| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/21/2019 12:33 AM | |
Nel 1905, le FS subentrarono alle Compagnie private che fino ad allora gestivano il traffico ferroviario, creando così una unica grande ferrovia statale in Italia. In quel periodo il materiale di trazione era fondamentalmente basato sulle locomotive a vapore, con solo qualche sparuto tentativo di usare l'energia elettrica per questo scopo, tentativi effettuati un po' dalla Rete Mediterranea ma, soprattutto, dalla Rete Adriatica che, in Valtellina, non si limito' semplicemente ad elettrificare una linea e provare questa nuova soluzione, bensì creo' un vero e proprio mini-sistema ferroviario elettrico. La Rete Adriatica fu lungimirante nelle proprie scelte, basti pensare che negli stessi anni tre locomotori elettrici, sempre usciti dagli esperimenti fatti dalla Rete Adriatica congiuntamente all'ingegnere ungherese Kando, inaugurarono il traforo del Sempione, prestati dalle FS alle Ferrovie svizzere, con grande successo. Il tipo di trazione scelta fu quello della corrente alternata trifase (15 Hz poi portati a 16,6) alla tensione di 3600 Volts e nelle linee di montagna questa soluzione dette risultati strabilianti per l'epoca. Grande potenza e niente fumo nelle numerose e lunghe gallerie, una vera rivoluzione! Ecco uno di questi tre locomotori elettrici, l'E.362, in servizio sulla linea del Sempione in una splendida e storica immagine dell'Archivio FS.Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
|
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/21/2019 12:45 AM | |
Il modello che mi è stato commissionato è una novità Lineamodel 2019 È tutto in ottone fotoinciso telaio motore fresato dal pieno e può essere verniciato in castano isabella o nero in base alla ambientazione.... Domani farò le foto alle lastre ed a tutti i particolari in microfusione di ottone...... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 4:58 AM | |
Tra una cosa e l'altra mi ero dimenticato di aggiornare questo lavoro.... La settimana scorsa è arrivata la E.550 di Lineamodel... Si presenta già molto bene dell'imballaggio... accurato e protetto... Nella scatola oltre al kit vi sono altre 2 scatole rosse... in una ci andrà il modello completato ed in quella più grande servirà per una ulteriore protezione... ....  [Edited by elefant169 3/28/2019 5:00 AM] Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:02 AM | |
Aperta la scatola contenente il kit intravedendo alcune parti in ottone... tipo il tetto già sagomato... ti vengono gli occhi a Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:04 AM | |
Qui una bella lastra di ottone ed i colori per la verniciatura.... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:06 AM | |
Qui tutto ben confezionato e numerato alcune parti meccaniche....e la voglia di vedere girare quelle ruote è sempre più forte... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:09 AM | |
Della serie la classe non è acqua.... di ottima fattura il telaio fresato dal pieno in ottone... che conferisce una buona zavorra al modello... ma semplifica anche il montaggio della meccanica.... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:12 AM | |
Dopo una pulita con limetta e carta vetrata ed una sgrassata in ultrasuoni... gli ingranaggi sono già montati... fissati con 2 perni in acciaio inseriti attraverso il telaio a pressione.... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:15 AM | |
Qui abbiamo i 4 bilancieri belli e bruniti... che verranno poi montati sul telaio tramite dei perni a pressione.... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:21 AM | |
Qui proseguo i lavori con l'inserimento delle boccole isolanti negli appositi fori... le boccole più piccole servono per le prese di corrente dove all'interno avranno libertà di scorrere seguendo il profilo della ruota.... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:28 AM | |
Avendo già preparato in precedenza i detti pik up saldando i fili...vado a posizionare inserendo prima una molla per ogni cavo... e poi facendo passare il cavo dall'esterno verso l'interno il gioco è fatto... assicurarsi che siano liberi di scorrere per una buona conduzione di elettricità.... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:29 AM | |
Un bel nodo in attesa di montare gli assi... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 5:43 AM | |
Nel frattempo che le ruote si asciugano monto il sottotelaio che manterrà poi gli assi nella loro sede... Questa parte è composta da 5 parti principali che andranno saldate sovrapponendole... la saldatura può essere eseguita con saldatore elettrico di buona capacità calorica  oppure con micro fiamma ma questa bisogna saperla dosare per non cuocere troppo il metallo... Una volta assemblate queste componenti... Bisogna comunque togliere eventuali eccessi di strano con lima... a questo punto si può piegare e montare il cassetto che protegge ingranaggio sull'asse motore... e saldare anche questo... poi bisogna saldare due fusioni di ottone che andranno a finire questa parte.... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 6:28 AM | |
Il manuale consiglia di bloccare il pacco lamellare con delle viti in modo che tutti i fori siano allineati ed anche il pacco stesso... Qui si nota il lavoro già avanzato con il cassetto e le fusioni di ottone saldate successivamente....  Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 6:30 AM | |
La parte interna... tutte le saldature sono eseguite con stagno e flussante.... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 6:39 AM | |
Purtroppo mi sono dimenticato di fare le foto del montaggio delle ruote sugli assi... ma la cosa è molto semplice... le ruote al centro non hanno il classico foro rotondo... ma la sede è quadrata come la boccola isolante... quadrata anch'essa per un perfetto incastro con lasse ed una quadratura perfetta.... Poi bisogna inserire gli assi nel telaio facendo attenzione che i pik up vadano a contatto con il retro della ruota.... Bisogna inoltre ingrassare le sedi degli assi ed oliare i perni dove scorrono gli ingranaggi.... io utilizzo lubrificanti professionali mi danno più affidamento...  Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 6:46 AM | |
Siamo quasi pronti ad un giretto di prova... io lo farò in digitale per vedere quanto riesco a far andare piano il modello... perché forte ci vanno tutti...  quindi il PCB è pronto e montato... facile da installare.... si raccomanda un paio di strati di isolante tra il PCB ed il motore per evitare cortocircuiti..... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 6:55 AM | |
Il biellismo.... bisogna saldare 2 micro perni per unire le tre parti di biella (per ogni lato) io mi aiuto con un blocco di rame come supporto... poso la biella più corta già con il perno inserito... poi inserisco l'altra parte di biella.... e poi blocco il perno con una clips in ottone... sporco il punto da saldare con il flussante e poi stagno.... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 6:56 AM | |
Il blocco di rame con la bielletta Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,596 | Gender: Male | Master User | Amministratore Unico | |
|
3/28/2019 6:59 AM | |
Qui lavoro ultimato... poi bisogna asportare l'eccesso della saldatura... l'estetica vuole la sua parte...  a questo punto ripetere l'operazione per il lato opposto..... Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.(Enzo Ferrari) |
|
|
|