The Millionaire
00Saturday, April 16, 2011 2:32 PM
Re:
[POSTQUOTE][QUOTE:110606260=valmercury, 16/04/2011 14.27]Si ma paragonare Freddie una leggenda di livello mondiale con Gigi Dalessio un cantante di livello "regionale" è una bestemmia...il fan di Dalessio non capisce na beata mazza di musica,il fan dei Queen ha una percentuale molto piu' ampia di veduta sul panorama musicale.[/QUOTE][/POSTQUOTE]
Complimenti per la diplomazia.
fraccobaldo79
00Saturday, April 16, 2011 2:32 PM
Re:
valmercury, 16/04/2011 14.27:
Si ma paragonare Freddie una leggenda di livello mondiale con Gigi Dalessio un cantante di livello "regionale" è una bestemmia...il fan di Dalessio non capisce na beata mazza di musica,il fan dei Queen ha una percentuale molto piu' ampia di veduta sul panorama musicale.
ma insomma st obiettività esiste o non esiste? se si tratta dei queen esiste se si tratta di altri no? come funziona?
E poi chi l ha detto che il fan dei queen ne capisce per forza di musica? Se ascolta solo i queen SECONDO ME no
The Millionaire
00Saturday, April 16, 2011 2:35 PM
Re: Re:
fraccobaldo79, 16/04/2011 14.32:
ma insomma st obiettività esiste o non esiste? se si tratta dei queen esiste se si tratta di altri no? come funziona?
E poi chi l ha detto che il fan dei queen ne capisce per forza di musica? Se ascolta solo i queen SECONDO ME no
Apposta, e soprattutto se vive la cosa come un ultras da squadra di calcio.
valmercury
00Saturday, April 16, 2011 2:46 PM
Re: Re:
fraccobaldo79, 16/04/2011 14.32:
ma insomma st obiettività esiste o non esiste? se si tratta dei queen esiste se si tratta di altri no? come funziona?
E poi chi l ha detto che il fan dei queen ne capisce per forza di musica? Se ascolta solo i queen SECONDO ME no
L'obiettivita' "Puo'" esistere ma almeno fra mostri sacri della musica...non con cantanti qualunque...è Normale che se ascolti solo Queen non è cultura,ci vuole qualcos'altro per fare "confronti".Se Dalessio emoziona solo la Campania e poche altre persone in Italia ma nel mondo non lo caga nessuno un motivo c'è. Queen, Beatles ,Led Zeppelin e via dicendo sono altra storia a confronto questo è sicuro.Se l'emozione comprende grandissime vastita' di persone allora si puo' parlare di qualcosa di straordinario.
The Millionaire
00Saturday, April 16, 2011 2:54 PM
Re: Re: Re:
valmercury, 16/04/2011 14.46:
L'obiettivita' "Puo'" esistere ma almeno fra mostri sacri della musica...non con cantanti qualunque...è Normale che se ascolti solo Queen non è cultura,ci vuole qualcos'altro per fare "confronti".Se Dalessio emoziona solo la Campania e poche altre persone in Italia ma nel mondo non lo caga nessuno un motivo c'è. Queen, Beatles ,Led Zeppelin e via dicendo sono altra storia a confronto questo è sicuro.Se l'emozione comprende grandissime vastita' di persone allora si puo' parlare di qualcosa di straordinario.
E chi lo decide chi sono i cantanti qualunque??
D'Alessio vende milioni di copie in Italia, a me NON PIACE PER NULLA, ma non lo considero un Apicella qualsiasi.
E per i suoi fans lui è sicuramente MEGLIO di Mercury o di Plant, o di chiunque altro che piace a noi.
valmercury
00Saturday, April 16, 2011 2:59 PM
Re: Re: Re: Re:
The Millionaire, 16/04/2011 14.54:
E chi lo decide chi sono i cantanti qualunque??
D'Alessio vende milioni di copie in Italia, a me NON PIACE PER NULLA, ma non lo considero un Apicella qualsiasi.
E per i suoi fans lui è sicuramente MEGLIO di Mercury o di Plant, o di chiunque altro che piace a noi.
Chi ha deciso chi è Mozart o Beethoven?
Chi ha deciso chi sono io confronto a loro?
Torniamo IT perfavore.
Queen On Fire
00Saturday, April 16, 2011 2:59 PM
Re: Re: Re:
valmercury, 16/04/2011 14.46:
Se Dalessio emoziona solo la Campania e poche altre persone in Italia ma nel mondo non lo caga nessuno un motivo c'è.
Se è per questo anche De Andrè, famosissimo in Italia, all'estero è pressoché sconosciuto. Vuol dire che era un cantante da tre soldi? No, vuol dire che nessuno lo caga perchè non era inglese o americano e quindi non cantava in inglese. Altrimenti avrebbe (secondo me meritatamente) la fama di Bob Dylan.
The Millionaire
00Saturday, April 16, 2011 3:02 PM
Re: Re: Re: Re:
Queen On Fire, 16/04/2011 14.59:
Se è per questo anche De Andrè, famosissimo in Italia, all'estero è pressoché sconosciuto. Vuol dire che era un cantante da tre soldi? No, vuol dire che nessuno lo caga perchè non era inglese o americano e quindi non cantava in inglese. Altrimenti avrebbe (secondo me meritatamente) la fama di Bob Dylan.
Faber infatti è geniale
Anche Battisti, che io ritengo il miglior compositore pop della storia (mio giudizio personale).
Pure se Bowie l'ha definito il suo artista preferito.
Questo "se non è internazionale fa cagare" non ha senso.
The Millionaire
00Saturday, April 16, 2011 3:06 PM
Re: Re: Re: Re: Re:
valmercury, 16/04/2011 14.59:
Chi ha deciso chi è Mozart o Beethoven?
Chi ha deciso chi sono io confronto a loro?
Torniamo IT perfavore.
Fermo restando che D'alessio non piace neanche a me, non puoi dire che chi ascolta D'alessio è ignorante e non capisce una mazza... perchè è un punto di vista un pò estremista.
Magari c'è chi ascolta D'alessio e ama anche altri artisti e non lo considera il migliore di tutti.
Io credo che il FANATISMO in generale sia un'ignoranza, a prescindere da chi si mette sull'altarino.
Detto questo torniamo in topic, hai ragione.
Rhapsody@
00Saturday, April 16, 2011 3:27 PM
Una canzone è bella perchè ha un testo significativo, o perchè ha una melodia che ti prende, o perchè chi la canta ha una voce particolare, o perchè c'è un arrangiamento fantastico, o anche perchè ti suscita emozioni... oppure per tutte queste cose messe insieme.
Il giudizio "tecnico" lo si può applicare ai testi e alla musica ma non certo all'interpretazione, ed è questo che mi fa apprezzare MIH, più di ogni altra cosa.
SebastianMelmoth
00Sunday, April 17, 2011 7:47 PM
Re: Re: Re: Re:
bat68, 16/04/2011 13.55:
musica; nell'arte (tutta: musica, pittura, architettura...) esistono preferenze e gusti personali ma esistono pure criteri oggettivi di giudizio, per cui siamo in grado di stabilire (ad esempio) che la chiesa del paese X è meno bella del duomo di Milano, anche se a me il gotico non piace
Ma sai, io più che "oggettivi" parlerei di criteri culturali, "canonici" (nel senso che fanno parte degli attuali canoni), a volte persino tecnici o critici (che cioè attengono alla storia della critica di una certa materia).
Tu pensa: una volta Brad Pitt e Angelina Jolie, nell'ambito di non so quale progetto umanitario erano andati a far visita sul luogo a una delle poche tribù incontaminate rimaste. Mi pare fosse in Africa, o forse in centro America. Be', questi la prima cosa che hanno avuto da commentare nei confronti del magnifico duo è che li trovavano particolarmente - ma proprio tanto! - brutti. Eheh, sì. In quella tribù i canoni estetici erano del tutto diversi da quelli occidentali. Sapete, orecchini di un certo tipo, body-modification, tatuaggi e unguenti coloranti...
Ma anche in occidente fino a qualche secolo fa era considerato sexy il sovrappeso e il non essere abbronzati, in quanto conferivano un'aurea di nobiltà.
Figurati la musica.
valmercury
00Sunday, April 17, 2011 9:10 PM
Re: Re: Re: Re: Re:
SebastianMelmoth, 17/04/2011 19.47:
Ma sai, io più che "oggettivi" parlerei di criteri culturali, "canonici" (nel senso che fanno parte degli attuali canoni), a volte persino tecnici o critici (che cioè attengono alla storia della critica di una certa materia).
Tu pensa: una volta Brad Pitt e Angelina Jolie, nell'ambito di non so quale progetto umanitario erano andati a far visita sul luogo a una delle poche tribù incontaminate rimaste. Mi pare fosse in Africa, o forse in centro America. Be', questi la prima cosa che hanno avuto da commentare nei confronti del magnifico duo è che li trovavano particolarmente - ma proprio tanto! - brutti. Eheh, sì. In quella tribù i canoni estetici erano del tutto diversi da quelli occidentali. Sapete, orecchini di un certo tipo, body-modification, tatuaggi e unguenti coloranti...
Ma anche in occidente fino a qualche secolo fa era considerato sexy il sovrappeso e il non essere abbronzati, in quanto conferivano un'aurea di nobiltà.
Figurati la musica.
Perdonami ma per la musica non credo sia la stessa cosa...altrimenti le musiche di Beethoven poteva piacere nel 1700 e 300 anni dopo visto che i canoni cambiano a noi poteva far schifo...puo' anche non piacere il genere perchè si è piu' rockettari ma non si puo' dire che non è arte.A me non piace l'hip hop ma quando alla radio passano un bel pezzo (rarissimo)vedi come alzo il volume (anche se l'esempio non è allo stesso livello della musica classica o lirica)non so se mi sono spiegato.Poi alla fine di tutto io penso che un bel cd come una bella song se non c'è un vero talento o veri talenti che la interpretano puo' avere un bel testo ma se non c'è una bella musica e soprattutto una bella voce di cosa si dovrebbe parlare?!Il vero talento non si puo' criticare e quando quel talento emoziona milioni di persone sul pianeta è qualcosa di straordinario secondo me.
The Millionaire
00Sunday, April 17, 2011 9:22 PM
Il talento vocale però non è sinonimo di talento interpretativo o artistico.
C'è da fare questo distinguo, una voce con una grande estenzione tipo James Labrie a me emoziona molto ma molto meno di una voce con mezza ottava (forse) di estensione come De Andrè.
E sia chiaro che non sto parlando di Mercury, che io considero uno dei più grandi interpreti della storia musicale mondiale.
Credo che si tratti sempre e comunque di gusti alla fine, o chiamiamolo punto di vista, come volete.
giov69
00Monday, April 18, 2011 11:29 AM
gioca molto la soggettivitá e il gusto personale, forse ci sono degli artisti e delle canzoni di riferimento diciamo globale, che vengono riconosciute-ti al di sopra di tutti gli altri.
I nomi li sappiamo tutti, poi ci sono anche artisti semi-conosciuti e canzoni poco ascoltate che magari sono le nostre preferite.
Quindi é tutto molto relativo.
queenoverall
00Monday, April 18, 2011 11:38 AM
Re:
giov69, 18/04/2011 11.29:
gioca molto la soggettivitá e il gusto personale, forse ci sono degli artisti e delle canzoni di riferimento diciamo globale, che vengono riconosciute-ti al di sopra di tutti gli altri.
I nomi li sappiamo tutti, poi ci sono anche artisti semi-conosciuti e canzoni poco ascoltate che magari sono le nostre preferite.
Quindi é tutto molto relativo.
sì riguardo ai gusti è tutto molto relativo..
a ognuno può piacere qualsiasi cosa ed essere per lui la migliore...poi naturalmente ci sono alcuni brani che sono riconosciuti ''migliori'' dalla maggioranza e allora si dice che oggettivamente lo siano..
però l'importanza storica invece non è soggettiva...ci sono brani o album che hanno segnato un'epoca o che hanno definito o creato un genere..
Made In Heaven sinceramente non è un album ''storicamente'' importante...non ha definito un genere o creato una ondata musicale influente..
penso fosse questo ciò che si diceva prima..
giov69
00Monday, April 18, 2011 11:59 AM
storicamente é piú importante Queen II oppure ANATO,
MIH é "mitico" solo per noi fans dei Queen, almeno credo.
Ihatethe80s
00Monday, April 18, 2011 12:15 PM
Re:
giov69, 18/04/2011 11.59:
storicamente é piú importante Queen II oppure ANATO,
MIH é "mitico" solo per noi fans dei Queen, almeno credo.
.....mmmmmmh.... non sarei così sicuro. Conosco gente che ha MIH (perchè F. era morto - loro spiegazione) e i Greatest Hits e basta. Ad essere sincero penso che tra i comuni mortali sia molto popolare proprio per quello. Io, ad esempio, non conosco nessuno che abbia SHA o Jazz....ma nemmeno gli altri, tranne i GH e Wembley in DVD, adesso che ci penso. Presenti esclusi, ovviamente.
queenoverall
00Monday, April 18, 2011 12:51 PM
Re: Re:
Ihatethe80s, 18/04/2011 12.15:
.....mmmmmmh.... non sarei così sicuro. Conosco gente che ha MIH (perchè F. era morto - loro spiegazione) e i Greatest Hits e basta. Ad essere sincero penso che tra i comuni mortali siamo molto popolare proprio per quello. Io, ad esempio, non conosco nessuno che abbia SHA o Jazz....ma nemmeno gli altri, tranne i GH e Wembley in DVD, adesso che ci penso. Presenti esclusi, ovviamente.
sì a livello di popolarità può essere che soprattutto qui in Italia Made In Heaven sia molto conosciuto e acquistato...per questioni legate al post-Novembre '91..
mentre album come Queen II, Sheer Heart Attack, ecc. invece no..
però a livello di importanza storica quegli album sono più importanti...perché hanno definito uno stile e forse persino un genere (Queen II e ANATO in particolare..)
Ihatethe80s
00Monday, April 18, 2011 12:56 PM
Re: Re: Re:
queenoverall, 18/04/2011 12.51:
sì a livello di popolarità può essere che soprattutto qui in Italia Made In Heaven sia molto conosciuto e acquistato...per questioni legate al post-Novembre '91..
mentre album come Queen II, Sheer Heart Attack, ecc. invece no..
però a livello di importanza storica quegli album sono più importanti...perché hanno definito uno stile e forse persino un genere (Queen II e ANATO in particolare..)
Beh, certo, storicamente niente da dire. Ci mancherebbe.
The Millionaire
00Friday, June 10, 2011 3:32 PM
Ecco Made in Heaven. :-D
lasthorizon
00Friday, June 10, 2011 3:34 PM
Re:
The Millionaire, 10/06/2011 15.32:
Ecco Made in Heaven. :-D
Bravo il Milionaire! Così si fa!
fraccobaldo79
00Friday, June 10, 2011 3:38 PM
rispondo a robert plant quando dice che si sa che brian è un contaballe.
e a me che interessa? Ha contato una balla (Beautiful day tra le ultime composizioni di freddie) per vendere di piu, per commuovere, per marketing (lo hai detto anche tu) a me sta roba fa schifo. se a te no, amici come prima, non ti giudico mica male per questo
The Millionaire
00Friday, June 10, 2011 3:39 PM
Comunque tornando a parlare di quest'album devo ammettere che lo considero un album dalla doppia faccia.
Da un lato i bei pezzi ci sono (per me tutti tranne My Life Has Been Saved sono bei pezzi) ed è innegabile, non ci sono pezzi brutti.
Dall'altro c'è un difetto che per i miei gusti è assolutamente non trascurabile: è un album iperpatinato e si sente lontano chilometri che è stato studiato, arrangiato e compilato a tavolino per far scendere la lacrimuccia.
Non scivola spontaneo, è melenso all'eccesso, soprattutto negli arrangiamenti... è come la nutella, ottima, ma se ne mangi un barattolo ti stomaca.
In più aggiungo che (sempre per me) l'unico capolavoro del disco è "Made in Heaven", canzone che avrebbe meritato un arrangiamento forse leggermente più sobrio.
Per il resto sono canzoni normalissime, non brutte, ma al livello dei filler degli album precedenti.
The Millionaire
00Friday, June 10, 2011 3:41 PM
Diciamo che Made in Heaven brilla più per ciò che rappresenta che per l'effettivo valore.
Un album così con Freddie in vita sarebbe stato probabilmente giudicato un passo falso, secondo me.
queenoverall
00Friday, June 10, 2011 4:00 PM
per me il problema di questo album è solo non avere un filo conduttore..
all'apparenza sembra un ottimo album...perché i pezzi sono belli e sono arrangiati molto bene (a me piace questo stile pomposo e iper-prodotto...)
però poi al fan che conosce la storia dei Queen dà l'impressione di essere un album costruito ad arte per pubblicare A Winter's Tale e Mother Love (unici brani davvero dell'ultimo periodo...più You Don't Fool Me fatta da Richards..)
per il resto si vanno a ripescare brani che non c'entrano nulla...
secondo me avrebbero potuto fare tre cose in alternativa:
1. un album veramente 'made in heaven', cioè con il concept di usare le ultime registrazioni di Freddie come fosse lì con loro... e mettere perciò solo brani dell'ultimo periodo..
2. un album di inediti in generale...quindi a prescindere dalla session di provenienza.. e di brani ce n'erano parecchi..
3. un album tributo a Freddie in cui invece riarrangiavano suoi brani solisti, ecc.
ma Made In Heaven è un mix di tutto questo...senza essere niente di tutto questo..
e sinceramente non penso che Freddie avesse detto di fare un album così...non vedo perché avrebbe dovuto..
Queen On Fire
00Friday, June 10, 2011 4:03 PM
Re:
The Millionaire, 10/06/2011 15.39:
Comunque tornando a parlare di quest'album devo ammettere che lo considero un album dalla doppia faccia.
Da un lato i bei pezzi ci sono (per me tutti tranne My Life Has Been Saved sono bei pezzi) ed è innegabile, non ci sono pezzi brutti.
Dall'altro c'è un difetto che per i miei gusti è assolutamente non trascurabile: è un album iperpatinato e si sente lontano chilometri che è stato studiato, arrangiato e compilato a tavolino per far scendere la lacrimuccia.
Non scivola spontaneo, è melenso all'eccesso, soprattutto negli arrangiamenti... è come la nutella, ottima, ma se ne mangi un barattolo ti stomaca.
In più aggiungo che (sempre per me) l'unico capolavoro del disco è "Made in Heaven", canzone che avrebbe meritato un arrangiamento forse leggermente più sobrio.
Per il resto sono canzoni normalissime, non brutte, ma al livello dei filler degli album precedenti.
No beh secondo me quest'album sì ok è iper-prodotto e patinato, ma io lo ritengo un gioiellino pop, e le canzoni sono ben al di sopra dei filler degli album precedenti. Se per filler intendiamo Rain must fall, My baby does me, Pain is so close to pleasure, Man on the prowl e roba simile, beh direi che praticamente tutte le canzoni di Made in Heaven sono superiori.
_Gianfrancesco_
00Friday, June 10, 2011 4:04 PM
Re:
fraccobaldo79, 10/06/2011 15.38:
rispondo a robert plant quando dice che si sa che brian è un contaballe.
e a me che interessa? Ha contato una balla (Beautiful day tra le ultime composizioni di freddie) per vendere di piu, per commuovere, per marketing (lo hai detto anche tu) a me sta roba fa schifo. se a te no, amici come prima, non ti giudico mica male per questo
Ragazzi facciamo una cosa? Magari, so che è noioso, però quando si fa riferimento diretto ad una dichiarazione o ad un presunto imbroglio potremmo dare un link o un estratto preciso come prima queenoverall ha fatto con me! Perché altrimenti si finisce col parlare di chiacchiere. Ad esempio sia nel caso di del trailer di COTW che di questa dichiarazione di Beautiful Day si potrebbe fare qualcosa del genere...nel documentario sono sicuro che ti sbagli perché quella parte l'ho rivista l'altro giorno e non ci trovo nulla di equivoco, anche in quella scritta in sovraimpressione, quindi mi pare una tua interpretazione...sulla canzone invece? Mi passi qualcosa...
fraccobaldo79
00Friday, June 10, 2011 4:04 PM
Re:
queenoverall, 10/06/2011 16.00:
e sinceramente non penso che Freddie avesse detto di fare un album così...non vedo perché avrebbe dovuto..
l ha detto, l ha detto.
lasthorizon
00Friday, June 10, 2011 4:10 PM
Ammettiamo pure che non esista la prova assoluta che Freddie abbia chiesto di fare un album postumo.
Mi domando: perchè non dobbiamo fidarci di quello che ci dicono i tre Queen? solo perchè ci guadagno una barca di soldi? o ci sono altri motivi?
Cioè: prima del 1991 i 4 Queen tutti spledidi. Dopo il 91, muore Freddie e degli altri tre (o due che siano) non ci si deve fidare più.
Perchè di grazia?
The Millionaire
00Friday, June 10, 2011 4:14 PM
Re: Re:
Queen On Fire, 10/06/2011 16.03:
No beh secondo me quest'album sì ok è iper-prodotto e patinato, ma io lo ritengo un gioiellino pop, e le canzoni sono ben al di sopra dei filler degli album precedenti. Se per filler intendiamo Rain must fall, My baby does me, Pain is so close to pleasure, Man on the prowl e roba simile, beh direi che praticamente tutte le canzoni di Made in Heaven sono superiori.
Però le canzoni da te citate sono state scelte per essere pubblicate sui rispettivi album da TUTTI E 4 I QUEEN a discapito dei pezzi che poi sono finiti su Made in Heaven.
Comunque non vale, hai preso i pezzi peggiori (a parte My Baby does Me che io adoro)) ci sono diversi filler dei Queen che secondo me sono nettamente superiori ai pezzi di Made in Heaven.