GEMELLAGGI
Arti Marziali, Ninja, Samurai * ° The City ° * wrestlingonline * Harry Potter: Scuola di Magia e Stregoneria * Il mondo della grafika * IL FORUM DOVE REGNA LA CAZZATA * Il CINEMA... che spettacolo!!! * Zoo di 105 Forum - Scenette & Altro * WiLd wIlD FORUM
New Thread
Reply
 
Vote | Print | Email Notification    
Author

Quando eravate piccoli, che credavate fossero le stelle?!

Last Update: 10/27/2005 11:03 PM
10/26/2005 1:15 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 7,504
Post: 3,240
Registered in: 11/11/2003
Age: 35
Gender: Male
Job/occupation: Cercatore
antico sindaco
Cm da titolo... [SM=x377710]


Amministratore de:






Vice Amministratore de:



Moderatore de:



10/26/2005 1:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
non credo di averci mai pensato.

comunque forse credevo che erano semplici punti luminosi e non grandi corpi celesti...
10/26/2005 1:22 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 7,504
Post: 3,240
Registered in: 11/11/2003
Age: 35
Gender: Male
Job/occupation: Cercatore
antico sindaco
Si, credo che anch'io la pensavo così, non ho memoria di quei giorni...
...ma no, forse credevo che fossero le anime dei difunti che andavano in cielo e che vegliavano su di me, fino al giorno in cui non l'avrei raggiunti... [SM=g27814]
Tutto questo a causa del Re Leone... [SM=g27828]
mah... [SM=g27820]:


Amministratore de:






Vice Amministratore de:



Moderatore de:



10/26/2005 2:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
beh...pensavo che le stelle fossero...stelle! [SM=g27828] A parte gli scherzi, sapevo un pò cosa fossero perchè mi interessava l'astronomia.Beh poi dipende di che età parliamo, di certo a tre anni non mi mettevo a leggere libri , io mi riferisco ai primi anni delle elementari![SM=g27828]
10/26/2005 2:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 2,690
Post: 571
Registered in: 4/7/2002
Location: ACCIANO
Age: 35
Gender: Male
registrato con attività
enormi sfere di gas idrogeno fatte brillare e vive grazie ad una meraviglisa armonia di forze



























[SM=x377671]
Bhuaaaaaaaaaaa
No nn ho mai posto la domanda, xò pensavo fossero infinite... è stato uno shok scoprire che non è così [SM=x377676]




10/26/2005 2:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
Re:

Scritto da: nico.2002 26/10/2005 14.55
xò pensavo fossero infinite... è stato uno shok scoprire che non è così [SM=x377676]



perchè, non sono infinite? [SM=g27828]


[SM=x377671]
10/26/2005 3:15 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 2,690
Post: 571
Registered in: 4/7/2002
Location: ACCIANO
Age: 35
Gender: Male
registrato con attività
Re: Re:

Scritto da: JainaSolo 26/10/2005 14.56


perchè, non sono infinite? [SM=g27828]


[SM=x377671]



[SM=x377677] nain...
se ci mettiamo a guradare il cielo in una notte serena il numero di stelle che vediamo ci sembra sterminato, in realtà se ci mettiamo a contarle, non senza stupore, ci possiamo facilmente accorgere che non sono più di 1500-2000.
Una 50ina da casa mia visti tutti i lampioni che illuminano il 20% la strada ed il restante il cielo.... [SM=g27814]

anche per le galassie, così come per l'univers, ci sono limiti, ma penso tu lo sappia già [SM=g27828]




10/26/2005 10:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 7,504
Post: 3,240
Registered in: 11/11/2003
Age: 35
Gender: Male
Job/occupation: Cercatore
antico sindaco
Re: Re: Re:

Scritto da: nico.2002 26/10/2005 15.15


[SM=x377677] nain...
se ci mettiamo a guradare il cielo in una notte serena il numero di stelle che vediamo ci sembra sterminato, in realtà se ci mettiamo a contarle, non senza stupore, ci possiamo facilmente accorgere che non sono più di 1500-2000.
Una 50ina da casa mia visti tutti i lampioni che illuminano il 20% la strada ed il restante il cielo.... [SM=g27814]

anche per le galassie, così come per l'univers, ci sono limiti, ma penso tu lo sappia già [SM=g27828]



Limiti?! cosa?! ma lo spazio non è infinito... [SM=g27828]


Amministratore de:






Vice Amministratore de:



Moderatore de:



10/27/2005 12:06 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 2,690
Post: 571
Registered in: 4/7/2002
Location: ACCIANO
Age: 35
Gender: Male
registrato con attività
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: tank86 26/10/2005 22.55


Limiti?! cosa?! ma lo spazio non è infinito... [SM=g27828]



Umanamente possiamo definirlo infinito visto il numero sterminato di galassie (i greci nn avevano nemmeno parole per definire numeri + grandi di 10.000).

Fisicamente ha dei limiti ben precisi, ed è ancora in espansione.




10/27/2005 12:12 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 7,504
Post: 3,240
Registered in: 11/11/2003
Age: 35
Gender: Male
Job/occupation: Cercatore
antico sindaco
Re: Re: Re: Re: Re:

Scritto da: nico.2002 27/10/2005 0.06


Umanamente possiamo definirlo infinito visto il numero sterminato di galassie (i greci nn avevano nemmeno parole per definire numeri + grandi di 10.000).

Fisicamente ha dei limiti ben precisi, ed è ancora in espansione.



[SM=x377657] veramente interessante...
e quindi l'universo sarebbe in espansione?!


Amministratore de:






Vice Amministratore de:



Moderatore de:



10/27/2005 12:38 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 2,690
Post: 571
Registered in: 4/7/2002
Location: ACCIANO
Age: 35
Gender: Male
registrato con attività
già....
sapevi la favola del bigbang?
Praticamente l' universo ero moooooooolto concentrato mooooooolto tempo fa, non esisteva il tempo ne nessuna legge fisica, ne tanto meno la luce....
col tempo si è espanso e dopo 15miliardi di anni è diventato come lo vediamo.

Però si sta ancora "allargando" e le galassie lontane di conseguenza si allontanano da noi, anche se in realtà è lo spazio stesso che si muove.

Immagina un panettone che lievita, l'uvetta man mano che il panettone prende forma si allontana, ma nn sono i songoli componenti che si spostano ma le loro stesse basi, in questo caso la pasta del panettone, per le galassie l'universo stesso.

Chiaro?
[SM=x377652]




10/27/2005 12:45 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 7,504
Post: 3,240
Registered in: 11/11/2003
Age: 35
Gender: Male
Job/occupation: Cercatore
antico sindaco
Re:

Scritto da: nico.2002 27/10/2005 0.38
già....
sapevi la favola del bigbang?
Praticamente l' universo ero moooooooolto concentrato mooooooolto tempo fa, non esisteva il tempo ne nessuna legge fisica, ne tanto meno la luce....
col tempo si è espanso e dopo 15miliardi di anni è diventato come lo vediamo.

Però si sta ancora "allargando" e le galassie lontane di conseguenza si allontanano da noi, anche se in realtà è lo spazio stesso che si muove.

Immagina un panettone che lievita, l'uvetta man mano che il panettone prende forma si allontana, ma nn sono i songoli componenti che si spostano ma le loro stesse basi, in questo caso la pasta del panettone, per le galassie l'universo stesso.

Chiaro?
[SM=x377652]



si + o -... mi hai pure fatto venire fame... [SM=x377673]
Cmq si, il fatto del BigBang lo conosco...
Grazie x la lezione... [SM=g27811]


Amministratore de:






Vice Amministratore de:



Moderatore de:



10/27/2005 1:00 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 2,690
Post: 571
Registered in: 4/7/2002
Location: ACCIANO
Age: 35
Gender: Male
registrato con attività
Re: Re:

Scritto da: tank86 27/10/2005 0.45


si + o -... mi hai pure fatto venire fame... [SM=x377673]
Cmq si, il fatto del BigBang lo conosco...
Grazie x la lezione... [SM=g27811]



potevo usare il membro maschile come esempio... ma nn mi sembrava il caso [SM=x377671]




10/27/2005 1:06 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 7,504
Post: 3,240
Registered in: 11/11/2003
Age: 35
Gender: Male
Job/occupation: Cercatore
antico sindaco
Re: Re: Re:

Scritto da: nico.2002 27/10/2005 1.00


potevo usare il membro maschile come esempio... ma nn mi sembrava il caso [SM=x377671]



Meglio così...ho capito... [SM=g27828] [SM=g27811]


Amministratore de:






Vice Amministratore de:



Moderatore de:



10/27/2005 1:59 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
Re: Re: Re:

Scritto da: nico.2002 27/10/2005 1.00


potevo usare il membro maschile come esempio... ma nn mi sembrava il caso [SM=x377671]



sinceramente non l'ho capita, ma va bene così! [SM=g27828]

Comunque nico non sapevo che l'universo fosse ancora in espansione, ricordo di aver studiato alle elementari tre diverse teorie riguardanti l'universo e il suo "stato", e mi pare di ricordare che nessuna di essere fosse provata.A questo punto i casi sono due:o io non ho capito bene la lezione, oppure le teorie che ho studiato a quel tempo sono ormai superate. [SM=g27828]

[Modificato da JainaSolo 27/10/2005 14.00]

10/27/2005 7:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 2,690
Post: 571
Registered in: 4/7/2002
Location: ACCIANO
Age: 35
Gender: Male
registrato con attività
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: JainaSolo 27/10/2005 13.59
Comunque nico non sapevo che l'universo fosse ancora in espansione, ricordo di aver studiato alle elementari tre diverse teorie riguardanti l'universo e il suo "stato", e mi pare di ricordare che nessuna di essere fosse provata.A questo punto i casi sono due:o io non ho capito bene la lezione, oppure le teorie che ho studiato a quel tempo sono ormai superate. [SM=g27828]

[Modificato da JainaSolo 27/10/2005 14.00]




Magari entrambe le opzioni [SM=g27828]
Ma nn è nel programma ministeriale, nn sò che scuola hai fatto o che maestra avevi... [SM=x377677]
Cmq la mia prof alle medie credeva ancora che gli oggetti + pesanti cadono + veloci [SM=x377671]

L'espansione dell'universo è stata accertata negli anni '20 con gli studi sull'effetto doppler delle galassie fatti da Hubble.

Le 3 teorie si riferiscono molto probabilmente al futuro dell'universo, insomma hai un pò di confuzione tra i ricordi, o hai frequentato l'elementari a fine '800 [SM=x377676]

[Modificato da nico.2002 27/10/2005 19.46]





10/27/2005 9:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
Re: Re: Re: Re: Re:

Scritto da: nico.2002 27/10/2005 19.41


Magari entrambe le opzioni [SM=g27828]
Ma nn è nel programma ministeriale, nn sò che scuola hai fatto o che maestra avevi... [SM=x377677]
Cmq la mia prof alle medie credeva ancora che gli oggetti + pesanti cadono + veloci [SM=x377671]

L'espansione dell'universo è stata accertata negli anni '20 con gli studi sull'effetto doppler delle galassie fatti da Hubble.

Le 3 teorie si riferiscono molto probabilmente al futuro dell'universo, insomma hai un pò di confuzione tra i ricordi, o hai frequentato l'elementari a fine '800 [SM=x377676]

[Modificato da nico.2002 27/10/2005 19.46]




[SM=g27814] senti, eh, già è tanto se mi ricordavo di tre teorie...le ho studiate in terza elementare...E poi è ovvio che tu queste cose le sappia benissimo, non solo perchè eri presente (si ricordi che sei un apatosauro e che la tua nascita risale a circa 140 milioni di anni fa!<--- non so la data precisa perchè l'anagrafe non l'aveva registrata! [SM=g27828] ), ma anche perchè questo è il tuo campo! [SM=g27814] strunz! [SM=g27828]
10/27/2005 9:29 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 2,690
Post: 571
Registered in: 4/7/2002
Location: ACCIANO
Age: 35
Gender: Male
registrato con attività
Re: Re: Re: Re: Re: Re:

Scritto da: JainaSolo 27/10/2005 21.20
eri presente (si ricordi che sei un apatosauro e che la tua nascita risale a circa 140 milioni di anni fa!<--- non so la data precisa perchè l'anagrafe non l'aveva registrata!



nain... dovrei esssere vissuto moooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto
+ nel passato di 140milioni di anni.

LPer l'inizio dell'universo parliamo di 15-18 miliardi di anni [SM=x377686]




10/27/2005 9:32 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:

Scritto da: nico.2002 27/10/2005 21.29


nain... dovrei esssere vissuto moooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto
+ nel passato di 140milioni di anni.

LPer l'inizio dell'universo parliamo di 15-18 miliardi di anni [SM=x377686]



grazie... [SM=g27814] non mi riferivo all'origine...mi riferivo a queste scoperte, agli studi relativi all'universo... [SM=g27828]
10/27/2005 9:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote
OFFLINE
Post: 2,690
Post: 571
Registered in: 4/7/2002
Location: ACCIANO
Age: 35
Gender: Male
registrato con attività
ah bhe in quel caso hai ragione, ero insieme ad Hubble mentre faceva i suoi studi e ancora prima con Langrange mentre ipotizzava l'atomo primitivo, si può dire che ho fatto tutto io e poi ho suggerito!
[SM=x377671]

[Modificato da nico.2002 27/10/2005 21.40]





Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 | Next page
New Thread
Reply
Cerca nel forum

...Grazie della visita...


Feed | Forum | Bacheca | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:33 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com