Dendera: Il Tempio di Hathor

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
-Kiya-
00mercoledì 5 luglio 2006 02:31
Il tempio di Hathor che sorge isolato al margine del deserto occidentale, è il motivo per cui Dendera è di gran lunga la località più visitata di tutta la valle tra Menfi e Tebe. Anche se dalle iscrizioni si apprende che un tempio esisteva al tempo di Cheope, l'attuale interessantissima costruzione è tarda: la grande ipostila fu decorata al tempo di Augusto e di Nerone e il retrostante complesso risale al II secolo d.C..






La porta della cinta che racchiudeva gli edifici sacri porta i cartigli degli imperatori Domiziano e Traiano. Poichè il luogo si trova nell'ansa del Nilo a valle di Tebe, il fiume scorre qui da oriente a occidente e la facciata del tempio rivolta al Nilo guarda a Nord invece che a levante. Sei colonne, riunite da muri fino a mezza altezza, formano la facciata, dietro la quale vi è la sala ipostila con altre diciotto maestose colonne; i capitelli a testa di Hathor hanno la forma di sistro, strumento dedicato alla dea che in forma di vacca appare tre le piante nelle paludi della creazione.

Nel naos retrostante vi è una seconda minore ipostila, o sala delle offerte, con cappelle ai lati. Una di queste ha le pareti ricoperte di ricette per la preparazione dei balsami e degli olii con cui si ungeva la statua della dea. Un vestibolo immette nel santuario che conteneva il naos o custodia della statua della dea e delle barche sacre. I rilievi della decorazione illustrano le fasi del rito. Attorno al santuario un corridoio dà accesso a undici cappelle. Particolarità sono le cripte decorate ricavate su tre piani nello spessore della muratura esterna, nascondigli degli emblemi e degli strumenti del culto nonchè delle ricchezze in metalli e pietre preziose. Accanto al tempio di Hathor vi sono altri edifici o ruderi di grande interesse. Dietro vi sono le rovine del tempio della nascita di Iside; nell'angolo sud-occidentale, il lago sacro dove venivano celebrati i misteri del culto di Osiride, ossia la passione, la morte e la resurrezione del dio in un'azione scenica e liturgica; a destra della facciata, i resti in mattoni del "sanatorium" in cui i malati cercavano guarigione bagnandosi nelle acque sacre o dormendovi nell'attesa di un divino sogno risanatore. Più notevoli sono tuttavia ad ovest, tra la porta di Domiziano e Traiano e la facciata del tempio di Hathor, due "case della nascita" o mammisi - secondo la denominazione in copto data da Champollion - una di Nekhtnebef (Nectanebo I) e l'altra di epoca romana. Il significato di questi edifici è chiarito dai rilievi che li decorano: nozze sacre e nascita del figlio divino, ovvero allusione alla fase giovanile degli dei creatori.



Panoramica del complesso templare (Ricostruzione)




Tratto da "Guida alla civiltà dell'Egitto Antico" di Francesco L. Nera, ed. Mondadori
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:11.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com