 1/25/2015 4:51 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 124 | Registered in: 3/16/2008 | Location: TRIESTE | Age: 42 | Junior User | |
|
Buona giornata,su un proto junior,quale tio di scatola sterzo consigliate,girando in rete ne ho viste un po di tt i tipi,da quelle derivate da vetturedi serie con riduzione a catena,di quelle ridotte con ingranaggi industriali ,fino a quelle realizzate a disegno dai vari Prina ecc,consigli?
|
|
|
|
 1/25/2015 7:11 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
partito un colpo a salve ,scusate [Edited by asamanana 1/25/2015 7:21 PM] |
|
 1/25/2015 7:19 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
Ciao io ti posso consigliare una scatola sterzo a cremagliera , quelle utilizzate per lo scorrimento dei cancelli, ci sono 3 misure ,io utilizzo la media ,con il suo pignone ,ti devi costruire il contenitore del pignone e la guida per la cremagliera ,poi ti consiglio anche di associarla ad un piantone elettrico ,il risultato finale è ottimo .il materiale è reperibile dove vendono cuscinetti e materiale industriale se mi dai la tua mail ti giro le foto [Edited by asamanana 1/25/2015 7:23 PM] |
|
 1/27/2015 6:12 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 43 | Registered in: 12/17/2008 | Location: PIZZIGHETTONE | Age: 64 | Junior User | |
|
se ti puo interassare ne vendo una gia pronta in alluminio idoelettrica della TWR è perfetta € 300,00 cell 3357052953 |
|
|
|