 1/1/2019 1:48 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 12/19/2015 | Location: MILANO | Age: 54 | Junior User | |
|
Avendo sentito le cose più disparate....
È vero che da quest'anno chi non ha l'omologa del crash test fia
NON PUÒ PIÙ CORRERE? |
|
|
|
 1/1/2019 1:58 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,951 | Registered in: 12/29/2011 | Location: VITTORIO VENETO | Age: 42 | Amministratore | Gold User | |
|
Cosa intendi? Sei in po' vago nei dettagli |
|
 1/1/2019 2:41 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 12/19/2015 | Location: MILANO | Age: 54 | Junior User | |
|
Appunto l' ho sentita un Po vaga è per questo sarebbe stato bello avere una discussione che mettesse in chiaro la situazione dell' anno 2019...
|
|
 1/1/2019 2:50 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
Onestamente dubito e spero non sia vero , anche perché un crash test ,implica il sacrificio di un telaio ,lo si può pensare su di un mezzo costruito in serie ,dove il costruttore si può "permettere" di sacrificarne uno ,nel caso nostro vorrebbe dire di eliminare subito più della metà dei mezzi che corrono e poi dove li fai e chi li fa ,spero sia una voce buttata li |
|
 1/1/2019 8:48 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,951 | Registered in: 12/29/2011 | Location: VITTORIO VENETO | Age: 42 | Amministratore | Gold User | |
|
Ma scusate, è quello di cui si parlava a riguardo dell'Alma speed di Caronelli... Nulla di nuovo... |
|
 1/2/2019 10:47 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 12/19/2015 | Location: MILANO | Age: 54 | Junior User | |
|
Visto che c'è chi ha fatto esperienze
Con queste normative sarebbe interessante far capire anche agli altri cosa sta succedendo...
Non credete?👍 |
|
 1/2/2019 12:29 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,951 | Registered in: 12/29/2011 | Location: VITTORIO VENETO | Age: 42 | Amministratore | Gold User | |
|
C'è già la discussione, della quale ricordo non tutto. Nulla è cambiato, chi partecipa all'europeo deve presentare il progetto del telaio a degli ingegneri abilitati all'approvazione ed effettuare dei test. Ora non ricordo quali test. Questo quando il disegno NON rispettasse o NON fosse fra le opzioni dei vari telai elencati nel regolamento tecnico.
In soldoni, se non ti inventi nulla puoi costruire da solo. Che poi è il modus operandi che in Italia andava per la maggiore, ma che ultimamente sta virando in favore dei telai di tipo factory (hosek, f&s Peter Alfa Camotos per citarne alcuni) che studiati e partoriti, passami il termine, da personaggi che hanno fatto la storia o da gente che con tali personaggi collabora, si sono dimostrati molto, molto, molto, più affidabili e normalmente più competitivi.
Si può fare l'europeo con scioltezza insomma, pieno Italian style 😎 costruito in cantina e maturato in botti di rovere😄
OVVIAMENTE SCHERZO✌ [Edited by TerraNelSangue 1/2/2019 12:32 PM] |
|
|
|