monte Poggio
Radi sgocciolii senza costrutto, qualcuno più intenso ed il pluviometro che si muove sul far del primo pomeriggio per 1.5 mm..............ed appena tutto ciò è terminato, il vento che soffiava moderato da S.E. ha aumentato la sua forza sino a soffiare forte, ora con raffiche incostanti..........
E' variabile il cielo appenninico, c'è spazio per il sole e per la nebbia lungo i crinali e le dorsali di confine: il vento è al suo sesto giorno di lavoro e fa specie osservare gli over 30 lombardo/piemontesi quaggiù da un refrigerante 20.6°..............
Saranno in secca i torrenti genovesi ma basta poco, vista la loro lunghezza e la mancanza di sorgenti nivali, ma che volete, una fotografia scattata lungo il Chiaravagna od in val Polcevera nel tratto più pietroso regalano il mugugno e la sorpresa al popolo della Superba: sono più curiosi i branchi di cinghiali che scorazzano per le vie delle delegazioni che altro, senza che chi di dovere si decida ad intraprendere seri provvedimenti: vorrà dire che tra gatti gabbiani, ratti, cinghiali ed altro il secolo in atto farà tornare la giungla metropolitana, con i soliti cittadini impietositi che vagano la sera per le vie e tra i palazzi con sacchetti di cibo per le povere bestiole...............
T.min.........................17.4° ( h. 03.21)
T.max.........................21.3° ( h. 08.12)
T.media.......................19.4° ( + 1.3° dalla media III° decade 81/20)
T.attuale.......................20.5° in lieve calo
T.interna........................23.1°
Velocità max. del vento: 37.4 kph da S.E. alle 15.44
Buona serata
upload pic
----------------------------------------------
Alla nascita del Sole e di sua sorella la Luna, la loro madre morì.............
Così il Sole diede alla Terra il suo corpo dal quale sbocciò tutta la vita.........
......e dal petto di lei tirò fuori le stelle e le lanciò nel cielo notturno per ricordarsi della sua anima.............