Il romanzo su cui si baserà il prossimo film dello Studio Ghibli! E voi come vivrete?
 
Previous page | 1 | Next page
Vote | Print | Email Notification    
Author

Motore moto a sbalzo

Last Update: 9/10/2019 11:10 PM
10/6/2018 11:36 AM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 10/6/2018
Location: PAULARO
Age: 32
Junior User
Motore moto a sbalzo
Salve vorrei installare un motore motociclistico a sbalzo quale sarebbe la scatola differenziale piu adatta , avendo la possibilita di avere un 4x4 ?
La scelta migliore sarebbe solo del differenziale o avendo anche un cambio automobilistico per aver i rapporti piu o meno lunghi in base al percorso?
11/3/2018 1:01 AM
 
Quote
OFFLINE
Post: 211
Registered in: 12/23/2009
Location: MONTICHIARI
Age: 49
Junior User
Ciao io ne ho appena costruito uno in versione d2 per la uisp e abbiano al motore da moto al uscita del pignone ho creato un mini semiasse che si va ad agganciare al differenziale posteriore di una BMW 318. Però per farlo 4x4 non saprei bene come farlo
11/4/2018 9:59 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 10/6/2018
Location: PAULARO
Age: 32
Junior User
Pregi e difetti rispetto al classico motore centrale con trasmissione a catena ?
11/5/2018 9:10 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 1,447
Registered in: 5/12/2008
Location: ALBANO LAZIALE
Age: 43
Amministratore
Gold User
a Frosinone c'è un ragazzo che ha il motore a sbalzo ma fronte marcia, per renderlo 4x4 hai due opzioni una per il cardano e l'altra tutto a catena
[Edited by acm46 11/5/2018 9:11 PM]

____________

CONSOLI ALDO
11/6/2018 12:30 AM
 
Quote
OFFLINE
Post: 211
Registered in: 12/23/2009
Location: MONTICHIARI
Age: 49
Junior User
Io purtroppo non ho mai provato un prototipo con motore centrale per farti il paragone, mi dispiace
11/6/2018 1:40 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Ciao ,personalmente non sono un gran sostenitore dei motori a sbalzo ,le tecniche ingegneristiche suggeriscono di accentrare tutti i pesi ed portare al minimo le masse non sospese ,pero è anche vero che un certo PORSCHE ,a fatto vedere il contrario ,però si parlava negli anni 60 ,dove gli assetti erano un po' cosi ,personalmente quando guidavo un D2 auto costruito mi trovavo molto bene con il motore centrale ,è anche vero che un motore a sbalzo in certe piste molto tortuose ti può dare più trazione in uscita di curva ,ma come contro partita saresti più in difficoltà nei curvoni molto veloci ,dove il motore a sbalzo ,farebbe galleggiare l'avantreno ,poi ovviamente si potrebbe correggere con un giusto assetto .
Se poi vuoi farlo 4x4 la maniera più semplice è di prendere un differenziale post da vettura ,vedi mercedes 190 ,oppure BMW 318-320 ,bloccare il differenziale ,mettere una corona su di un semiasse e collegarla al pignone moto e fare un albero di trasmissione e collegarlo al diff. anteriore ,che sarà ovviamente come il posteriore ,oppure utilizzare un cambio di un 4x4 ,però alzeresti di molto i pesi
[Edited by asamanana 11/6/2018 1:42 PM]
11/6/2018 6:01 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 1,447
Registered in: 5/12/2008
Location: ALBANO LAZIALE
Age: 43
Amministratore
Gold User
Re:
adams91, 04/11/2018 21.59:

Pregi e difetti rispetto al classico motore centrale con trasmissione a catena ?




A questa domanda potrebbe risponderti Lorenzo Mognol che è passato da un motore centrale ad uno a sbalzo.

____________

CONSOLI ALDO
11/9/2018 5:54 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 40
Registered in: 6/4/2012
Location: UDINE
Age: 53
Junior User
Bundi'Cjarniel io ho provato vari proto specialmente per girare senza come dire stress di competizione mi piace di piu' girare sul tempo e cercare i miei limiti ed i limiti del mezzo che guido (o piloto...)... secondo mè il motore centrale è piu' come dire intuitivo a parità di preparazione del proto. il motore a sbalzo come diceva asamanana dà sicuramente in certe situazioni piu' trazione perchè il peso del motore risulta maggiore essendo arretrato rispetto al centro vettura quindi si crea un effetto leva però poi e vero anche che fà effetto pendolo e nei curvoni si accentua la forza centrifuga al posteriore e questo effetto poi può compromettere tutta la telaistica del proto (torsioni) già ben presenti in curva e di conseguenza anche l'avantreno che può risultare di difficile gestione sia in corsa ma anche come settaggio...Secondo mè tutto dipende da dove vuoi partire..Hai già un buon telaio un proto che funziona/gira bene e monta motore centrale e vorresti fare l'esperimento di montare motore a sbalzo allora secondo mè provaci fai esperimenti che è tutta esperienza in piu' può andar meglio ma anche no logicamente dovrai rifare l'assetto visto che cambia la disposizione dei pesi...Se invece ti stai costruendo un proto dal niente e magari è il primo proto che costruisci quindi vai un pò a caso meglio il motore centrale è tutto piu semplice la distribuzione dei pesi,la trazione piu' o meno regolare nelle curve,l'assetto ecc...Stesso discorso per la trazione molto piu semplice solo posteriore e con asse rigido,un pò piu' complessa con il differenziale (regolazioni ecc...) e ancor piu' complessa la trazione integrale 4x4...Purtroppo mi sembra che non ci hai detto da dove parti se è tutto ancora in fase di progetto oppure devi modificare qualcosa che già comunque funziona bene oppure non funziona bene e vorresti provare a farlo funzionare meglio...Una cosa posso dirti con certezza non è cosi facile far girare bene un auto un proto ecc...un proto sembrano 4 tubi saldati assieme ed un motore con una catena che gira ma tra il dire ed il fare ci stà di mezzo il mare bastano pochi millimetri o gradi per far si che un mezzo sia ottimo piuttosto che pessimo e qui la grande differenza se sai le cose non è cosi difficile fare un buon mezzo se non le sai e vai a caso aiutoooo...! Mandi Mandi Cjarniel e sperin finisi di plovi...Fuarce Cjarnie
11/9/2018 7:02 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 10/6/2018
Location: PAULARO
Age: 32
Junior User
Il proto e ancora un progetto .. La mia idea era realizzare un proto stradale per correre in salita o slalom , telaio tubolare e carrozzeria di 600 o mini o magari anche un proto per autocross classico...vediamo in futuro con budget e tempo .
Mi son permesso di scrivere su questo forum perche siete i piu esperti in questo campo [SM=g7562] e altri forum in merito a proto tubolari non ci sono
9/10/2019 7:11 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 10/6/2018
Location: PAULARO
Age: 32
Junior User
Ma esiste una categoria in autocross nella quale si possa correre un un auto turismo ad esempio (panda,106...)con uno o 2 motori motociclistici con motore centrale e 4x4 ?
9/10/2019 8:24 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Direi di no ,l'unica è la categoria sport dove puoi montare un motore motociclistico , anche nella posizione non originale ,l'unica potrebbe essere gare su ghiaccio dove puoi montare 2 motori da moto anche 4x4
9/10/2019 9:18 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 10/6/2018
Location: PAULARO
Age: 32
Junior User
La categoria sport avevo visto fino a 1400 cc con motore moto , trazione su un unico asse o anche 4x4 ?
9/10/2019 11:10 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
no solo 2 ruote
Previous page | 1 | Next page
New Thread
 | 
Reply
Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 2:23 AM. : Printable | Mobile - © 2000-2023 www.freeforumzone.com