 9/24/2020 7:44 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 5 | Registered in: 9/24/2020 | Age: 26 | Junior User | |
|
Consiglio costruzione kart cross Buonasera a tutti,
Vorrei chiedere un consiglio su come fare i mozzi per un kart cross, nell'anteriore che tipo di cuscinetti vengono utilizzati comunemente, visto che pensavo di costruirmi il mozzo completo. E nel posteriore che mozzi vengono utilizzati? |
|
|
|
 9/24/2020 8:43 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
Ciao, beh sul discorso del tipo di mozzi non c'è un tipo solo standard, anzi,nel posteriore dipende dai semiassi che userai, se utilizzi quelli del 2 cavalli, dovrai ricavare dei mozzi dedicati, stessa cosa se utilizzi semiassi BMW o Golf,per l'anteriori è piu o meno uguale, di solito si costruiscono da zero con perni e fuselli costruiti , io ad esempio ho fatto i posteriori con mozzi alfa 75 e semiassi BMW che hanno lo stesso mille righe e per l'anteriore ho preso fuselli della fiat 1100 e i mozzi gli ho fatti ricavati dal pieno in ergal utilizzando quei cuscinetti |
|
 9/25/2020 8:11 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 5 | Registered in: 9/24/2020 | Age: 26 | Junior User | |
|
Perché all'anteriore pensavo di farmi il fusello con un perno in acciaio e mettere un cuscinetto obliquo a due corone di sfere con il mozzo fatto in ergal ,tu hai messo le colonnine fissate nel mozzo o hai fatto i fori filettati? Perché ho paura che svitando e avvitando spesso il filetto si rovini se fatto di alluminio
Che diametro hai messo per il fusello e che diametro di tubi per collegare le ruote al telaio? Grazie mille per le risposte.
(Se non chiedo troppo potresti farmi un po' di foto al tuo mezzo così prendo spunto😅) |
|
 9/25/2020 8:54 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
per il fissaggio ruote ho utilizzato delle colonnette passanti non filettate, per le foto ,vedo se domani riesco , i fuselli erano già fatti, come ti dicevo sono quelli della fiat 1100, ma sono praticamente introvabili, per i tubi , ho usato del 25 mm |
|
 9/25/2020 9:19 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 5 | Registered in: 9/24/2020 | Age: 26 | Junior User | |
|
Ultima domanda, la trasmissione dietro te la sei fatta tu o hai preso già una fatta? Per capirsi il pezzo dove vanno montati i semiassi, corona e disco freno. |
|
 9/26/2020 9:08 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
per il posteriore ho usato i mozzetti del differenziale della BMW 320, accorciati di alcuni cm,ho utilizzato i giunti sempre BMW e i semiassi della alfa 75, che hanno lo stesso mille righe della BMW , la scatola lo fatta ricavandola dal pieno utilizzando un tubo industriale lavorandolo per l'alloggiamento dei cuscinetti,poi due flange di ergal per la corona e il disco, per i mozzi ruota sempre dell'alfa 75, che hanno la stessa foratura giunto BMW ,detta cosi sembra difficile, ovviamente occorre un po di esperienza per accoppiare tutto, ma con i pezzi in mano è piu semplice [Edited by asamanana 9/26/2020 9:16 PM] |
|
 9/26/2020 9:17 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
appena riesco metto alcune foto |
|
 9/26/2020 11:31 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 5 | Registered in: 9/24/2020 | Age: 26 | Junior User | |
|
Perfetto grazie così mi schiarisco le idee anche se ho capito il concetto. Grazie |
|
 9/27/2020 9:24 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
se eventualmente ti possono interessare ho 2 fuselli già pronti ,completi di mozzi, con anche le testine, al limite sono solo da fare i mozzi in alluminio |
|
 10/1/2020 8:00 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 5 | Registered in: 9/24/2020 | Age: 26 | Junior User | |
|
No grazie per ora non mi servono😄 |
|
|
|