Previous page | 1 | Next page
Vote | Print | Email Notification    
Author

certificazione regolarità proto

Last Update: 4/9/2018 11:30 PM
4/6/2018 2:41 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 4/2/2018
Location: MODENA
Age: 28
Junior User
salve, chiedo scusa se sarà un argomento già trattato ma non ho trovato risposte definitive.
dopo aver letto attentamente tutto il regolamento uisp non sono riuscito a trovare alcuna indicazione di chi e quando può certificare la regolarità di un prototipo costruito da zero, quindi senza libretto o documenti vari.
ovviamente tutto ciò rispettando i pesi e ingombri specificati per la categoria interessata
grazie a tutti
4/7/2018 11:55 AM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Ciao ,potrebbe sembrare complicato ,ma in realtà non lo è ,la categoria proto si divide in varie classi ,in base alla classe che vuoi partecipare ,devi costruire il proto ,conforme al regolamento dell'ente che vuoi partecipare ,esempio se decidi di fare un proto 2 0 4 ruote motrici ,troverai nel regolamento specifico ,le caratteristiche costruttive che dovrai rispettare ,sia per le misure di ingombro massimo ,pesi e motori e cosa piu' importante ,la gabbia di sicurezza ,che deve essere conforme ai disegni che trovi sempre sui regolamenti ,cosi come la sezione dei tubi ed il loro tipo ,fatto ciò ,basterà alla prima prova in pista chiedere se è prevista la presenza di un commissario ,e prenotando il passaporto in bianco che verrà compilato dal commissario ,questo se decidi di farti un proto e correre con la UISP ,se invece decidi di correre con ACI SPORT ,cambia molto il discorso passaporto
4/8/2018 10:35 AM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 4/2/2018
Location: MODENA
Age: 28
Junior User
grazie mille! per avere il passaporto aci sport invece la procedura è quella dell'allegato j? se si ho già capito perché si complica
comunque a me interessa la categoria d2 o d4 con motore automobilistico, le altre vanno un po fuori budget
4/8/2018 12:43 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Se devi ancora cominciare la costruzione del proto ,ti consiglio ,se non hai molte conoscenze costruttive ,di guardare un proto usato ,nella categoria che ti interessa ci sono parecchi proto in giro usati e fatti bene , altrimenti se volessi cominciare con un kartcross ,categoria emergente ,anche li si trovano mezzi competitivi e molto divertenti ,ti dico questo solo perché il livello dei proto è cresciuto molto ,non sono piu' dei tubi saldati con un motore ,dietro, se vuoi che vadano ,c'è bisogno di un progetto e di cognizioni costruttive ,altrimenti rischi di sprecare tempo e denaro , fammi sapere cosa stai facendo ,se posso ti aiuto
4/8/2018 1:18 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 4/2/2018
Location: MODENA
Age: 28
Junior User
per divertimento mio ho costruito un telaio non regolamentare con alfa boxer 1.6 ad iniezione montato centralmente, come condizioni conosco le basi, ovviamente mi sto guardando intorno per capire la "concorrenza"
quello che ho costruito va bene ed è divertente allora sto coinvolgendo dei compagni di corso per fare qualcosa di più serio
grazie mille dell'aiuto
4/8/2018 1:41 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Bene ,se non ho capito male ,siete studenti ed è giusto che vi facciate le vostre esperienze ,ma per divertirsi è una cosa ,per correre è un'altra ,il motore automobilistico nella classe D2 oramai è un pò obsoleto ,per raggiungere un buon livello competitivo ,bisogna investire molto ,e comunque sei sempre indietro rispetto un motore da moto ,sia come peso che come prestazioni ,il mio consiglio è quello di puntare su di un motore da moto già performante da originale ,comunque buon lavoro
4/8/2018 2:20 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 4/2/2018
Location: MODENA
Age: 28
Junior User
sisi, studiamo ing.meccanica ma a che livelli di potenza rimangono i prototipi di classe d?
sul regolamento non è specificato il carburante, è libero?
4/9/2018 12:14 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Per quanto riguarda le potenze di classe D2 chi monta motori da moto 1000 ,la maggioranza GSX-R ,dipende dalla preparazione ,comunque un motore originale k8 sviluppa circa 175 all'albero ,e alle ruote si riduce sui 150 cv,il mio k2 preparazione completa yoschimura ,dava sul banco 186 alla ruota della moto e c.a 160 alle ruote del proto ,poi se monti il 1300 preparato passi tranquillamente i 200 cv ,per dare ad un motore 1600 da auto 200 cv devi spendere un botto di motore e di cambio ravvicinato ,altrimenti non vai proprio ,ma già con un motore da moto originale ,montato e parti è già molto competitivo ,anche perché subentra il fattore pilota ,che in questo sport conta ancora molto ,il proto bisogna guidarlo ,ti devi sentire un tuttuno con il mezzo ,personalmente con il mio D2 mi sono tolto delle belle soddisfazioni in mezzo a proto più blasonati .
Per quanto riguarda le benzine ,non siamo a livelli di usare benzine particolari ,se usi la IP plus 100 ottani e mappi il motore con questa benzina è più che sufficiente
4/9/2018 12:38 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 1,951
Registered in: 12/29/2011
Location: VITTORIO VENETO
Age: 42
Amministratore
Gold User
Ciao, mi permetto di fare un commento che va più in là.
L'ente di promozione sportiva col quale stai pensando di correre è per l'appunto "di promozione" per tutti. Sono altresì manifestazioni che non rientrano nell'agonismo e che devono dare a chiunque l'opportunità di provare.
Per varie motivazioni ci sono piloti che hanno mezzi da competizione che corrono queste gare, ripeto, ognuno per la sua motivazione, ma fra tutti, quello che più avrebbe, anzi HA senso essere il concorrente "tipo" sei davvero tu!
Con la voglia, senza i soldi, coi mezzi autocostruiti e provenienti da campi di recupero, rivisti e pensati grazie al percorso formativo che stai facendo.
Quindi, ti prego, monta il motore 1600 automobilistico e di a chi corre con 200cv che forse deve rivedere la sua ... capacità di star davanti [SM=g7566]

Non possiamo permetterci di perdere di vista gli obiettivi base. Almeno questo.

Buon lavoro ragazzi e complimenti per la scelta della disciplina sportiva [SM=g7562]
4/9/2018 7:24 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 4/2/2018
Location: MODENA
Age: 28
Junior User
proprio senza soldi no haha, però speravo potesse essere un bel banco di prova per fare qualcosa di serio con un obbiettivo
in ogni caso andrò prima a vedere competizioni per convincere un paio di amici poi spero proprio di portare avanti qualcosa di interessante
4/9/2018 11:30 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 1,951
Registered in: 12/29/2011
Location: VITTORIO VENETO
Age: 42
Amministratore
Gold User
Buon per te allora [SM=g7566]
Previous page | 1 | Next page
New Thread
 | 
Reply
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]
Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:25 AM. : Printable | Mobile - © 2000-2023 www.freeforumzone.com