Faccine,Smilies,Emoticon
Gruppo su Faccialibro

Pagina su Faccialibro
Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

Birra ( ma non solo ) : domanda su alcol e zucchero.

Ultimo Aggiornamento: 04/06/2007 21:57
OFFLINE
Post: 54.108
Post: 54.773
Registrato il: 30/03/2002
Città: VICENZA
Età: 47
Sesso: Maschile
VocenelWeb
Forum Addicted
Parlo della birra principalmente perchè la conosco meglio :D .
Allora, io so che nella fermentazione , i fermenti appunto :D , trasformano lo zucchero in alcol.
Questo farebbe pensare che più una birra è acolica , più ha una minore sostanza zuccherina.
Eppure succede il contrario. prendere una classica birra boinda da 4,6° e sentirete che è amarognola. Prendete una doppio malto da 7°-9° e sentirete che è molto dolciastra.
Come mai ?



Coapzpaza



PENTITEVI! FINCHE' SIETE IN TEMPO, PENTITEVI!!!
La Scozia ha Nessie, gli Usa hanno il BigFoot
ed il Tibet ha lo Yeti.
Noi di Vnw abbiamo Penics, la nostra grottesca creatura.


Supremo Adoratore della PERUSSOLA
Finche' c'e' birra c'e' speranza !!!

Aiutaci anche te ad Uppare questo TOPIC
potrai vincere ricchi premi e cottilons !!!
04/06/2007 00:44
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
OFFLINE
Post: 49.785
Post: 43.318
Registrato il: 21/05/2001
Sesso: Femminile
Admin
Forum Addicted
anche l'alcool ha un sapore dolce
in ogni caso dovresti anche guardare la percentuale di zuccheri presenti
[Modificato da Donia 04/06/2007 11:07]


E quando lei...
«Ma teeee, mi preferisci grassa e felice o magra e depressa?»
«E' che sei grassa e depressa !»


Non sono una bella ragazza, ma come scimmia sono certamente la più gnocca di tutte!
...Voci nel Web...
04/06/2007 11:05
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
OFFLINE
Post: 7.466
Post: 3.164
Registrato il: 16/12/2004
Città: MODENA
Età: 50
Sesso: Maschile
VocenelWeb
Forum Addicted
MA che vuoi fà la dieta della birra? [SM=x39903]


04/06/2007 11:10
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
OFFLINE
Post: 54.109
Post: 54.774
Registrato il: 30/03/2002
Città: VICENZA
Età: 47
Sesso: Maschile
VocenelWeb
Forum Addicted
Re:
Donia, 04/06/2007 11.05:

anche l'alcool ha un sapore dolce
in ogni caso dovresti anche guardare la percentuale di zuccheri presenti




uhm non son convinto :D mmhhh....


Coapzpa



PENTITEVI! FINCHE' SIETE IN TEMPO, PENTITEVI!!!
La Scozia ha Nessie, gli Usa hanno il BigFoot
ed il Tibet ha lo Yeti.
Noi di Vnw abbiamo Penics, la nostra grottesca creatura.


Supremo Adoratore della PERUSSOLA
Finche' c'e' birra c'e' speranza !!!

Aiutaci anche te ad Uppare questo TOPIC
potrai vincere ricchi premi e cottilons !!!
04/06/2007 12:50
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
OFFLINE
Post: 95.384
Post: 16.181
Registrato il: 03/09/2001
Sesso: Maschile
Moderator
Forum Addicted
qui [SM=x39860]

freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=316217


Passiamo alla fase più attesa: l'esame gustativo. Mettete in bocca un bel sorso e valutate con la lingua la frizzantezza, dando un giudizio quantitativo con un voto da 1 a 5. Il corpo Dopo aver valutato la frizzantezza fate passare la sorsata da una guancia all'altra per valutarne il corpo. Più la birra ci sembra corposa e più il voto sale: quindi parleremo ad esempio di corposo (4), rotondo (3) e morbido o vellutato (2). L'amaro II gusto nella birra ha una gamma amplissima, e dipende dagli stili di fabbricazione. Quello spontaneamente e generalmente attribuito a una birra è però l'amaro, più o meno intenso. A conferirlo è il fiore di luppolo, amaricante e aromatico. Anche l'intensità d'amaro nelle birre viene convenzionalmente indicata in una scala: la International bitterness unit (Ibu).
L'amaro è soggettivamente più intenso nelle birre pilsner (30-43 Ibu) e nelle bitter ale (25-30 Ibu). In alcune pilsner tedesche la presenza del luppolo è talmente elevata da conferire alla birra un gusto quasi asciutto, secco. Le lager contengono invece meno luppolo, e l'amaro è attenuato (8-15 Ibu), mentre nelle bock (20-35 Ibu) e nelle ale (25-45 Ibu) l'abbondanza del malto può stemperare la forza amarognola del luppolo - pur presente in discreta quantità - combinandosi in un gusto dolce-amaro tendente all'abboccato, all'amabile o addirittura al dolce (un malt liquor americano può avere anche soli 7 Ibu).
Per i nostri scopi sarà però sufficiente una semplice valutazione quantitativa. In generale, il gusto di una birra può essere dunque amaro (5), amarognolo (4), abboccato (3), amabile (2) o dolce (1).




THE NUMBER OF THE BEAST
<< Ma guai a voi terra e mare, perché il diavolo è precipitato sopra di voi pieno di grande furore
sapendo che gli resta poco tempo... Chi ha l'intelligenza calcoli in numero della bestia
essa rappresenta un nome d'uomo. E tal cifra è seicentosessantasei. >>
Sono rimasto solo e la mia mente è vuota
Ho bisogno di tempo per farmi tornare in mente i ricordi
Quello che ho visto
Questa notte è stato reale e non solo fantasia
Proprio quello che ho visto nei miei vecchi sogni era
Il riflesso della mia mente pervertita
Perché nei miei sogni vedo sempre la faccia maligna che mi torce la mente
E mi porta alla disperazione
La notte è nera e non mi vuole trattenere
Perché guardo proprio qualcuno che mi sta osservando
Nella nebbia figure scure si muovono e si intrecciano
Tutto questo è la realtà o qualche specie di inferno
666 il Numero della Bestia
L'inferno e il fuoco sono generati per essere sprigionati
Le torce fiammeggiano e canti sacri vengono innalzati
Come iniziano ad urlare, le mani si alzano al cielo
Nella notte i fuochi bruciano luminosi
Il rito è iniziato, il lavoro di Satana è compiuto
666 il Numero della Bestia
Il sacrificio continuerà stanotte
Questo non può andare oltre, devo avvisare la legge
Questo è vero o è solo qualche folle sogno
Mi sento attirato dal canto maligno dell'orda
Sembra che mi stanno ipnotizzano... non posso evitare i loro occhi
666 il Numero della Bestia
666 quello per me e per te
Sto andando a casa, ma ritornerò qui
Possederò il tuo corpo e ti brucerò
Io ho il fuoco e ho la forza
Ho la potenza per attuare la mia maledizione

I buoni vannoinvece ioche sonovado dove voglio

Errare è umano, perseverare è cattolico

04/06/2007 19:43
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
OFFLINE
Post: 1.477
Post: 1.640
Registrato il: 11/08/2005
Sesso: Maschile
VocenelWeb
Super Member
Re:
Cyrano, 04/06/2007 00.44:

Parlo della birra principalmente perchè la conosco meglio :D .
Allora, io so che nella fermentazione , i fermenti appunto :D , trasformano lo zucchero in alcol.
Questo farebbe pensare che più una birra è acolica , più ha una minore sostanza zuccherina.
Eppure succede il contrario. prendere una classica birra boinda da 4,6° e sentirete che è amarognola. Prendete una doppio malto da 7°-9° e sentirete che è molto dolciastra.
Come mai ?

Coapzpaza



Classificazioni fiscali
Un ulteriore tipo di classificazione può essere legata al grado alcolico, generalmente misurato in percentuale di alcol sul volume della bevanda (titolo alcolometrico volumico), o alla quantità di zuccheri fermentabili presenti nel mosto prima della fermentazione misurato in gradi Plato. Questo tipo di tassonomia ha particolare significato per l'industria e il fisco. Ogni nazione ha denominazioni caratteristiche talvolta derivanti dalla tradizione.
In Italia si possono fregiare dell'appellativo birra doppio malto le birre con non meno di 14,5 gradi Plato (quindi non significa che hanno il doppio di malto!), birra speciale se ne hanno più di 12,5, birra se ne hanno almeno 10,5 e titolo alcolometrico volumico superiore a 3,5%, birra leggera o birra light il prodotto con grado Plato non inferiore a 5 e non superiore a 10,5 e con titolo alcolometrico volumico superiore a 1,2% e non superiore a 3,5%, birra analcolica è riservata al prodotto con grado Plato non inferiore a 3 e non superiore a 8 e con titolo alcolometrico volumico non superiore a 1,2%.

gli zuccheri di partenza sono in quantità diverse .. inoltre vengono usati due lieviti differenti uno che produce più alcoool e l'altro che ne produce significativamente meno.. il lievito non è che produce solo alcool dallo zucchero ma fa anche co2 e decine di altri prodotti... l'uvarum quello per le birre meno alcooliche produce più aromi amari del cerevisae ... il discorso della quantità di luppolo come dice 666 è forse più importante [SM=x39858]
[Modificato da odiolaradio 04/06/2007 21:57]




E quando mi sveglio sono solo, mi fa male agli occhi la luce, perfino il bianco del lenzuolo
04/06/2007 21:55
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:12. Versione: Stampabile | Mobile | Regolamento | Privacy
FreeForumZone [v.6.1] - Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com