E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
 
Previous page | 1 | Next page
Vote | Print | Email Notification    
Author

kartcross piranha zx6r

Last Update: 12/1/2015 3:38 PM
11/25/2015 7:46 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 11/25/2015
Location: BOSCONERO
Age: 28
Junior User
Salve sono nuovo nel forum e mi piacerebbe costruire questo kartcross motorizzato honda/kawa/yamaha 600, ho pensato di utilizzare scatolato in ferro 40x40 ;spessore ancora da definire saldatura a elettrodo ad arco, i pezzi che non riesco a costruire li comprerei.Voi che ne pensate? qualucuno ha il progetto di questo kartcross? grazie mille e cordiali saluti da Matteo.
11/25/2015 10:22 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Ciao come avevo consigliato ad un altro utente ,dipende dallo scopo di utilizzo che andrai a fare del mezzo , per un uso amatoriale ti puoi sbizzarrire come vuoi ,tenendo conto della sicurezza ,se invece vorrai correre ti consiglio di scaricarti il regolamento nazionale dei kart cross e farlo con tutti i crismi del regolamento ,per quanto riguarda consigli per costruirlo dal forum potrai attingere info utili per non sbagliare e buttare tempo e denaro [SM=g10637]
11/26/2015 8:52 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 11/25/2015
Location: BOSCONERO
Age: 28
Junior User
Pensavo a un uso principalmente hobbystico ma che sia regolamentare per fare qualche garetta, per questo se qualcuno ha progetti di qualche fabbrica
11/27/2015 1:16 AM
 
Quote
OFFLINE
Post: 4,773
Registered in: 8/13/2004
Location: BORGOMANERO
Age: 49
Amministratore unico
Gold User
I progetti sono difficili da trovare perchè ognuno si fa il suo e i costruttori ovviamente non li divulgano. Il consiglio è lo stesso di asamanana, gira per il forum e il sito alla ricerca del kart che ti ispira di più e cerca di prendere spunto. Il regolamento attualeè questo:

www.autocrossitalia.it/REGOLAMENTO%20KK.pdf
11/28/2015 12:31 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 11/25/2015
Location: BOSCONERO
Age: 28
Junior User
Dopo essermi informato , mi piacerebbe fare una riproduzione dell fb racing stringer r 22 anche per la gran quantità di foto , voi che ne dite , come kartcross come è? Grazie, Matteo.
11/28/2015 12:57 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 11/25/2015
Location: BOSCONERO
Age: 28
Junior User
Usto è il mio schifosissimo schizzo preliminare:
11/28/2015 8:10 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Il tuo entusiasmo è lodevole ,ma non basta ,ti consiglio al di là di disegni o progetti ,di appoggiarti a persone che lo abbiano già fatto ,un telaio sembra un incrocio di tubi saldati ,ma dietro c'è uno studio sulla dinamica del veicolo ,angolo dello sterzo ,incidenza ,convergenza ,divergenza ,masse non sospese ,ecc..ecc.. molto difficile è l'assetto ,trovare i giusti punti di attacco è il segreto per una buona stabilità ,considera che nel mio piccolo mi sono già fatto oramai 6 macchine da corsa ,tra cui 2 proto ,attualmente sto ultimando il mio primo kart cross ,ma sto ancora imparando e correggendo errori di progetto fatti precedentemente ,vedo che sei giovane quindi buon lavoro e non scoraggiarti ,spero di vederti presto in pista [SM=g7576]
11/28/2015 8:29 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 11/25/2015
Location: BOSCONERO
Age: 28
Junior User
Grazie mille , da quello che mi hai detto dovrei farmi aiutare da qualcuno , visto che non conosco nessuno che pratica questo sport te mi potresti aiutare? Da come hai notato sono molto giovane ed è un pò di tempo che questa idea mi bazzica. Io sono nel mondo del karting ed ho un intrepid 125 monomarcia ma del kartcross sono un pesce fuor d'acqua. Grazie mille Matteo [SM=g7566]
11/28/2015 8:56 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 4,773
Registered in: 8/13/2004
Location: BORGOMANERO
Age: 49
Amministratore unico
Gold User
Se hai veramente voglia di proseguire nel progetto, ti potremmo dare un aiuto direttamente tramite il forum. Appena hai qualche disegno pronto, postalo direttamente qui, come hai fatto con la bozza del disegno, in modo tale che ti si possa dare una mano con consigli e correzione di eventuali errori. Questo sarebbe di aiuto non solo per te ma anche per gli altri utenti del forum che si volessero buttare nell'avventura. Io rimango a completa disposizione (da parte mia 3 prototipi costruiti e altri progettati, di cui un kart cross).
11/28/2015 10:26 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 11/25/2015
Location: BOSCONERO
Age: 28
Junior User
Ok , appena incomincio i disegni vi posterò le foto , pensavo di iniziali su carta millimetrata, grazie. Matteo
11/29/2015 11:51 AM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Se vieni dal mondo dei karting ,dovresti avere delle buone basi ,considerando che il karting ritengo che sia la massima espressione tecnica e difficile da capire e sistemare ,nel kart ci sono mille regolazioni e ogni ti può cambiare radicalmente l'assetto ,sulla terra per fortuna non è cosi ,se imposti bene l'angolo di sterzo e l'incidenza ruote e la posizione della scatola sterzo ,sei già a buon punto ,nel forum o su internet troverai la dicitura "angolo di Ackermann "è molto importante rispettarlo ;se non sei un ingegnere ti sconsiglio di farti un progetto su carta ,è meglio costruirsi un piano di riscontro o dima chiamiamola come volete riporti la sagoma delle misure ,ovvero lunghezza.260 ,appoggi i 4 cerchi nella larghezza di 160 e pian piano gli costruisci intorno il kart posizionando i vari pezzi, che prima ti dovrai procurare ,come motore, sedile , pompe freni ,ponte fisso posteriore ammortizzatori ecc---ecc--,da li parti facendoti le misure che ricaverai posizionando i vari pezzi ,dovrai costruirti la gabbia di sicurezza ,e i bracci delle sospensioni sarà un lavoro molto lungo ,passerai tranquillamente le 1000 ore di lavoro ,ma alla fine avrai molta soddisfazione ,indipendentemente da come verrà fuori il tuo proto [SM=g10739]
11/29/2015 3:03 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 11/25/2015
Location: BOSCONERO
Age: 28
Junior User
Si , infatti , ma quindi devo comprare prima i pezzi come motore ecc, e poi progettare. Sarebbe un problema perchè essendo che sono giovane e non sono io che pago mio padre giustamente mi direbbe che prima vuole vedere qualcosa. Voi per caso vendete dei progetti da cui posso prendere spunto?
11/29/2015 8:40 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Non voglio scoraggiarti ,ma se non possiedi materiale per la costruzione del proto la vedo molto dura ,ammesso che tu possa costruire un telaio su progetto ,senza pezzi per finirlo rischi che diventi una fioriera arrugginita , considera che almeno una base di 3-4 mila euro devi metterlo in conto ,altrimenti considera di comperarne uno non competitivo tipo go pro ,se ne trovano a prezzi contenuti e il divertimento è assicurato ,se invece vuoi fare eventualmente fare qualche gara ,deve essere fatto con tutti i crismi del regolamento e almeno anche usato 4-5 mila lo paghi ,aggiungi un carrello ,un gancio traino ,qualche ricambio e gomme arrivi tranquillamente ai 9-10 mila ;Eventualmente valuta la possibilità di un noleggio ,ci sono buone possibilità per poterlo fare ,con costi relativamente contenuti [SM=g10700]
11/29/2015 9:16 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 11/25/2015
Location: BOSCONERO
Age: 28
Junior User
Okk, quindi quali pezzi dovrei incominciare ad acquistare per primi, io ti direi che sarei più per i pezzi economici. A proposito su strada con i rapporti da strada che velocitá e accellerazione raggiunge un kartcross
11/30/2015 2:16 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 916
Registered in: 2/12/2010
Location: FERRARA
Age: 62
Amministratore
Gold User
Considera che con un rapporto di 13-46 un kart competitivo nella vecchia maggiora ,se non ricordo male, sfioravano i 170 ,come accelerazione avendo un rapporto peso potenza molto favorevole ,credo che nessuna macchina di serie possa competere ,è questo uno dei motivi per cui devi farlo bene ,con della testa ,e usare materiali idonei ,considera che quello che stò facendo ,lo testerò io ,poi andrà a mio figlio, che attualmente ha 13 anni ,non posso permettermi errori ,altrimenti mia moglie mi fa dormire in cantina ,detto questo per il materiale per cominciare ,direi almeno i mozzi ant-post ,cerchi ,ponte fisso post ,scatola sterzo ,sedile ,almeno puoi impostare la sagoma del proto ,poi in seguito motore e tutto il resto
12/1/2015 3:38 PM
 
Quote
OFFLINE
Post: 9
Registered in: 11/25/2015
Location: BOSCONERO
Age: 28
Junior User
Allora, iniziamo! Allora prima di tutto vi volevo dire che vorrei usare non lo scatolato ma il ferro tondo, voi quale mi consigliate?, le saldature pensavo di farle a elettrodo, poi gli ammortizzatori, quali mi consigliate? , io ho visto tra i più venduti i gaz , ma non mi sembrano un granchè; io pensavo invece a degli emc sportschok 1o 2 , voi che ne dite. Poi ho visto che nei punti più critici non ci sono curvature e il ferro del telaio è curvato; io senza macchinari come faccio? Ultima cosa è la scocca, alcuni negozi vendono il telo in carbonio per realizzar la ma poi come si fa , mi sembra (era cosí quando facevo modellismo) che la tela si debba mettere in una forma insieme alla resina epossidica.? Grazie mille, Matteo.
Previous page | 1 | Next page
New Thread
 | 
Reply
Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 7:38 PM. : Printable | Mobile - © 2000-2023 www.freeforumzone.com