È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!


Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

Gromphadorhina portentosa - Madagascar hissing cockroach

Ultimo Aggiornamento: 08/12/2014 22:54
22/10/2006 22:41
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
OFFLINE
Post: 3.609
Post: 113
Città: MILANO
Età: 62
Admin
VIP
Gromphadorhina portentosa - Madagascar hissing cockroach

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
N.B.: E' vietata la riproduzione totale o parziale del materiale senza l'esplicito consenso dell'autore. V. Legge del 22 aprile 1941, n. 633
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

E' una delle specie più diffuse nell'allevamento amatoriale, a causa delle sue notevoli dimensioni e del suo particolare comportamento. Negli USA addirittura viene utilizzata per far prendere confidenza con gli insetti ai bambini delle scuole.
Vale anche la pena di citarla come "blatta cinematografica" per eccellenza, in quanto compare in innumerevoli film dell'orrore, thriller, di fantascienza, etc...

Gromphadorhina portentosa - Due femmine (sx) e un maschio (Foto Franco Casini)


La taglia degli adulti varia tra i 4-5 e 8 cm, con le femmine di dimensioni maggiori rispetto ai maschi. Entrambi sono privi di ali.
Il dimorfismo sessuale è abbastanza evidente: i maschi possiedono due processi sporgenti (corna) sul pronoto che mancano invece nelle femmine.

Gromphadorhina portentosa - Particolare delle "corna" del maschio (Foto Franco Casini)


Questa specie mostra un comportamento territoriale particolare: esiste un maschio dominante che difende un determinato territorio, mentre gli altri maschi si sistemano all'estreno di questo territorio (i cosiddetti "maschi satellite") oppure rimangono all'interno del territorio di un altro maschio comportandosi in modo sottomesso (maschi "subordinati").
Spesso queste gerarchie vengono fatte rispettare tramite combattimenti tra i vari maschi, che si urtano con le "corna" e mostrano inoltre tutta una serie di movimenti del corpo che indicano sfida, minaccia, sottomissione, etc.

Gromphadorhina portentosa - Combattimento tra maschi (Foto Franco Casini)




Gromphadorhina portentosa - Maschio in atteggiamento di minaccia, con l'addome sollevato (Foto Franco Casini)



Le femmine e le neanidi non vengono considerate in questo tipo di relazioni comportamentali.
Il nome di "blatta che fischia" deriva dalla capacità di questo insetto di emettere aria attraverso gli spiracoli contraendo l'addome, producendo un forte sibilo in grado di spaventare eventuali aggressori.
Gromphadorhina portentosa fa anch'essa parte delle specie "false ovovivipare"... partorisce infatti un gran numero (da 20-40 fino a 50 e più) di piccole neanidi, che appena nate sono di colore bianco, ma che scuriranno rapidamente per assumere la livrea degli adulti.

Gromphadorhina portentosa - Neanide di pochi giorni d'età (Foto Franco Casini)


Il passaggio allo stadio adulto richiede, in condizioni ottimali, circa 9 mesi, e gli adulti possono vivere ancora da 2 a 5 anni e più...
La colorazione degli adulti è piuttosto variabile (vedi anche gli esemplari in foto) in funzione del corredo genetico dello stock di provenienza ma anche dell'alimentazione degli stadi preimmaginali... si hanno così esemplari totalmente neri ed altri fasciati di arancione o addirittura arancioni in parte, più simili alle specie del genere Elliptorhina...

ALLEVAMENTO:
E' una specie piuttosto facile da allevare.
Come teca può andar bene qualsiasi recipiente abbastanza grosso (fauna box medio-grande, acquario in disuso, cassetta in plastica, etc) con il coperchio protetto da una zanzariera (le neanidi sono in grado di infilarsi in fessure anche minime).
Nonostante venga generalmente suggerito, per questa specie, l’impiego di un substrato leggermente umido, l’esperienza personale mi ha portato da tempo ad abolire qualsiasi tipo di substrato, e ad allevare queste blatte “a secco”, utilizzando come arredi i soliti cartoni per uova come rifugi e un paio di piattini (o piastre Petri) per il cibo.
Questo tipo di set up estremamente spartano, evita e risolve un mucchio di prolemi legati alla formazione di muffe e alla comparsa di improvvise pullulazioni di acari, entrambi fenomeni ricorrenti in presenza di substrato. Rende inoltre estremamente più rapida e semplice la rimozione della gran quantità di escrementi che questa specie normalmente produce.
Le blatte, dal canto loro, paiono non risentire affatto dell’habitat poco “naturale”, e sembrano anzi star meglio di prima.
E’ importante mantenere nella teca temperature piuttosto alte (meglio se superiori a 22-24°C) in quanto si tratta di una specie decisamente termofila. A temperature inferiori il ciclo vitale rallenta notevolmente, e le riproduzioni cessano.
La riproduzione non è difficile se si ha l’accortezza di partire con un numero minimo iniziale di esemplari non inferiore a 15-20, in caso contrario può avvenire con molto ritardo....
L’alimentazione è costituita dal solito cibo secco (pond sticks, crocchette per cani/gatti) e da una regolare somministrazione di frutta e verdura fresche, da sostituire dopo un giorno se non interamente consumate.




Specie assai simile è Gromphadorhina oblongata,, leggermente superiore in dimensioni (ma i maschi sono, al confronto, enormi), tendenzialmente più scura di colore e dal corpo più allungato (da cui il nome della specie). Emette un fischio piuttosto penetrante che ricorda quello di una caffettiera, ed è leggermente meno "timida".
Le specifiche di allevamento sono le medesime, e le immagini sono disponibili nella PHOTOGALLERY

Stesso discorso vale per Gromphadorhina grandidieri, che è però meno imponente, di colore scuro e spesso presenta l’addome “zebrato” da sottili strisce chiare. Ha un ciclo leggermente più rapido di G.portentosa.
Le immagini sono disponibili nella Photogallery








[Modificato da Fabio23@ 11/02/2011 23:44]
---------------------------------------------
Dubito, ergo sum

Admin di:
27/11/2014 23:28
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
OFFLINE
Post: 22
Post: 22
Città: FORTE DEI MARMI
Età: 33
Uovo
Aggiornamenti
Nonostante quanto scritto sopra sia molto utile ed esaustivo, ho trovato ulteriori informazioni bazzicando per il web e vorrei condividerle con voi. In particolare alcune schede inglesi trattano l'allevamento della specie in maniera ben dettagliata.
Spero che la traduzione sia gradita, buona lettura.

Gromphadorhina portentosa
Blatta fischiante del Madagascar

(anche: blatta gigante fischiante del Madagascar; blatta gigante fischiante; blatta fischiante)




Area Geografica
Gromphadorhina portentosa, la blatta fischiante del Madagascar, vive esclusivamente in Madagascar.
Regioni biogeografiche native: etiopi.
Altri termini geografici: endemica di un'isola o un arcipelago.


Habitat
Si trova principalmente in pianura, tra la lettiera asciutta del suolo delle foreste tropicali pluviali.
Regioni frequentate: terrestri; tropicali.
Biomi abitativi: foreste pluviali.
Area d'altitudine: da 0 a 1000 m.


Descrizione fisica
Come molti insetti ha una testa, un torace, un addome e sei zampe mentre è sprovvista di ali, a differenza di diversi blattoidei. L'esoscheletro è scuro, colore dal mogano al nero, spesso,
duro e coriaceo. Cuscinetti e uncini sotto i piedi le permettono di arrampicarsi anche su superfici lisce.
I maschi possiedono una coppia di escrescenze o tubercoli dietro la testa (struttura decisamente meno rilevante nelle femmine) conosciuti come protuberanze pronatali.
Gromphadorhina portentosa è una delle più grandi blatte esistenti al mondo: gli adulti misurano dai 5.1 ai 10.2 cm di lunghezza, con maschi più grandi delle femmine.
Altre caratteristiche fisiche: ectotermi; eterotermi; simmetria bilaterale.
Dismorfismo sessuale: protuberanze pronatali; maschi di maggiori dimensioni.
Lunghezza: da 5.1 a 10.2 cm.


Sviluppo
La sua metamorfosi è incompleta o parziale. Nasce da uova sotto forma di neanide (o ninfa), simile agli adulti per struttura generale ma sprovvista di organi riproduttivi.
Le neanidi compiono la muta sei volte prima di raggiungere lo stadio adulto, processo che richiede 6-7 mesi di tempo.
Sviluppo - ciclo vitale: metamorfismo.

Riproduzione
I maschi producono rumori acustici o fischi durante la fase riproduttiva. Sono due i tipi di segnale: uno di richiamo e uno di corteggiamento. Il primo raggiunge lunghe distanze e viene usato
per attrarre le femmine mentre il secondo è adibito più che altro all'interazione.
I maschi adulti difendono il territorio d'accoppiamento dagli altri maschi, cercando di monopolizzare gli incontri con le femmine e di intimidire gli avversari soffiando e attaccando con spintoni. L'accoppiamento può avvenire durante tutto l'anno ma solo quando le temperature sono adeguatamente elevate.
I maschi vengono attratti e stimolati dall'odore delle femmine grazie ad organi sensoriali specializzati situati nelle antenne.
Il secreto sessuale prodotto ha una potenza attrattiva maggiore nelle femmine vergini, sebbene la loro produzione possa essere
sporadica, e diminuisce con l'avanzare dell'età. Non appena il maschio percepisce questo profumo inizia a
fischiare e toccare le antenne della femmina. A questo punto la coppia si unisce girando posteriore contro posteriore
e rimane in questa posizione per 30 minuti.
La femmina trasporta l'ooteca, una lunga sacca giallastra contenente le uova, internamente e rilascia le giovani neanidi (di solito da 15 a 40) una volta avvenuta la schiusa.
Caratteristiche riproduttive principali: iteropari; accoppiamento stagionale; gonocorismo; fertilizzazione interna; ovoviviparo.
Stagione riproduttiva: tutto l'anno;
Quantità di uova a stagione: da 15 a 40;
Periodo gestazionale: in media 2 mesi;
Pubertà (maschi e femmine): in media 7 mesi;


Longevità
Gromphadorhina portentosa può vivere sino a 5 anni.

Comportamento
I maschi stabiliscono limiti territoriali e li difendono dagli altri maschi adulti usando fischi aggressivi e comportamenti posturali per avvertire ed intimare gli intrusi ad andarsene. Solitamente ne esce vittorioso il maschio più grande e che soffia con più accanimento.
I maschi dominanti stazionano in "punta di piedi" (comportamento detto "stilting" in inglese) per esibirsi ed usano le proprie protuberanze pronatali nei combattimenti, anche se le lotte non sono mai cruente o realmente pericolose. Femmine e neanidi sono più socievoli, disinteressate verso ogni tipo di zuffa.
Sono blatte notturne, per questo evitano la luce.
Chiavi di comportamento: terricole; notturne; sedentarie; territoriali; sociali.
Le dimensioni del territorio sono piuttosto ridotte. Un maschio può stazionare su una roccia per mesi difendendola dagli
altri maschi, per lasciarla solo occasionalmente alla ricerca di cibo e acqua. Le femmine non dimostrano comportamenti simili.

Percezione e comunicazione
Unica per la sua abilità di "fischiare", questa blatta soffia facendo fuoriuscire aria dagli orifizi localizzati nell'addome. Tali suoni servono per comunicare con la propria ed altre specie. Sono stati identificati quattro tipi di fischio con differenti scopi e intensità: il fischio di combattimento dei maschi, altri due per corteggiamento ed accoppiamento e infine uno di allarme (forte, simile a quello di un serpente, per spaventare i predatori).
Mezzi di comunicazione: tattile; acustica; chimica.
Altri mezzi comunicativi: feromoni.
Tipi di percezione: visuale; tattile; acustica; chimica.


Abitudini alimentari
Le Gromphadorhina portentosa sono detrivore. I loro cibo principale è materiale vegetale in decomposizione,
inclusa frutta caduta, anche perchè più semplice da reperire. Mangiano inoltre piccoli insetti e carcasse di animali.
Dieta principale: detrivora.
Fonti di cibo animale: carogne; insetti.
Fonte di cibo vegetale: fogliame; semi, cereali e noci; frutta; licheni.
Altri cibi: funghi; detriti; sterco.


Predazione
E' probabile che le blatte fischianti siano predate da diversi animali, ma abbiamo poca documentazione in merito: aracnidi, formiche, tenrecs e alcuni uccelli che cacciano sul suolo sono possibili predatori.
Come già detto in precedenza, strategia intimidatoria è il fischio d'allarme - un forte sibilo simile a quello di un
serpente spaventa potenziali minacce.

Ruoli nell' ecosistema
Gromphadorhina portentosa gioca un ruolo di riciclo nelle foreste pluviali del Madagascar eliminando gran parte delle piante e carcasse in decomposizione.
L'acaro Androlaelaps schaeferi, prima Gromphadorholaelaps schaeferi, è un comune parassita di questa blatta: si attacca alla base delle zampe dell'ospite in gruppi di 4-6 individui. Nonostante sia normale pensare a A. schaeferi come un sanguinivoro (succhia-sangue), recenti studi hanno dimostrato che semplicemente "condivide" i generi alimentari della blatta.
Funzione nell'ecosistema: biodegradazione.
Specie parassita/commensale: Androlaelaps schaeferi.


Importanza economica per gli uomini: positiva
E' una specie fondamentale nel ciclo vitale delle foreste malgasce, importanti fonti di legname e altri prodotti naturali e per la qualità delle acque.
Le blatte fischianti hanno inoltre valore nel commercio di animali da compagnia.
Impatto positivo: animale da compagnia.

Importanza economica per gli uomini: negativa
Non sono conosciuti effetti avversi nei confronti degli uomini.

Stato di conservazione
Poichè la blatta fischiante del Madagascar si trova esclusivamente in Madagascar sono stati fatti piccoli sforzi di conservazione.
Ciò è dovuto anche disordini politici: dal momento che la popolazione malgascia fu costretta ad abbandonare le proprie terre dai colonizzatori francesi nel 1960, il paese è passato da una dittatura all'altra e per i biologi è stato difficile condurre ricerche sulla zona a causa della scarsa connessione di strade praticabili.
In anni recenti liberazione ed aiuti internazionali hanno permesso agli scienziati di studiare il Madagascar focalizzandosi sulle blatte fischianti. Le blatte si ammucchiano insieme nelle foreste, morenti a causa della degradazione e per questo il Madagascar sta diventando una priorità nella lotta per la conservazione biologica. Centinaia di milioni di dollari sono stati donati nel corso degli ultimi tre decenni per aiutare questa battaglia.

Fonte: animaldiversity.ummz.umich.edu/accounts/Gromphadorhina_por...
[SM=x1221902]
07/12/2014 21:07
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
OFFLINE
Post: 1.333
Post: 3
Età: 53
Accanito
scusate la domanda ma nel primo post c'è scritto


La taglia degli adulti varia tra i 4-5 e 8 cm, con le femmine di dimensioni maggiori rispetto ai maschi.



nel secondo


maschi di maggiori dimensioni.



Qual'è l'informazione giusta??





08/12/2014 22:54
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
OFFLINE
Post: 26
Post: 26
Città: FORTE DEI MARMI
Età: 33
Uovo
Son due ore che guardo video per confrontare i sessi ma non ho trovato grosse risposte: sarebbe utile avere una colonia a casa magari da più generazioni (non è ancora il mio caso [SM=g28000] ).
Personalmente ho notato femmine piuttosto lunghe e ben stazzate, ma in linea di massima mi pare che i maschi siano più massicci.
Credo intendesse questo l'articolo tradotto... ma sono una pivellina per cui prendimi con le pinze e aspetta pareri esperti.
[SM=x1221902]
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 01:12. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com