New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 | Next page
Print | Email Notification    
Author

Progetti per Monesi

Last Update: 11/1/2013 10:02 AM
11/1/2013 10:02 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

da LA STAMPA del 1/11/2013
Nuova seggiovia di Monesi
la Regione ha detto sì
ma c’è un “buco” da un milione


Il progetto della seconda tranche della
seggiovia di Monesi si è
arricchito ieri di un altro importante
risultato: la Regione ha rilasciato
la Via, Valutazione di
impatto ambientale, elemento
indispensabile per la definitiva
realizzazione dell’impianto.
Soddisfazione da parte della
Provincia di Imperia e della stessa Regione
anche se non mancano
perplessità: il presidente
Claudio Burlando ha auspicato
«che si possano trovare al più
presto i fondi mancanti per cominciare
il lavoro». Il riferimento
è al milione di euro promesso
dalla Fondazione Carige che però
oggi non naviga in acque tranquille
e quindi il finanziamento
potrebbe correre il rischio di saltare.
L’assessore provinciale
Giacomo Raineri, getta acqua
sul fuoco: «Al di là del fatto che il
sì alla Via è un risultato a dir poco
importante, io sono certo che
il prossimo Consiglio di amministrazione
della Fondazione non
verrà meno a quanto promesso.
Per concludere l’opera ci vogliono
3milioni e 200mila euro. Due milioni
e 200mila euro li avremo dai
Fas, per il rimanente avremo sono
fiducioso dell’appoggio della Fondazione.
Resta comunque la soddisfazione
di avere completato un
iter lungo e laborioso e il mio ringraziamento
va ai tecnici che hanno
seguito la pratica, l’ingegner
Michele Russo e il geometra Roberto
Merigio oltre a quella che
qui a Imperia è minoranza ma a
Genova è maggioranza». Il nuovo
tratto sarà lungo 800 metri e da
quota 1750(dove arriva il Tre Pini)
arriverà a quota 2200 a Cima
della Valletta, permettendo così di
sciare in tutto il comprensorio.




OFFLINE
Post: 16,991
Registered in: 2/10/2003
Gender: Male
Job/occupation: "Megu"
Gold User
11/1/2013 12:35 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

da riviera24.it del 31/10/2013
Ok della Regione al progetto di seggiovia biposto in località Tre Pini-cima della Valletta a Monesi



Parere positivo anche sotto il profilo della Valutazione di impatto ambientale, da parte della Regione Liguria al progetto di seggiovia biposto in località Tre Pini-cima della Valletta, a Monesi, nel comune di Triora.
Il provvedimento, che sarà accompagnato dalle prescrizioni tecniche previste in questi casi, è stato approvato dalla giunta su proposta dell’assessore all’Ambiente Renata Briano.




OFFLINE
Post: 16,991
Registered in: 2/10/2003
Gender: Male
Job/occupation: "Megu"
Gold User
10/8/2013 7:27 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Regione: seggiovia di Monesi, Marco Scajola discute la questione in Consiglio regionale
“Per il rilancio economico, occupazionale dell’entroterra è fondamentale che si arrivi alla conclusione di questa opera che rappresenterebbe un importante indotto sia nella stagione invernale che in quella estiva"

Buone notizie relativamente alla ripresa dell’iter per la realizzazione del II Lotto della seggiovia di Monesi. Lo fa sapere il consigliere regionale del Pdl Marco Scajola che questa mattina ha portato in Consiglio regionale questa importante questione, nell’intento soprattutto di fare chiarezza.

Scajola spiega: “L’assessore Briano da me interpellata ha preannunciato una importante novità, ovvero che, nella Giunta regionale di venerdì prossimo, verrà portato il parere di Via, Valutazione Impatto Ambientale, sul cui esito c’è un certo ottimismo. Alla luce di questa notizia posso dire di essere soddisfatto perché la comunicazione dell’Assessore è certamente di grande interesse e può essere funzionale allo sblocco di un iter assai complesso e articolato”.

“Non mi importano le polemiche politiche ma il risultato finale molto atteso dai sindaci, dagli abitanti di quel territorio e dai tanti amanti di quella storica ed importante località montana che è Monesi – ci tiene a precisare il consigliere regionale del Pdl -. Riconosco la correttezza dell’Assessore Briano la quale ha evidenziato che ci possono essere stati alcuni ritardi poiché la Regione ha voluto attuare, in questi ultimi mesi, diversi approfondimenti, ma nello stesso tempo l’auspicio è che da oggi si proceda in maniera celere”.

Continua l’esponente del Pdl : “Ritengo, e lo ribadisco con forza, che ciò che importa è il risultato e che ogni ente interessato ha il dovere di lavorare per fare, nel più breve tempo possibile, la sua parte consentendo così di raggiungere l’obiettivo. In questo senso anche io ho dato la mia disponibilità totale, essendo un consigliere regionale espressione di quel territorio, a lavorare nell’interesse esclusivo che deve vedere nella realizzazione di questa infrastruttura il suo principale scopo”.

“Per il rilancio economico, occupazionale dell’entroterra è fondamentale che si arrivi alla conclusione di questa opera che rappresenterebbe un importante indotto sia nella stagione invernale che in quella estiva per tutto il territorio imperiese ed in particolare per il comprensorio della Valle Arroscia”, conclude Marco Scajola.


NOTIZIA TRATTA OGGI DA SANREMO NEWS

OFFLINE
Post: 10
Registered in: 12/21/2010
Location: LAIGUEGLIA
Age: 56
Gender: Male
Junior User
10/4/2013 6:22 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

DANILO62 segnala che il progetto del secondo tronco della seggiovia è "passato in Regione"




OFFLINE
Post: 16,991
Registered in: 2/10/2003
Gender: Male
Job/occupation: "Megu"
Gold User
9/19/2013 7:02 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

da LA STAMPA del 18/9/2013

Per la seggiovia di Monesi
si attende il sì della Regione




Il futuro di Monesi è «appeso» alle decisioni su fondi e autorizzazioni regionali per realizzare il secondo tratto della seggiovia, dai Tre Pini alla Cima della Valletta. Se l’iter sarà ripreso il nuovo impianto potrà essere pronto nel 2014. Nei giorni scorsi gli amministratori provinciali hanno fatto il punto della situazione in un incontro con sindaci della zona, rappresentanti dell’associazione Monesi Young e imprenditori. Nel frattempo è stato asfaltato un tratto stradale di circa tre chilometri che dal borgo raggiunge il confine con la provincia di Cuneo.



Spiega l’assessore provinciale alle Infrastrutture Giacomo Raineri, che era presente alla riunione assieme al vice presidente Mariano Porro: «Attendiamo in questi giorni la valutazione sull’impatto ambientale da parte della Regione, che ha assicurato la massima collaborazione per accelerare i tempi: dovrebbe arrivare il 23. Subito dopo potremo portare la pratica alla Conferenza dei servizi, per avviare i lavori al più presto possibile. Così, per la prossima stagione potremo appaltare il secondo lotto e metterlo in funzione per l’inverno 2014».

La corsa a ostacoli non si limita al nulla osta da parte della Regione. Ancora Raineri: «E’ fondamentale recuperare il finanziamento di un milione della Fondazione Carige, ora sospeso perché scadeva il 30 giugno. Vista l’importanza dell’opera per le valli Arroscia e Argentina e anche per l’Albenganese, ci sono però buone possibilità». A criticare i ritardi era stato a suo tempo il gruppo Pd in Provincia.



È invece partita e sarà a sua volta pronta il prossimo anno la Monesi-Limone, dove le opere per il consolidamento e la messa in sicurezza dell’ex strada militare di 39 km. da Limone a Monesi, che sarà chiusa ai mezzi motorizzati fino al termine dei cantieri, termineranno nel settembre 2014.



È stata intanto riasfaltata la strada provinciale che da Monesi arriva fino al Piemonte, che a sua volta fra parte del progetto Monesi-Limone. Commenta il sindaco di Mendatica, Piero Pelassa: «La Monesi-Limone e il secondo tratto della seggiovia sono opere fondamentali per tutta la vallata: già il primo tratto della seggiovia ha portato all’apertura di attività commerciali in paese. Dobbiamo impegnarci tutti per la realizzazione. Meno fondamentale era l’asfaltatura di quel tratto che in parte era in terra battuta e in cemento. Forse bastava stabilizzarla».




OFFLINE
Post: 16,991
Registered in: 2/10/2003
Gender: Male
Job/occupation: "Megu"
Gold User
9/13/2013 10:05 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Re: No comment
Speriamo che la costruiscano il raddopio della SG, non sarebbe per niente male.

Ormai costruire un impianto a fune in italia è diventato un calvario burocratico. [SM=g27816]

Ciao
Mike

danjx62, 11/09/2013 15:27:

Siamo come alle solite.Fossimo in un altro Stato Civile....m [SM=x147665] [SM=x147680] [SM=x147698]




[Edited by MikeCiri1976 9/13/2013 10:05 PM]

Post: 68
Registered in: 7/7/2013
Location: GENOVA
Age: 46
Gender: Male
Junior User
9/11/2013 3:27 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

No comment
Siamo come alle solite.Fossimo in un altro Stato Civile....m [SM=x147665] [SM=x147680] [SM=x147698]

OFFLINE
Post: 1
Registered in: 9/11/2013
Gender: Male
Junior User
9/11/2013 2:22 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

da puntoimperia.it del 11/9/2013

RADDOPPIO DELLA SEGGIOVIA DI MONESI: PER IL MOMENTO NON SE NE FA NIENTE. Si attende la valutazione d'impatto ambientale


Mendatica - E' prevista per il 23 settembre l'approvazione o meno della valutazione d'impatto ambientale a seguito della quale potranno iniziare i lavori. Ieri un incontro a Mendatica che ha visto la partecipazione di moltissime persone, commercianti, operatori del settore, mondo dell'associazionismo sportivo e non.


Si è svolto ieri sera, presso la Sala Consigliare di Mendatica, un incontro finalizzato a discutere lo stato di avanzamento del secondo lotto della seggiovia di Monesi. Entro il 23 settembre dovrebbe infatti arrivare da parte della Regione l'approvazione o meno della valutazione d'impatto ambientale, a seguito della quale sarà finalmente possibile iniziare i lavori. Ma, come spesso accade, è la pecunia a mancare oltre che le scartoffie. Per realizzare il secondo lotto sono necessari 3 milioni e 400 mila euro, di cui 2 milioni e 200 mila euro stanziati dalla Regione Liguria, mentre un milione e 100 mila euro erano stati messi a disposizione dalla Fondazione Carige. Purtroppo, per decorrenza dei termini, la Carige ha sospeso il contributo e i recenti eventi di cronaca non aiuteranno certamente l'iter.

"E' un tema che coinvolge molti soggetti ed ha un'importanza strategica altissima - ha detto l'assessore provinciale Giacomo Raineri, presente all'incontro -. Per questo motivo faremo il possibile per accorciare i tempi e, una volta arrivato l'esito positivo della valutazione ambientale, inidiremo la gara d'appalto e cercheremo di iniziare i lavori entro l'estate del 2014. Confido che la Fondazione Carige possa rimetterci a disposizione i fondi stanziati, ma se così non fosse troveremo gli strumenti a livello regionale".

All'incontro di ieri sera hanno partecipato anche molti operatori del settore, commercianti, rappresentanti delle istituzioni dei diversi paesi dell'entroterra ligure e realtà associative attivissime sul territorio quali l'imperiese Monesi Young. Da diversi anni Monesi Young segue la questione con costanza e interesse, riportando agli onori della cronaca un argomento spesso tralasciato e sul quale è intervenuta la rassegnazione più che la propositività.

"Nonostante i ritardi e le riunioni apparentemente inutili - dice Monesi Young - è per noi una soddisfazione notare che una questione antica come quella del raddoppio della seggiovia sia ora una realtà concreta e non così lontana. Ieri abbiamo percepito innanzitutto grande interesse e partecipazione da parte di tutti gli operatori, coinvolti in un progetto che li andrà a toccare direttamente e sul quale ora nutrono delle speranze. Ci auguriamo dunque che i nostri rappresentanti politici facciano il possibile per non deludere queste speranze e dare finalmente il via ad un progetto che significherebbe crescita, turismo, modernità".




OFFLINE
Post: 16,991
Registered in: 2/10/2003
Gender: Male
Job/occupation: "Megu"
Gold User
9/10/2013 3:46 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

incontro 09/9 Mendatica seggiovia/impianto di innevamento a Monesi
Allora, le cose riguardanti Monesi emerse nella riunione con i rappresentanti tecnici e politici della Provincia di ieri sera sembrerebbero sintetizzabili come segue:
ad oggi esisterebbe ancora la possibilità che si riesca ad fare la seconda tratta delle seggiovia ed un piccolo impianto di innevamento programmato per la stagione 2014/15 a patto di recuperare circa un milione di euro della fondazione Carige che al momento sono sfumati al 30/6, per decorrenza dei termini, con la motivazione che a quella data( e ad oggi) non era stata ancora indetta una gara di appalto.
Perchè non è stata indetta una gara di appalto? Ci è stato detto che il motivo è che non è ancora stata concessa la V.I.A.(valutazione impatto ambientale) regionale necessaria e propedeutica. L'erogazione dei fondi FAS(circa due milioni di euro dei tre necessari) è avvenuta il 5 ottobre 12. Solo da allora la Provincia si sarebbe mossa con gli adempimenti burocratici(progettazione etc.). Per la VIA regionale sono state richieste cose da commedia dell'assurdo dagli uffici preposti, dal solito permesso richiesto al Sig. Gallo forcello che deve riprodursi in pace, al "contenimento acustico" (cito testualmente dalla documentazione che è stata fornita in modo devo dire adeguatamente trasparente) , a problemi naturalistici, ad altre assurdità che per brevità vi risparmio.Il tutto con il forte sospetto che le cose vadano avanti secondo un concetto fortemente campanilistico genovese (S Stefano d'Aveto).
Alla fine si sarebbe arrivati per stanchezza alla fine della manfrina anche perchè la volontà politica della Regione sarebbe favorevole(altra assurdità...) e probabilmente entro il 23/9 sarà concessa la VIA(sia per la seggiovia che per l'innevamento). Rimane il milione circa di euro perso da recuperare in qualche modo....pare ci sia un "piano B"
Staremo a vedere.
Commento personale:
Ecco uno spaccato perfetto della nostra bella Italia.... avevo letto qualche tempo fa che l'Italia detiene il triste record dei fondi europei cui potrebbe accedere e che invece vanno in fumo, dell'ordine del 40% contro una media europea del 10/15%!!!!!
Ecco un tipico esempio, al di là di cosa ciascuno possa pensare del progetto specifico di Monesi, di come si arriva a non spendere i soldi che si sarebbero potuti ottenere...
In queste logiche perverse la nostra povera Liguria, intesa in senso lato , non come amministrazione, è sicuramente "un'eccellenza" nazionale


[Edited by snowmark64 9/10/2013 3:53 PM]

OFFLINE
Post: 1,111
Registered in: 4/24/2007
Location: IMPERIA
Age: 59
Gender: Male
Veteran User
9/6/2013 6:04 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Da Monesi Young [SM=g27811]

LUNEDI' 9 SETTEMBRE ORE 21.00
SIETE TUTTI INVITATI A MENDATICA (PRESSO LA SALA COMUNALE) PER UN INCONTRO A CUI PARTECIPERA' L' ASSESSORE GIACOMO RAINERI E ALCUNI TECNICI.
SCOPO DELL' INCONTRO E' INFORMARE LA CITTADINANZA DEGLI AVVENIMENTI E LO STATO DI AVANZAMENTO DEL SECONDO LOTTO DELLA SEGGIOVIA DI MONESI.
SIETE TUTTI INVITATI - INTERESSA A TUTTI !

Post: 686
Registered in: 3/8/2012
Location: ROCCAVIONE
Age: 35
Gender: Male
Senior User
4/9/2013 2:27 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

almeno piovesse..... così andiamo per marzuoli!! Sempre e comunque

Post: 147
Registered in: 2/9/2013
Location: ALBENGA
Age: 55
Gender: Male
Junior User
4/8/2013 3:56 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Re:
Davide monesi, 08/04/2013 15:02:

Ciao volevo sapere informazioni per la nuova seggiovia dato che mi hanno informato che forse salterà tutto il progetto a causa di fattori naturali, i quali non so e non posso specificare. Grazie mille




aspettiamo ancora un pochino va...dopo prossimo week end ne riparliamo...
Perchè La Sanremo è La Sanremo!

OFFLINE
Post: 4,024
Registered in: 12/17/2004
Location: ALBISOLA SUPERIORE
Age: 44
Gender: Male
Job/occupation: Autista
Master User
4/8/2013 3:02 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Ciao volevo sapere informazioni per la nuova seggiovia dato che mi hanno informato che forse salterà tutto il progetto a causa di fattori naturali, i quali non so e non posso specificare. Grazie mille

Post: 147
Registered in: 2/9/2013
Location: ALBENGA
Age: 55
Gender: Male
Junior User
1/23/2013 1:02 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

io domandavo se l ubaghetto girava gia quando la seggiovia arrivava in cima o è nato quando è nato lo sk tre pini.
poi nn ci sono mai venuto a sciare e il forum è fatto per parlare e risolvere i dubbio e discutere e nn OFFENDERE

OFFLINE
Post: 1,916
Registered in: 1/12/2008
Location: TORINO
Age: 43
Gender: Male
Veteran User
1/23/2013 9:06 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Re:
susevega, 18/01/2013 10:05:

domanda.
errore di calcolo nell arrivo della seggivia tre pini o partenza ipotizzata segg nuova sbagliata?
chi ha progettato le due seggiovie perche ha deciso questa partenza e arrivo?
non è che si ipotizza un ubaghetto skilift o qualcos altro?
qual è la sotria del ubaghetto? è esistito assieme alla seggiovia come sk di arrocamento?



o susevega , ma ci fai o lo sei? scorazzi nei siti delle stazioni del piemonte sparando inesattezze a caso...(o no?) se ti interessa una stazione fai domande sensate! è ovvio che l ubaghetto girava insieme alla vecchia seggiovia, mica l avevano installato gli alieni!!!!!!



Post: 214
Registered in: 10/3/2008
Location: TRIORA
Age: 49
Gender: Male
Junior User
1/18/2013 10:05 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

domanda.
errore di calcolo nell arrivo della seggivia tre pini o partenza ipotizzata segg nuova sbagliata?
chi ha progettato le due seggiovie perche ha deciso questa partenza e arrivo?
non è che si ipotizza un ubaghetto skilift o qualcos altro?
qual è la sotria del ubaghetto? è esistito assieme alla seggiovia come sk di arrocamento?

OFFLINE
Post: 1,916
Registered in: 1/12/2008
Location: TORINO
Age: 43
Gender: Male
Veteran User
1/17/2013 10:31 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

..la mia domanda è la seguente: quali piste si aprirebbero , anzi, riaprirebbero con la nuova seggiovia? La Sanremo certamente,ma
a) la Sanremo ti obbliga a dover scendere sempre e comunque fino a Monesi.... [SM=g27820]
b) la Sanremo parte alta , a dispetto di una buona quota e di un ambiente naturale di sicuro impatto, non ha altrettanto buona esposizione, ergo da metà marzo in poi dopo le 10/11 mediamente, diventa poco appetibile....(in pieno inverno invece non ci sono problemi). Inoltre è una pista lunga che impegna da sola un battipista e un gattista, quindi spese in più non trascurabili a fronte dei problemi di cui al punto a e b
Il punto vero è: sarà possibile ricavare un tracciato secondo criteri moderni che passi sul versante della ex nera della vecchia seggiovia monoposto e del sottostante Ubaghetto(tracciato b della cartina) ? Questo è il vero punto cruciale, perchè la zona Ubaghetto/ex arrivo vecchia seggiovia (Ubaga significa "freddo e nord"!!!) è la zona, da anni inutilizzata se non per freeride, di maggior pregio del comprensorio, forse addirittura leggermente meglio del già ottimo Plateau. Con un area come quella + il Plateau allora forse sì che il rilancio sarebbe davvero possibile...
[Edited by snowmark64 1/17/2013 10:34 AM]

OFFLINE
Post: 1,111
Registered in: 4/24/2007
Location: IMPERIA
Age: 59
Gender: Male
Veteran User
1/17/2013 9:36 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Ho visto che sulla home c'è il progetto della nuova seggiovia.... ma purtroppo non riesco ad aprirlo.

OFFLINE
Post: 250
Registered in: 11/28/2007
Location: GENOVA
Age: 35
Gender: Male
Junior User
1/16/2013 5:31 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Re: ecco fatto...
funtus, 11/01/2013 16:02:

ho rubato la cartina ufficiale degli impianti e ho messo sia il nuovo impianto (A) che quello che avrei messo io (B)...motivo brevemente...con questo tracciato si raggiunge si la cima, ma non si risolve l'eventuale problema innevamento nella parte bassa, perchè comunque anche se arrivi in cima sei obbligato a dover ridiscendere in paese sci ai piedi. dove l'ho messo io invece, riusciresti a sfuttare la parte alta della sanremo e della terza-ubaghetto e se giù non c'è neve te ne freghi perchè si potrebbe prendere la segg.3pini per scendere.Penso sopratutto ai fine stagione quando su la neve tiene stupendamente mentre giu è granita... evitare di dover scendere fino in paese tutte le volte e rimanere lassu a fare una sanremo dietro l'altra sarebbe stupendo!!! ma vabbeh...ormai il progetto è definitivo... [SM=x147694]




perfetto e grazie.
ma ti chiederei ;la pista a sx guardando la cartina che piste sono?a dx c'è la terza e ubaghetto,giusto'?
ma i due tracciati arriverebbero allo stesso punto ma con partenza diversa?
e poi l arrivo in cima sarebbe come per il plateau cioè leggermente sotto la cima ma nel versante monesi,e con 2 passi si puo' vedere 'di la',e cioè il mare?


[SM=x147679]

OFFLINE
Post: 1,916
Registered in: 1/12/2008
Location: TORINO
Age: 43
Gender: Male
Veteran User
1/11/2013 4:02 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

ecco fatto...
ho rubato la cartina ufficiale degli impianti e ho messo sia il nuovo impianto (A) che quello che avrei messo io (B)...motivo brevemente...con questo tracciato si raggiunge si la cima, ma non si risolve l'eventuale problema innevamento nella parte bassa, perchè comunque anche se arrivi in cima sei obbligato a dover ridiscendere in paese sci ai piedi. dove l'ho messo io invece, riusciresti a sfuttare la parte alta della sanremo e della terza-ubaghetto e se giù non c'è neve te ne freghi perchè si potrebbe prendere la segg.3pini per scendere.Penso sopratutto ai fine stagione quando su la neve tiene stupendamente mentre giu è granita... evitare di dover scendere fino in paese tutte le volte e rimanere lassu a fare una sanremo dietro l'altra sarebbe stupendo!!! ma vabbeh...ormai il progetto è definitivo... [SM=x147694]
Perchè La Sanremo è La Sanremo!

OFFLINE
Post: 4,024
Registered in: 12/17/2004
Location: ALBISOLA SUPERIORE
Age: 44
Gender: Male
Job/occupation: Autista
Master User
1/11/2013 3:23 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Re:
susevega, 11/01/2013 14:57:

le quote e il tracciato li ho visti.ma 2000 m nn mi dice nulla se nn conosco le zona.cioè vorrei sapere se arriva in cima e se per esempio si puo vedere il versante di triora o no.nel disegno si vede il tracciato di una strada :è la strada che passa in cima e che collega le cime dal saccarello alla valletta?

e poi le piste che voi dite(tombino,ubaghetto pista)dove si trovano???
se riusciste a postare una cartina vecchia dove compaiono le piste citate e poi il tracciato della segg nuova forse si capirebbe meglio.
scusate non conosco la zona 'alta'.sono salito solo fino al plateau d estate.anzi mi chiedo: dove si trova la parte difficile della salita del plateau visto il divieto alle tavole?io in estate ho tirato dritto lungo la massima pendenza e nn mi sembrava difficile.




appena ho un po di tempo con Paint vedo che combino per la cartina...
per gli snow il pezzo pericoloso al plateau non esiste, è solo al 3pini! il divieto quindi per il plateau non me lo sono mai saputo spiegare...bisognerebbe essere nella testa dei Toscano per capire che gli frulla dentro...
Perchè La Sanremo è La Sanremo!

OFFLINE
Post: 4,024
Registered in: 12/17/2004
Location: ALBISOLA SUPERIORE
Age: 44
Gender: Male
Job/occupation: Autista
Master User
1/11/2013 2:57 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

le quote e il tracciato li ho visti.ma 2000 m nn mi dice nulla se nn conosco le zona.cioè vorrei sapere se arriva in cima e se per esempio si puo vedere il versante di triora o no.nel disegno si vede il tracciato di una strada :è la strada che passa in cima e che collega le cime dal saccarello alla valletta?

e poi le piste che voi dite(tombino,ubaghetto pista)dove si trovano???
se riusciste a postare una cartina vecchia dove compaiono le piste citate e poi il tracciato della segg nuova forse si capirebbe meglio.
scusate non conosco la zona 'alta'.sono salito solo fino al plateau d estate.anzi mi chiedo: dove si trova la parte difficile della salita del plateau visto il divieto alle tavole?io in estate ho tirato dritto lungo la massima pendenza e nn mi sembrava difficile.

OFFLINE
Post: 1,916
Registered in: 1/12/2008
Location: TORINO
Age: 43
Gender: Male
Veteran User
1/10/2013 6:24 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Qui di seguito trovate la puntata di oggi di "BUONGIORNO REGIONE LIGURIA" relativa a Monesi:

Tg3-LIGURIA-MONESI




OFFLINE
Post: 16,991
Registered in: 2/10/2003
Gender: Male
Job/occupation: "Megu"
Gold User
1/10/2013 5:23 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Re:
susevega, 10/01/2013 16:51:

scusa la mia ignoranza e poco conscenza della zona.potete mettere una cartina con i vecchi impianti e il futuro nuovo impianto.grazie
parlate di arrivo ubaghetto e pista sanremo,se riuscite a mettere tutto assieme al tracciato della nuova seggiovia si puo fare chiarezza.
avete qualche dato aprossimativo: quota partenza e arrivo,dislivello ecc
ma sara' pronta per il prossimo inverno?si puo sperare in dicembre??



Vega perdonami...almeno hai vagamente guardato le cose postate da Simolimo?
1) ci sono sia i dati di quota partenza che arrivo dell'impianto belli grossi e in grassetto!!!come fai a non vederli!!!???
2) i disegni visti ingranditi sono perfetti, ci sono sia i vecchi impianti che la linea di quello nuovo!!!
3)l'altra riuscirono a collaudarla i primi di gennaio, ma il tracciato era un po più lungo, si spera quindi che per dicembre sia tutto a posto!
Perchè La Sanremo è La Sanremo!

OFFLINE
Post: 4,024
Registered in: 12/17/2004
Location: ALBISOLA SUPERIORE
Age: 44
Gender: Male
Job/occupation: Autista
Master User
1/10/2013 4:51 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

scusa la mia ignoranza e poco conscenza della zona.potete mettere una cartina con i vecchi impianti e il futuro nuovo impianto.grazie
parlate di arrivo ubaghetto e pista sanremo,se riuscite a mettere tutto assieme al tracciato della nuova seggiovia si puo fare chiarezza.
avete qualche dato aprossimativo: quota partenza e arrivo,dislivello ecc
ma sara' pronta per il prossimo inverno?si puo sperare in dicembre??

OFFLINE
Post: 1,916
Registered in: 1/12/2008
Location: TORINO
Age: 43
Gender: Male
Veteran User
1/9/2013 11:47 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile


OFFLINE
Post: 16,991
Registered in: 2/10/2003
Gender: Male
Job/occupation: "Megu"
Gold User
1/9/2013 8:07 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Re:
simolimo, 09/01/2013 14:47:

Ecco i primi disegni della nuova/futura seggiovia "TRE PINI-CIMA DELLA VALLETTA" che vedrà la luce la prossima estate! [SM=g27811]

Il percorso:





La stazione di partenza:




La stazione di arrivo:




capo non si ingrandiscono le foto!!!!
cmq non sono soddisfatto del percorso....tutti sapete dove l'avrei piazzata io sta seggiovia...
Perchè La Sanremo è La Sanremo!

OFFLINE
Post: 4,024
Registered in: 12/17/2004
Location: ALBISOLA SUPERIORE
Age: 44
Gender: Male
Job/occupation: Autista
Master User
1/9/2013 2:47 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Ecco i primi disegni della nuova/futura seggiovia "TRE PINI-CIMA DELLA VALLETTA" che vedrà la luce la prossima estate! [SM=g27811]

Il percorso:





La stazione di partenza:




La stazione di arrivo:

[Edited by simolimo 1/9/2013 2:48 PM]




OFFLINE
Post: 16,991
Registered in: 2/10/2003
Gender: Male
Job/occupation: "Megu"
Gold User
2/10/2011 8:54 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Re:
(waterman), 10/02/2011 16.17:

Riusciamo a riassumere con certezza alcuni dati reali relativi all'ipotetico 2° tratto della seggiovia?
In maniera disinteressata vorrei saperlo, in quanto penso che, salvo disgrazie, per 30 anni andrò ancora sulla neve e poi ho una figlia di 2.5 anni a cui mi piacerebbe che passasse per il futuro più tempo sulla neve che nelle discoteche! Quindi vorrei che il 2° tratto fosse la soluzione migliore x Monesi e non un ripiego, ma che permetterebbe di scendere dalla Sanremo e dall'Ubaghetto.
Una volta raccolti i dati, me li studio e proverei a contattare "qualcuno" di p.zza Roma, con delle proposte concrete.
Premetto che sono architetto e lavoro in una pubblica amministrazione, pertanto vorrei arrivare alle persone giuste con qualche proposta reale ma condivisa con chi conosce Monesi e la sua storia meglio di me!
Mi raccomando cerchiamo di essere seri e di attenerci all'indirizzo dell'argomento!

Le domande:
-C'è realmente un progetto preliminare approvato dalla Regione?
-E' stato anche finanziato e in che misura?
-La partenza e l'arrivo dove dovrebebro essere collocati precisamente in funzione di quello che c'è ora (seggiovia 3 Pini) e di quello che forse è auspicabile (poter scendere dalla Sanremo e dall'ex Ubaghetto)?
-Perchè è stato scelto l'attuale tracciato (se già autorizzato)?

Io sto a Imperia quindi se si volesse parlarne anche a 4 occhi ci si potrebbe incontrare senza problema.

Grazie


c'è un progetto preliminare approvato dalla Provincia, finanziato non in toto con fondi FAS(in che misura non lo so)
Tale progetto mi è solo stato spiegato e prevede partenza nel boschetto sotto la partenza ex Ubaghetto, raggiungibile dalla strada che torna a valle dal Plateau, arrivo poco sopra l'arrivo ex Ubaghetto, non possibile Sanremo e, credo, neppure Tombino(arrivo troppo basso). Progetto Ing. Belmonte, come già detto.
Perchè quella scelta: sicuramente per esclusione,veti di non chiara natura, molti parlano dei proprietari dei terreni, altri, cioè il loro legale, parlano di un piano territoriale del 1999.
Ho avuto la sensazione che la situazione sia ancora "fluida".
Il preliminare della attuale seggiovia trepini è stato poi in buona parte....cambiato, almeno per la partenza
Questo è quanto è emerso nella riunione del 3 a Mendatica cui hanno partecipato Assessore provinciale competente , legale della famiglia Toscano, il liquidatore Soc. Alpi Liguri.
Oltre non so



OFFLINE
Post: 1,111
Registered in: 4/24/2007
Location: IMPERIA
Age: 59
Gender: Male
Veteran User
2/10/2011 4:17 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote
 
Email
 
User Profile

Riusciamo a riassumere con certezza alcuni dati reali relativi all'ipotetico 2° tratto della seggiovia?
In maniera disinteressata vorrei saperlo, in quanto penso che, salvo disgrazie, per 30 anni andrò ancora sulla neve e poi ho una figlia di 2.5 anni a cui mi piacerebbe che passasse per il futuro più tempo sulla neve che nelle discoteche! Quindi vorrei che il 2° tratto fosse la soluzione migliore x Monesi e non un ripiego, ma che permetterebbe di scendere dalla Sanremo e dall'Ubaghetto.
Una volta raccolti i dati, me li studio e proverei a contattare "qualcuno" di p.zza Roma, con delle proposte concrete.
Premetto che sono architetto e lavoro in una pubblica amministrazione, pertanto vorrei arrivare alle persone giuste con qualche proposta reale ma condivisa con chi conosce Monesi e la sua storia meglio di me!
Mi raccomando cerchiamo di essere seri e di attenerci all'indirizzo dell'argomento!

Le domande:
-C'è realmente un progetto preliminare approvato dalla Regione?
-E' stato anche finanziato e in che misura?
-La partenza e l'arrivo dove dovrebebro essere collocati precisamente in funzione di quello che c'è ora (seggiovia 3 Pini) e di quello che forse è auspicabile (poter scendere dalla Sanremo e dall'ex Ubaghetto)?
-Perchè è stato scelto l'attuale tracciato (se già autorizzato)?

Io sto a Imperia quindi se si volesse parlarne anche a 4 occhi ci si potrebbe incontrare senza problema.

Grazie

OFFLINE
Post: 65
Registered in: 1/27/2009
Location: IMPERIA
Age: 53
Gender: Male
Junior User
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 | Next page
New Thread
Reply
CHAT DI SIMOLIMO
 
 

Feed | Forum | Bacheca | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 4:19 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com