| | | OFFLINE | | | Post: 6 Post: 6 | Registered in: 11/2/2018
| Age: 47 | Gender: Male | Cinquantino | |
|
11/22/2020 10:52 PM | |
Ciao, questo mese il mio dominatore mi ha regalato un bug che sono riuscito a risolvere grazie ad un amico.
Quando si avvia la motocicletta, molto fumo ha iniziato a uscire dal silenziatore. Perché quel problema? La moto è stata 3 giorni con il rubinetto del carburante aperto e la benzina è entrata nel motore e si è mescolata con l'olio. cambia l'olio (era nuovo, peccato) e il problema è scomparso ... il fumo scompare e il dominatore perfetto.
Ho usato google traduttore |
|
| | | OFFLINE | | | Post: 289 Post: 289 | Registered in: 12/5/2015
| Age: 48 | Gender: Male | Cinquantino truccato | |
|
11/23/2020 6:37 AM | |
Magari fosse cosi' semplice per tutti i casi di fumosita',forse nel tuo caso hai risolto,ma per la maggior parte di noi occorre rifare i gommini valvole e magari anche le fasce elastiche,comunque non è normale che ti si riempie il motore di benzina anche a rubinetto aperto,no? |
| | | OFFLINE | | Post: 917 Post: 917 | Registered in: 5/8/2007
| Location: SONDRIO | Age: 47 | Gender: Male | Dominatore esperto | |
|
11/23/2020 11:17 AM | |
Hola Pesico,
el humo durante l'encendimiento puede depender da la humididad de l'aire que hace un poco de condensado adentro de el terminàl y no es un problema particular del veiculo.
Pero en esto caso el humo es blanco y desaparece entre un a trenteina de segundos...
Para mi curiosidad: cuale es el color del humo que salìa de tu veiculo? Blanco o Azul?
|
| | | OFFLINE | | Post: 4,019 Post: 3,961 | Registered in: 5/1/2010
| Location: GROTTAGLIE | Age: 56 | Gender: Male | Eccelso | |
|
11/24/2020 9:00 AM | |
mi sembra strano che con il rubinetto aperto faccia molto fumo , se lo spillo non tiene bene può perdere benzina il carburatore ma non miscelarsi con l'olio
|
| | | OFFLINE | | Post: 4,020 Post: 3,962 | Registered in: 5/1/2010
| Location: GROTTAGLIE | Age: 56 | Gender: Male | Eccelso | |
|
11/24/2020 9:07 AM | |
al massimo con la benzina aperta potrebbe andare nel cilindro e così si bagnerebbe la candela senza riuscire a partire ma miscelarsi con l'olio
|
| | | OFFLINE | | | Post: 6 Post: 6 | Registered in: 11/2/2018
| Age: 47 | Gender: Male | Cinquantino | |
|
11/25/2020 8:15 PM | |
Mi scuso per il modo in cui mi esprimo, non so parlare l'italiano e utilizzo il traduttore di google. Non sono un meccanico, e neanche di meccanica ne capisco molto, ma se è vero che il rubinetto del carburante è stato lasciato aperto per 3 giorni e che il fumo non era bianco, ho fatto quello che mi ha consigliato il mio meccanico e quando ho tirato fuori il vecchio olio che aveva pochi chilometri Verso il 1500 l'olio risultava "contaminato", poi ho aggiunto olio nuovo e il problema è scomparso.
Potrebbe essere che il carburatore trabocchi la benzina nel cilindro e in questo modo la benzina scende nel carter e si mescola con l'olio, il che a sua volta fa salire eccessivamente il livello dell'olio. Mi ha detto che una soluzione sarebbe quella di acquistare un rubinetto del gas a bassa pressione |
|
|