Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Vota | Stampa | Notifica email    
Autore

Bt 7 Tamiya

Ultimo Aggiornamento: 16/11/2010 21:21
15/11/2010 21:29
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 1.222
Registrato il: 29/07/2010
Città: ZOLA PREDOSA
Età: 44
Finalmente sono in fondo a questo bel kit...
[IMG]http://i52.tinypic.com/denyvc.jpg[/IMG]
Il nuovo modello tamya si monta molto bene,quasi non serve lo stucco..(ne serve solo un pò per raccordare il "cielo" dello scafo con le pareti laterali).I cingoli sono a sezioni e maglie singole e comprende le fotoincisioni per le griglie del motore. Ho colorato il mezzo con colori tamya acrilici (xf 74 schiarito con il giallo) e invecchiato con oli e pigmenti mig..Per la verniciatura mi sono ispirato al bel modello pubblicato tempo fa da Panzergrillo (con il mio risultato ben inferiore,ça va sans dir..)
[IMG]http://i55.tinypic.com/d48b5.jpg[/IMG]
Devo ancora ritoccare la catena anteriore e ,ditemi voi,se sporcare di più la banda gommata delle ruote. L'attacco dell'antenna più scuro è fatto apposta [SM=g27824] Volevo simulare un"ritocco" sul campo visto che questi mezzi diedero qualche problema nel'41 per via della scarsa manutenzione..
[IMG]http://i51.tinypic.com/2nk1lj7.jpg[/IMG]

Che ne dite? aspetto consigli!! [SM=g27811]
P.S. scrivendo su you tube "echo of war bt 7" verrà fuori un simpatico documentario russo di circa 20 minuti sul ritrovamento in un lago,il recupero e il restauro (fino a renderlo di nuovo marciante) di questo carro.
[Modificato da tuber80 15/11/2010 21:56]
15/11/2010 21:47
 
Email
 
Quota
attendo con ansia... Ma non c'è nulla!!! [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833]
15/11/2010 21:56
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 1.222
Registrato il: 29/07/2010
Città: ZOLA PREDOSA
Età: 44
é arrivato!! [SM=g27811] [SM=g27811]
15/11/2010 22:55
 
Email
 
Quota
la catena è fornita dal kit?
15/11/2010 23:00
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 1.222
Registrato il: 29/07/2010
Città: ZOLA PREDOSA
Età: 44
Si,è lunghissima,volendo ce ne vengono per due modelli.
15/11/2010 23:07
 
Email
 
Quota
ça va san dir... che l'è pu se bel ul to'!!! [SM=g1865391] [SM=g1865391] [SM=g1865391]
Hai fatto un bellissimo BT-7!!! Immaginando che il colore sia quello della terza foto (ultima dall'alto), direi azzeccatissimo... Bella la sporcatura (ricordando che in Russia, da giugno ad agosto, in certe zone la terra diventa dura come il cemento e polverosa come il Sahara...) e' ben riuscito anche l'invecchiamento!

Rivedo con "nostalgia" i dettagli che sul mio persi per l'improvvido ammollo nello shante clair... [SM=g27818] [SM=g27818] [SM=g27823]

Anche la costruzione è ben curata, i cingoli, le decal opache...
Chicca "preziosa" il tono della antenna e interessante la curiosità storica...

Insomma, mi piace e lo vedrei bene ambientato sulla basetta che si intravede chiara nelle foto, magari con i figurini previsti nel kit tamiya durante un consulto di una mappa...

Come e' sto kit? La griglia e' fornita piegata o serve la dima?

Un appunticino infimo... Le maglie di riserva sui parafanghi staccano un po' con quelle del treno di rotolamento... vero che erano inattive, ma io una bella passatina (lavaggio) lo darei per schiarire... Poi, pigmenti a secco per impolverare e una passatina di pigmento anche tra parafango e scafo, con petrolio o cosa usi, in modo che asciugando dia l'effetto di un deposito di terra...
Complimenti e ciao, Stefano!!!
Piccola aggiunta: Il livello di "niveau" e' davvero elevato... Me lo sto riguardando sulle tue foto... Tamiya ha riprodotto tutto davvero bene e tolto quello che nella versione radio veniva tolto... Nottavo la saldatura sullo scudo del cannone, lateralmente... I fari anteriori, lo "stacco" perimetrico della borchia circolare... Gran Modello... se non lo avessi appena fatto, me lo comprerei e monterei subito... [SM=g27829] [SM=g27829]
[Modificato da Panzergrillo 15/11/2010 23:12]
15/11/2010 23:51
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 3.571
Registrato il: 07/12/2001
Città: GENOVA
Età: 56
Amministratore
Bello mi piace !
[SM=g27811]
Ancora una impolveratina alle ruote non ci starebbe male.
[SM=g27822]
Altra cosa, le due pale posteriori, il metallo mi sembra un pò troppo lucido e nuovo, vai anche li con i pigmneti per impolverare.
[SM=g27823]
___________________

Costantino

15/11/2010 23:53
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 308
Registrato il: 18/08/2010
Città: LECCE
Età: 32
Quasi quasi te lo rubo quanto è bello. Dove abiti e a che ora di solito non c'è nessuno a casa ?
16/11/2010 00:06
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 6.735
Registrato il: 23/09/2010
Città: NICHELINO
Età: 52
quanti piccoli capolavori si vedono su sto sito!!!!
[SM=g27836] [SM=g27836]
http://augustomotolo.blogspot.it/
16/11/2010 14:14
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 1.405
Registrato il: 22/06/2008
Città: TORINO
Età: 31
Un buon lavoro...bravo! [SM=g27811] [SM=g27811]

Alex
"Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono!"
16/11/2010 15:58
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 2.886
Registrato il: 07/01/2009
Città: SUPINO
Età: 49
bello 'sto mezzo....lo hai lavorato bene [SM=g27811]
valerio
16/11/2010 16:43
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 5.528
Registrato il: 20/05/2009
Città: CERVETERI
Età: 66
BT 7
Tamiya fa sempre bei kit.
La realizzazione mi sembra ottima.
[SM=g1865391] [SM=g27811] [SM=g1865391]
Avrei usato più verde nella livrea. Tutto il
resto OK.
[SM=x2112453]
Ciao Brunetto.
16/11/2010 17:55
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 1.222
Registrato il: 29/07/2010
Città: ZOLA PREDOSA
Età: 44
Grazie ragazzi! I piccoli ritocchi:maglie di ricambio ,ruote e pale sta sera andranno in opera...le decal..non sono decal [SM=g27834] ho dipinto i numeri a mano libera..per la basetta pensavo proprio di farla e mettere vicino al carro il bel figurino tank che rappresenta un ufficiale russo in uniforme estiva col braccio al collo..tanto per dare l'idea della situazione critica dei russi...La griglia del motore si piega con la dima fornita nel kit (metti la fotoincisione e spingi..tac!).Il kit fornisce un sacco di pezzi doppi..fari,portelli del pilota ,gangi,golfari..una base per dettagliare qualche vecchio bt gratis..Devo avere da qualche parte il BT5 italeri... [SM=g27823]
16/11/2010 20:03
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 308
Registrato il: 18/08/2010
Città: LECCE
Età: 32
Re:
tuber80, 16/11/2010 17.55:

Grazie ragazzi! I piccoli ritocchi:maglie di ricambio ,ruote e pale sta sera andranno in opera...le decal..non sono decal [SM=g27834] ho dipinto i numeri a mano libera..per la basetta pensavo proprio di farla e mettere vicino al carro il bel figurino tank che rappresenta un ufficiale russo in uniforme estiva col braccio al collo..tanto per dare l'idea della situazione critica dei russi...La griglia del motore si piega con la dima fornita nel kit (metti la fotoincisione e spingi..tac!).Il kit fornisce un sacco di pezzi doppi..fari,portelli del pilota ,gangi,golfari..una base per dettagliare qualche vecchio bt gratis..Devo avere da qualche parte il BT5 italeri... [SM=g27823]




Senti caro, puoi dirmi passo passo come hai colorato e lavorato le marmitte ?
16/11/2010 21:21
 
Email
 
Quota
OFFLINE
Post: 1.222
Registrato il: 29/07/2010
Città: ZOLA PREDOSA
Età: 44
Le marmitte... [SM=g27818]
Allora nero opaco acrilico (tamya) lavaggio ad olio colore bruno van dick molto diluito.Una volta asciutto pigmento mig european dust. per "fermare" la polvere del pigmento ho usato una goccia di essenza di petrolio.. più facile da fare che da spiegare! [SM=g27823]
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:19. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com