 6/3/2014 11:32 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 10 | Registered in: 12/23/2013 | Location: LIVORNO | Age: 47 | Junior User | |
|
Salve a tutti
sono andrea da Livorno ed insieme a due amici stiamo costruendo un kart a regolamento ma ci siamo arenati sull'arco principale.
Premetto che esso è già parte integrante della macchina, ma lo abbiamo fatto con il tubo da carpenteria da 42.5mm diametro.
Quando lo abbiamo preso abbiamo chiesto quello trafilato a freddo senza saldatura ma non siamo riusciti a trovarlo( alcune grandi ditte non ci hanno proprio filato!!).
Il regolamento dice chiaramente che l'arco deve avere quelle carateristiche, ma alle verifiche sono pignoli??
grazie anticipatamente per le risposte |
|
|
|
 6/3/2014 9:31 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 240 | Registered in: 6/21/2007 | Location: NOVARA | Age: 52 | Junior User | |
|
Ciao Andrea,non è il fatto di essere pignoli ma non solo l'arco principale ma tutta la parte della cellula dev'essere tubo trafilato a freddo x questione di sicurezza e tutte le grane che potrebbero esserci in caso di incidente.Se decidi x un telaio già fatto io ne ho uno. |
|
 6/3/2014 10:51 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 10 | Registered in: 12/23/2013 | Location: LIVORNO | Age: 47 | Junior User | |
|
Quindi anche l arco anteriore e le traverse sopra la testa e laterale?
|
|
 6/4/2014 12:02 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 240 | Registered in: 6/21/2007 | Location: NOVARA | Age: 52 | Junior User | |
|
esatto...devi capire che è allo stesso modo di un rollbar da macchina. |
|
 12/2/2014 6:32 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 102 | Registered in: 12/2/2014 | Location: MESOLA | Age: 35 | Junior User | |
|
se guardi su internet se ne trova di questi tubi...risparmia su tutto ma non sul telaio che ti può salvar la vita! |
|
 12/2/2014 6:45 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 102 | Registered in: 12/2/2014 | Location: MESOLA | Age: 35 | Junior User | |
|
|
|
 12/3/2014 1:59 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 193 | Registered in: 6/18/2012 | Location: PIEVE VERGONTE | Age: 108 | Junior User | |
|
quello non è senza saldature....
|
|
 12/4/2014 12:36 AM |
|
| | | OFFLINE | Post: 102 | Registered in: 12/2/2014 | Location: MESOLA | Age: 35 | Junior User | |
|
ah no???? aiaiai!!!! ma quindi ci serve per forza acciaio e saldato a tig per essere regolamenteri o sbaglio? |
|
 12/4/2014 10:23 AM |
|
| | | OFFLINE | Post: 193 | Registered in: 6/18/2012 | Location: PIEVE VERGONTE | Age: 108 | Junior User | |
|
no, serve solo che sia trafilato, quindi senza la saldatura sulla lunghezza.. |
|
 12/6/2014 11:11 AM |
|
| | | OFFLINE | Post: 102 | Registered in: 12/2/2014 | Location: MESOLA | Age: 35 | Junior User | |
|
ma uno volta che uno si è fatto il telaio anche con il tubo che ha la saldatura e lo vernicia completamente... alle verifiche pre-gara come fanno ad accorgersi se il tubo va bene o no? |
|
 12/6/2014 11:16 AM |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,951 | Registered in: 12/29/2011 | Location: VITTORIO VENETO | Age: 42 | Amministratore | Gold User | |
|
Scusa, sembra banale ma il sito non è vietato ai commissari sportivi. Cmq il tubo non trafilato lo vedi a un km. Se poi vai forte stai certo che in molti ricorderanno questa discussione
Aldilà di tutto...la saldatura è un punto debole, in pista si va per correre.
Tu, metti in pericolo te stesso per ...per un tubo di ferraglia più o meno scadente??
Per cosa poi? Risparmiare?
Scusa, ma proprio non capisco il tuo punto di vista. [Edited by TerraNelSangue 12/6/2014 11:21 AM] |
|
 12/6/2014 1:30 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 102 | Registered in: 12/2/2014 | Location: MESOLA | Age: 35 | Junior User | |
|
Se poi vai forte stai certo che in molti ricorderanno questa discussione
mhuahaua bellissima questa... no no non voglio mettere in pericolo nessuno e tantomeno me era solo una mia curiosità di sapere se si poteva riconoscere o no!!! |
|
 12/7/2014 2:11 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 10 | Registered in: 12/23/2013 | Location: LIVORNO | Age: 47 | Junior User | |
|
il tubo trafilato a freddo senza saldature ha un diametro 40 mm quello da carpenteria è in pollici ed è circa 42 e qualcosa mi sembra!
Comunque il primo telaio ormai è finito e le prime prove hanno dato buoni frutti anche se su di un campo che era più un lago.
Stiamo aspettando che asciughi un po' la terra per poter riprovare, poi riorganizzeremo le idee e decideremo se fare un secondo telaio con acciaio fss.
Per poter provare su pista occorre il passaporto della macchina? e che licenza occorre, fuoristrada specifico FIM o UISP ? oppure può andar bene ad esempio una FIM motocross? |
|
 12/18/2015 5:41 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 10 | Registered in: 12/23/2013 | Location: LIVORNO | Age: 47 | Junior User | |
|
alcune foto del primo kart |
|
 12/18/2015 6:11 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 193 | Registered in: 6/18/2012 | Location: PIEVE VERGONTE | Age: 108 | Junior User | |
|
DIREI OTTIMO COME PRIMO ESPERIMENTO...!!!
|
|
 12/18/2015 6:31 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 10 | Registered in: 12/23/2013 | Location: LIVORNO | Age: 47 | Junior User | |
|
Adesso aspettiamo di traslocare nella nuova officina e poi proviamo a fare il secondo kart tutto a regolamento, perché questo non ha la gabbia regolamentare.
Comunque come guida non è male anche su asfalto si è comportato bene!!
L'unica cosa è che qui da noi o nei dintorni non esiste una pista! Anzi direi che questo sport è proprio sconosciuto, e per fare una gara dobbiamo spostarci di almeno 250 km!!!
Qui è di moda solo il calcio!!!
|
|
 12/19/2015 11:09 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 61 | Registered in: 8/7/2012 | Location: CASTELL'ARQUATO | Age: 71 | Junior User | |
|
se vuoi fare un telaio a regola guarda https://chassisparts.com/ trovi tutto quello che serve ed i prezzi non sono assurdi.Loro vendono anche una barra di tubo non hanno un ordine minimo. [Edited by markciccio74 12/19/2015 11:59 AM] |
|
 12/19/2015 11:59 AM |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,773 | Registered in: 8/13/2004 | Location: BORGOMANERO | Age: 48 | Amministratore unico | Gold User | |
|
Utilissimo link! Grazie per la segnalazione.
chassisparts.com/ |
|
 12/19/2015 12:47 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
Comunque senza impazzire ,si può utilizzare del tubo in pollici trafilato a freddo senza saldature ,penso da idraulica ad alta pressione ,costa un po' di più di quello da carpenteria ,comunque rispetta le caratteristiche richieste e si trova comunemente in commercio e vi posso garantire "di persona "che tiene molto bene (dopo 9 giri a Palagano giu dal discesone l'unica cosa dritta era il roll bar ),l'unico neo che è piu' pesante del cromo ,visto che è di spessore 3 mm ,si potrebbe utilizzare solo per i 2 archi principali cosi da limitare l'eccedenza di peso ,visto che è richiesto solo per gli archi principali |
|
 12/19/2015 3:13 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 10 | Registered in: 12/23/2013 | Location: LIVORNO | Age: 47 | Junior User | |
|
Grazie per le dritte!
Comunque, accanto a dove ci stiamo trasferendo con l'officina c'è una delle più grandi ditte di Livorno di forniture per carpenteria! speriamo che loro sappiano di cosa si parla, perché dove ci siamo riforniti la prima volta, quando ho chiesto del tubo trafilato senza saldature mi hanno guardato male!!! |
|
 10/5/2016 12:02 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 10 | Registered in: 12/23/2013 | Location: LIVORNO | Age: 47 | Junior User | |
|
|
|
 11/1/2019 2:55 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 18 | Registered in: 10/16/2019 | Age: 27 | Junior User | |
|
FRANIYA, 01/11/2019 00:50:
Il regolamento dice chiaramente che usa today protonmail l'arco deve avere quelle carateristiche, ma alle verifiche sono pignoli??
Il regolamento dice chiaramente che l'arco deve avere quelle carateristiche, ma alle verifiche sono pignoli??
[Edited by FRANIYA 11/1/2019 2:55 AM] |
|
 11/1/2019 12:10 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 916 | Registered in: 2/12/2010 | Location: FERRARA | Age: 62 | Amministratore | Gold User | |
|
Direi di si, personalmente alle verifiche a Maggiora x l'europeo, essendo un auto costruito, mi hanno fatto veramente i raggi X, ma giustamente direi, considerando che ci potrebbe andare di mezzo, oltre che la tua persona, anche chi ti firma il passaporto ,tra l'altro alle verifiche di sabato a Ravenna, un commissario mi diceva che il regolamento dei telai da kart, cambieranno, teniamoci al corrente delle modifiche da fare |
|
 11/4/2019 8:22 AM |
|
| | | OFFLINE | Post: 87 | Registered in: 3/6/2019 | Location: GRIGNASCO | Age: 44 | Junior User | |
|
Ciao.
Aggiungo anche io la mia.
Sto anche io costruendo un mezzo, che pur non volendo correre (probabilmente lo userò solo in openday e piazzalate...) sto cercando di fare il più possibile a regolamento kartcross. Mi sono fatto piegare i due archi dai ragazzi della GMN in trafilato. Anche il collegamento tra i due archi sul tetto è in trafilato.
Il discorso tubo è molto semplice: personalmente non mi interessa se se ne accorgono o meno i verificatori, ma mi interessa uscirne intero se qualcosa va storto. Gli archi nel momento in cui ti metti il kart per cappello sono quelli che reggono il peso di tutto il mezzo, e il tubo non trafilato potrebbe "aprirsi". Un anno fa' siamo finiti sul tetto con un subaru legacy, e avere un rollbar fatto a regola d'arte ci ha permesso di uscire sulle nostre gambe.
Se andate in pista solo in openday e simili, probabilmente nessuno vi controllerà nulla, ma ricordate che ci siete voi sopra, quindi non risparmiate sulla cellula, sulle cinture e sul sedile, sono quelli che vi salvano la vita.
Ciao!
[Edited by asu78 11/4/2019 8:23 AM] AsU
"Fate molto male a ridere.
Al mio mulo non piace la gente che ride... ha subito l'impressione che si rida di lui..." |
|
|
|