DISCUSSIONI RECENTI
MERCATINO ANIME MANGA


         


ISCRIVITI AL FORUM
COME CAMBIARE NICKNAME
COME METTERE UN AVATAR
RICEVI LE NOTIFICHE
 

La questione ucraina

Last Update: 11/19/2023 1:24 PM
OFFLINE
Post: 2,048
Registered in: 2/7/2021
Gender: Male
Grado 6
12/14/2022 1:11 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote


Nessuna tregua di Natale o Capodanno in Ucraina è prevista nell'agenda della Russia: lo ha detto oggi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, come riporta la Tass. (ANSA)



Non che sia una notizia strabiliante... Riguardo agli aggiornamenti, invece, ci sono un paio di cosette.

La prima è che i droni che hanno colpito obiettivi militari in territorio russo sono stati auto-prodotti dagli ucraini. Nel senso che erano droni commerciali e che loro li hanno adattati per trasportare esplosivo.

La seconda è che adesso sono molto più pessimista riguardo alle capacità ucraine di avanzare.
Bakhmut è un inferno e manca sempre meno perché quel cumulo di cadaveri e di terra bruciata passi in mano nemica. Altrove la situazione è stabile, tranne al Nord, dove gli ucraini continuano a spingere. La novità è che adesso i russi rispondono con delle controffensive e riescono a mandarli indietro anche di 5 km, segno che il morale non è più tanto basso.



OFFLINE
Post: 2,048
Registered in: 2/7/2021
Gender: Male
Grado 6
1/25/2023 9:19 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote


Il Pentagono ha annunciato che aumenterà di sei volte la produzione di proiettili da 155 millimetri, quelli di cui le forze ucraine hanno più bisogno fino ad arrivare a 90.000 al mese in due anni.

Lo riporta il New York Times.


Si tratta di un livello di produzione che non si vedeva dai tempi della guerra di Corea. Il piano prevede l'investimento di miliardi di dollari, la creazione di nuovi impianti di produzione e il coinvolgimento di più produttori. (ANSA)



Due anni... Spero costruiscano questi impianti per niente, ma sospetto invece il contrario. Due anni...



OFFLINE
Post: 4,342
Registered in: 4/27/2007
Gender: Female
Grado 6
1/25/2023 10:02 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

E pensare che il 24 febbraio sarà già un anno che è iniziata questa guerra... Terribile



9° classificata a Maggio 2023
6° classificata a Marzo 2023
7° classificata a Febbraio 2023

Migliore posizione nella TOP10 2023:
6° classificata a Gennaio 2023

Se pensi di non potercela fare, non ce la farai mai. Anche se si tratta di una cosa facilissima. E questo vale per ogni cosa. (Oh mia Dea).


ONLINE
Post: 10,678
Registered in: 5/23/2009
Gender: Male
Vice Admin
Grado Massimo!
1/28/2023 12:01 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

E' vero, è quasi passato un anno e alla fine non è cambiato nulla, se non la sofferenza di tutta la popolazione ucraina.
Intavolare una trattativa no vero? E no, perché "l'altra fazione non vuole la pace", con scuse reciproche così sarà lunga la guerra...



3/29/2023 10:22 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Mah, non direi proprio che non sia cambiato nulla, certo la guerra continua, però in quanti avrebbero scommesso l’anno scorso che gli ucraini sarebbero riusciti a resistere all’orso russo?

Ben pochi in realtà, infatti nei primi giorni dell’invasione gli occidentali hanno più volte invitato a fuggire ed ospitare il presidente Zelensky, senza parlare poi dei milioni di rifugiati ucraini in Occidente, che scappavano davanti all’arrivo delle truppe russe. Oggi alcuni di loro sono pure tornati nella loro terra!

Nondimeno, dall’anno scorso invece è cambiata l’intera geopolitica mondiale e siamo riprecipitati in una nuova guerra fredda tra blocchi contrapposti…
OFFLINE
Post: 2,048
Registered in: 2/7/2021
Gender: Male
Grado 6
5/2/2023 9:16 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Attendendo l'offensiva Ucraina... ho trovato una notizia quantomeno curiosa: Cina e India riconoscono 'l'aggressione russa' all'Onu


Cina e India, finora contrarie a condannare Mosca per l'invasione dell'Ucraina, hanno votato una risoluzione dell'Assemblea generale dell'Onu relativa ai rapporti tra le Nazioni Unite e il Consiglio d'Europa in cui si fa esplicito riferimento alla "aggressione della Federazione russa dell'Ucraina".

Il via libera al testo della risoluzione, approvata la settimana scorsa con 122 voti favorevoli, 5 contrari (Russia, Bielorussia, Siria, Nicaragua e Corea del Nord) e 18 astensioni, rappresenta un primo cambio di rotta diplomatico nella posizione di Delhi e Pechino nei confronti della guerra di Vladimir Putin in Ucraina.



Mi fa molto strano questo cambio di posizione della Cina e mi chiedo quale possa essere il vero significato, perché non mi aspetto proprio che smetta di aiutare la Russia. E' un segnale per Putin? Temevano di aver tirato troppo la corda con i paesi Occidentali e così hanno fatto un piccolo passo per allentarla? E poi perché adesso, prima di un'offensiva ucraina sulla quale aleggia un certo pessimismo (sembra probabile un contrattacco con la riconquista di pochi chilometri, non certo la liberazione di una grande regione)?

Bah, penso se ne possano fare tutte le letture che si vuole, pertanto aspetterò l'evolversi degli eventi.



5/3/2023 8:42 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Invece personalmente non lo trovo strano, che la Cina abbia votato contro l’aggressione russa in Ucraina, in quanto ciò costituisce il classico esempio di politica pragmatica da parte dei cinesi.

I cinesi hanno ben compreso che il conflitto in questione è in stallo.
Tuttavia mentre con il passare del tempo la Russia si indebolisce, l’Ucraina, se adeguatamente sostenuta dagli americani, si rafforza.

OFFLINE
Post: 2,048
Registered in: 2/7/2021
Gender: Male
Grado 6
5/3/2023 9:27 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Il punto è tutto su quel "se adeguatamente sostenuta dagli americani".
Se non ci sarà una offensiva sorprendente e se le cose andranno avanti come sono andate sino ad ora, tra un anno l'Ucraina sarà molto più a corto di soldati della Russia.
Sebbene in recessione, poi, l'economia russa continua a macinare, mentre quella ucraina è già collassata.

E se le elezioni americane le vincessero i repubblicani, potrebbe essere che l'appoggio si riduca drasticamente.



5/3/2023 11:19 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Non credo, anche se dovessero vincere le prossime elezioni presidenziali i repubblicani, che il sostegno americano all’Ucraina possa venire meno, perché l’America non può permettersi di lasciarla ai russi.
Poi, storicamente i repubblicani sono stati sempre più guerrafondai rispetto ai democratici.

Del resto i cinesi l’hanno ben compreso e perciò stanno cercando una soluzione diplomatica alla crisi, in quanto manco loro nel medio lungo termine possono sostenere una nuova corsa al riarmo contro sia gli americani che gli europei.

Basterebbe leggere i dati relativi al pil mondiale dell’anno scorso per comprendere questo fatto ineludibile.

L’Ucraina era fallita economicamente già prima dell’invasione russa, il dato nuovo che è cambiato da allora è che pure la Russia sta precipitando nel default finanziario!
OFFLINE
Post: 2,048
Registered in: 2/7/2021
Gender: Male
Grado 6
5/3/2023 11:54 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

23/03/2023 - Gli americani si stanno stancando di aiutare l’Ucraina?


L’Ucraina non può combattere senza il denaro e le armi degli Stati Uniti. Dunque senza il consenso della popolazione americana, espresso attraverso il Congresso che detiene il potere della borsa.

La popolazione americana si sta stancando di aiutare Kiev? Alcuni recenti sondaggi indicano un evidente raffreddamento dell’opinione pubblica. E la maggioranza repubblicana al Congresso non autorizzerà più così facilmente l’enorme esborso del primo anno di guerra.



Staremo a vedere chi ha ragione.



Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 7:18 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com


Regali per amanti del Giappone: 18 idee regalo giapponesi