Se non la smettete di quotare i discorsi kilometrici degli altri quando basterebbe richiamarne il nome vi censuro io ma in un altro modo!!!
Ho già iniziato a cancellare quelli superflui ma non riesco a stare dietro a tutti, cercate per cortesia di regolarvi da soli se non altro per il rispetto degli altri che leggono.
Riguardo alla censura, non è mai, a parer mio una scelta intelligente.
Se compero un programma che è per adulti e non per bambini non lo tagliuzzo e cucio alla bene e meglio per renderlo adatto ai minori ma lo metto in tarda serata per un pubblico adulto. Vero che non ne abbiamo la cultura ma come tutte le cose piano piano diventa parte del nostro bagaglio culturale anche ciò che di nascita non lo è. Stesso discorso per i nomi, il cambiare nome ai protagonisti mi è sempre sembrato uno smacco alla crescita culturale. Un bambino che sente un nome diverso dal suo ne sarà incuriosito, farà domande e imparerà a conoscere cose e luoghi che non gli sono familiari.
E come si comportano con gli anime si sono comportati anche con i telefilm. Ci sono famosissime sit com americane a cui è stata stravolta la storia per adattarla al nostro paese, così noi continuiamo a rimanere ignoranti confinati solo ed esclusivamente nei nostri usi e costumi quando invece potremmo imparare da una semplice commediola.
Cyborg 009
Cyborg 009
