Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Vota | Stampa | Notifica email    
Autore

Diorama in montagna

Ultimo Aggiornamento: 15/03/2010 15:29
21/02/2010 16:31
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 162
Registrato il: 10/12/2009
Città: LECCE
Età: 32
Ciao, ecco l'altro diorama in cui mi sto cimentando!
Ancora va ultimato il mezzo e tutta la base.
Intendo ricoprire con della terra la strada,ma secondo voi le parti inclinate(il ciglio vicino alle barriere e il rialzo dove c'è l'albero) dovrei farle rocciose come la montagnetta??
E poi un altro problemino... per fare le ruote che sterzano devo inclinare solo le ruote o tutto l'apparato attaccato(come in foto)??
Spero di essere stato chiaro, ILLUMINATEMI!!!
Giorgio

[IMG]http://i47.tinypic.com/2duwh0m.jpg[/IMG]
[IMG]http://i45.tinypic.com/29ct9qw.jpg[/IMG]
[IMG]http://i46.tinypic.com/zoidlc.jpg[/IMG]
[IMG]http://i49.tinypic.com/33moew2.jpg[/IMG]
21/02/2010 17:08
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 603
Registrato il: 29/12/2007
Io personalmente farei spuntare qualche roccia, ma senza esagerare. per quello che riguarda lo sterzo, girano solo le ruote, anche se con inclinazioni un po' diverse fra loro (quella interna alla curva più inclinata rispetto a quella esterna)...
21/02/2010 20:24
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 4.998
Registrato il: 02/12/2009
Città: ROMA
Età: 30
Dioramista per sbaglio
un buonissimo inizio.. ma gli altri lavori come procedono???
ciao
lorenzo

--------------------------------------------------

"Egli (Tiepolo) è tanto operoso quanto veloce, sarebbe difficile contare le opere uscite dalle sue mani." P. J. Mariette

http://modellismoperpassione.blogspot.it
21/02/2010 20:46
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 3.522
Registrato il: 26/01/2007
Città: PALERMO
Età: 49
Moderatore
Per ora un BRAVO [SM=g27811]
adesso occhio per suolo e vegetazione..la parte piu' difficile.Sterzatura?!Sembra buono così




22/02/2010 08:26
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 814
Registrato il: 12/11/2008
Città: SPIRANO
Età: 53
Bravo bell'idea bell'lavoro, mi piace molto....
secondo me, la strada, era ricavata da terreno, dove potevi modellarlo, quindi io farei terra, con qualche roccia che spunta qua e la; la parete di roccia, non la farei perpendicolare, ma leggermente inclinata, come se appunto la strada stesse deviando questo grosso ostacolo.
Per lo sterzo quoto Piase, perchè l'asse sta fermo(anche perchè altrimenti diverrebbe ingovernabile), e girano solo le ruote mediante dei leverismi, o meglio dei braccetti.

Ciao e buon lavoro
Eire


..."E sino alla fine del Mondo
Giorno non passerà senza che vengano menzionati i nostri nomi;
Noi pochi, noi pochi e felici, noi schiera di fratelli;
Poiché chi oggi spargerà il suo sangue con me
Sarà mio fratello"...(Enrico IV)

www.clubilcaravaggio.it
22/02/2010 15:15
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 162
Registrato il: 10/12/2009
Città: LECCE
Età: 32
Grazie mille! Risposte chiare ed esaurienti! [SM=g27811] [SM=g27811]
Ciao Lorenzo gli altri diorami gli ho lasciati un pò da parte un pò xkè ho perso l'ispirazione un pò per piccoli ostacoli! [SM=g27813]
22/02/2010 16:49
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 814
Registrato il: 12/11/2008
Città: SPIRANO
Età: 53
Ciao Giorgio,
anche se a piace molto ciò che hai realizzato mi è venuto in mente una cosa, e cioè la parte centrale (dove c'è il pino di rosmarino), se fai caso ai tornanti alle strade di montagna, nella zona a monte non dovrebbe avere dislivelli rispetto al piano stradale (vicino al mezzo per intenderci) mentre nella zona a valle va benissimo come l'hai realizzata...
Ciao e buon lavoro
Eire


..."E sino alla fine del Mondo
Giorno non passerà senza che vengano menzionati i nostri nomi;
Noi pochi, noi pochi e felici, noi schiera di fratelli;
Poiché chi oggi spargerà il suo sangue con me
Sarà mio fratello"...(Enrico IV)

www.clubilcaravaggio.it
23/02/2010 14:56
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 162
Registrato il: 10/12/2009
Città: LECCE
Età: 32
Ciao Eire,
grazie mille per l'interessamento al diorama! [SM=g27811]
In effetti originariamente dove c'è l'albero(non realizzato con rosmarino ma con una pianta sconosciuta [SM=g27828] ) dovevo fare una avvallamento per la raccolta delle acque poi la scelta è ricaduta su questo rialzo! dato che è pressochè irrimediale lo lascio così, spero non lo noti nessun altro [SM=g27823] !
Giorgio
13/03/2010 15:25
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 162
Registrato il: 10/12/2009
Città: LECCE
Età: 32
Il lavoro continua [SM=g27823]
che ne dite della vegetazione devo mettere altra erbetta(oltre al fatto che devo dipingerla meglio)??

[IMG]http://i44.tinypic.com/1444u52.jpg[/IMG]

[IMG]http://i44.tinypic.com/dlkg3l.jpg[/IMG]

[IMG]http://i44.tinypic.com/aw2fep.jpg[/IMG]

[IMG]http://i44.tinypic.com/2q8xe7t.jpg[/IMG]

Inutile dirvi che consigli sono ben accetti!
Ciao Giorgio
13/03/2010 22:23
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 886
Registrato il: 13/01/2010
Città: MELTINA
Età: 49
Aggiungerei della vegetazione sopratutto sui lati della carreggiata e della scarpata al di sotto dei paracarri. [SM=g27823]
15/03/2010 15:29
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 162
Registrato il: 10/12/2009
Città: LECCE
Età: 32
Ok provvedo subito!
Grazie
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:26. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com