[IMG]http://i41.tinypic.com/r1neqc.jpg[/IMG]
L'ALMANACCO DEL GIORNO
8 giugno
santo:
San Medardo
compleanni:
1671 Tommaso Albinoni
1810 Robert Schumann
1947 Kathy Baker
1953 Bonnie Tyler
proverbio:
"Chi non ha imparato nulla, vivrà di pan stentato"
accadde oggi:
1869 viene brevettato l'aspirapolvere
1976 a Genova viene ucciso il procuratore Francesco Coco e i due uomini che lo scortano. L'azione viene rivendicata dai Nuovi Partigiani e dalle Brigate Rosse
1999 muore 74anne il conduttore televisivo Corrado Mantoni
scoperte, invenzioni, etc.:
1933 Wiley Post compie il primo giro del mondo in aereo da solo
L'aviatore americano (1899-1935), cieco da un occhio, decolla con un monoplano Lockheed Vega da New York e il 22 luglio vi atterra dopo aver compiuto il primo giro del mondo in solitario. Totale 25.099km, percorsi in 7 giorni, 18 ore e 49 minuti con 10 tappe
frase celebre:
"Essere immortale è cosa da poco, tutte le creature lo sono, giacché ignorano la morte"
Borges, Nuove inquisizioni
consiglio:
Vitamina A e sali minerali
Il caco possiede molta vitamina A e ha un discreto contenuto di sali minerali. Aiuta a prevenire il raffreddore e l'influenza.
cosa vuol dire:
Riposare sugli allori.
Restarsene inattivo, pago dei successi ottenuti.
Nella simbologia classica l'alloro, o lauro, rappresenta la gloria. L'alloro è sinonimo di vittoria e di gloria e riposare sugli allori vuol dire quindi riposare sulla gloria.
consiglio per terrazzo orto e giardino:
Tosare, aerare, concimare il prato
In giugno il prato va irrigato e concimato con la dovuta frequenza e richiede una tosatura piuttosto bassa, anche settimanale, per evitare che ingialliscano, andando in seme, le graminacee, e per debellare, impedendone la fioritura, le infestanti. Nei terreni drenanti molto esposti al sole, dopo ogni tosatura si passa l'aeratore, oppure si lavora col forcone, per far penetrare acqua e concimi oltre la cotica; sono consigliabili i fertilizzanti solubili o in forma liquida, specifici per il prato. Nel caso che talpe, topi campagnoli o formiche si siamo insediati creando dei vuoti, dopo averli allontanati e ripristinato le condizioni del terreno, si procede al trapianto di zolle.