born e made in heaven, si avevano 10 anni ma mr.bad guy non era così facilmente reperibile. (fino al 2000 era difficile reperirlo anche in rete) quindi era una novità nel 1995 ai più

Too much love will kill you non si sapeva che freddie l'avesse cantata, quindi è un'inedito come sarebbe un inedito se ora uscisse quella canzone della Dobson che si dice sia stata cantata anche da Freddie (non ricordo il nome)

My life has been saved se non avevi il singolo di Scandal non potevi ascoltarlo e quindi avere la canzone su un album era sempre un modo per conoscere quella canzone, anche se già pubblicata.

Heaven for everyone invece dei Cross che in Italia non hanno certo fatto sfracelli, quindi non la si conosceva.....

Ma poi, nel 1995 quanti di noi sapevano di questa dichiarazione? Non voglio credere che qualcuno alla luce di questo abbia rivalutato il disco. é_è



no ma non parlavo della percezione dei fan all'uscita dell'album...
è chiaro che è comunque un bell'album ed è arrangiato veramente benissimo...però se devo valutarlo più oggettivamente dico solo che è un album che è una promessa non mantenuta...
e sinceramente preferivo altri brani inediti (se ci sono..) piuttosto che 5 tracce già esistenti...a prescindere da quanto fossero conosciute nel '95..
A Kind Of User
00Saturday, April 9, 2011 6:51 PM
beh anche io alla luce di quello che ho imparato e letto negli ultimi anni avrei voluto altri pezzi, ma bisogna sempre tenere conto del periodo in cui esce un album. E' importante.

lo analizzi con i dati in possesso nel 2011
nel 1995 non si sapeva che beautiful day era del 1980 per esempio. e quindi al momento della dichiarazione fatta da brian anche beautiful day poteva essere inserite in quel contesto delle ultime canzoni cantate da Freddie, tanto nel 1995 chi mi può smentire?
queenoverall
00Saturday, April 9, 2011 6:57 PM
Re:
A Kind Of User, 09/04/2011 18.51:

beh anche io alla luce di quello che ho imparato e letto negli ultimi anni avrei voluto altri pezzi, ma bisogna sempre tenere conto del periodo in cui esce un album. E' importante.

lo analizzi con i dati in possesso nel 2011
nel 1995 non si sapeva che beautiful day era del 1980 per esempio. e quindi al momento della dichiarazione fatta da brian anche beautiful day poteva essere inserite in quel contesto delle ultime canzoni cantate da Freddie, tanto nel 1995 chi mi può smentire?



però a lungo andare è venuta fuori la menzogna..
le bugie hanno le gambe corte, come si suol dire.. [SM=g8380]

è vero che un album va valutato nel contesto di uscita...però non bisogna neanche lasciarsi condizionare dal fatto che al momento sembrava davvero un album di inediti..
bisogna anche considerare cosa è venuto fuori negli anni...e di conseguenza valutare Made In Heaven come un ottimo album, ma con alcune scelte discutibili..

poi bisogna anche vedere se ci siano effettivamente degli altri inediti...o se invece inserirono questi 5 brani perché non c'era nient'altro..
ma allora non si spiegherebbe la dichiarazione di Brian di cui si parlava prima..
A Kind Of User
00Saturday, April 9, 2011 7:03 PM
senza ombra di dubbio. Le dichiarazione lasciano sempre il tempo che trovano, quasi sempre sono con una forte inclinazione pubblicitaria.
Fa più effetto dire sono le ultime canzoni cantate da Freddie (nel 1995 album appena uscito) tanto nessuno a l'epoca poteva smentirlo XD
SebastianMelmoth
00Sunday, April 10, 2011 1:00 AM
Re:
fraccobaldo79, 08/04/2011 20.13:


D accordo sulla voce effettata anche se che dovevano fare? appunto, lo era anche in Innuendo ma le condizioni erano quelle che erano.
Sul cento volte meglio di cosmos rock neanche per sogno.




Ma perché tutti dite che la voce di Freddie sarebbe effettata, addirittura anche in Innuendo?
Ho in mente i pezzi dell'uno e dell'altro album, ma la voce di Freddie non mi sembra diversa in un modo tale che possa far pensare all'intervento della tecnologia...
Cioè: dove e come interviene questa tecnologia?
E poi attenzione: se è intervenuta su Innuendo e Made in heaven, a questo punto è lecito pensare che sia intervenuta sempre o che non sia intervenuta mai. Del resto la voce di Freddie in the Miracle, A kind of magic, In my defence, Barcelona e Innuendo, non è molto diversa...

Riguardo al resto secondo me si possono benissimo muovere delle critiche a Made in Heaven. Però Freddie era entrato in studio per registrare del materiale nuovo, e in archivio c'erano degli inediti.
Mettetevi nei panni della band.
Tenete tutto in archivio? Cavoli, morto Freddie non vi sarebbe venuto voglia di fare un ultimo omaggio musicale?
A quel punto resta solo da decidere: far uscire un album o un EP?
Be', l'album ti dà più spazi di libertà. L'EP ti limita. E rischia di essere un omaggio non all'altezza. NON all'altezza dei Queen, di Freddie... se fai una cosa o la fai bene o non la fai.
Pensateci: senza vincoli di spazio, potendo scegliere le canzoni, Made in Heaven è diventato un CONCEPT. Un concept sulla vita, la morte, l'aids...... in relazione propriamente alla vicenda di Freddie!
Andiamo, dai! Freddie che canta "Let me live", "Too much love will kill you", "My life has been saved", "no-one's gonna stop me now", rappresenta momenti di grandi profeticità, di lucidità, di verità esistenziale in relazione a ciò che è successo.
Con queste canzoni, attraverso l'album, Freddie, la band, la musica, si mettono praticamente a nudo alla luce della propria storia.
Canzoni provenienti anche da epoche diverse rappresentano un curioso filo rosso, uno strano e profetico filo conduttore. A me è spesso venuto spontaneo domandarmi se alcune canzoni non fossero già all'epoca nate dalla CONSAPEVOLEZZA di Freddie. E quindi quest'album in cui i Queen e Freddie attraverso la musica affrontano il tema della vita e della morte, ha anche un valore biografico oltre che esistenziale.
Anche "you don't fool me" e "mother love" sembrano parlare smaccatamente di AIDS e di morte. Sono tutti momenti musicali altamente pregnanti e significativi.

Poi non vedete com'è coeso stilisticamente, musicalmente e a livello di temi, Made in Heaven? Ma a me addirittura viene da dire che sia uno dei pochi album veri, sinceri, non commerciali della band. Commerciale quasi quasi è tutto ciò che veniva prima, quando dovevano entrare in studio quasi per esigenze contrattuali, ognuno portava il suo pezzo, si lavorava quel tanto che bastava a finire l'album, si mettevano due o tre riempitivi e poi alla fine ti accorgevi che uno aveva scritto una canzone dance, uno hard rock, uno una canzone che parla di fame nel mondo e un altro una canzone che parla di auto... questi erano i momenti commerciali! Made in heaven è stato un progetto pensato, calibrato, equilibrato, voluto...

Vi dirò di più: C'ERA BISOGNO di Made in Heaven. Ricordo il me fan del 1995. Be', non mi rassegnavo al fatto che Freddie fosse morto. Mi sembrava che mancasse qualcosa, mi sembrava di averli appena scoperti, mi sembrava che mancasse un momento di tributo, di omaggio, di ulteriore riflessione musicale... si parlava di inediti, c'era appena stata una rivoluzione musicale nel mondo della musica... io credo che la gente aspettasse qualcosa di queeniano. Difatti Made in Heaven polverizzò tantissimi record di vendite in paesi come l'Italia. Ci voleva una sorta di catarsi, di atto finale. Io sono contento che sia arrivato.
fraccobaldo79
00Sunday, April 10, 2011 11:37 AM
io ho fatto (male) il cantante per un po di anni. quando abbiamo registrato il primo e per fortuna unico disco ho avuto modo di vedere (in minima parte, data la modesta strumentazione) alcuni accorgimenti o abbelliemntoi che possono essere fatti alla voce.
Io non ho una estensione eccezionale, anzi. Riesco a mala pena a cantare Fin che la barca va. Eppure con determinati effetti (di cui nn ricordo il nome) riuscivo a cantare anche Sunday Bloody Sunday (per me altissima)senza strozzarmi piu di tanto.
Inoltre ci sono degli effetti che riescono a copreire le titubanze vocali.
Con questo nn voglio dire che Freddie non fosse un ottimo cantante, anzi. Era eccezionale. Però è altrettanto evidente che, per la malattia, avesse bisogno di aiuti tecnologici. è evidente in molti brani di innuendo dove la voce ad esempio è trattata con l eco, espediente che dà profondità. Spesso gli effetti vengono usati anche per abbellire, perche una voce "ritoccata" è piu adatta per un determinato tipo di brano. Insomma, la voce non è mai "pulita" (e non parlo solo di freddie, basta pensare anche a Bono)
queenoverall
00Sunday, April 10, 2011 11:42 AM
Re: Re:
SebastianMelmoth, 10/04/2011 01.34:

Poi non vedete com'è coeso stilisticamente, musicalmente e a livello di temi, Made in Heaven? Ma a me addirittura viene da dire che sia uno dei pochi album veri, sinceri, non commerciali della band. Commerciale quasi quasi è tutto ciò che veniva prima, quando dovevano entrare in studio quasi per esigenze contrattuali, ognuno portava il suo pezzo, si lavorava quel tanto che bastava a finire l'album, si mettevano due o tre riempitivi e poi alla fine ti accorgevi che uno aveva scritto una canzone dance, uno hard rock, uno una canzone che parla di fame nel mondo e un altro una canzone che parla di auto... questi erano i momenti commerciali! Made in heaven è stato un progetto pensato, calibrato, equilibrato, voluto...



ecco, io invece non lo trovo per niente coeso come album...
a livello tematico ancora ancora si può dire sia coeso (anche se non è che se in due pezzi compare la parola ''heaven'' vuol dire che siano legati a quello... e invece You Don't Fool Me non vedo come possa parlare di AIDS??)
ma in generale non lo vedo come un album vero e proprio...a differenza degli altri..
ma un'accozzaglia di pezzi di varia provenienza...il che è quanto più lontano da un album coeso..
ed è assolutamente il più commerciale...nel senso che è nato per navigare sull'onda della morte di Freddie (spacciandolo anche come album di ultimi brani registrati da lui, mentre come si diceva prima solo 3 brani lo sono..)
non so...io lo trovo l'album ''meno album'' di tutti...
nel senso che non c'è una unità di provenienza dei pezzi, non provengono da una sola session di registrazione, da un unico periodo, ecc. come gli altri album...al contrario è stato costruito a tavolino successivamente...prendendo pezzi da diversi periodi o già usciti..
fraccobaldo79
00Sunday, April 10, 2011 11:45 AM
Re:
A Kind Of User, 09/04/2011 18.51:


nel 1995 non si sapeva che beautiful day era del 1980 per esempio. e quindi al momento della dichiarazione fatta da brian anche beautiful day poteva essere inserite in quel contesto delle ultime canzoni cantate da Freddie, tanto nel 1995 chi mi può smentire?




certo, il pubblico non lo sapeva ma Brian si'. E dicendo che era un'ultima incisione di Freddie ha mentito sapendo di mentire. A me questa sembra una cosa gravissima. Avrebbe potuto dire che era un disco fatto con vecchi pezzi piu qualcosa risalente al 1991. Invece dicendo che era tutto o quasi nuovo (tolte too much love, made in heaven, born to love you, life been saved e quella dei cross) ha fatto credere che gli inediti fossero 5. Too much love mi sta benissimo perche era inedita l interpetazione di freddie come mi sta benissimo tutto il disco visto che per me è un bel disco. ma è la menzogna che infastidisce, perche la dicitura "le ultime canzoni incise da freddie" ha fatto vendere una quintalata di dischi in piu.
fraccobaldo79
00Sunday, April 10, 2011 11:48 AM
come gia detto altrove, la pur ottima e commovente a winter s tale risale al natale 1989. Durante le registrazaioni di innuendo. E non è stata pubblicata su quel disco. Dunque non è stata ritenuta all altezza.
Però è stata descritta come l ultima canzone scritta da Freddie. Dunquenel 1990 e parte del 1991 Freddie non ha scritto piu niente. A parte Mother Love con Brian. E you don t fool me che a detta dello stesso Richards è stata una canzone costruita a tavolino dopo. Dunque di pezzi dopo Innuendo ci sta solo mother love altro che tutta quella rtoba che ha fatto credere May. E se non è un imbroglio questo!
A Kind Of User
00Sunday, April 10, 2011 12:12 PM
e infatti come dicevo ieri le dichiarazioni lasciano sempre il tempo che trovano perchè sono sempre iperpompate e sempre o quasi rivolte a fini pubblicitari. Nel 1995 serviva quella dichiarazione per vendere di più, l'ha fatta, amen....

Nel 2004 o quando era ha detto che Freddie amava Paul Rodgers, per avere la "benedizione" dei fan.

Sono dichiarazioni simili perchè sempre incentrate ad accattivarsi il pubblico.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa click here
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:37 PM.
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com