 3/21/2017 8:48 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
Salve! Ho costruito un proto usando bracci sospensione di un quad linhai 500 è una scatola di sterzo Fiat Panda! Dopo la prima prova su strada mi sono accorto di avere un Bump steer esagerato! Ovvero quando l'ammortizzatore anteriore lavora il tirante di sterzo andando su e giù forma un arco che fa sterzare le ruote in dentro e fuori rendendo il mezzo difficile da guidare soprattutto su fondi sconnessi(anche poco)! Qualcuno sa come posso risolvere il problema? Grazie!!!! |
|
|
|
 3/21/2017 8:59 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,447 | Registered in: 5/12/2008 | Location: ALBANO LAZIALE | Age: 43 | Amministratore | Gold User | |
|
Se riesci a mettere delle foto sicuro ti possiamo aiutarti, sicuramente i bracci sospensione e quelli sterzo non sono in linea e di uguale lunghezza CONSOLI ALDO |
|
 3/21/2017 9:28 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
Eccole! |
|
 3/21/2017 9:29 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
|
|
 3/21/2017 9:30 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
|
|
 3/21/2017 9:30 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
|
|
 3/21/2017 9:30 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
|
|
 3/22/2017 1:36 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,773 | Registered in: 8/13/2004 | Location: BORGOMANERO | Age: 48 | Amministratore unico | Gold User | |
|
Il sistema più veloce è di togliere l'ammortizzatore da una sospensione e fare oscillare a mano la ruota verso l'alto e il basso. Vedrai la ruota che non sta più in asse con la macchina ma guarda storto da una parte se va verso l'alto e il contrario verso il basso. A quel punto dovresti smontare la scatola dello sterzo e fare qualche tentativo spostandola verso l'alto o il basso, per capire se la situazione migliora.
Dalle foto non è ben chiaro il punto di snodo dello sterzo. E' anche probabile che il braccetto del tirante sia troppo lungo. Se la scatola non dà grossi migliramenti, dovresti provare ad allungare o accorciare il braccetto. Se il suo centro di rotazione è troppo lontano gli snodi interni delle sospensioni (dovrebbe puì o meno essere tutto in asse, semplificando molto) è chiaro che avrai molto bump steering.
Prova e facci sapere. |
|
 3/22/2017 2:40 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,447 | Registered in: 5/12/2008 | Location: ALBANO LAZIALE | Age: 43 | Amministratore | Gold User | |
|
Avrei un'altra domanda, ma sei sicuro di non aver invertito il mozzo di dx con quello di sx? Dalle foto gli attacchi sul mozzo sembra di sì CONSOLI ALDO |
|
 3/22/2017 4:31 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,773 | Registered in: 8/13/2004 | Location: BORGOMANERO | Age: 48 | Amministratore unico | Gold User | |
|
Vero, la geometria di ackermann è al contrario, lo snodo sul mozzo deve rimanere verso il telaio e non verso l'interno della ruota. Quando sterzi tutto da una parte, la ruota interna sterza probabilmente molto meno della esterna, generando molto attrito. Metti a posto anche quello prima del bump steering altrimenti poi sei da capo:
 [Edited by markciccio74 3/22/2017 4:34 PM] |
|
 3/22/2017 9:04 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
Ciao ,il mio consiglio è quello di rifare l'avantreno ,ci sono troppi errori sulle geometrie sia dello sterzo che dei bracci e per finire 2 ammortizzatori a bilancia non possono andare .
Se vuoi fare le sospensioni a leveraggio ,la tua assomiglia all'uni trak della kawasaki cross anni 80 ,al posto dell'ammortizzatore esterno accorre un tirante rigido su unibaal .
la cosa molto importante è l'angolo di ackermann ,dove dal centro asse posteriore tracciando una linea retta passando dal centro del fusello deve coincidere con il centro della testina dello sterzo ,che se la scatola sterzo è montata dietro sarà più lontano dalla ruota ,viceversa montandola davanti ,sarà molto vicino alle ruote .
poi di solito gli attacchi dei bracci sotto sono più vicini tra loro guardandoli orizzontalmente di quelli superiori ,facendoli cosi quando le ruote salgono le ruote tenderanno a chiudere nella parte superiore e migliorare l'inserimento in curva e per finire la scatola dello sterzo andrebbe montata facendo delle prove senza sospensioni comprimendo il telaio sia in basso che più in alto del punto dell'altezza finita ,in modo da evitare al massimo la variazione di lunghezza che eviterà di chiudere o aprire le ruote
|
|
 3/22/2017 9:18 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
Si! È vero che la ruota interna gira meno ddi quella esterna! Ma non è normale? Visto che quella esterna deve più strada? Non credo di aver montato i mozzi al contrario perché gli attacchi dei tiranti di sterzo sono interni al passo! Giusto? |
|
 3/22/2017 9:38 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,773 | Registered in: 8/13/2004 | Location: BORGOMANERO | Age: 48 | Amministratore unico | Gold User | |
|
No, l'ackermann è completamente sbagliato...
La ruota esterna ha un raggio di curvatura più ampio di quella esterna e quindi deve essere più aperta, vedi anche qui, dove si parla anche di bump steering:
|
|
 3/23/2017 12:10 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
Grazie! Le tue spiegazioni e il video sono state utilissime! Devo riprogettare tutte le sospensioni anteriori!! |
|
 3/23/2017 12:49 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
Un'ultima domanda! Per centro del fusello intendi il centro del cuscinetto? |
|
 3/23/2017 8:10 AM |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,773 | Registered in: 8/13/2004 | Location: BORGOMANERO | Age: 48 | Amministratore unico | Gold User | |
|
Il fusello o portamozzo o montante è tutto il blocco metallico che consente il collegamento della ruota con le sospensioni:
 [Edited by markciccio74 3/23/2017 8:11 AM] |
|
 3/23/2017 1:12 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
Forse mi sono espresso male! Il fusello so cos'è! Ma siccome devo verificare il mio angolo di ackermann come mi hai suggerito dovrò tirare una linea che va dal centro dell'asse posteriore al fusello anteriore per vedere se la testina di sterzo si trova su questa retta! Volevo quindi sapere se questa retta deve andare sullo snodo del fusello o sul cuscinetto!grazie |
|
 3/23/2017 7:11 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,773 | Registered in: 8/13/2004 | Location: BORGOMANERO | Age: 48 | Amministratore unico | Gold User | |
|
Sull'asse intorno al quale ruota il fusello, in pratica la retta che congiunge le due teste a snodo |
|
 3/23/2017 10:09 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
Ho misurato la distanza dalla linea immaginaria tra fusello anteriore e centro dell'asse posteriore e la mia testina di sterzo si trova 1cm più spostata verso l'esterno del mezzo!! È molto secondo te?ciao
|
|
 3/23/2017 10:18 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,773 | Registered in: 8/13/2004 | Location: BORGOMANERO | Age: 48 | Amministratore unico | Gold User | |
|
Hai già invertito i fuselli? |
|
 3/23/2017 10:22 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
No perché l'attacco dello sterzo sarebbe fuori dal passo e non potevo misurare l'achermann! |
|
 3/23/2017 11:19 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
È poi ho visto come stavano montati sul quad e li ho rimessi uguale! |
|
 3/24/2017 7:50 AM |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,773 | Registered in: 8/13/2004 | Location: BORGOMANERO | Age: 48 | Amministratore unico | Gold User | |
|
Forse è meglio se ricapitoliamo. Ci sono due modi per costruire un sistema di sterzo, rispettando la geometria di ackermann:
1 - tirante dello sterzo verso la coda (disegno di sinistra)
2 - tirante dello sterzo verso l'avanti (disegno di destra)
Se metto il tirante verso l'avanti, devo metterlo verso l'esterno e cioè verso l'interno della ruota. Nel tuo caso il braccetto è così, quindi va montato verso il muso del veicolo, come in questa foto:
Sul quad potrebbe essere montato anche in maniera diversa perchè l'ackermann dipende anche da come e dove è messa la scatola dello sterzo o l'eventuale bielletta di sterzo. Potrebbero infatti essere messi anche come li hai messi tu ma occorrerebbe spostare la scatola dello sterzo molto molto indietro, verso la coda (perchè anche la posizione della scatola influisce sull'ackermann). Eventualmente vai a vedere come è sul quad in origine e prova a copiare la posizione.
In definitiva, prova a sterzare a fondo da una parte e dall'altra, se la ruota interna sterza più di quella esterna va bene, altrimenti devi cambiare. [Edited by markciccio74 3/24/2017 9:15 AM] |
|
 3/24/2017 9:39 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
Vedi! I miei fuselli sono montati come ti dicevo con la testina di sterzo all'interno del passo del mezzo!!( come sul quad da cui li ho presi).
È la scatola di sterzo si trova in linea!
Ho fatto le prove che mi dicevi e la testina di sterzo si trova 1 cm verso la ruota cioè verso l'esterno( rispetto alla linea immaginaria fusello - centro asse posteriore).
Le ruote comunque non sterzano come dovrebbero! È tanto 1 cm ? |
|
 3/25/2017 9:15 AM |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,773 | Registered in: 8/13/2004 | Location: BORGOMANERO | Age: 48 | Amministratore unico | Gold User | |
|
1 cm è tantissimo perchè E' AL CONTRARIO. Lo snodo della testina dovrebbe stare dove c'è la "x":
[Edited by markciccio74 3/25/2017 9:36 AM] |
|
 3/25/2017 1:28 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 17 | Registered in: 11/20/2016 | Location: ASCOLI PICENO | Age: 42 | Junior User | |
|
Ok! Lo modifico! È per quanto riguarda il Bump steer modifico la scatola di sterzo portando lo snodo del tirante sullo stesso piano degli attacchi dei bracci oscillanti! È almeno ste due cose l'ho sistemate!! Grazie ancora!!! |
|
|
|