L'ALLEVAMENTO E' PASSIONE, LA SELEZIONE E' ARTE, solo la conoscenza e l'esperienza fanno i veri campioni
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

deposizione oche

Ultimo Aggiornamento: 22/02/2010 19:44
Autore
Stampa | Notifica email    
18/02/2010 13:36
 
Quota
OFFLINE
Post: 695
Registrato il: 15/02/2008
Città: POZZILLI
Età: 36
Sesso: Maschile
Utente Senior
Ciao, ho 3 oche, 2f e 1m, le go prese a maggio l'anno scorso, hano circa9-10 mesi.
L'altro giorni ho trovato 12 uova tutte insieme, non me l'aspettavo proprio.
Sapete dirmi quand'è il periodo di deposizione (inizio e fine)? Inoltre se qualcuno può aiutarmi, mi piacerebbe sapere, come fare per indurle a deporre in un nido, per avere uova più pulite da incubare.
Grazie
18/02/2010 15:13
 
Quota
OFFLINE
Post: 5.136
Registrato il: 10/09/2008
Sesso: Maschile
Utente Master
Per indurre le oche a deporre in un nido ammucchia una buona quantità di paglia in un angolo riparato magari schermato con una lamiera che permetta il passaggio delle oche e coperto sopra dalle intemperie. Segna con la matita 2-3 uova che lascerai nel nido . Normalmente vedendo le uova se il posto è riparato e sicuro le oche vi andranno a deporre.
Maggiore è lo strato di paglia e la pulizia della stessa migliori saranno le condizioni delle uova che per essere adatte ad essere incubate artificialmente devono essere pulite e di non più di 5 giorni dalla deposizione .
La cova nell'oca comune è di circa 30 giorni.
Oche buone ovaiole depongono da gennaio a fine aprile alcune anche oltre .
Se le codizioni climatiche sono adatte si ripete una deposizione autunnale fino ai freddi più intensi. Molto dipende dalla razza, alimentazione e stabulazione dei capi.
[Modificato da Crestillo 18/02/2010 15:14]
18/02/2010 15:30
 
Quota
OFFLINE
Post: 695
Registrato il: 15/02/2008
Città: POZZILLI
Età: 36
Sesso: Maschile
Utente Senior
Accidenti oggi ho trovato altre 5 uova.....non me neero accoto proprio, ho l'incubatrice che freme.... :-)
Il problema è che conquesto tempaccio, le uovasonoesposte al freddo, non vorrei diventino inutilizzabili per l'incubatrice
18/02/2010 17:11
 
Quota
OFFLINE
Post: 845
Registrato il: 11/12/2008
Città: VERRUA SAVOIA
Età: 51
Sesso: Maschile
Utente Senior
Sul topic "libri sulle oche" nella sezione LIBRI da me impostato troverai un mio intrvento che potrà esserti di aiuto, anche se l' intervneto di Crestillo è ottimo... Solo che io ho utilizzato uova finte per non sprecare quelle vere...
http://allevamentoocadiembden.over-blog.it/pages/allevamento-5113781.html
19/02/2010 21:26
 
Quota
OFFLINE
Post: 580
Registrato il: 22/01/2009
Città: PORDENONE
Età: 50
Sesso: Femminile
Utente Senior
Solitamente dopo quante uova inizia a covare un'oca?
C'è qualche sistema per stimolarne la cova?
Grazie
[Modificato da Ares_73 19/02/2010 21:29]
19/02/2010 21:32
 
Quota
OFFLINE
Post: 655
Registrato il: 30/01/2010
Città: CORNELIANO D'ALBA
Età: 54
Sesso: Maschile
Utente Senior
Re:
Ares_73, 19/02/2010 21.26:

Solitamente dopo quante uova inizia a covare un'oca?
C'è qualche sistema per stimolarne la cova?
Grazie




l'unico sistema per stimolare la cova è lasciare le uova ma fin che non ha finito di deporre non si acchioccia. CIAO
Sergio
Sergio
19/02/2010 21:47
 
Quota
OFFLINE
Post: 1.477
Registrato il: 05/03/2009
Sesso: Maschile
Utente Veteran
Re: Re:
sergiomuo, 19/02/2010 21.32:




l'unico sistema per stimolare la cova è lasciare le uova ma fin che non ha finito di deporre non si acchioccia. CIAO
Sergio




Quoto.
22/02/2010 19:40
 
Quota
OFFLINE
Post: 845
Registrato il: 11/12/2008
Città: VERRUA SAVOIA
Età: 51
Sesso: Maschile
Utente Senior
Infatti è per questa ragione che utlizavo uova finte per evitare di sprecare le uova vere che restando nel nido marcivano.. Perchè appunto bisogna lasciare le uova nel nido per stimolare l' oca alla cova una volta deposto l' ultimo uovo... Se avessi letto il topic che ti accennavo avresti trovato queste spiegazioni appunto...
http://allevamentoocadiembden.over-blog.it/pages/allevamento-5113781.html
22/02/2010 19:41
 
Quota
OFFLINE
Post: 845
Registrato il: 11/12/2008
Città: VERRUA SAVOIA
Età: 51
Sesso: Maschile
Utente Senior
Infatti è per questa ragione che utlizavo uova finte per evitare di sprecare le uova vere che restando nel nido marcivano.. Perchè appunto bisogna lasciare le uova nel nido per stimolare l' oca alla cova una volta deposto l' ultimo uovo... Se avessi letto il topic che ti accennavo avresti trovato queste spiegazioni appunto...
http://allevamentoocadiembden.over-blog.it/pages/allevamento-5113781.html
22/02/2010 19:44
 
Quota
OFFLINE
Post: 845
Registrato il: 11/12/2008
Città: VERRUA SAVOIA
Età: 51
Sesso: Maschile
Utente Senior
Infatti è per questa ragione che utlizavo uova finte per evitare di sprecare le uova vere che restando nel nido marcivano.. Perchè appunto bisogna lasciare le uova nel nido per stimolare l' oca alla cova una volta deposto l' ultimo uovo... Se avessi letto il topic che ti accennavo avresti trovato queste spiegazioni appunto...
http://allevamentoocadiembden.over-blog.it/pages/allevamento-5113781.html
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Crea nuova discussione
 | 
Rispondi a questa discussione
UNA COMMUNITY DI VERI APPASSIONATI AMATORIALI
Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:11. Versione: Stampabile | Mobile - © 2000-2024 www.freeforumzone.com