Il portale dei Quad Atv - quaddisti.it  Forum Generali di Quad ATV  Forum ATV Quad Tecnica  Forum Utenti  Quad Atv Italiani e percorsi quad atv

Nuova sezione Monocicli elettrici self balance attivata, il futuro ha inizio !
quad atv
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

Se si annega il quad da dove entra l'acqua?

Ultimo Aggiornamento: 20/11/2010 08:23
Autore
Vota | Stampa | Notifica email    
17/11/2010 18:20
 
Quota

OFFLINE
Post: 459
Post: 354
Città: SCALEA
Età: 48
Sesso: Maschile
Quaddista
veterano
Ciao a tutti parlando con qualche amico e raccontandogli una mia vecchia esperienza di "annegamento quad"; gli è sembrato strano che ho cacciato un sacco di acqua dall'olio motore... in effetti non ho saputo rispondergli da dove potesse essere entrata, dallo scarico e dall'aspirazione si dovrebbe fermare nella camera di scoppio in quanto cilindro e pistone dovrebbero avere tenuta ermetica.... c'è forse qualche sfiato?
17/11/2010 22:31
 
Quota

Se ti si spenge il motore e rimane sommerso il quad, dalla scatola filtro aria entra acqua dal tubo di sfiato dell'olio delle punterie (quello che in fuorigiri ti butta un po' d'olio nella scatola filtro), entra nel coperchio punterie e di lì nel monoblocco;

Poi ci sono altri sfiati, se poi hai uno scarico sportivo entra dalla marmitta (con scarico normale di solito fa "collo d'oca")oltre che dall'aspirazione, e il gruppo termico non è proprio stagno: l'olio è più denso dell'acqua, piano piano se rimane il cilindro pieno d'acqua trafila dalle fasce e cala nel basamento.

Tutto dipende da quanto sta in acqua.......se lo lasci affogato ad esempio un'ora devi svuotare tutto, se lo "tuffi" e lo "ripeschi" spesso basta svuotare il cilindro e il carburatore e riparte.
18/11/2010 16:56
 
Quota

OFFLINE
Post: 6.183
Post: 2.184
Città: SANTA CROCE SULL'ARNO
Età: 46
Sesso: Maschile
Quad Scopa
Assoluto
Re:
(Millino), 17/11/2010 22.31:



Tutto dipende da quanto sta in acqua.......se lo lasci affogato ad esempio un'ora devi svuotare tutto, se lo "tuffi" e lo "ripeschi" spesso basta svuotare il cilindro e il carburatore e riparte.



Parli per esperienza? [SM=x544948]


18/11/2010 19:24
 
Quota

Chi,io??? No, a me l'acqua non piace.......ho i reumatismi!! [SM=x544957] [SM=x544950]
18/11/2010 20:01
 
Quota

OFFLINE
Post: 459
Post: 354
Città: SCALEA
Età: 48
Sesso: Maschile
Quaddista
veterano
Grazie per i chiarimenti, a me è successo che svitando il tappo del livello olio si è messo a zampillare olio emulsionato.... però c'è stato più di mezzora sommerso.
18/11/2010 20:32
 
Quota

OFFLINE
Post: 0
Post: 0
Città: VERBICARO
Età: 48
Sesso: Maschile
Quaddista
Novellino
Ma dalle fasce elastiche è impossibile che trafili tant'acqua altrimenti il motore avrebbe depressione. Nenche se togli le fasce elastiche entra acqua, ma ke scherzi??? Le le tolleranze sono bassissime... anche xkè se è vero come dice l'amico che l'olio è più denso e quindi trafila meno, l'aria quando il cilindro è compresso l' è comprimibile e quindi trafilerebbe più dell'acqua e qiundi appunto il motore avrebbe una depressione da motore alla frutta!!! Quindi è entrato dal tubo che collega la scatole filtro aria con il coperchio della punteria, quello utilizzato appunto per gli sfiati, compresi quelli della depressione, 100%!!! e poi ne basta poca di acqua per creare l'emulsione. Fate una prova....
18/11/2010 22:53
 
Quota

OFFLINE
Post: 461
Post: 355
Città: SCALEA
Età: 48
Sesso: Maschile
Quaddista
veterano
[SM=g27811]
19/11/2010 08:05
 
Quota

Beh, effettivamente bisognerebbe provare.

Nei motori 2 tempi con aspirazione dal carter (tipo Vespa o Ciao) invece ci passa eccome, se il pistone ha il cielo sotto la fessura del travaso.
19/11/2010 16:13
 
Quota

OFFLINE
Post: 1
Post: 1
Città: VERBICARO
Età: 48
Sesso: Maschile
Quaddista
Novellino
Nel 2 tempi è un'altra cosa..... se vuoi fare la prova dell'emulsione ti occorre guardare nel piatto dell'insalata verde quando la mangerai, l'acqua residua del lavaggio si mescola in malomodo con l'olio... facci caso.... ne basta poca,fidati....
20/11/2010 08:23
 
Quota

OFFLINE
Post: 15.137
Post: 2.990
Sesso: Maschile
Quaddista
Assoluto
Re:
giuseppe.2, 18/11/2010 20.32:

Ma dalle fasce elastiche è impossibile che trafili tant'acqua altrimenti il motore avrebbe depressione. Nenche se togli le fasce elastiche entra acqua, ma ke scherzi??? Le le tolleranze sono bassissime... anche xkè se è vero come dice l'amico che l'olio è più denso e quindi trafila meno, l'aria quando il cilindro è compresso l' è comprimibile e quindi trafilerebbe più dell'acqua e qiundi appunto il motore avrebbe una depressione da motore alla frutta!!! Quindi è entrato dal tubo che collega la scatole filtro aria con il coperchio della punteria, quello utilizzato appunto per gli sfiati, compresi quelli della depressione, 100%!!! e poi ne basta poca di acqua per creare l'emulsione. Fate una prova....




Concordo pienamente, l'acqua entra soltanto dal tubo di sfiato delle punterie! [SM=g27811]
Quella che entra dal carburatore si ferma sopra la testa del pistone e lo inchioda perche diventa incomprimibile, infatti bisogna togliere la candela per far svuotare il cilindro.
Vota:
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:13. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com
quad atv
 Il portale dei Quad Atv - quaddisti.it  Forum Generali di Quad ATV  Forum ATV Quad Tecnica  Forum Utenti  Quad Atv Italiani e percorsi quad atv